Condividi:
![]() Il nostro voto: 7.8/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 7.8/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Funzioni 9.5/10 Autonomia 8/10 Design 8.5/10 Prezzo 5/10 | ||||
Riepilogo | ||||
Polar Vantage V è uno strumento ideale per chiunque si alleni quotidianamente. Leggero, resistente e preciso nelle rivelazioni, vede come unico problema una visibilità del display non sempre ottimale. Nel complesso comunque, si tratta di un prodotto estremamente apprezzabile.
CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
Perché scegliere l’activity tracker Polar Vantage V? Questo particolare modello si va a collocare nella fascia alta del settore, offrendo all’utente un utilizzo approfondito, difficilmente riscontrabile in prodotti più economici.
Il mercato dei fitness tracker è infatti una vera e propria giungla di dispositivi dai prezzi più disparati. Chi ha a disposizione un budget più ampio però, può concedersi strumenti realizzati con materiali di grande qualità, in grado di effettuare maggiori rilevazioni. Il tutto abbinato a batterie solitamente piuttosto performanti.
Andiamo dunque ad approfondire il prodotto realizzato da Polar, azienda presente sul mercato con varie proposte piuttosto interessanti ma che, con questo modello, punta direttamente ai vertici del settore.
Polar Vantage V: caratteristiche
Come da prassi per questo brand, il design di Polar Vantage V strizza piacevolmente l’occhio ai cari vecchi orologi digitali. L’activity tracker pesa 66 grammi, si presenta con dimensioni pari a 4.6 x 1.3 x 4.6 centimetri e con un display da 1,2 pollici. Soffermandosi un attimo sullo schermo, lo stesso offre una risoluzione da 240 x 240 pixel a colori ed è ricoperto da un resistente vetro Gorilla Glass.
Rispetto alla concorrenza dunque, è in grado di fornire uno schermo piuttosto ampio, ma al contempo una struttura tutto sommato poco ingombrante. Sempre lato estetico, è bene sottolineare come il prodotto viene proposto al pubblico in diverse colorazioni, ovvero: nero, bianco, verde, arancione e grigio-lime.
Il fitness tracker che stiamo analizzando è ideale soprattutto per chi effettua allenamenti di corsa. Ciò avviene grazie a un particolare misuratore della potenza di corsa integrato, capace di lavorare in maniera efficace semplicemente attraverso i sensori da polso.
Un monitoraggio della frequenza cardiaca estremamente preciso
Sempre per gli atleti, da sottolineare la presenza di un sistema di lettura ottica Polar Precision Prime. Questo permette un monitoraggio accurato delle frequenza cardiaca del polso. Non solo: risulta possibile tarare il sistema per agire efficacemente in base all’attività svolta da chi si allena. La scelta comprende ben 130 discipline sportive.
Altre funzioni che rendono Polar Vantage V unico nel suo genere sono i sistemi Training Load Pro e Recovery Pro. Essi analizzano lo sforzo durante l’allenamento, recuperando poi il livello di recupero. Le informazioni restituite permettono di ottenere informazioni importanti anche in ottica sonno. Ovviamente è immancabile il GPS, estremamente utile per tenere conto del proprio percorso durante gli allenamenti.
Così come per altri modelli di questo marchio, anche in questo caso l’activity tracker può affidarsi a piattaforme come Polar Flow e Flow for Coach. Esse permettono di raccogliere, catalogare e analizzare i dati raccolti durante le sessioni di allenamento.
Vista la natura del prodotto, risulta estremamente apprezzabile la resistenza dei materiali e l’impermeabilità. Caratteristiche essenziali viste le sollecitazioni a cui un duro allenamento può sottoporre il dispositivo. Infine, da sottolineare come lo sportwatch in questione offra una batteria che, con cardiofrequenzimetro e GPS attivati, dura fino a 40 ore (230 mAh).
Il prezzo di Polar Vantage V
Il costo dell’activity tracker esaminato colloca lo stesso nella fascia alta del settore. Si tratta comunque di uno strumento con focus su sportivi agonisti o comunque che apprezzano gli allenamenti intensi, dunque presenta caratteristiche specifiche che giustificano tale prezzo.
Le opinioni degli utilizzatori
Passiamo dunque ad analizzare Polar Vantage V dal punto di vista degli acquirenti. Il dispositivo di cui stiamo parlando è in vendita dal mese di Ottobre del 2018. In questo frangente, lo stesso ha raccolto poco meno di un migliaio di recensioni.
I feedback, generalmente, sembrano positivi: circa sei utenti su dieci hanno assegnato al modello proposto da Polar il voto massimo possibile. A spiccare, tra le caratteristiche dell’activity tracker, vi sono la leggerezza e la qualità dei materiali, così come la precisione delle rilevazioni.
Ovviamente, vi è anche chi invece ha critiche da muovere al dispositivo. A detta di molti, il software è ancora migliorabile, anche se con nuovi firmware Polar potrebbe ovviare facilmente a questo problema.
Altro problema segnalato è quello che riguarda la visibilità dello schermo che, a detta di molti, alla luce del sole non appare sempre ottimale.
Conclusioni
L’activity tracker Polar Vantage V si conferma come uno strumento piuttosto raffinato, un supporto ideale per tutti gli sportivi. La leggerezza, la qualità dei materiali utilizzati per la realizzazione e la precisione delle rilevazioni, appaiono piuttosto esaustivi in tal senso.
Nonostante ciò, il prodotto presenta anche alcuni innegabili criticità. Al di là del software migliorabile, il display scarsamente visibile in determinate condizioni di luce può risultare l’unico vero problema di questo modello, altrimenti ottimo.
Lascia un commento