![]() Il nostro voto: 8.3/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 8.3/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Prestazioni 8.5/10 Struttura 8.5/10 Accessori 9/10 Prezzo 7/10 | ||||
Riepilogo | ||||
Bosch GO 2.0 è un avvitatore a batteria adibito all’avvitamento e allo svitamento (presenza delle reversibilità) di viti e bulloni. L’uso sarà prettamente domestico e hobbistico. L’alimentazione si avrà grazie a una batteria ricaricabile agli ioni di litio. Essa ha una potenza di 3,6 V e una capacità di 1,5 Ah. La velocità massima d’azione arriva all’ottimo valore di 360 giri al minuto. La coppia massima di serraggio è di 5 Nm. Essa potrà scendere a 2,5 Nm, in base al materiale. In dotazione, sono presenti un kit con 25 punte intercambiabili, una custodia trasparente, un caricatore da parete e un cavo usb. Lo strumento è maneggevole e semplice da usare. Soddisfacente è il rapporto qualità prezzo. CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
L’avvitatore a batteria è uno strumento importante da possedere per effettuare piccoli lavori di avvitamento per il fai da te casalingo. Il modello Bosch GO 2.0 risulta essere funzionale e pratico da usare. Discreti sono i valori in riferimento alla potenza, alla struttura e alla presenza degli accessori in dotazione. Il rapporto qualità prezzo è buono e il marchio Bosch è sinonimo di efficienza e di affidabilità in questo settore.
Nella recensione qui di seguito vedremo le caratteristiche tecniche e il prezzo di questo prodotto. Inoltre, analizzeremo le opinioni che gli utenti hanno dato al modello di avvitatore a batteria in questione. In questo modo avremo un quadro generale ed evidenzieremo pregi e difetti dell’apparecchio.
Bosch GO 2.0: caratteristiche
Bosch GO 2.0 è un avvitatore a batteria di buon livello, ideale per avvitare e svitare viti e bulloni in modo pratico, efficace e veloce. L’alimentazione avverrà per mezzo di una batteria agli ioni di litio ricaricabile con una potenza di 3,6 V. La capacità di essa si attesta sul valore di 1,5 Ah. L’autonomia, quindi, è notevole. Un LED giallo indicherà la carica residua della batteria. Il prodotto è semplice da ricaricare grazie all’interfaccia micro USB. I tempi di ricarica esatti non sono indicati sulla scheda tecnica. Non è presente una batteria di ricambio nella confezione.
Questo modello sarà possibile utilizzarlo su viti dal diametro massimo di 5 mm. Elevato è il valore in riferimento alla velocità, che potrà arrivare fino a ben 360 giri al minuto. Questo dato è uno dei migliori presenti sul mercato per strumenti di tal genere. L’apparecchio dispone della funzione di reversibilità. L’utente potrà, dunque, usare lo strumento sia per avvitare che per svitare le viti di varia forma e grandezza. Un tasto a scorrimento, posto sul corpo macchina, consentirà di selezionare il senso di rotazione. La coppia massima di serraggio è di 5 Nm. A seconda del materiale, poi, sarà possibile regolare il valore della coppia massima di serraggio anche a un livello minore di 2,5 Nm. Questi valori indicano l’esatta forza che verrà applicata alla vite. Il prodotto è fornito di frizione meccanica, regolabile su 6 posizioni.
Bosch GO 2.0 presenta una struttura compatta ed è molto maneggevole, grazie alle dimensioni piccole e al peso limitato. L’impugnatura, inoltre, è ergonomica ed è presente un grip antiscivolo, tale da garantire una presa salda durante l’azione. I pulsanti presenti sono facilmente raggiungibili con le dita di una mano. Sul corpo macchina è presente anche il tasto di accensione e spegnimento.
Lo strumento risulta essere anche molto accessoriato. In dotazione, infatti, è presente un set di 25 punte intercambiabili, di varia forma e grandezza. Inoltre, l’utente avrà a disposizione una custodia trasparente, il caricatore da parete e il cavo usb. Nel caso siate alla ricerca di maggiori accessori, in modo da rendere maggiormente funzionale e versatile lo strumento, sul sito della Bosch sarà possibile acquistare bit compatibili con tale modello di avvitatore a batteria.
Il prezzo di Bosch GO 2.0
Bosch GO 2.0 appartiene a una fascia di prezzo intermedia. Lo strumento garantisce notevoli risultati nell’esecuzione di piccoli e medi lavori domestici di avvitamento e svitamento di viti e bulloni. Buoni sono i valori prestazionali e strutturali. La presenza nella confezione di un buon numero di accessori rappresenta un altro aspetto positivo da tenere a mente in fase d’acquisto. Considerati tutti questi aspetti, dunque, il rapporto qualità prezzo risulta essere soddisfacente. Il marchio Bosch, inoltre, risulta essere affidabile in questo settore.
Se si è intenzionati ad acquistare questo modello di avvitatore a batteria, il nostro consiglio è quello di farlo online. Infatti, riuscirete a trovare notevoli sconti rispetto al prezzo di listino, in modo da ridurre il costo di questo prodotto.
Le opinioni degli utilizzatori
Su Amazon la maggior parte delle valutazioni e delle recensioni presenti sono positive. Gli utenti apprezzano l’efficacia dello strumento e la sua grande praticità d’uso. Questo modello risulta essere anche comodo da trasportare. Esso, poi, è fornito di un kit completo per un utilizzo hobbistico e semiprofessionale. Viene sottolineata anche la facilità di ricarica della batteria. Essa, infatti, è ricaricabile sia tramite cavo usb sia a parete. La velocità e la potenza sono ideali per avvitare e svitare le viti in tempi rapidi.
Come nota negativa si sottolinea la mancanza di una luce a LED anteriore per illuminare la zona di lavoro.
Conclusioni
Questo modello di avvitatore a batteria risulta essere particolarmente affidabile nell’avvitamento e nello svitamento casalingo di viti e bulloni. Uno strumento pratico da utilizzare per il montaggio e lo smontaggio di mobili ed elettrodomestici vari. Discreti sono i parametri tecnici, prestazionali e strutturali. Il marchio Bosch garantisce affidabilità nel corso del tempo. Nella confezione è presente un buon kit di punte intercambiabili. Il rapporto qualità prezzo è buono. Acquisto consigliato per un’utenza principiante e semiprofessionale.