In questa breve guida ci soffermeremo sulle funzionalità del caricabatteria portatile, conosciuto anche con il nome di power bank. In particolare, vedremo le caratteristiche di uno specifico prodotto: il power bank 5000mah. Questo valore (milliampere-ora) fa riferimento alla capacità della batteria di questo dispositivo. Solitamente, la maggior parte degli smartphones dispone di una batteria inferiore. Un power bank 5000mah, dunque, riuscirà a soddisfare in pieno le esigenze di ricarica del vostro smartphone in caso non possiate usufruire di una presa di corrente. Per adempiere al proprio scopo, un power bank dovrà essere a sua volta carico. Avendo una capacità della batteria non troppo elevata, questi dispositivi da 5000mah ci metteranno poche ore a ricaricarsi. Consigliamo, comunque, di mettere in carica il vostro power bank nelle ore notturne, in modo tale che al mattino esso sia sicuramente carico al 100%.
Come si ricarica un power bank? Basterà collegare il dispositivo a una presa di corrente tramite un adattatore o un cavo USB. Un altro modo per ricaricare il power bank è quello di collegarlo alla presa USB del PC. Una volta carico, il power bank potrà essere adoperato ovunque vogliate per ricaricare il vostro smartphone o il vostro tablet.
Un power bank 5000mah ha un pregio davvero importante rispetto ai dispositivi con maggiore capacità della batteria. Ci riferiamo al peso limitato. Esso sarà al massimo di 150 grammi. Tale dispositivo, quindi, sarà estremamente compatto e potrete immetterlo senza alcun problema in borsa o, per i modelli più piccoli, anche in tasca.
In fase d’acquisto sarà importante valutare quante porte output abbia il modello scelto. I modelli più economici dispongono di una sola uscita, ma esistono anche modelli a 2 o a 3 porte output, in modo da poter ricaricare diversi dispositivi elettronici in contemporanea. Come ovvio che sia, essendo un power bank con capacità limitata, il nostro consiglio è quello di ricaricare al massimo un dispositivo per volta. Le porte potranno essere USB, micro USB o USB C. Quest’ultima sarà compatibile con i cavi USB di ultima generazione.
Per conoscere la carica residua del power bank 5000mah, molti modelli in commercio dispongono di un display con indicatori LED. Su di esso verrete informati sul livello della batteria del power bank e quando sarà necessario metterlo in carica.