Condividi:
![]() Il nostro voto: 8.4/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 8.4/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Funzioni 9/10 Autonomia 8/10 Design 9.5/10 Prezzo 7/10 | ||||
Riepilogo | ||||
Samsung Galaxy Watch Active è un fitness tracker di ottima fattura, sia per quanto concerne il design e la qualità dei materiali. Una batteria non troppo performante e alcuni problemi legati ai prodotti d’importazione e alla possibilità o meno di usare Samsung Pay, non influiscono più di tanto sulla valutazione.
CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
Samsung Galaxy Watch Active è in grado di competere con i migliori activity tracker attualmente sul mercato? Il noto colosso coreano, già affermato in settori come la telefonia, è da tempo impegnata anche per quanto concerne questi accessori hi-tech.
I fitness tracker sono dispositivi capaci di supportare sia gli sportivi durante i propri allenamenti, sia le persone più sedentarie, che cercano comunque di migliorare il proprio stile di vita. Il risultato è un oggetto da portare al polso che rappresenta un’alternativa al classico orologio o al più complesso smartwatch.
In questo articolo, andremo ad analizzare una delle proposte di Samsung in questo ambito, cercando di capire se e quanto l’azienda coreana è riuscita a fare breccia nel cuore dell’utenza.
Samsung Galaxy Watch Active: caratteristiche
Già a prima vista, Samsung Galaxy Watch Active si presenta come un prodotto alquanto curato. Disponibile nelle varianti cromatiche nero, rose gold e argento, l’activity tracker presenta una cassa con display senza cornice da 1,1 pollici con risoluzione pari a 360 x 360 Pixel, con tecnologia touchscreen.
Il cinturino di questo accessorio inoltre, risulta sostituibile e, dunque, l’activity tracker è di fatto altamente personalizzabile. Nel complesso, il prodotto che ci apprestiamo ad analizzare pesa appena 25 grammi.
Al di là del design, ovviamente, tale dispositivo permette di effettuare una serie di rilevazioni che vengono poi elaborate attraverso l’app Samsung Health, integrata nel modello qui trattato.
Di fatto, il fitness tracker diventa un vero e proprio “guru personale” dell’utente, guidandolo durante gli esercizi e anche per quanto concerne le abitudini quotidiane. Scendendo più nello specifico, Samsung Galaxy Watch Active propone un rilevatore di frequenza cardiaca che, in caso di battiti elevati (con un valore di allerta preimpostato).
Sotto il lato puramente tecnico, questo modello offre una CPU dual-core da 1.5 GHZ, 0,678 GB di RAM e 4 GB di memoria interna. Specifiche tecniche notevoli vista dimensione e natura del dispositivo in questione.
Tra le altre funzioni, possiamo citare quella che permette di analizzare il sonno. Essa è in grado di tenere traccia delle diversi fasi dello stesso, inclusa la fase REM. Attraverso tale strumento è possibile controllare la qualità complessiva del riposo.
L’accelerometro e il GPS poi, permettono rilevazioni che riguardano la posizione attuale, la velocità e il tragitto percorso, a prescindere dal tipo di attività che si sta effettuando (sia essa outdoor o indoor).
Specifiche tecniche di un certo livello e mini fotocamera integrata: la proposta di Samsung è alquanto interessante
Va poi considerato anche che, l’activity tracker proposto da Samsung, può contare su una piccola fotocamera integrata. Pur non essendo paragonabile a quella degli smartphone di fascia alta, si tratta di una soluzione apprezzabile che dimostra come l’azienda coreana abbia comunque cercato di differenziarsi rispetto l’agguerrita concorrenza del settore.
Le batterie da 230 mAh, infine, possono garantire fino a 2 giorni con funzioni limitate. Aumentando le rilevazioni, l’autonomia può ridursi sensibilmente. Rispetto alla media complessiva della concorrenza, questo può essere considerato come un piccolo limite.
Il prezzo di Samsung Galaxy Watch Active
Il costo a cui viene proposto l’activity tracker recensito lo colloca nella fascia medio-alta di questi prodotti. Vista la sua unicità e la qualità legata al brand Samsung, il prezzo non appare per niente eccessivo.
Le opinioni degli utilizzatori
Samsung Galaxy Watch Active è disponibile sui principali store digitali dal Febbraio del 2019. In questo frangente, tale prodotto ha raccolto svariate migliaia di recensioni che, a grandi linee, testimoniano come l’activity tracker sia particolarmente apprezzato dai consumatori.
In media, circa sette utenti su dieci hanno assegnato a questo modello il voto massimo possibile. Tra le qualità maggiormente evidenziate nei feedback vi è un design particolarmente elegante e una qualità complessiva dei materiali e delle funzioni alquanto elevata.
Seppur in minoranza però, vi sono anche recensioni meno entusiastiche. Il principale difetto è che, in molti casi, viene venduto il modello d’importazione e non quello italiano (ITV). Avendo a che fare con un prodotto straniero, di fatto, non è possibile usare lo strumento per effettuare pagamenti con Samsung Pay. Non si tratta di un vero e proprio difetto, ma di una particolare accortezza che bisogna avere prima di effettuare l’acquisto.
Conclusioni
Quando si parla di Samsung Galaxy Watch Active, si fa riferimento a un activity tracker curato nei minimi dettagli, sia per quanto concerne l’estetica che in ottica materiali di costruzione. Le funzioni proposte sono all’altezza della situazione, inclusa l’analisi del sonno che, in questo modello, appare alquanto curata.
Il prodotto, caratterizzato da tutta la cura tipica di Samsung, ha come unico difetto una batteria non considerabile al top del settore. In fase di acquisto poi, è consigliato focalizzarsi su prodotti realizzati appositamente per il territorio italiano, per poter fruire dei pagamenti tramite Samsung Pay.
Lascia un commento