Acquistare un bilanciere con pesi significa ottenere un ottimo strumento per sviluppare la muscolatura degli arti superiori e non solo. A livello puramente pratico, si tratta di una struttura che può includere pesi fissi oppure mobili.
Nel secondo caso, vi è il considerevole vantaggio di poter aumentare o diminuire il peso complessivo dello strumento. Ciò permette di andare mano a mano a rendere più intensi gli esercizi con lo sviluppo graduale della muscolatura.
In realtà, la scelta di un bilanciere è molto più complessa di quanto si possa pensare. Il rivestimento infatti, può avere una certa importanza sull’usabilità dell’attrezzo.
Bilancieri con pesi: l’importanza dei materiali
Nello specifico, i materiali possono assumere un peso specifico notevole. Soprattutto nell’ambito semi-professionale infatti, questi possono fare realmente la differenza a livello di manutenzione e comfort durante gli allenamenti (come vedremo in seguito).
Una soluzione piuttosto diffusa è quella dell’acciaio. Questo offre un buon feeling al tatto ma, di contro, necessita anche di una certa manutenzione per evitare, sul lungo periodo, fenomeni come l’ossidazione.
Chi si allena abitualmente, può scegliere bilancieri in acciaio inossidabile. Questa soluzione è sicuramente ottima, sia per quanto riguarda la durabilità che per la manutenzione (minore rispetto all’acciaio standard). Di contro vi è il prezzo, decisamente superiore alla media del settore.
Un buon compromesso può essere l’ossido nero. Stiamo parlando di una manutenzione migliore rispetto all’acciaio comune e di un prezzo inferiore rispetto all’inox. Zinco e cromo satinato sono altre alternative che offrono compromessi accettabili dalla maggior parte degli utenti.
Meritano anche una citazione gli anelli di fermo o il fondello. Questi sono i meccanismi che assicurano il manico alla sbarra vera e propria. Si tratta di due tecniche equivalenti e, solo a seconda dell’utilizzatore e dei suoi gusti uno risulta migliore dell’altro.
Nel complesso, l’acquisto di un bilanciere dovrebbe essere incentrato sull’alta qualità e sulla durabilità. Avere incidenti per un sottoprodotto, con un bloccaggio dei pesi fallato, non è sicuramente piacevole.