Condividi:
![]() Il nostro voto: 8.5/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 8.5/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Struttura 8.5/10 Pedalata 8/10 Rilevazioni 9/10 Prezzo 8.5/10 | ||||
Riepilogo | ||||
YM Spin 1000 si presenta al pubblico come una spinning bike dal costo relativamente contenuto e, nonostante ciò appare piuttosto convincente. Materiali piuttosto solidi e facilità di montaggio, risultano i principali vantaggi legati al modello YM. Pur non essendo paragonabile a un prodotto di livello professionale, si tratta di un ottimo upgrade rispetto alla classica cyclette da camera. Di contro, la sua stessa struttura non è adatta a chi è alto più di 180 centimetri. Altra potenziale lacuna è la longevità del microcomputer di bordo: secondo diversi utenti infatti, questo è piuttosto delicato e talvolta smette di funzionare correttamente dopo pochi mesi.
CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
Perché scegliere YM Spin 1000? Solitamente le spinning bike sono considerati prodotti sì funzionali ma anche piuttosto costosi. Proprio per questo motivo, diverse persone rinunciano a possederne una.
YM è un’azienda italiana, impegnata nella realizzazione e commercializzazione di prodotti legati al fitness come tapis roulant, cyclette, pedane vibranti e, per l’appunto, spinning bike. In questo contesto, tale brand ha cercato di proporre un giusto compromesso tra un modello di spin bike funzionale e un costo accessibile a tutti.
In questo articolo approfondiremo la conoscenza di questo prodotto, cercando di capire se l’intento di YM è realmente andato a buon fine.
YM Spin 1000: caratteristiche
YM Spin 1000 si presenta come una spin bike dal design classico e piuttosto elegante. Il colore predominante è il nero, mentre la struttura nel suo complesso pesa 26,5 chili. Il telaio si presenta con dimensioni tutto sommato compatte (110 x 48 x 113 centimetri), nonché con ruote che ne facilitano lo spostamento. La base antiscivolo in gomma inoltre, aggiunge un senso di stabilità indispensabile per utilizzare al meglio una spinning bike.
Facile da montare e da mantenere perfettamente funzionante, questo modello è capace di reggere un massimo di 100 chili. Per quanto concerne l’altezza invece, i produttori consigliano l’uso dello stesso a persone alte non più di 180 centimetri.
Pregevole anche la presenza di pedali antiscivolo, dotati di cinturini regolabili. Un vero e proprio tocco di classe è la presenza del supporto per tablet o smartphone, così da avere sempre a portata tali dispositivi tecnologici, anche mentre ci si sta allenando.
YM Spin 1000 offre un sistema di trasmissione STBM (ovvero Silent Belt Drive Mechanism) che garantisce una piacevole linearità e silenziosità durante l’allenamento. Così come da prassi per i prodotti del settore, il sellino è regolabile verticalmente. Questo può assumere 6 diverse posizioni verticali (variando di ben 16 centimetri) oltre a potersi spostare in 4 diverse posizioni orizzontali (8 centimetri). Di fatto, questo si adatta a qualunque tipo di fisico.
Il sistema a tampone, con freno a pattino, non è sicuramente tra i più avanzati del settore ma, vista la natura e il costo del dispositivo, appare più che accettabile.
Una spinning bike economica, ma che strizza l’occhio alla tecnologia
Nonostante il prezzo piuttosto basso a cui viene venduta questa spinning bike, la stessa riesce a sorprendere anche per quanto riguarda le rilevazioni. Il display LCD multifunzione infatti, rileva dati interessanti come velocità, calorie consumate, battito cardiaco, distanza percorsa, tempo di allenamento e altri dati interessanti.
Attraverso le app compatibili ZWIFT e KINOMAP è possibile proiettare dei percorsi di allenamento su TV o PC e non solo. Tali software permettono di condividere gli allenamenti con gli amici, seguire dei programmi su lungo termine alquanto complessi, gestire la musica e ottenere una cronologia degli allenamenti.
Il prezzo di YM Spin 1000
Se è vero che le spinning bike tendono ad essere piuttosto costose, il prodotto firmato YM sembra andare controcorrente. Si tratta di un prodotto relativamente economico e, nonostante ciò, in grado di offrire un livello qualitativo piuttosto consistente.
Le opinioni degli utilizzatori
YM Spin 1000 è disponibile sugli store digitali dal mese di Agosto del 2017. In questo lasso di tempo, tale prodotto ha raccolto un paio di centinaia di recensioni, attraverso cui è possibile “tastare il polso” dell’utenza.
L’opinione generale riguardo il modello proposto da YM è piuttosto positiva. Statisticamente, circa quattro utenti su dieci hanno assegnato alla spin bike in questione il voto massimo possibile. Dando uno sguardo ai feedback, si nota come la facilità di montaggio, materiali relativamente resistenti e il rapporto qualità-prezzo siano tra le caratteristiche maggiormente apprezzate.
Ovviamente, non mancano le note negative. La più evidente è che, per persone alte più di 180 centimetri, si tratta di un modello pressoché inutilizzabile. Altra pecca è il computer di bordo che, in diversi casi, non è risultato particolarmente longevo.
Conclusioni
Quando si parla della spinning bike YM Spin 1000, si fa riferimento a un prodotto low cost che, seppur non paragonabile agli strumenti professionali delle palestre, è un buon upgrade rispetto alle classiche cyclette da camera.
I materiali piuttosto resistenti e la facilità di montaggio, rendono tale modello sicuramente degno di nota, capace di introdurre un utente all’ambiente delle spin bike. Come note negative, segnaliamo delle dimensioni che difficilmente si adattano a un uomo adulto: di fatto, chi è alto più di 180 centimetri, dovrebbe cercare un altro tipo di prodotto.
Nel complesso comunque, si tratta di una spinning bike dal rapporto qualità-prezzo decisamente apprezzabile.
Lascia un commento