Un aspiratore foglie è uno strumento molto utile per chi ha un giardino, magari con un vialetto, che vuole mantenere pulito durante la stagione autunnale.
Nonostante, a un primo sguardo, possa sembrare un tipo di dispositivo piuttosto semplice, in realtà si tratta di prodotti che possono presentare molti fattori differenzianti tra loro. Per esempio, l’alimentazione costituisce una caratteristica da non trascurare assolutamente.
La tipologia più diffusa è costituita dagli aspiratori elettrici, che vengono alimentati attraverso un cavo da una presa elettrica. Non mancano però i modelli con batterie, che offrono maggiore libertà di movimento. Il tutto però, a discapito dell’autonomia dell’attrezzo.
Queste possono essere al litio, nel caso dei modelli più innovativi, o ricorrere alla più classica benzina. In questo secondo caso però, si tratta di strumenti generalmente adottati in ambiti professionali (o con terreni particolarmente ampi da affrontare).
Ergonomia e capienza della sacca di raccolta: due fattori da non sottovalutare
Se l’idea è quella di utilizzare il prodotto per lunghi periodi, l’importanza di un buon bilanciamento del peso è essenziale, così come di tutta l’ergonomia. Un’impugnatura comoda e un peso contenuto, sono fattori che non vanno assolutamente sottovalutati.
Chiunque intenda acquistare un aspiratore di foglie poi, deve fare i conti con la capienza della sacca di raccolta. Rispetto ai soffiatori infatti, questa tipologia di strumento cattura le foglie e non si limita a spostarle.
Queste, tendono ad occupare molto spazio e dunque è importante scegliere una capienza adeguata alle proprie necessità. I modelli più piccoli possono offrire 20 litri di capienza, mentre per gli aspiratori più prestanti, è possibile superare i 70.
Infine, va lasciato ampio spazio a quelle che sono le altre funzionalità proposte dal modello specifico. Molti aspiratori infatti, lavorano egregiamente anche come semplici soffiatori. In alcuni casi poi, i prodotti offrono anche un sistema per triturare le foglie (riducendo il loro ingombro nel sacco di raccolta).