Le casse amplificate da esterno bluetooth sono il prodotto ideale per creare la giusta colonna sonora a un party estivo o comunque a una festa outdoor.
Che si tratti di un matrimonio o di una meno formale festa tra amici, questi dispositivi permettono di ottenere un audio ideale in ambienti esterni, grazie alla loro potenza e alla tecnologia che li rende wireless. Addio ai fili dunque, con annesso ingombro e rischio spiacevoli incidenti.
Visti i tanti brand e modelli presenti sul mercato, come scegliere il prodotto più adatto alle nostre esigenze? Molto dipende dal tipo di contesto specifico in cui le casse amplificate vengono utilizzate.
La potenza, in molti casi, è un fattore determinante per determinare l’impatto sonoro. Questa viene misurata in Watt e, rispetto al valore nominale, va calcolata una potenza effettiva del 20-30% in meno per non causare distorsioni o altri problemi audio. In realtà però, scegliere una cassa estremamente potente ha anche degli svantaggi, come i consumi energetici.
Cassa amplificata per esterni: la potenza è importante, ma attenzione all’autonomia
Una potenza elevata infatti, tende a consumare molta più batteria. L’autonomia rappresenta dunque un altro fattore critico in fase di scelta. Anche se le moderne batterie al litio offrono adeguate garanzie in tal senso, dimensioni considerevoli e volume alto possono limitare considerevolmente questo aspetto.
Tenendo presente dell’utilizzo in un contesto esterno, altra caratteristica saliente è senza ombra di dubbio la resistenza all’acqua. Che si tratti di una festa a bordo piscina o comunque di un posizionamento senza ripari, una certificazione IPX6 o IPX7 è fortemente consigliata.
Sempre in ottica bluetooth, va presa in seria considerazione la portata. Questa determina la distanza massima tra la cassa e la fonte audio (sia essa computer, smartphone o quant’altro). Il tutto tenendo conto che la cifra dichiarata potrebbe essere nominale e che, ostacoli fisici e interferenze, possono ridurre in maniera sostanziosa lo spazio indicato.
Tutte caratteristiche a cui poi si aggiunge il design e la maneggevolezza. L’eventuale presenza di maniglie, per esempio, può facilitare l’eventuale trasporto delle casse.