
€ 1.149,00

Caratteristiche
- Potente: motore da 7 cavalli con 3.600 giri/min, per triturare rami con un diametro fino a 80 mm.
- Flessibile: imbuto di riempimento regolabile di 90°.
- Efficiente: motore da 7 CV che utilizza max. 1,6 l/h.
- Duraturo: serbatoio di benzina da 3,5 l e 0,6 l di olio che permettono di lavorare senza interruzioni per più di 2 ore.
- Mobile e stabile: due grandi ruote, gancio di traino e alloggiamento robusto.

€ 2.329,00

Caratteristiche
- Potente motore da 15 cavalli con 3.600 giri/min: per triturare rami con un diametro fino a 120 mm.
- Flessibile: imbuto di riempimento regolabile di 90°.
- Efficiente: motore con 15 CV che utilizza max. 1,8 l/h.
- Duraturo: serbatoio benzina da 5,5 l e 1,1 l di olio che permettono di lavorare senza interruzioni per più di 3 ore.
- Mobile e stabile: due grandi ruote, gancio di traino e alloggiamento robusto.

€ 1.200,00

Caratteristiche
- Forest Master - Tritacarne 6,5 hp

€ 1.129,00

Caratteristiche
- Potente motore da 7 cavalli con 3.600 giri/min per triturare rami con un diametro fino a 70 mm.
- Imbuto laterale molto grande con un diametro di 125 mm.
- Efficiente motore da 7 cavalli che consuma 1,4 l/h massimo.
- Serbatoio di benzina da 3,6 litri e serbatoio dell'olio da 0,6 litri che consentono un lavoro ininterrotto per oltre 2 ore.
- Sacchetto per la raccolta dei rifiuti.

€ 249,00

Caratteristiche
- Versatile e compatto attrezzo multifunzione a scoppio comprendente un braccio potatore telescopico, un accessorio tagliasiepi e un decespugliatore, per gestire in autonomia l’intero giardino
- Pratico e facile da usare: Senza fastidiosi cavi, Impugnatura singola ergonomica, con lunga asta telescopica per raggiungere siepi e rami più alti senza scala, con comoda bretella per ridurre l’affaticamento nel caso di tempi di lavoro prolungati
- Motore a scoppio a 2 tempi da 25,4 cc (Potenza 700 W), Accensione a strappo facilitata per avviare il motore anche a basse temperature (Sistema Easy Start), Asta smontabile in 2 pezzi per trasportare e riporre il Multitool con facilità
- Potatore: Barra da 25 cm, velocità catena 5,2 m/s, Serbatoio semitrasparente per verificare il livello dell’olio, Tagliasiepi: Lama lunga 40 cm, Decespugliatore: Larghezza di taglio 43 cm, Testina con filo “Tap&Go” e disco a 3 lame, con parasassi
- Contenuto: 1 Multitool AMT 26 – 5 in 1 Alpina, Potatore, Accessorio tagliasiepi, Decespugliatore, Asta smontabile, Bretella singola inclusa, dimensioni in cm (LxPxA): 189 x 38,5 x 30 cm, peso: 7,1 kg, Art. n. 287130154/A20

€ 629,00

Caratteristiche
- Uso flessibile grazie al potente motore a benzina a 4 tempi.
- Ideale per tritare materie prime come arbusti, tutti i tipi di rami o altre piante in giardino.
- Ampia apertura dell'imbuto.
- Telaio per un facile trasporto.
- Facile da riporre e trasportare.
L’utilizzo di un biocippatore a scoppio è, per chiunque abbia a che fare abitualmente con quantità consistenti di legno.
Si tratta infatti di un macchinario utilizzato per creare il “cippato” ovvero scaglie di legno (generalmente con una dimensione inferiore ai 7 centimetri) recuperato da pezzi di grandi dimensioni. Questa lavorazione non porta al semplice smaltimento dei materiali, ma permette anche di riciclare prodotti che altrimenti andrebbero persi.
I principali candidati per questo tipo di trattamento sono pezzi di legno di dimensioni anche piuttosto consistenti, anche se molto dipende dal tipo di macchina utilizzata per tale processo. Il cippato risultante da questa lavorazione, va detto, può essere utilizzato come semplice combustibile o rientrare in processi più complessi di riciclaggio, come la produzione di pannelli o di carta.
I biocippatori sono strumenti ideali per riciclare il legno
A caratterizzare questo tipo di dispositivo vi è un motore alimentato a combustibile. Tale soluzione consente di avere a disposizione una discreta potenza. Nonostante i motori a scoppio siano piuttosto rumorosi e rendano piuttosto pesante il macchinario, questo è in grado di lavorare a un ritmo difficilmente raggiungibile da soluzioni simile alimentate ad elettricità.
A livello di wattaggio, il range tra i vari modelli può essere ampio. Esistono i biocippatori basici, adatti a piccoli lavoro, che possono avere una potenza pari a 2.000 watt. Spingendosi più su, alcuni modelli semi-professionali posono raggiungere, ma anche superare, i 4.000 watt.
Per quanto concerne la mobilità, esistono comunque delle soluzioni che possono ovviare al peso del biocippatore. Per esempio, molti di essi offrono ruote che facilitano gli spostamenti. Altre caratteristiche interessanti riguardo i singoli modelli sono gli eventuali cestelli di raccolta. Questi facilitano la raccolta del cippato, evitando di ammucchiare il materiale a terra. Questo valore è solitamente espresso in litri, con i modelli base che partono dai 40 per andare a salire con quelli professionali.