Condividi:
![]() Il nostro voto: 8.8/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 8.8/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Motore 9.5/10 Batteria 8.5/10 Pedalata 7/10 Prezzo 10/10 | ||||
Riepilogo | ||||
Nilox J1 è una bici pieghevole dotata di pedalata assistita. Ciò significa che abbiamo a che fare con un prodotto compatto, non paragonabile a una city bike. Nonostante ciò, la stessa risulta più che utile in determinati contesti urbani, dove le piccole ruote da 20’’ possono avere un effettivo vantaggio in termini di agilità. Il pratico cestino, la facilità di montaggio e la batteria estraibile, sono alcuni dei vantaggi legati a un prodotto particolare, adatto a chi non deve effettuare spostamenti particolarmente lunghi (anche vista la durata della batteria, non tra le più elevate del settore). CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
Perché scegliere Nilox J1? Questa bici a pedalata assistita si presenta come una soluzione particolare. Si tratta infatti, di un mezzo che oltre a supportare la pedalata, viene proposto come pieghevole.
Se è vero che le bici pieghevoli sono tutt’altro che una novità, la combinazione con il motore elettrico rende questo prodotto ideale in ottica trasporto intermodale. In questo articolo dunque, andremo a fondo riguardo quanto offerto da Nilox, azienda specializzata nella produzione di bici elettriche.
Nelle prossime righe dunque, andremo ad analizzare sia le specifiche tecniche che le opinioni e i feedback di chi ha potuto provare questa bici con mano.
Nilox J1: caratteristiche
Come affermato in fase di introduzione alla recensione, Nilox J1 si distingue da gran parte del mercato per la sua natura pieghevole. Il telaio misura, da piegato, appena 41.91 x 68.58 x 21.17 e pesa complessivamente 25,5 chili. Il materiale predominante è l’alluminio, per un mezzo che si dimostra piuttosto stabile ma al contempo poco ingombrante.
Il motore in dotazione, non si discosta dagli standard del settore delle bici a pedalata assistita. Stiamo infatti parlando di un 6 v 250 w brushless high speed. Esso permette al velocipede di raggiungere la velocità nominale di 25 chilometri orari (il limite di legge per questi dispositivi).
Una batteria non tra le più longeve del settore, ma estraibile e rapida nelle ricariche
Così come per altri modelli simili, un peso specifico considerevole viene ricoperto dalle batterie e dalla relativa durata. In tal senso, la bici proposta da Nilox è fornita di una batteria removibile da 36 V 6ah Lithium 216wh.
A livello puramente pratico, ciò si traduce con una longevità di 25 chilometri con una singola ricarica. Questo valore è basso se paragonato con le altre bici a pedalata assistita, ma nel contesto di una pieghevole super compatta è comunque un valore apprezzabile. Il vantaggio legato a queste batterie però è che, oltre ad essere estraibili, possono essere totalmente ricaricate in appena 2-3 ore.
I pneumatici in dotazione con Nilox J1 sono da 20’’ a dimostrazione ancora di un mezzo che ha poco da spartire con le grandi city bike solitamente dotate di pedalata assistita. In ottica sicurezza, i produttori hanno fornito la bici di luci LED posteriori e anteriori, capaci di garantire visibilità anche in particolari contesti meteorologici.
A completare la bici pieghevole, vi è un pratico cestino anteriore e un portapacchi posteriore, oltre a un display LED. Quest’ultimo permette di tenere sotto controllo la suddetta batteria, ma anche di azionare le luci e selezionare una delle tre velocità disponibili.
Il prezzo di Nilox J1
Se paragonato ad altri modelli di questo settore, il prodotto trattato risulta relativamente economico. Va comunque detto che, come già accennato, si tratta di una bici pieghevole e non di una city bike, che solitamente costano di più. Nel contesto delle pieghevoli dunque, il prezzo a cui viene venduta risulta invece alquanto elevato.
Le opinioni degli utilizzatori
Come si comporta Nilox J1 alla prova pratica? La bici analizzata è disponibile sui principali store digitali a partire dal mese di Aprile del 2020. In questo frangente, il modello ha raccolto una manciata di voti, il che permette di avere una panoramica piuttosto vaga sulle sue reali potenzialità.
In ogni caso, sembrano prevalere i feedback positivi, visto che più di un terzo delle recensioni è totalmente positivo. Tra le peculiarità esaltate dagli acquirenti vi sono una notevole facilità in fase di montaggio, la comodità di poter estrarre la batteria in dotazione e la presenza di un pratico cestino.
Per quanto riguarda i difetti invece, non sono ancora disponibili sufficienti recensioni per poter avere ben chiaro quali siano i punti deboli della bici.
Conclusioni
Nilox J1 abbina le caratteristiche di una bici pieghevole a quelle di una bici a pedalata assistita. Il risultato è un prodotto che, anche se non paragonabile alle city bike, offre un adeguato supporto per chi non ha particolari esigenze.
La facilità di montaggio e la comodità di poter estrarre la batteria in dotazione, sono vantaggi a cui, ovviamente, si va ad aggiungere una struttura poco ingombrante. Per chi ha esigenze non particolarmente complesse, quanto proposto da Nilox potrebbe risultare la soluzione ideale.
Se questo modello non ti sembra quello adatto, puoi sempre leggere la nostra guida alla scelta e trovare la miglior bici a pedalata assistita per le tue esigenze.
Lascia un commento