Condividi:
![]() Il nostro voto: 8.5/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 8.5/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Funzioni 7.5/10 Autonomia 9/10 Design 9/10 Prezzo 8.5/10 | ||||
Riepilogo | ||||
L’activity tracker Garmin Vivosmart 4 si propone come un modello dal design discreto, estremamente leggero e realizzato con la qualità tipica del brand. A pesare sulla valutazione complessiva, pesa però l’assenza del GPS e qualche rilevazione non del tutto precisa.
CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
Garmin Vivosmart 4 è l’ennesimo prodotto realizzato da questo celebre brand per quanto concerne gli activity tracker. D’altro canto, per numero e qualità di modelli, Garmin rappresenta una vasta fetta del mercato.
I fitness tracker sono ormai diventati accessori molto comuni. Si tratta di strumenti utili sia per chi vuole controllare periodicamente il proprio stato fisico, sia per chi invece svolge attività sportive con una certa frequenza.
I prodotti disponibili sono tanti ed estremamente diversi tra loro. Garmin, in quanto brand prestigioso, offre però una buona base da cui cominciare per la scelta di un modello. Andiamo dunque ad approfondire questo activity tracker specifico, cercando di capire quali sono le sue reali potenzialità.
Garmin Vivosmart 4: caratteristiche
Rispetto alla maggior parte di modelli proposti dall’azienda Garmin Vivosmart 4 si presenta con un design “slim”, caratterizzato da un display da 0,7 pollici touch screen, realizzato con la tecnologia OLED. Lato puramente estetico, il modello è disponibile in tre colorazioni distinte, ovvero berry/rose gold, grigio/argento oppure nero/slate.
Come è facile prevedere, il peso è estremamente contenuto: si parla di 20 grammi complessivi. Grazie all’impermeabilità, questo interessante accessorio è utilizzabile liberamente anche in doccia.
Per quanto riguarda le rilevazioni, il sensore pulse ox al polso consente di ottenere la stima della saturazione di ossigeno nel sangue durante il sonno. Ciò è necessario per la registrazione delle fasi rem ma anche per leggere con un colpo d’occhio i livelli di ossigenazione durante la giornata.
Non mancano poi le altre rilevazioni più classiche, come il contapassi, il misuratore di calorie bruciate e simili. Unica grande mancanza, in tal senso, è il GPS. Questo non può nemmeno essere utilizzato attraverso la connessione con un eventuale smartphone. In tal senso, comunque, è possibile ricevere le notifiche di e-mail, chiamate e quant’altro.
Per questioni di dimensioni del display, la lettura non è particolarmente semplice, ma comunque più che utilizzabile se si vuole controllare il meteo o utilizzare altre funzionalità come quella che permette di trovare il proprio smartphone se smarrito. Rispetto ad altri prodotti Garmin, questo non risulta compatibile con il sistema di pagamenti contactless Garmin Pay.
Un activity tracker che permette di tenere sotto controllo lo stress quotidiano
Come da prassi, l’activity tracker permette di monitorare la frequenza cardiaca nonché lo stress quotidiano. Quando quest’ultimo è troppo alto, Garmin Vivosmart 4 consiglia all’utente degli esercizi di respirazione per il rilassamento fisico e mentale. La funzione body batteri invece, stima l’energia presente nel corpo dell’utente durante tutta la giornata. Ciò consente allo stesso di sapere se vi è reale necessità di “caricare le batterie” o meno.
Infine, parlando di autonomia, con una sola ricarica è possibile raggiungere una settimana. Eliminando alcune funzioni e sensori, è possibile ampliare ulteriormente la durata.
Il prezzo di Garmin Vivosmart 4
Il dispositivo che stiamo analizzando, propone un prezzo che lo colloca nella media del settore. Rispetto alla maggior parte di prodotti Garmin però, va detto che questo risulta uno dei più economici.
Le opinioni degli utilizzatori
Cosa pensano gli utenti di Garmin Vivosmart 4? Attraverso i feedback rilasciati sugli store digitali, è possibile tastare il polso degli acquirenti. In tal senso, possiamo affermare che l’opinione generale di questo prodotto è positiva.
Circa la metà delle recensioni infatti, assegna all’activity tracker il voto massimo possibile. Il design tipico da smartband, il peso e le dimensioni contenute, sembrano essere particolarmente apprezzate. A grandi linee, il rapporto qualità-prezzo sembra molto vantaggioso.
L’altra metà dei feedback però, ha sollevato qualche dubbio sul funzionamento di questo accessorio. Se la mancanza di un GPS è piuttosto evidente, molti utenti segnalano anche rilevazione che non sempre sono particolarmente attendibili.
Conclusioni
Garmin Vivosmart 4 si propone come un activity tracker dal design in pieno stile “smartband”, dunque discreto e che si indossa senza alcun tipo di fatica. La qualità complessiva del prodotto, rende onore a Garmin anche se non mancano di certo le pecche.
La mancanza di un GPS e l’impossibilità di poter sfruttare quello dello smartphone, limitano notevolmente il modello che abbiamo analizzato. Come se non bastasse, anche le rilevazioni sembrano talvolta non precise rispetto a tanti altri competitor.
Pur trattandosi di un activity tracker di buon livello, molti affezionati clienti Garmin si aspettavano qualcosa di meglio.
Lascia un commento