Condividi:
![]() Il nostro voto: 7.8/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 7.8/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Superficie 8/10 Griglia 9/10 Accessori 9/10 Prezzo 5/10 | ||||
Riepilogo | ||||
Weber Pulse 1000 è un barbecue che spicca per l’alto livello di tecnologia che offre, pur essendo uno strumento di cottura con risvolti pratici molto apprezzabili. La compattezza, per esempio, lo rende adatto all’utilizzo in appartamento. Allo stesso, i materiali permettono una pulizia accurata e relativamente semplice. La solidità e la qualità complessiva dei materiali poi, sono la proverbiale “ciliegina sulla torta”. | ||||
Introduzione
Il barbecue elettrico Weber Pulse 1000 è una delle proposte più interessanti tra le tante presenti sul mercato. Dietro a questo prodotto di qualità infatti, vi è un brand che, in questo settore, ha un peso specifico davvero notevole.
L’azienda in questione ha una lunga storia alle spalle, essendo stata fondata nel 1952 da George Stephen. Il fondatore, all’epoca assemblatore di piastre d’acciaio, ebbe l’intuizione di reinventare totalmente il design dei barbecue. Da allora, questo marchio andò consolidandosi di anno in anno in un mercato che ora lo vede come uno dei protagonisti assoluti a livello mondiale.
In questo articolo, andremo ad analizzare questo singolo prodotto, cercando di capire quali sono i suoi pregi e quali gli eventuali difetti o lacune.
Weber Pulse 1000: caratteristiche
Quando si parla di Weber Pulse 1000, si fa riferimento a un prodotto estremamente compatto, con misure pari a 120 x 80 x 60 centimetri e un peso complessivo di circa 13 chili. Il design è semplice ma al contempo curato, garantendo sia una buona resa estetica che una praticità tipica del marchio Weber.
Il suo funzionamento avviene attraverso la tecnologia integrata iGrill. Questa permette un maggior controllo della cottura, ottenendo il livello della stessa tramite Bluetooth direttamente sull’app dello smartphone. Weber infatti, ha abbinato questo barbecue a un software (Weber iGrill) che permette di tenere sotto controllo i gradi anche da distanza.
Il barbecue elettrico in questione permette di controllare la temperatura tramite Bluetooth e app mobile
Oltre alla già citata app, è possibile gestire la temperatura anche grazie a un display LED, posizionato sul pannello di controllo anteriore. Per la gestione della stessa poi, è possibile utilizzare la manopola di regolazione manuale.
A livello di piano di cottura, Weber Pulse 1000 può vantare una griglia da 41 x 31 centimetri, sufficienti per soddisfare un discreto numero di commensali. Il materiale utilizzato per realizzare la griglia è la ghisa smaltata. Si tratta di una soluzione ideale sia per quanto riguarda la distribuzione uniforme del calore, sia per quanto concerne la facilità di pulizia.
Proprio in ottica calore, va segnalato come la struttura è dotata di una spia di preriscaldamento che, lampeggia fino a quando il barbecue elettrico non ha raggiunto la temperatura ottimale.
Tra gli accessori, segnaliamo la presenza di una pratica vaschetta per la raccolta del grasso rimovibile. Questa, oltre ad evitare sapori e odori sgradevoli, è facile da rimuovere e da pulire.
Il prezzo di Weber Pulse 1000
Il modello di barbecue che stiamo analizzando, si colloca nella fascia alta di prezzo. Questo costo è giustificato sia dall’alto tasso tecnologico che dalla qualità complessiva, garantita da un marchio leader del settore come Weber.
Le opinioni degli utilizzatori
Il barbecue elettrico che stiamo analizzando è disponibile sugli store digitali, e non, dal lontano 2016. In questo lasso di tempo, tale prodotto ha raccolto un numero piuttosto ridotto di feedback che possono solo parzialmente descrivere come si comporta a livello pratico.
Nonostante il numero esiguo di recensioni, queste appaiono decisamente positive. La compattezza appare ideale per l’utilizzo in appartamento mentre la facilità in fase di pulizia è considerata un’altra caratteristica estremamente apprezzabile.
Per quanto riguarda eventuali pecche, non è stato evidenziato nessun tipo di problema.
Conclusioni
Il barbecue elettrico Weber Pulse 1000 si conferma come uno strumento di cottura solido e compatto, facile da collocare indoor e in grado di offrire delle operazioni di pulizia piuttosto agevoli.
A livello tecnologico poi, quanto proposto da Weber spicca per l’utilizzo dell’app con Bluetooth. Si tratta di una chicca particolarmente scenografica, ma che offre comunque un interessante spunto per quanto concerne i barbecue elettrici del futuro.
Lascia un commento