Siete alla ricerca di un caricabatteria portatile di piccole dimensioni, da poter portare con voi in ogni situazione? In questa breve guida evidenzieremo le caratteristiche e le funzionalità di uno specifico dispositivo: il power bank piccolo. Tale strumento consentirà di ricarica il vostro smartphone o qualsiasi altro dispositivo elettronico compatibile quando non avrete a disposizione una presa di corrente. In commercio sono presenti tantissimi modelli, che si differenzieranno in base alla forma, alle dimensioni, alla tipologia, alla capacità della batteria e per altri aspetti specifici.
Qui, come accennato, parleremo dei power bank di piccole dimensioni. Questo è un aspetto da non sottovalutare. Infatti, le dimensioni piccole faranno in modo che l’ingombro sia limitato, in modo tale da poter portare tranquillamente il dispositivo in borsa o, addirittura in alcuni casi, in tasca. Come ovvio che sia, tale caratteristica è riservata principalmente ai modelli con una capacità della batteria non troppo elevata (circa 5000 mAh). Non è raro, comunque, trovare anche modelli con una capacità della batteria superiore in grado di riservare piacevoli sorprese sotto l’aspetto del peso e delle dimensioni. Un power bank piccolo, oltre ad avere dimensioni compatte e limitate, peserà anche poco (circa 150 grammi mediamente).
Un power bank piccolo, inoltre, avrà il pregio di ricaricarsi molto più velocemente di un prodotto con maggiore capacità. Molto dipenderà dalle vostre reali esigenze d’uso. Se siete alla ricerca di un pratico supporto per ricaricare il vostro dispositivo elettronico in alcune situazioni di emergenza, allora potrebbe essere la scelta perfetta sotto l’aspetto pratico e funzionale. Se, invece, siete spesso in viaggio o lontani dalle prese di corrente, il nostro consiglio è di acquistare modelli più potenti e con capacità della batteria superiore.
Nella scelta del power bank migliore per le vostre esigenze, un ruolo importante lo giocheranno anche le funzionalità presenti. Ci riferiamo principalmente alle funzioni di ricarica veloce e di ricarica intelligente. Quest’ultima consentirà di ottimizzare al meglio la velocità di ricarica del dispositivo connesso.
Solitamente, un power bank di piccole dimensioni avrà una o al massimo due porte output. Le uscite potranno essere USB, micro USB o USB C. Quest’ultima sarà compatibile con i cavi USB di nuova generazione.