Condividi:
![]() Il nostro voto: 7.3/10 | VANTAGGI | SVANTAGGI | ||
|
| |||
![]() Il nostro voto: 7.3/10 | ||||
VANTAGGI | SVANTAGGI | |||
|
| |||
Peso 7/10 Batteria 7/10 Ruote 8/10 Prezzo 7/10 | ||||
Riepilogo | ||||
i-Bike i-fold 20 è una bici elettrica pieghevole apprezzabile sia sotto il punto di vista puramente estetico, sia per il rapporto qualità-prezzo decisamente vantaggioso per chi l'acquista. Pur non essendo uno dei modelli più agili e leggeri, risulta dunque un'alternativa più che valida per chi cerca un mezzo di questo tipo. CARATTERISTICHE
| ||||
Introduzione
Perché scegliere i-Bike i-fold 20? Questa bici elettrica pieghevole è un modello estremamente interessante ma che, al contempo, deve confrontarsi con una concorrenza spietata. Il settore in questione infatti, è ricco di brand e prodotti di alta qualità, che possono confondere il potenziale acquirente.
Se già una bicicletta classica propone una serie piuttosto cospicua di specifiche tecniche, i modelli elettrici presentano anche altre componenti tecnologiche, che rendono ancora più difficile la selezione.
In questo articolo analizzeremo un prodotto i-Bike tra i più apprezzati del marchio in questione, cercando di capire quali sono le sue peculiarità, i pregi e anche i potenziali difetti.
I-Bike i-fold 20: caratteristiche
i-Bike i-fold 20 si presenta sul mercato con un elegante telaio in acciaio, elegante e al contempo resistente e performante. Il colore predominante è un accattivante nero. Il design appare anche realizzato per risultare pratico. Il giunto centrale inserito nel telaio permette di piegare la bici facilmente e in meno di 30 secondi. Anche i pedali risultano pieghevoli e, dunque, permettono un ulteriore risparmio di spazio. Come ogni bici pieghevole che si rispetti, una volta piegata, la stessa può essere facilmente riposta in un bagagliaio d’auto, sotto la scrivania o sotto il letto. Il peso complessivo del mezzo si aggira intorno ai 24 chili, con una portata massima pari a 100 chili.
Sempre lato design, va sottolineato come sia particolarmente curato il manubrio. Su di esso è disponibile un pratico supporto smartphone. Grazie a due alette regolabili, lo stesso è in grado di adattarsi alla maggior parte di dispositivi mobile attualmente sul mercato (ma anche ad eventuali navigatori satellitari). Lo stesso supporto poi, fornisce anche una presa USB che permette di caricare lo smartphone collegandolo direttamente alle batterie del mezzo.
Non solo: il manubrio può anche avvalersi di un semplice ma funzionale display LED. Esso permette di sapere quanta batteria è ancora disponibile e il livello di pedalata assistita attivata in quel momento.
Batterie e sicurezza
Soffermandosi sul motore, possiamo apprezzare come i-Bike abbia fornito il proprio prodotto di un 200 Watt con 3 livelli distinti di assistenza alla pedalata. La velocità massima raggiungibile è pari a 21 chilometri orari. Ovviamente, grande importanza viene anche ricoperta dalle batterie montate su i-Bike i-fold 20. Si parla di una soluzione legata alla tecnologia del litio 36V 8Ah, che offre 30 chilometri di autonomia (variabili a seconda di diversi fattori) e una ricarica totale in appena 6 ore.
La batteria è totalmente integrata all’interno del telaio e può avvalersi di una pratica chiusura di sicurezza, capace di garantire una buona protezione rispetto a eventuali furti. La stessa può essere anche estratta durante la fase di ricarica, al fine di favorire questo tipo di operazione.
Qualche parola va anche spesa per quanto riguarda la sicurezza. Sotto questo punto di vista, spicca senza ombra di dubbio il freno a disco anteriore, una soluzione che permette un’efficienza di frenata difficile da trovare in bici pieghevoli elettriche di fascia media e bassa. A ciò si va ad aggiungere anche un potente LED frontale, alimentato direttamente dalla batteria e un clacson elettronico. Si tratta di soluzioni semplici e pratiche che permettono al guidatore di avere un alto livello di sicurezza durante l’utilizzo del mezzo.
Il prezzo di I-Bike i-fold 20
Il modello di bici elettrica pieghevole che stiamo analizzando si propone con un costo alquanto interessante. Alcune specifiche tecniche infatti, strizzano l’occhio a dispositivi di fascia alta pur presentando un prezzo complessivo contenuto rispetto alla media del settore.
Le opinioni degli utilizzatori
Al di là di specifiche tecniche e freddi dati, cosa pensano gli utenti di i-Bike i-fold 20? La bici pieghevole analizzata risulta a grandi linee piuttosto apprezzata da chi ha potuto provarla con mano. Poco meno della metà delle recensioni infatti, assegna a tale prodotto il voto massimo possibile, sottolineando i pregi di quanto proposto da i-Bike. Nello specifico, il rapporto qualità-prezzo viene considerato piuttosto vantaggioso, così come viene apprezzata la presenza dei freni a disco e l’estetica complessiva del mezzo.
Va comunque sottolineato, che vi è una parte piuttosto consistente di recensioni non del tutto lusinghiere. Sono infatti segnalati alcuni problemi riguardanti malfunzionamenti (anche in mezzi relativamente nuovi) e soprattutto un mezzo che appare scarsamente agile e non facilissimo da manovrare.
Conclusioni
i-Bike i-fold 20 si presenta sul mercato come una bici pieghevole elettrica estremamente interessante, valida dell’attenzione di chiunque intenda fornirsi di un mezzo di questo tipo. Il rapporto qualità-prezzo e l’estetica apprezzabile sono i suoi principali pregi. Di contro, la bici appare piuttosto “pesante” a livello di guida e poco agile.
Nel complesso comunque, si tratta di un prodotto che ha il merito di offrire soluzioni diverse rispetto a tanti modelli sul mercato che, molto spesso, al di là del puro design offrono ben poche differenze.
Se questo modello non ti sembra quello adatto, puoi sempre leggere la nostra guida alla scelta e trovare la miglior bici elettrica pieghevole per le tue esigenze.
Lascia un commento