Siete alla ricerca di un attrezzo in grado di aspirare le foglie dal vostro giardino? In questo articolo vedremo le funzionalità e le caratteristiche principale di un prodotto ideale per eseguire questa operazione: l’aspirafoglie da giardino. Questo prodotto consentirà di rimuovere tutte le foglie dal vostro giardino, balcone o vialetto di casa, in modo pratico, sicuro e veloce. Oltre alla funzione di aspirazione, questi strumenti sono dotati anche della funzione di soffiaggio. In tal modo, le foglie potranno essere spazzate e radunate grazie a una corrente d’aria che sarà generata dalla potenza del motore.
Per mezzo di un pratico selettore, l’utente potrà semplicemente passare dalla funzione di aspiratore a quella di soffiaggio. Ma non è finita qui. I migliori modelli, oltre a dare la possibilità di aspirare e soffiare le foglie, consentiranno anche di tritare quest’ultime attraverso una specifica modalità d’uso. Ciò consentirà di ridurre il volume delle foglie e di risparmiare spazio all’interno del sacco di raccolta.
Prima di procedere all’acquisto del modello di aspirafoglie da giardino, sarà fondamentale valutare alcuni aspetti tecnici e prestazionali. Innanzitutto, si dovrà valutare l’alimentazione dell’attrezzo. Questo aspiratore potrà essere a scoppio ed essere alimentato, quindi, a benzina, oppure elettrico (con cavo di alimentazione oppure a batteria). Gli strumenti con motore a scoppio sono generalmente più potenti e prestazionali di quelli elettrici. I prodotti maggiormente potenti presenti in commercio avranno una potenza di almeno 2500 Watt.
Tipologia e potenza non sono gli unici aspetti da tenere in conto. Sarà necessario considerare la capacità di aspirazione e la velocità del getto d’aria emesso in modalità soffiaggio. I migliori prodotti potranno superare anche i 400 km/h e avere una velocità a vuoto di 15.000 giri al minuto.
Un altro aspetto da valutare in riferimento all’aspirazione riguarda il sacco di raccolta. Esso dovrà essere abbastanza capiente, in modo tale da non dover essere svuotato troppo spesso. La capacità del sacco potrà essere compresa fra i 25 e i 50 litri, a seconda del modello. Una volta riempito, sarà sufficiente svuotare il sacco nel cassonetto in modo pratico e veloce.