Aspirabriciole - Guida alla scelta
Contenuti dell'articolo
Classifica
BLACK+DECKER BHHV320B-QW Aspirabriciole Senza Fili Potente a Batteria Litio Bocchetta Aspirante Estendibile, 2 Livelli di Aspirazione, Ottimo per le Altezze, Contenitore Rimovibile, 700ml 12V 24Wh
Marchio: BLACK+DECKER
Leggi la nostra recensione
Alimentazione
Struttura
Dotazione
Prezzo
Severin HV 7144 aspira Polvere e liquidi-Facile, Veloce e Comoda da Usare. Potente, Batteria agli ioni di Litio da 7,4, 0.1 Litri, 76 Decibel, Plastica, Bianco Candido-Rosso Granata
Marchio: Severin
Leggi la nostra recensione
Alimentazione
Struttura
Dotazione
Prezzo
Philips 'Senza Sacchetto, Aspirabriciole Fc6148/01
Marchio: PHILIPS
Leggi la nostra recensione
Alimentazione
Struttura
Dotazione
Prezzo
Rowenta AC4769 Extenso Cyclonic Aspirabriciole Cordless con Bocchetta, 7.2 V, Lancia Piatta Integrata, Nero/Grigio
Marchio: Rowenta
Leggi la nostra recensione
Alimentazione
Struttura
Dotazione
Prezzo
Black+Decker Nvc115Jl-Qw Aspirabriciole Senza Fili Potente A Batteria Litio Con Doppio Sistema Di Filtraggio, 3.6 V, Bianco/Grigio/Blu
Marchio: BLACK+DECKER
Leggi la nostra recensione
Alimentazione
Struttura
Dotazione
Prezzo
URAQT Aspirabriciole Senza Fili, Aspirapolvere Auto Potente 120W 4.5k PA Umido e Secco 30 Minuti di Lavoro Aspirabriciole Ricaricabile, Bbuono per Casa, Auto, Ufficio
Marchio: URAQT
Leggi la nostra recensione
Alimentazione
Struttura
Dotazione
Prezzo
Hoover SC72DWG CliK Aspirabriciole a Batteria, 0.3 Litri, 91 Decibel, Multicolore
Marchio: Hoover
Leggi la nostra recensione
Alimentazione
Struttura
Dotazione
Prezzo
Avere la casa in ordine e pulita è una necessità. In questo è utile l’aspirabriciole, ma andiamo per gradi. Lo scopo è quello, fondamentale per tutti, di poter vivere in un ambiente sano e igienizzato. Occorre però riconoscere che non sempre si ha il tempo o la possibilità di tenere pulita la casa come si desidera. Gli elettrodomestici progettati per la pulizia sono tanti, in genere quello di base è l’aspirapolvere, il quale permette di pulire il pavimento e a volte anche i tappeti.
Che cosa succede però se dobbiamo togliere la polvere o le briciole o anche i peli dei nostri amati animali domestici da altre superfici? I piccoli corpi estranei potrebbero depositarsi sui mobili, sulle mensole delle librerie, sulla tavola, sui divani, sulle poltrone, attaccarsi anche alle tende. Insomma, è normale che briciole e polvere circolino per la casa, soprattutto negli spazi più frequentati, tipo la cucina e il soggiorno.
Come porre rimedio allora? Non è di certo agevole tirar fuori ogni volta l’aspirapolvere, per di più non è un oggetto che si usa sulle superfici alte, ma soltanto a terra. Dunque, ecco che queste sono le occasioni per utilizzare l’aspirabriciole. Si tratta di uno strumento molto pratico, maneggevole, che permette di muoversi per casa con estrema semplicità, per poter raccogliere quelle impurità che dobbiamo eliminare. Inoltre alcuni modelli di aspirabriciole permettono anche di igienizzare l’aria stessa della stanza. Ma quale comperare? In commercio vi sono tanti modelli, cerchiamo di capire quali sono le caratteristiche dei migliori.
Come scegliere un aspirabriciole
Quando vogliamo tenere in ordine non sempre riusciamo ad eliminare lo sporco più minuto che si posa sulle superfici della casa. Pulviscolo, briciole di pane, di formaggio, gocce di acqua, caffè, vino sulla tavola, sul piano di lavoro della cucina, oppure peli di cani, gatti, piume, si tratta di tutti elementi di sporcizia che volano facilmente entro le mura domestiche e non è semplice eliminare.
Per questo è il caso di dotarsi di strumenti di pulizia piccoli ma maneggevoli, pratici, adatti ad raggiungere anche gli spazi più ridotti. I modelli di aspirabriciole in commercio sono tanti, occorre avere di parametri per poter capire quale prodotto possa meglio soddisfare le esigenze di pulizia che sono necessarie in ogni casa. Alcuni preferiscono un aspirabriciole da utilizzare solo in casa, altri hanno necessità di un modello che si possa utilizzare per pulire anche in auto.
Vi sono quelli dotati di tecnologia ciclonica e i dispositivi invece più semplici e con funzioni basilari. Abbiamo analizzato le caratteristiche dei migliori in commercio, ora scopriamo nello specifico quali sono i parametri da poter considerare per capire verso quale dispositivo indirizzare il nostro acquisto.
Aspirazione
L’aspirazione è una caratteristica fondamentale. Si tratta di conoscere la potenza dell’aspirabriciole e quindi la sua capacità di eliminare non soltanto la polvere ma anche, ad esempio, i peli dei nostri animali domestici che possono depositarsi sui tappeti, sui cuscini, sui divani della casa. L’aspirazione quindi dipende dalla potenza del motore ma anche dal sistema di filtraggio montato sul prodotto. I filtri spesso sono lavabili e non è necessario quindi cambiarli, questo è molto vantaggioso e sicuramente più pratico. Oltre al filtro è importante anche sapere se il modello è dotato di tecnologia ciclonica. In pratica, il sistema ciclonico permette di separare la polvere creando all’interno del contenitore un vero e proprio giro d’aria ciclonico, così da separare la sporcizia ancor prima che passi nel filtro. In ultimo, la tecnologia ciclonica non richiede il sacchetto di raccolta, la polvere va direttamente nel contenitore che poi viene lavato.
Alimentazione
Anche la modalità di alimentazione è importante da considerare. Un conto è che l’aspirabriciole funzioni solo elettricamente, quindi necessiti di un attacco alla presa, un altro è che esso possa funzionare a batteria, quindi wireless. Va da sé che, in questo secondo caso, le possibilità di utilizzo sono molto più numerose ed agevoli. L’aspirabriciole senza fili, munito di batterie, può venire adoperato ad esempio per pulire anche l’auto o altre superfici esterne alla casa.
La capacità di lavorazioni poi è importante, ovvero l’autonomia che ha il prodotto fuori dalla ricarica. Si va dai 10 minuti ai 45 minuti di autonomia, quindi le differenze sono evidenti. Per la ricarica, è utile che il piano si possa appendere al muro, per creare meno ingombro. Quando non è presente invece la base di ricarica, ma si deve attaccare l’apparecchio alla presa allora potrebbe non risultare sempre agevole. Si può quindi consigliare di far caso ad alla presenza o meno di una simile modalità di ricarica. Inoltre, vi sono i dispositivi che possono essere ricaricati anche attaccandoli all’accendisigari dell’auto, così da poter utilizzare l’aspirabriciole ovunque, anche fuori casa quando si va in vacanza oppure in tenda o in roulotte.
Struttura
La struttura dell’aspirabriciole deve permettere di avere un facile utilizzo del pezzo. E’ opportuno quindi che essa si ergonomica. L’impugnatura è fondamentale, così come il peso del modello e le sue dimensioni. Queste sono caratteristiche da considerare sia per quanto riguarda il momento operativo ma anche per ciò che riguarda la capacità di ingombro del modello, una volta che deve essere riposto via. La struttura ovviamente condiziona anche la capacità del serbatoio di contenere più o meno spazzatura.
E’ indicativa anche la facilità con cui si possono lavare le varie componenti, che in definitiva sono: il filtro e il contenitore. Il filtro infatti è importante sia lavabile, così da non spendere per sostituirlo del tutto. Il contenitore in genere ha un pulsante di espulsione che permette di staccarlo dalla struttura, per poterlo sciacquare semplicemente sotto l’acqua corrente.
Dotazione
L’aspirabriciole in genere è opportuno che sia dotato di più spazzole, in modo tale che possa essere utilizzato per pulire in zone diverse e magari anche punti più difficili. Si tratta di una dotazione composta di bocchette lancia, spazzole per i peli, bocchette telescopiche, bocchette per i liquidi. In questo modo si potranno aspirare elementi di varie dimensioni e peso, addirittura versamenti di acqua, vino, caffè e liquidi vari.
Per le soluzioni wet&dry, quindi anche indirizzate all’eliminazione dei liquidi, ovviamente il dispositivo è dotato di due contenitori, uno per i solidi e uno per i liquidi stessi, in modo da dividere i due tipi di rifiuti. Certamente il tutto deve avere le quantità ritenute possibili i dalla capacità del contenitore e dalla potenza stessa del modello.
Il prezzo
Per quanto riguarda la fascia di prezzo di un aspirabriciole possiamo dire che ve ne sono di varie categorie di costo. Si va dai 20 euro fino ai 150 euro circa. La differenza di costo del prodotto è data dalla capacità di aspirazione, dalla potenza, dalle bocchette in dotazione, dal tipo di alimentazione e dall’autonomia del modello, quando è in attività. Questo significa chiaramente che più aumenta il prezzo dell’aspirabriciole e maggiori saranno anche le sue prestazioni. Si possono comunque trovare buoni rapporti di qualità prezzo ma in generale occorre sottolineare che un dispositivo più qualitativo presuppone un prezzo più alto.
Conclusioni
L’aspirapolvere aiuta senza dubbio ad eliminare la polvere sulla pavimentazione ma l’aspirabriciole è fondamentale per eliminare tutte quelle particelle più piccole che si depositano sulle superfici, che non siano quindi direttamente a terra. Inoltre l’aspirabriciole è un dispositivo ottimo per poter raccogliere la sporcizia che si incunea negli spazi più piccoli, tra le fessure, tra i mobili, negli angoli dei cassetti, sul divano, sui cuscini, sui tappeti.
Avere un aspirabriciole permette di mantenere pulita anche l’auto, di eliminare lo sporco che si deposita sopra i sedili, sul cruscotto, nel portabagagli. In definitiva, un simile oggetto di pulizia è molto utile, se si desidera effettuare una eliminazione quotidiana dello sporco, seppure però in maniera rapida e semplice. Il dispositivo è pratico e maneggevole, questo permette di agire senza dover prendere ingombri eccessivi ma anzi è con gesti poco impegnativi, che si può risolvere il problema della sporcizia in giro per la casa. L’aspirabriciole è un ottimo aiuto per mantenere un ordine quotidiano e una pulizia, senza doversi dotare di piccole spugne o scopette, le quali poi tendono soltanto a spostare la polvere ma non a raccoglierla.