Il power bank o caricabatteria portatile è un pratico e comodo apparecchio che consente di ricaricare smartphone, tablet e altri dispositivi elettronici in assenza di una presa di corrente. In questa guida analizzeremo le caratteristiche di un prodotto dall’enorme capacità della batteria, vale a dire il power bank 50000mah. Il valore della capacità della batteria è sempre espresso in mah (milliampere-ora). Non è facile trovare dispositivi con una capacità così elevata. Il costo di questi prodotti è molto più elevato rispetto a quelli con capacità della batteria inferiore. I migliori modelli dispongono anche di pannelli solari, in modo tale che la ricarica dello smartphone possa avvenire sfruttando l’energia solare e convertendola in energia elettrica. Un power bank 50000mah, con varie porte output e diversi accessori e funzionalità extra potrà anche superare i 100 euro di costo. Molto dipenderà dalle vostre reali esigenze d’uso.
Oltre alla normale tipologia di power bank tradizionale, tale da consentire la ricarica dei dispositivi per mezzo di un cavo di alimentazione USB o Micro USB, e a quella dei power bank solari esistono anche altri prodotti in commercio. Ci riferiamo ai power bank per ricaricare il notebook e ai modelli wireless. Questi ultimi sono di nuova generazione e permettono di ricaricare i dispositivi elettronici senza l’ingombro dei fili. Comunque, come per tutti i power bank, anche quelli wireless dovranno essere ricaricati alla presa di corrente una volta terminata la loro autonomia.
Come anticipato, quindi, il power bank dovrà essere sempre carico per poter adempiere alla funzione di caricabatteria portatile. Specie i modelli con così tanta capacità avranno bisogno di tantissime ore per ricaricarsi. Il nostro consiglio è quello di mettere in carica il power bank nelle ore notturne. I migliori modelli sono forniti di un display illuminato, in modo tale che l’utente possa controllare la carica residua.
La capacità della batteria di 50000mah garantisce un numero davvero elevato di ricariche dei vostri dispositivi elettronici. Uno smartphone, per esempio, potrà essere ricaricato del tutto almeno 7 o 8 volte prima di dover effettuare la ricarica del power bank. Inoltre, può consentire di ricaricare in contemporanea più dispositivi elettronici.
I power bank 50000 mah potranno avere fino a quattro uscite per ricaricare i vari dispositivi. Le porte potranno essere USB, micro USB o USB C. Quest’ultima sarà compatibile con i cavi USB di nuova generazione.