Acquistare per sé o regalare una borsa a spalla nera, è una scelta molto spesso particolarmente azzeccata. Si tratta infatti, di una soluzione capace di coniugare l’eleganza tipica di un accessorio di questo tipo con la praticità di poter avere sempre a portata di mano smartphone, portafoglio e tanti altri oggetti di piccole-medie dimensioni.
Il nero è il colore elegante per eccellenza e, se il proprio look tende ad essere classico, una borsa di questo tipo risulta un accessorio facile da abbinare ad altri capi d’abbigliamento. Ovviamente, sul mercato esistono una serie di prodotti impressionanti che corrispondono a questo identikit. In tal senso si spazia da marchi meno noti fino alle grandi firme della moda, come Guess, David Jones, Moschino e altri brand celebri in tutto il mondo.
La scelta di un modello specifico però è tutt’altro che semplice. Andiamo dunque ad analizzare le variabili da considerare prima di un acquisto altrimenti frettoloso.
Quale borsa a spalla nera acquistare?
In fase di scelta, i materiali assumono primaria importanza. Questi non devono solo rendere la borsa piacevole al tatto, ma garantire anche certi standard in ottica resistenza all’usura. Se pelle ed ecopelle restano tra le soluzioni più apprezzabili, anche tessuti di qualità possono comunque garantire una longevità apprezzabile del prodotto.
La capienza interna poi, offre risvolti pratici altrettanto validi. Trovare un compromesso tra capacità e ingombro infatti, può rendere una borsa facile da trasportare e allo stesso tempo utile. Eventuali inserti interni dunque, possono risultare un plus da non sottovalutare, così come la chiusura. Questa può essere a zip o a clip e, va considerata in base ai gusti personali. Di sicuro, va considerata quanto questa sia sicura e, al contempo, quanto risulti facile aprirla e chiuderla.
Quanto detto finora però, non esclude anche il lato puramente estetico: trattandosi di un accessorio legato al look, i gusti personali hanno un certo peso in fase di scelta.