Condividi:
![]() Il nostro voto: 8.8/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 8.8/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Superficie 7/10 Griglia 8.5/10 Funzioni 9.5/10 Prezzo 10/10 | ||||
Riepilogo | ||||
Femor Senza Fumo è un mini barbecue a carbone ad alto tasso tecnologico che mantiene quello che promette. Esso infatti riesce a lavorare efficacemente senza emettere fumo. La compattezza e la gestione della ventola attraverso presa USB o pile AA sono altre qualità che completano un prodotto convincente. Per chi non ha necessità di soddisfare un gran numero di commensali, si tratta di una soluzione decisamente interessante, anche in virtù del prezzo ridotto.
CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
Femor Senza Fumo, come facile intuire dal nome, è un barbecue estremamente compatto che va a contrastare uno dei principali problemi legati a questa tipologia di prodotti. L’azienda produttrice in questione d’altro canto, si distingue da tempo per soluzioni innovative negli ambiti più disparati, tra cui appunto figurano anche i barbecue.
Il prodotto in questione dunque, per riuscire a spiccare tra la tanta e agguerrita concorrenza, deve dimostrare di essere realmente valido e non solo un semplice “aggeggio” tecnologico con buone premesse ma un utilizzo che, a livello pratico, ha poco da offrire.
In questo articolo andremo proprio a capire il reale valore di un prodotto che, in quanto a premesse, appare alquanto convincente.
Femor Senza Fumo: caratteristiche
Quando si parla del mini barbecue a carbone Femor Senza Fumo, si fa riferimento a un prodotto dalle dimensioni super compatte. Il modello in questione infatti, misura appena 35 x 35 x 25 centimetri per un peso ampiamente inferiore ai 5 chili.
La struttura stessa di questo barbecue, non lo rende solamente pratico a livello di trasporto, ma anche per altre particolari funzioni. Per esempio, il deflettore rotondo al centro della griglia, impedisce al grasso di gocciolare all’interno della struttura. Questa è realizzata con un guscio a due strati, esso permette al barbecue di avere una notevole resistenza al tempo e agli urti, che potrebbero potenzialmente deformarlo.
Sempre in ottica sicurezza, la scatola di carbone risulta sigillata e impedisce che le scintille fuoriescano e risultino potenzialmente pericolose. Questo, come è intuibile dal nome del prodotto, evita che grasso e fuoco vengano a contatto producendo fumo maleodorante. Ciò rende il barbecue anche più sicuro della maggior parte di modelli disponibili sul mercato.
Un mini barbecue a carbone sicuro e utilizzabile anche per le grigliate in ambienti chiusi
Un altro tocco di classe che contraddistingue Femor Senza Fumo è senza dubbio la sua speciale ventola. Questa può essere utilizzata con alimentazione USB o tramite batteria. La ventola permette di controllare efficacemente la velocità di combustione del carbone e la temperatura della griglia, accelerando o rallentando la cottura.
Proprio l’assenza di fumo rende la piattaforma proposta da Femor molto interessante anche per l’eventuale utilizzo al chiuso. Il montaggio appare inoltre piuttosto semplice e, gran parte degli oggetti legati al modello illustrato, sono lavabili attraverso una comune lavastoviglie.
Il prezzo di Femor Senza Fumo
Il prezzo a cui viene proposto questo barbecue è estremamente basso. Se è vero che ciò è dovuto allo scarso spazio per la cottura, va comunque riconosciuto che, visto l’alto tasso tecnologico, risulta comunque molto economico.
Le opinioni degli utilizzatori
Femor Senza Fumo è disponibile sui principali store digitali dal mese di Agosto del 2020. In questo frangente, tale dispositivo ha raccolto svariati feedback da parte degli acquirenti. Attraverso essi dunque, è possibile tracciare quali sono i riscontri sul piano pratico raccolti da questo barbecue.
Possiamo senza dubbio affermare che, al momento, il bilancio risulta estremamente positivo. In media, più di sei utenti su dieci si sono dimostrati totalmente soddisfatti dall’acquisto.
Le caratteristiche ad aver fatto maggiormente breccia nel cuore dei consumatori, al di là della compattezza, vi è il fatto che effettivamente mantiene la promessa di non emettere fumo. Anche l’alimentazione della ventola, tramite powerbank o pile AA, ha decisamente convinto l’utenza.
Le poche recensioni negative, ovviamente, riguardano lo scarso spazio a disposizione per cucinare. Questo difetto però, è largamente preventivabile vista la natura portatile del prodotto.
Conclusioni
Per chi non ha necessità di sfamare un gran numero di persone, Femor Senza Fumo si dimostra uno strumento di sicuro affidamento. Compatto, efficace nella cottura senza creare fumo, è una soluzione ideale per chi vuole preparare grigliate in terrazzo senza disturbare i vicini con odori sgradevoli.
La gestione della ventola, tramite pile AA o powerbank USB è un tocco di classe dal sapore hi-tech molto apprezzato dall’utenza. I materiali di costruzione, nonostante un prezzo molto contenuto, si rivelano all’altezza della situazione.
Lascia un commento