Condividi:
![]() Il nostro voto: 8.5/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 8.5/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Funzioni 8.5/10 Autonomia 8.5/10 Design 10/10 Prezzo 7/10 | ||||
Riepilogo | ||||
Fitbit Versa 3 è un activity tracker di qualità, dotato di display ampio e al contempo confortevole quando indossato. I problemi di software legati al lancio, dovrebbero essere risolti a breve per un prodotto che si dimostra comunque piuttosto valido.
CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
Perché scegliere Fitbit Versa 3? Il mercato degli activity tracker è, in ambito tecnologico, uno dei settori maggiormente cresciuti negli ultimi anni. Tra i vari brand che si sono imposti, figura sicuramente anche l’azienda americana Fitbit, diventata un vero e proprio punto di riferimento di questo settore.
Gli activity tracker, ad oggi, sono strumenti utilizzati non solo dagli sportivi. A fruirne sono anche persone che, nei limiti del tempo libero disponibile, cercano di migliorare e/o tenere sotto controllo il proprio stato fisico.
In questo articolo andremo ad analizzare uno dei modelli proposti da Fitbit, cercando di capire come si colloca all’interno di un mercato così complesso e variegato.
Fitbit Versa 3: caratteristiche
Fitbit Versa 3 si presenta come un activity tracker piuttosto avanzato, in grado di offrire all’utente un display da 1.59 pollici, con risoluzione pari a 336 x 336 pixel. Rispetto al modello precedente della serie, questo è stato ingrandito sfruttando meglio lo spazio disponibile sul quadrante. Nonostante uno schermo particolarmente ampio per il settore, il peso del dispositivo resta notevolmente basso: si parla di appena 20 grammi.
L’activity tracker si presenta ricco di funzioni. In tal senso, è impossibile non citare il GPS integrato, che permette di fruire dell’accessorio senza il supporto dello smartphone. Attraverso il fitness tracker infatti, è possibile tenere d’occhio il ritmo di andatura, visionare la propria posizione e, più generalmente fruire di tutti i vantaggi legati al GPS.
Altra funzione piuttosto comune in questo genere di dispositivi è il cardiofrequenzimetro. Esso rileva con precisione il battito cardiaco, permettendo anche di controllare le calorie bruciate e di ottimizzare l’allenamento a seconda delle proprie esigenze.
Interessante, sotto questo punto di vista, anche la funzione definita Minuti in zona attiva. Questa funzione avvisa l’utente della zona cardio in cui si trova per aiutarlo a capire se si sta impegnando abbastanza per raggiungere gli obiettivi dell’allenamento.
Fitbit Versa 3, inoltre, offre anche un’app per il monitoraggio del sonno che assegna un punteggio alla qualità del riposo dell’utente. Il monitoraggio dell’ossigeno nel sangue (spO2) è poi un ulteriore valore aggiunto da non sottovalutare.
Un activity tracker capace di riprodurre musica e di interagire con Assistente Google o Amazon Alexa
Questo modello però, non si occupa solo di allenamento, andando anche a influenzare positivamente il tempo libero di chi lo indossa. Per esempio, esso può memorizzare e riprodurre musica e podcast. La compatibilità con Spotify e Deezer è, in tal senso, un vantaggio notevole.
In ottica compatibilità, è bene anche citare il pieno supporto all’Assistente Google e ai sistemi Amazon Alexa. Ciò permette di ottenere informazioni come meteo e news dal mondo, ma anche di poter fissare promemoria e, più generalmente, comunicare con gli assistenti virtuali. Per quanto concerne la compatibilità con smartphone e simili, il prodotto che stiamo analizzando funziona con sistemi iOS 12.2 e Android 7.0 o le rispettive versioni successive.
Infine, per quanto concerne la durata della batteria, l’autonomia nominale è pari a 6 giorni. Ovviamente, con un uso di GPS e con l’ascolto della musica, questo tempo può ridursi sensibilmente. Apprezzabile la funzione di ricarica rapida.
Il prezzo di Fitbit Versa 3
Il costo a cui viene venduto questo prodotto lo colloca nella fascia medio-alta del settore. Visto il brand e le sue caratteristiche, il rapporto qualità-prezzo appare piuttosto interessante.
Le opinioni degli utilizzatori
Disponibile sul mercato dall’estate del 2020, Fitbit Versa 3 ha raccolto già più di un migliaio di recensioni, risultando un modello che ha catalizzato l’attenzione nella seconda parte dello stesso anno.
In media, ben sei feedback su dieci appaiono come totalmente positivi. Lo schermo, grande e luminoso, così come la leggerezza e il comfort legati a questo modello, sono alcuni tra i pregi maggiormente apprezzati.
I principali difetti individuati, invece, riguardano il comparto software. Nonostante verso la fine del 2020 siano in previsione alcuni aggiornamenti, allo stato attuale sono segnalati alcuni piccoli bug e problemi con gli aggiornamenti stessi.
Conclusioni
Fitbit Versa 3 porta con sé diverse caratteristiche legate allo stesso marchio. Una qualità complessiva dei materiali buona, un display ampio e che al contempo non appesantisce l’activity tracker sono senza dubbio dei vantaggi che rendono il dispositivo appetibile.
Qualche problema a livello di software, peraltro in procinto di essere risolto con degli aggiornamenti, non sembra andare a intaccare più di tanto un prodotto che si dimostra a dir poco interessante.
Lascia un commento