![]() Il nostro voto: 9.3/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 9.3/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Motore 9/10 Batteria 9.5/10 Pedalata 8.5/10 Prezzo 10/10 | ||||
Riepilogo | ||||
Winice C26 è una bici a pedalata assistita che si pone all’interno della fascia alta di questo mercato. I materiali del telaio è la prima caratteristica che si può apprezzare, ma è solo la prima di una lunga lista. La batteria performante, il display sul manubrio che permette di tenerla sotto controllo e il doppio freno a disco, sono forse le caratteristiche più importanti. L’assistenza, a quanto pare sempre presente e disponibile, è un ulteriore plus di cui tenere conto. Nel complesso, a parte la barriera costituita da un prezzo elevato, questo modello rappresenta una delle scelte migliori possibili attualmente disponibili nel settore. CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
Quando si parla di Winice C26, si fa riferimento a una bici a pedalata assistita tra le più interessanti dell’intero mercato. L’azienda in questione si è ritagliata un ruolo di rilievo in questo settore, grazie a diversi modelli di bici elettriche (pieghevoli e non) proposte ai consumatori.
In questo specifico articolo ci focalizzeremo su uno dei prodotti di punta di questo marchio, un modello relativamente recente che promette di far parlare largamente di sé in futuro. Di seguito, analizzeremo questa pedelec sia attraverso la scheda tecnica, sia cercando di capire come i consumatori hanno recepito questo prodotto.
Winice C26: caratteristiche
Che Winice C26 sia una bici a pedalata assistita decisamente superiore alla media lo si può intuire già a un primo sguardo. Il telaio infatti, è realizzato in acciaio al carbonio, unendo dunque resistenza e relativa leggerezza. In tal senso, vanno segnalate dimensioni pari a 186 x 65 x 117 centimetri e un peso complessivo di 28.29 chili.
Nonostante la mole, questo velocipede si conferma come piuttosto agile, anche grazie alle ruote da 26’’. Seppur con un passo meno lungo delle canoniche 28’’ che affollano il mercato, un cerchione di questo tipo offre una notevole agilità nell’ambito di contesti urbani.
Il manubrio e il reggisella impostabili a diverse altezze, rendono il telaio confortevole per persone di qualunque altezza. A favorire il comfort poi, vi è anche una forcella a sospensione anteriore, capace di assorbire la maggior parte di urti e vibrazioni.
Il motore in dotazione, come da prassi per il settore, è un modello da 250 Watt. Esso è in grado di raggiungere una velocità massima nominale di 25 chilometri orari, che è anche il massimo raggiungibile per legge.
Una batteria prestante e un comodo display per controllare il suo stato in tempo reale
Altra specifica tecnica da considerare quando si intende acquistare una bici a pedalata assistita è la batteria. Sotto questo punto di vista, Winice C26 offre una soluzione agli ioni di litio 36V 8Ah rimovibile. La batteria in questione pesa 2,9 chili e, a velocità di crociera, offre 40-55 chilometri di autonomia. La ricarica della stessa può essere standard o veloce. In questo secondo caso, bastano 4-6 ore per ottenere la batteria piena.
Il cambio Shimano a 7 velocità, abbinato alle 3 modalità di assistenza, sono un valore aggiunto notevole. Ad esso, si aggiunge anche il display sul manubrio, che fornisce dati in tempo reale, per esempio, riguardanti lo stato della batteria.
Punto di forza di questa pedelec risultano essere i freni. Essa infatti è dotata di doppi freni a disco, con inibitore del motore. Questa soluzione particolare, abbinata a luce anteriore e luce posteriore, permettono di usare questo mezzo con un livello di sicurezza elevatissimo.
Chiaramente, come qualunque prodotti di questo tipo, tale modello offre una serie di accessori inclusi che lo rendono particolarmente fruibile. Parliamo di un resistente portapacchi, di un parafango e di un paracatena.
Il prezzo di Winice C26
Come appare chiaro dalle specifiche tecniche, Winice C26 è una bici a pedalata assistita di fascia alta. Nonostante ciò, a un primo sguardo, il rapporto qualità-prezzo sembra comunque giocare ancora in favore dei consumatori.
Le opinioni degli utilizzatori
Winice C26 è giunta sui principali store digitali all’inizio del 2021 e, in virtù del suo costo che la rende non alla portata di tutti, attualmente sono presenti davvero poche recensioni a riguardo.
Nonostante esse non permettano di avere una panoramica completa riguardo a tale prodotto, viene evidenziato come l’assistenza offra un supporto reale agli acquirenti di questo modello.
Conclusioni
La bici a pedalata assistita Winice C26 si conferma come un prodotto di fascia alta, curata nei minimi dettagli. A partire dai materiali con cui è realizzata, fino alla batteria performante per concludere con i doppi freni a disco, rappresentano le scelte migliori in questo settore.
Anche se non è possibile approfondire attraverso i feedback degli utenti per insufficienza di recensioni, il prodotto sembra altamente convincente. L’unico potenziale disincentivo per un acquisto è il costo che, come prevedibile, non è alla portata di tutti.
Lascia un commento