Condividi:
![]() Il nostro voto: 7.6/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 7.6/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Superficie 8/10 Griglia 9/10 Funzioni 10/10 Prezzo 3.5/10 | ||||
Riepilogo | ||||
Quando si parla di Broil King Keg 5000, si fa riferimento a uno dei barbecue a carbone più ambiti tra i tanti disponibili sul mercato. Capace effettuare cottura diretta, indiretta e affumicatura, questa postazione per grigliare appare estremamente convincente. Solida, realizzata con ottimi materiali e capace di gestire ottimamente le temperature, si tratta di un vero e proprio sogno per gli amanti delle grigliate. Al di là di qualche eventuale problema legato a trasporto e imballaggio, un prodotto da non lasciarsi scappare.
CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
Il barbecue a carbone Broil King Keg 5000 è considerato uno dei prodotti più interessanti dell’intero settore. Si tratta di un prodotto evidentemente di fascia alta, che vuole rivolgersi agli amanti delle grigliate offrendo qualcosa in più di un semplice barbecue.
Nonostante la concorrenza spietata infatti, Broil King è un’azienda che punta forte sulla qualità dei propri modelli e, con questo in particolare, sembra aver puntato decisamente in alto.
In questo articolo andremo ad analizzare tale prodotto, cercando di comprendere le sue caratteristiche principali, nonchè pregi ed eventuali difetti che lo accompagnano.
Broil King Keg 5000: caratteristiche
Già a prima vista, Broil King Keg 5000 si dimostra estremamente diverso rispetto ai tanti barbecue a carbone sul mercato. La struttura si presenta con misure pari a 104.1 x 69.9 x 119.4 centimetri, realizzata interamente in acciaio inossidabile e con colorazione carbone metallizzato.
Il peso complessivo del barbecue è di circa 57 chili, anche se grazie alle due solide ruote e a uno sviluppo in verticale della struttura, gli spostamenti dello stesso appaiono piuttosto agevoli. Da sottolineare, prima di approfondire il lato tecnico di questo modello, il fatto che esso può offrire tre modalità di cottura, ovvero diretta, indiretta e smoker.
Sia il braciere che il coperchio sono realizzati con una doppia parete coibentata capace di offrire un isolamento ottimale. Il ripiano del grill invece, ha un diametro di 47 centimetri che permette di gestire una buona quantità di alimenti. Di fatto, ogni singolo dettaglio nel design di Broil King Keg 5000, è focalizzato sull’esaltazione del gusto dei cibi cotti alla griglia.
Griglia principale e sistema di aerazione realizzati in ghisa, per una gestione ottimale delle temperature
Focalizzandosi sulle griglie, la prima si presenta in ghisa smaltata opaca, mentre la secondaria risulta in acciaio cromato. Soprattutto la prima, nell’ambito dei barbecue a carbone, non è una scelta assolutamente scontata.
Anche il sistema di areazione, posto sul coperchio è realizzato in ghisa. Ciò permette una gestione ottimale e uniforme del calore. La possibilità di regolare l’alimentazione dell’aria poi, permette un controllo pressoché totale sulla cottura.
Altre caratteristiche interessanti del prodotto firmato Broil King sono il termometro di precisione, integrato nel coperchio, e il manico dotato di apribottiglie. A dispetto della forma insolita, anche questo barbecue, come tanti altri del settore, presenta degli utili ripiani laterali. Questi possono essere utilizzati per gestire gli alimenti in fase di preparazione, nonché per reggere piatti e utensili vari.
Il prezzo di Broil King Keg 5000
Viste le specifiche tecniche, è facile capire come questo barbecue a carbonella faccia parte della fascia alta di questa categoria di prodotti. Il costo è decisamente superiore alla media, così come la qualità complessiva del modello che stiamo analizzando.
Le opinioni degli utilizzatori
Cosa pensa l’utenza di questo barbecue a carbone? Tale modello è disponibile sui principali store digitali dal 2016. In questo frangente di tempo, il modello proposto da Broil King ha raccolto diverse decine di recensioni.
A grandi linee, più della metà dei feedback ha assegnato a Broil King Keg 5000 il voto massimo possibile. Ad aver fatto breccia nel cuore dei consumatori è la qualità dei materiali, considerata eccelsa. Merita anche una citazione, in tal senso, l’ottima gestione della temperatura, considerata al top per il settore specifico.
Ovviamente non mancano anche le critiche, anche se queste sono in gran parte collegate a danni durante il trasporto. Vista la mole di questo prodotto infatti, l’imballaggio non sembra sempre adatto a contenere un oggetto di questo tipo. Tutto ciò si ripercuote con danni alla struttura e a parti della stessa.
Conclusioni
Broil King Keg 5000 si dimostra senza ombra di dubbio un top di gamma in questo settore, grazie a materiali di prima qualità e a una stabilità considerevole. La possibilità di effettuare tre tipo di cottura (diretta, indiretta e affumicatura) abbinata a un’ottima gestione del calore, rendono questo prodotto tra i più interessanti.
Va fatta però grande attenzione al barbecue quando questo viene recapitato a casa. L’imballaggio infatti, sembra non proteggere totalmente il prodotto rispetto ad eventuali urti o simili. Proprio per questo motivo, consigliamo di dare un rapido sguardo al modello appena questo viene consegnato.
Lascia un commento