Condividi:
![]() Il nostro voto: 8.4/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 8.4/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Funzioni 10/10 Autonomia 8/10 Design 10/10 Prezzo 5.5/10 | ||||
Riepilogo | ||||
Garmin Forerunner 245 Music è uno smartwatch completo, bello esteticamente, realizzato con materiali di qualità e piacevole da indossare. Ideale sia per l’allenamento che per situazioni di vita quotidiana, ha come unico difetto un prezzo non accessibile a tutti.
CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
Perché scegliere Garmin Forerunner 245 Music? Il dispositivo che stiamo per trattare, può vantare un marchio considerato tra i migliori al mondo in questo settore specifico. Gli activity tracker proposti da Garmin, infatti, sono solitamente realizzati con cura e con materiali di prima scelta.
D’altro canto, il settore specifico, presenta un gran numero di competitor alquanto agguerriti, capaci di essere concorrenziali sia per quanto concerne i prezzi che per la qualità dei modelli proposti.
In questo articolo analizzeremo tale dispositivo specifico, cercando di capire come si colloca all’interno di un mercato così affollato.
Garmin Forerunner 245 Music: caratteristiche
Garmin Forerunner 245 Music si presenta al pubblico come uno smartwatch dal design classico, che si rifà a quello degli orologi digitali. Il display è da 1,2 pollici (risoluzione 240 x 240 pixel). Lo stesso, non è dotato di tecnologia touchscreen ma è gestibile attraverso i pulsanti situati ai bordi del quadrante, resistente all’acqua fino a 50 metri di profondità.
Lato puramente estetico, è possibile scegliere tra tre diversi cinturini: nero, azzurro o bianco. Il peso complessivo di 40 grammi lo rende, in rapporto alla tipologia di accessorio, relativamente leggero. Di fatto, si tratta di un activity tracker utilizzabile anche in contesti meno sportivi, risultando comunque un accessorio gradevole alla vista.
Come è facile intuire dal nome stesso dello smartwatch, si tratta di un dispositivo che punta molto sulla riproduzione della musica. In questo senso, esso permette di ascoltare brani musicali attraverso una connessione WiFi, sfruttando servizi come Spotify o Deezer.
Per quanto concerne rilevazioni e funzioni, va detto che Garmin Forerunner 245 Music è dotato di un avanzato sensore ottico, sviluppato appositamente da questo produttore. Note positive sono da segnalare anche lato GPS, visto che lo stesso è compatibile con i sistemi Glonass e Galileo.
Un GPS che va a consumare meno batterie del previsto
In virtù di ciò, l’activity tracker risulta estremamente preciso nelle rilevazioni di posizione e, nel fare tutto questo, consuma una quantità di energia inferiore rispetto ad altri dispositivi simili.
Non mancano le funzioni relative agli allenamenti, come carico di allenamento, recupero e dati specifici per varie attività sportive. In tal senso, l’aggiunta di una fascia Garmin può risultare ideale al fine di avere dati ancora più attendibili.
Così come altri activity tracker di fascia alta, anche questa propone la stima del livello di saturazione dell’ossigeno nel sangue.Riguardo la sicurezza, apprezzabile il rilevatore di cadute, con chiamata automatica a un numero di telefono predeterminato in caso di incidente.
Chiaramente non mancano le rilevazioni base, offerte generalmente da tutti i dispositivi di questo tipo. Stiamo parlando del contapassi, misuratori di distanza, consumo calorie e avvisi per inattività. Un’altra funzione interessante permette di effettuare una stima di salute fisica generale, mentre un’altra calcola l’energia disponibile del proprio corpo durante la giornata (Body Battery). A tutto quanto detto sinora, si affianca anche la monitorizzazione del sonno e svariate funzioni legate alle singole attività sportive come nuoto, running e ciclismo.
Concludiamo l’esplorazione di Garmin Forerunner 245 Music con qualche parola riguardo le batterie. Visto che il GPS richiede poca energia, in questo specifico caso è la riproduzione musicale a influenzare maggiormente l’autonomia. Senza questa, il dispositivo può funzionare regolarmente per circa 24 ore. Con un utilizzo più intenso del riproduttore musicale, questa può scendere intorno alle 6-8 ore.
Il prezzo di Garmin Forerunner 245 Music
Il costo di questo smartwatch lo colloca evidentemente nella fascia alta di questi prodotti. Visto quanto offerto da Garmin, comunque, il prezzo non risulta esagerato rispetto all’accessorio offerto.
Le opinioni degli utilizzatori
Nonostante si tratti di un accessorio relativamente di nicchia, Garmin Forerunner 245 Music ha raccolto più di un centinaio di feedback sui principali store digitali. In tal senso, l’opinione comune appare piuttosto positiva.
In media infatti, circa sette utenti su dieci si considerano pienamente soddisfatti del prodotto griffato Garmin. A convincere particolarmente gli acquirenti sono la relativa leggerezza, l’estetica e la qualità dei materiali.
Nelle stesse recensioni non sono segnalati dei veri e propri difetti, anche se per alcuni utenti il prezzo risulta leggermente eccessivo.
Conclusioni
Garmin Forerunner 245 Music rappresenta senza ombra di dubbio uno dei migliori prodotti dell’intero settore. La qualità complessiva di tale dispositivo, risulta infatti spiccare in un mercato dove troppo spesso si predilige il costo contenuto rispetto a materiali di prima scelta.
Pur non essendo accessibile a tutti, questo smartwatch rappresenta un oggetto ideale per qualunque tipo di sportivo, adattandosi sia agli allenamenti che a occasioni dove è richiesta maggiore eleganza.
Lascia un commento