Condividi:
![]() Il nostro voto: 9.3/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 9.3/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Funzioni 9/10 Autonomia 8.5/10 Design 9.5/10 Prezzo 10/10 | ||||
Riepilogo | ||||
Huawei Band 4 Pro è un prodotto che offre sicuramente un buon rapporto qualità-prezzo. La leggerezza e la qualità dei materiali, sono caratteristiche apprezzabili. La batteria, così come alcune rilevazioni specifiche, lasciano invece qualche dubbio a parte dell’utenza. Comunque nulla che vada a influenzare particolarmente un ottimo fitness tracker.
CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
Tra gli activity tracker più diffusi sul mercato, figura senza ombra di dubbio anche Huawei Band 4 Pro: questa fama è realmente meritata o è dovuta prevalentemente al brand del dispositivo?
I fitness tracker stanno vivendo un momento di grande diffusione, grazie anche a brand legati alla telefonia che si stanno proponendo con insistenza su questo mercato. Le tante funzioni, il design e l’autonomia infatti, sono caratteristiche che, seppur su un altro livello, possono prendere spunto anche dal mondo mobile.
In questo articolo analizzeremo un prodotto strettamente legato a Huawei, brand legato all’ambito mobile ma che si propone con ambizioni anche con questo activity tracker. Si tratta di un prodotto realmente in grado di competere con i migliori prodotti del settore?
Huawei Band 4 Pro: caratteristiche
Huawei Band 4 Pro si propone all’utenza come un modello dal prezzo contenuto ma dalle caratteristiche tecniche più che interessanti. Si tratta di un dispositivo unisex, con dimensioni pari a 4.5 x 1.1 x 1.9 centimetri e appena 25 grammi di peso complessivo. Al momento dell’acquisto è possibile scegliere tra due varianti cromatiche, ovvero Cinnabar Red e Graphite Black.
L’impegno profuso dai produttori asiatici è apprezzabile già guardando lo schermo. Si tratta infatti di un display da 0.95 pollici AMOLED con tecnologia touchscreen. Lo schermo è stato realizzato di proposito in modo che lo stesso sia perfettamente leggibile anche sotto la luce solare.
A livello tecnico, il modello proposto da Huawei propone una resistenza all’acqua fino a 50 metri, con tanto di sensore di movimento a 6 assi. Di fatto, si tratta di un fitness tracker ideale per i nuotatori, visto che è in grado di registrare la distanza nuotata, le calorie bruciate, la velocità e il conteggio delle bracciate.
Ovviamente, le funzioni di Huawei Band 4 Pro non si limitano al nuoto, ma vanno a coprire qualunque tipo di disciplina sportiva. Il dispositivo monitora la frequenza cardiaca, avvertendo l’utente se supera una certa soglia. In abbinamento il rilevatore GPS, permette di fruire di un accurato servizio di localizzazione.
La misurazione della saturazione dell’ossigeno nel sangue è una funzione non così diffusa tra la concorrenza
Altra funzione legata al fitness tracker è quella che permette di analizzare la misurazione della saturazione dell’ossigeno nel sangue, un dato importante non solo nell’allenamento ma anche nella vita quotidiana.
Oltre all’attività prettamente sportiva, il modello che stiamo recensendo offre anche un accurato strumento per analizzare il sonno. Questo fornisce dati sul riposo, permettendo un graduale miglioramento dello stesso.
Lato batteria, da segnalare come un uso morigerato della stessa può portare una singola ricarica a durare 4-5 giorni. In caso di GPS e altre rilevazioni utilizzate intensamente, l’autonomia può ridursi a 1-2 giorni.
Altro punto di forza di questo strumento è l’alta compatibilità con il mondo mobile, sia per quanto concerne Android (dalla versione 4.4 a quelle successive) e iOS (da 9.0 e successive).
Il prezzo di Huawei Band 4 Pro
Il prezzo contenuto di questo dispositivo, rappresenta senza dubbio una delle tante attrattive che propone ai potenziali acquirenti. Nonostante ciò, i produttori, sono riusciti a offrire uno standard qualitativo invidiabile.
Le opinioni degli utilizzatori
Come accennato all’inizio della recensione, Huawei Band 4 Pro può vantare numeri di vendite alquanto interessanti. Ciò si traduce, ovviamente, con un numero elevatissimo di feedback. Dando uno sguardo ai principali store digitali, è possibile individuare migliaia di recensioni che riguardano questo dispositivo.
A grandi linee, l’utenza sembra apprezzare moltissimo il prodotto illustrato. In media, sei recensioni su dieci assegnano al modello Huawei il voto massimo possibile. Ovviamente, in tal senso, il rapporto prezzo-qualità risulta una delle caratteristiche maggiormente esaltate, anche se leggerezza e qualità dei materiali sono altre peculiarità degne di nota.
Per quanto concerne i punti deboli, alcuni utenti sottolineano come la batteria offra un livello di autonomia non eccezionale. Altri invece, segnalano come l’analisi del sonno, talvolta, non offra dati attendibili. Nel complesso comunque, si tratta di un prodotto sicuramente promosso.
Conclusioni
L’ottimo rapporto qualità prezzo, la leggerezza e i materiali proposti da Huawei Band 4 Pro, rendono questo activity tracker particolarmente ambito da una vasta fetta di utenza. Se è vero che un escursionista o uno sportivo agonistico può pretendere qualcosa in più, questo prodotto risulta comunque capace di mantenere ciò che promette.
L’autonomia piuttosto contenuta, rappresenta un limite che, tutto sommato, non va a influire in maniera più di tanto incisiva sulla qualità complessiva di questo accessorio.
Lascia un commento