Condividi:
![]() Il nostro voto: 7.8/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 7.8/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Superficie 8.5/10 Griglia 9/10 Accessori 8/10 Prezzo 5.5/10 | ||||
Riepilogo | ||||
Char-Broil All Star 125 si presenta sul mercato come un barbecue elettrico che cucina le pietanze attraverso gli infrarossi. Questa particolare soluzione, permette di mantenere il gusto degli alimenti, offrendo una cottura singolare ma apprezzabile in termini di risultati. La tecnologia TRU-Infrared però, ha anche uno svantaggio da non sottovalutare. I tempi di cottura infatti, utilizzando questo sistema, si dilatano notevolmente. Se si hanno tempistiche ristrette per cucinare dunque, meglio scegliere un modello diverso.
CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
Nel settore dei barbecue elettrici, il modello Char-Broil All Star 125 è uno dei nomi gettonati. Dietro a questo prodotto, vi è un’azienda come Char-Broil, un marchio americano che dal 1948 si occupa proprio di barbecue, spaziando da quelli a carbonella, agli affumicatori fino, per l’appunto, ai modelli elettrici.
In questo ambito, la concorrenza è però numericamente e qualitativamente notevole. Per poter spiccare dalla massa, un produttore deve essere in grado di fare breccia nel cuore dei consumatori.
Riuscirà dunque questo specifico modello a convincere l’utenza? In questo articolo analizzeremo tutte le specifiche tecniche di tale barbecue, cercando di individuare pregi e difetti dello stesso.
Char-Broil All Star 125: caratteristiche
Il design proposto da Char-Broil All Star 125 si dimostra, già a prima vista, piuttosto curato nei dettagli. La struttura, caratterizzata da linee eleganti e dal colore nero, si presenta al pubblico con misure pari a 101,3 x 64,6 x 110,1 centimetri e un peso complessivo di 25 chili. Nonostante a una stazza considerevole, l’intero barbecue elettrico è facilmente gestibile attraverso le quattro rotelle multidirezionali in dotazione.
Il coperchio in pressa è realizzato interamente in alluminio, così come la camera di combustione. Da segnalare come il barbecue è dotato anche di supporti laterali pieghevoli offrono uno spazio aggiuntivo. Qui è possibile riporre piatti, utensili o alimenti in attesa del loro turno di cottura.
La griglia di questo barbecue elettrico funziona con la tecnologia TRU-Infrared
A livello puramente pratico, il prodotto firmato Char-Broil può vantare un sistema di cottura TRU-Infrared. Ciò permette di prevenire le fiammate che vanno a bruciare i cibi e non a cucinarli. Attraverso la distribuzione uniforme del calore, gli alimenti preparati attraverso il barbecue risultano, al momento dell’assaggio, decisamente più succulenti. La griglia principale offre 46 centimetri di diametro, quanto basta per soddisfare una tavolata di medie dimensioni senza particolari affanni.
Per quanto riguarda il controllo della temperatura, Char-Broil All Star 125 offre agli utenti un quadrante di controllo illuminato, con tanto di manopola che facilita la gestione della cottura. La temperatura poi, può essere visionata tranquillamente attraverso il termometro sul coperchio.
Infine, va sottolineato come il barbecue in questione risulti alquanto versatile. La struttura infatti, può essere separata dal carrello di supporto e, per esempio, posizionata su un tavolo, per avere più spazio intorno al barbecue.
Il prezzo di Char-Broil All Star 125
Il costo a cui viene proposto questo prodotto, colloca il modello nell’ambito dei barbecue elettrici di fascia alta. Viste le specifiche tecniche e la cura nel design, si tratta di un prezzo di listino assolutamente in linea con le aspettative.
Le opinioni degli utilizzatori
Char-Broil All Star 125 è disponibile sui principali store digitali, e non, dal mese di Gennaio del 2019. In questo frangente di tempo, il prodotto ha raccolto diverse decine di recensioni che permettono, a grandi linee, di comprendere come l’articolo si presenta alla prova pratica.
Più della metà dei feedback appare alquanto positiva, con caratteristiche come il cibo preparato attraverso la tecnologia a infrarossi sia effettivamente particolarmente gustoso.
Questa soluzione però, rappresenta anche uno svantaggio segnalato da diversi utenti. Se è vero che la modalità TRU-Infrared permette di preparare pietanze gustose, molto spesso i tempi di cottura appaiono alquanto dilatati.
Il cibo così preparato poi, non è propriamente grigliato. Chi è abituato alla classica carne con i segni della griglia infatti, potrebbe rimanere deluso.
Conclusioni
Char-Broil All Star 125 è un barbecue elettrico molto particolare. Al di là del design curato infatti, questo presenta la tecnologia TRU-Infrared come modalità di cottura, il che comporta alcuni vantaggi ma anche svantaggi.
Se è vero che la cottura mantiene il gusto della carne e degli altri alimenti, è altresì vero che non si tratta di una vera e propria “grigliatura”. I tempi di cottura sono infatti maggiori rispetto ai barbecue classici e, il risultato finale, seppur apprezzabile al palato, risulta ben diverso dalle classiche grigliate.
Lascia un commento