Miglior aspirapolvere Electrolux senza sacco del 2023 in offerta

Aspirapolvere Electrolux senza sacco - Modelli, prezzi, opinioni

1
Electrolux EC41-2SW Ease C4 Aspirapolvere Senza Sacco, 700 W, 1.8 Litri, 80 Decibel, Acciaio, Bianca

Marchio: Electrolux

Electrolux EC41-2SW Ease C4 Aspirapolvere Senza Sacco, 700 W, 1.8 Litri, 80 Decibel, Acciaio, Bianca

Marchio: Electrolux

In dotazione: la spazzola combinata per i tappeti e pavimenti duri, bocchetta per fessure e pennello per mobili, oltre alla bocchetta per gli arredi imbottiti.

Ottimo per la pulizia di superfici estese ed è facile da svuotare.

Con un ampio contenitore della polvere da 1,8 L. Aspirapolvere progettato con quattro livelli di separazione della polvere.

Leggi la descrizione completa su Amazon

2
Electrolux EC41-4T Ease C4 Aspirapolvere Senza Sacco, 750 W, 1.8 Litri, 80 Decibel, Acciaio, Nero

Marchio: Electrolux

Electrolux EC41-4T Ease C4 Aspirapolvere Senza Sacco, 750 W, 1.8 Litri, 80 Decibel, Acciaio, Nero

Marchio: Electrolux

Hygiene Filter 12 per una filtrazione elevata.

Contiene 2 spazzole e 2 accessori: Spazzola combinata per tappeti e pavimenti duri, spazzola parquet per pavimenti delicati, bocchetta per fessure e bocchetta per imbottiti.

Tubo telescopico in metallo con diametro di 35mm e ruote grandi per una stabilità elevata.

Contenitore polvere XL da 1.8 litri facile ed igienico da svuotare.

Potenza massim 750W, Potenza minima 700W.

Leggi la descrizione completa su Amazon

3
Electrolux EC41-ANIM Ease C4 Aspirapolvere Senza Sacco, 750 W, 1.8 Litri, 80 Decibel, Acciaio, Rossa

Marchio: Electrolux

Electrolux EC41-ANIM Ease C4 Aspirapolvere Senza Sacco, 750 W, 1.8 Litri, 80 Decibel, Acciaio, Rossa

Marchio: Electrolux

Ruote grandi per una maggiore stabilità: le grandi ruote impediscono all'aspirapolvere di rimanere bloccato, traducendosi in una maggiore stabilità negli ambienti domestici.

Minor sforzo con maggiore capienza: contenitore della povere XL da 1,8 litri per uno svuotamenteo meno frequente.

Sistema di apertura semplice con un solo tasto per liberarsi dalla polvere senza sforzo.

Pulisci di più in una sola passata: puoi pulire più a lungo* ad alte prestazioni, anche quando l'apparecchio ha quasi raggiunto la massima capienza, senza dover svuotare spesso il contenitore.

*Rispetto ad AeroPerformer Cyclonic per quanto riguarda le prestazioni anti-ostruzione e la potenza di aspirazione.

Filtrazione a 4 fasi: il nostro aspirapolvere senza sacco utilizza un sistema di separazione a 4 fasi per un'efficacia superiore.

La tecnologia Double Step Cyclone divide le particelle grandi e piccole per una pulizia più efficace e per una filtrazione più elevata.

Un design ermetico per una pulizia efficiente: il nostro aspirapolvere ha un design funzionale ermetico per offrire una pulizia più efficace e ridurre al minimo i consumi d'energia.

Leggi la descrizione completa su Amazon

4
Electrolux ESPC84SW Pure C9 Aspirapolvere senza Sacco, 650W, 1.4 Litri, 72 Decibel, Bianco

Marchio: Electrolux

Electrolux ESPC84SW Pure C9 Aspirapolvere senza Sacco, 650W, 1.4 Litri, 72 Decibel, Bianco

Marchio: Electrolux

ACCESSORI EXTRA: la spazzola per pavimenti duri ParkettoPro, gli accessori Animal Kit per peli di animali, la bocchetta per mobili, la bocchetta turbo e la bocchetta combinata 3 in 1 sono inclusi in questo aspirapolvere senza sacco.

FILTRAGGIO IN 6 FASI: Sistema di filtraggio ciclonico avanzato a 6 stadi che cattura fino al 99,99% delle micropolveri più grandi di 1 micrometro* e rilascia aria pulita per una casa più igienica.

*Basato su test interni secondo la norma europea EN60312-1.

DESIGN COMPATTO: il design compatto ti consente di riporlo in verticale o in orizzontale, il che significa che l'aspirapolvere occupa meno spazio nella tua casa.

FUNZIONAMENTO FLESSIBILE CON RUOTE EXTRA GRANDI: Aspirare è facile con le ruote XL rivestite in gomma che si muovono ovunque, migliorando la manovrabilità e proteggendo i tuoi pavimenti.

ASPIRAPOLVERE EFFICIENTE SENZA BASE: Con l'innovativa tecnologia a ciclone e il design ergonomico, il nostro aspirapolvere senza sacco Electrolux 600 combina una pulizia ad alte prestazioni ad uno svuotamento facile e veloce.

Viene fornito con un accessorio adatto ai peli di animali che è perfetto per rimuovere peli di gatto e peli di cane da tappezzeria e tappeti.

Leggi la descrizione completa su Amazon

5
Electrolux PC91-4MG Pure C9 Aspirapolvere Senza Sacco, 700 W, 16 Litri, 72 Decibel, Acciaio, Grigio Minerale

Marchio: Electrolux

Electrolux PC91-4MG Pure C9 Aspirapolvere Senza Sacco, 700 W, 16 Litri, 72 Decibel, Acciaio, Grigio Minerale

Marchio: Electrolux

Filtro motore 3D a 3 strati per le polveri sottili, filtro in uscita pure advantage d11 lavabile.

Bocchetta fessure e imbottiti, pennello per mobili: smart 3-in-1.

Spazzola combi per tappeti e pavimenti duri: power flow.

Ruote grandi e soft per una manovrabilità superiore.

Contenitore polvere facile da svuotare.

Leggi la descrizione completa su Amazon

Electrolux EAPC51IS Aspirapolvere Senza Sacco Aeroperformer Cyclonic, Hygiene Filter 10, 600 W, 1.1 Litri, 80 Decibel, Blu L’aspirapolvere Electrolux senza sacco è uno dei prodotti di punta di un’azienda che non ha certo bisogno di presentazioni. Si tratta di una delle più grandi produttrici di elettrodomestici al mondo, che possiede stabilimenti in 60 Paesi diversi, e rappresenta senza dubbio un’eccellenza internazionale.

Per conoscere meglio la sua storia dobbiamo tornare indietro nel lontano 1908. In quell’anno, Axel Wenner-Gren, un ventisettenne svedese con uno spiccato talento per le vendite, visita Vienna. Affacciandosi alla vetrina di un negozio, nota un enorme aspirapolvere americano che pesava 20 kg, e qui arriva il lampo di genio. A quel tempo infatti non c’erano tanti modelli di aspirapolvere in circolazione. Il ragazzo arriva a pensare che se fosse riuscito a realizzare un prodotto del genere, ma con un peso molto minore, sarebbe riuscito a fare la differenza nel mondo, facilitando di gran lunga la vita delle persone.

Con quest’idea fissa in testa, Wenner-Gren inizia a studiare e a fare esperienza con il mondo degli aspirapolvere, fin quando, nel 1912, non raggiunge la maturità necessaria per decidere di mettersi in proprio come rappresentante del prodotto. Torna quindi a Stoccolma, e contatta due aziende: Elektromekaniska AB e Lux. La prima, in attività da due anni, decide subito di collaborare con lo svedese, e produce una copia dell’aspirapolvere americano su cui lavorare. Anche la Lux, fondata nel 1901 come fabbrica di lampade, soffre di una grande crisi del settore, per cui decide di spostare la produzione verso gli aspirapolvere.

Sempre nel 1912, i tre imprenditori lanciano sul mercato il loro primo aspirapolvere, il Lux I. Riescono ad abbassare per la prima volta il peso del prodotto da 20 a 14 kg, e inizialmente c’è un boom di vendite immediato. Gli inventori però rimangono delusi dal fatto che molti acquirenti ritengono l’aspirapolvere ancora troppo pesante per un uso domestico. Si mettono quindi a lavoro e, l’anno successivo sfornano una nuova creatura, il Lux II, con un peso di soli 9 kg.

Gli ordini ormai arrivavano in quantità spropositate, finché nel 1914 non scoppia la Prima Guerra Mondiale, e tutto si ferma. I tre continuano a lavorare alla realizzazione di un nuovo prodotto, ma le vendite si riducono di parecchio. Nel 1916, il Lux III viene presentato sul mercato, ma la società Lux non permette a Wenner-Gren di inserire la sua azienda tra i produttori. Il motivo è che il nuovo aspirapolvere pesava solo 3,5 kg, e l’inventore della Lux pensava fosse solo un giocattolo inutile. Lo svedese fonda allora il gruppo Elektron per vendere il suo prodotto.

Quando la Guerra finì, Wenner-Gren e Sven Carlstedt, inventore di Elektromekaniska AB, decidono di volersi espandere al mercato internazionale. L’azienda di Carlstedt cambia nome in AB Elektrolux (che successivamente diventerà Electrolux), e viene registrata come maggiore società di vendite dell’Elektron. Dopo qualche tempo, la Lux decide nuovamente di permettere all’Elektrolux l’utilizzo del marchio e si apre una nuova collaborazione.

Nel 1921 l’azienda presenta il primo vero aspirapolvere moderno e mobile, il Modello V, che sarà il primo prodotto in assoluto a portare addosso il nome di Elektrolux. Da qui in poi la produzione di espande con diversi altri prodotti, fino a raggiungere le case delle persone in 60 Paesi nel mondo.

 

Oggi l’Electrolux, in attività da più di 100 anni, è un emblema rappresentativo per tutte le grandi aziende. E ha senz’altro raggiunto il suo unico e principale obbiettivo: quello di rendere più semplice la vita quotidiana della gente.

Ebbene sì, non sempre le grandi aziende nascono per mano di imprenditori già formati ed istruiti, a volte la sono la forza di volontà e la motivazione i segreti che portano al successo. Questo è ciò che è successo a Wenner-Gren, un sognatore con strabilianti doti persuasive, che con impegno e determinazione ha trasformato un’idea in un impero.

Il successo di Electrolux infatti non è certo capitato a caso, è frutto di menti brillanti che da più di 100 anni sanno gestire un’azienda multimiliardaria, senza perdere mai un colpo, e senza mai una caduta di stile. Anzi, la società ha saputo cavalcare alla perfezione un miglioramento costante, e un adattamento immediato ad ogni nuova tecnologia all’avanguardia.

Ecco di seguito tutti i prodotti che l’azienda realizza e distribuisce:

 

  • Cottura: forni, forni a vapore, piroscafi, piani cottura a induzione, piani di cottura elettrici o a gas, pannelli di comando da incasso, cappe da incasso, cappe piatte, cappe a camino, cappe a isola, cappe tradizionali, cappe Downdraft, cappe a soffitto, cappe invisibili, cucine a gas o elettriche, cassetti sottovuoto professionali, cassetti scaldavivande, forni a microonde, lavastoviglie da incasso;
  • Refrigerazione: frigoriferi da incasso, frigoriferi da posa libera, frigoriferi per vini, frigoriferi-congelatori, congelatori da incasso, side by side, congelatori a pozzetto, congelatori da posa libera;
  • Piccoli elettrodomestici: robot da cucina, frullatori da tavolo, sbattitori a mano, frullatori ad immersione, bollitori, tostapane;
  • Lavanderia: lavatrici a carico in superficie, lavatrici a carico frontale, lavatrici compatte, asciugatrici a pompa di calore, lavasciuga da incasso, lavasciuga a posa libera, ferri da stiro a caldaia a vapore;
  • Pulizia della casa: aspirapolvere senza sacco e con sacco, robot aspirapolvere, aspirapolvere a traino, scopa elettrica senza filo, aspirabriciole;
  • Accessori: pietra di sale per cucina, sacchetti per sottovuoto, teglie, pentole, casseruole, casseruole coniche, padelle, scolapasta, griglie, placche da forno, casseruole piatte, Wok, filtri ai carboni attivi, spray per la pulizia del forno, decalcificatori per macchinetta da caffè, portabottiglie da frigorifero, cestini da frigorifero, detergenti per lavastoviglie e lavatrice, cestelli per bicchieri pieghevoli, disincrostanti per lavatrice, apparecchio di trattamento ultrasonico antimacchia per lavatrice, piedistalli per lavatrice, sacchetti per aspirapolvere, batterie e caricabatteria per aspirapolvere, profumatori per aspirapolvere.
 

Electrolux EUS8ARLGY Aspirapolvere con Sacco Ultrasilencer, 750 W , 3.5 Litri, 58 Decibel, Bianco Insomma, come potete vedere, la grande scelta che offre Electrolux non si vede spesso con altre aziende. I prodotti di Electrolux sono così tanti che ricoprono ogni esigenza possibile per la casa. Chi non ha mai acquistato un articolo della società? La risposta è scontata, ed è proprio questo lo scopo iniziale per cui è nata una grande azienda di successo.

La sua capacità di stare vicino alle persone in ogni momento della quotidianità, di offrire ogni soluzione alle più piccole esigenze, e di fornire materiali di alta qualità a prezzi davvero competitivi, è ciò che ha fatto di Electrolux una delle maggiori produttrici di elettrodomestici al mondo. Si, perché oltre a distribuire articoli che entrano a far parte dell’arredamento casalingo per anni e anni, l’azienda lo fa mantenendo prezzi adeguati che si adattano ad ogni fascia di consumatore.

Electrolux rappresenta l’eccellenza, e potrebbe tranquillamente guardare tante società dall’alto in basso, proponendo prezzi molto alti per i suoi aspirapolvere Electrolux senza sacco, che comunque si adatterebbero alla qualità dei prodotti.

Ma questo l’azienda non l’ha mai fatto, ha sempre mantenuto un profilo basso adeguato all’andamento di mercato. Perché tanto, quando esiste la qualità, si riconosce tra mille. Gli aspirapolvere Electrolux senza sacco quindi, si collocano nella fascia media dei prezzi, che si possono spingere più in alto o più in basso in base ai differenti prodotti.

 

Ecco di seguito le migliori serie e i rispettivi modelli di aspirapolvere Electrolux senza sacco.

La Serie Ease C4 di Electrolux potrebbe sembrare la meno prestante rispetto alle altre, perché è la prima di cui parliamo. La verità però è che un’azienda come Electrolux non ha mai lasciato molto spazio ai prodotti mediocri. Anche in questo caso, con la prima Serie, troviamo un elenco di prodotti davvero di prima scelta.

Alcuni degli aspetti migliori sono la tecnologia Double Step Cyclone, che assicura una potenza di aspirazione al massimo livello con consumi bassissimi. Per non parlare poi del sistema AeroPerformer, che garantisce una costante pulizia dei filtri in 4 fasi. Insomma, quando c’è di mezzo Electrolux, non ci si può che aspettare il meglio.

Per quanto riguarda l’azienda Electrolux, partiamo subito con un grandissimo prodotto. Il design è dotato di una struttura ergonomica ed ermetica La compattezza di questo aspirapolvere difficilmente si è mai vista in altri prodotti simili. È piccolo, funzionale, economico, e perfettamente efficiente.

Ovviamente, parliamo di un aspirapolvere Electrolux senza sacco, ma è presente una tanica della capienza di 1,8 litri, molto semplice da svuotare grazie al pulsante apposito. La potenza di aspirazione garantisce che l’aspirapolvere non diminuirà le sue prestazioni neanche quando rileverà il contenitore quasi pieno, ma rimarrà sempre perfettamente efficiente. Il sistema di filtrazione invece avviene in 4 fasi grazie alla tecnologia Double Step Cyclone, che riesce a dividere le polveri grosse da quelle sottili. E inoltre separa ogni tipo di sporco dall’aria circostante, garantendo un ambiente pulito e salubre.

Molto simile al modello precedente, anche questo aspirapolvere Electrolux senza sacco possiede una tanica da 1,8 litri. Non avrete quindi bisogno di svuotarla tanto spesso, soprattutto se la vostra casa non è di dimensioni esagerate.

Le grandi ruote poste sul retro e la pratica maniglia, renderanno molto semplice il trasporto dell’aspirapolvere da una stanza all’altra della casa. La potenza di aspirazione e il sistema di filtrazione sono regolati dalla tecnologia AeroPerformer Cyclonic, che rende impossibile l’ostruzione dei filtri anche se il contenitore dovesse essere pieno. L’articolo pesa solamente 4,5 kg, e il suo livello di inquinamento acustico si arresta a 80 dB.

Certamente uno dei più prestanti aspirapolvere Electrolux senza sacco di sempre. La sua struttura si presenta imponente e scattante, si nota subito la grande professionalità del design ergonomico. La tanica anche qui ha la stessa capienza dei modelli precedenti della Serie Ease C4, ovvero 1,8 litri.

È possibile svuotare il contenitore senza alcuno sforzo grazie al pulsante visibile posto sul davanti. La potenza di aspirazione qui raggiunge livelli eccellenti, grazie al sistema Douple Step Cyclone potenziato ulteriormente. Nonostante le ridotte dimensioni (31x35x41,5 cm), questo modello è decisamente molto resistente e robusto, e garantisce anche il minimo sforzo nella manutenzione. Raggiunge massimo 80 dB di rumorosità. Ideale per rimuovere i peli animali.

Se i modelli della prima Serie sono eccellenti, quelli della SilentPerformer Cyclonic sapranno davvero conquistarvi. Sembra incredibile infatti, ma Electrolux qui ha osato ancora di più, inventando nuovi sistemi e differenti tecnologie, con il solo scopo di offrire al compratore la migliore esperienza d’acquisto possibile.

Viene introdotto qui per la prima volta il sistema Clean Air Filtration, che assicura la massima potenza di aspirazione combinata con dei nuovi filtri igienici, in grado di depurare perfettamente l’aria circostante. Troviamo anche la nuova tecnologia Easy Empty, che rende facile e veloce lo svuotamento del contenitore in pochi semplici passi.

Questo modello di aspirapolvere Electrolux senza sacco si presenta con un design molto differente. A differenza dei precedenti infatti, possiede il filtro cilindrico in superficie, mentre la tanica per l’accumulo della polvere e posta sul davanti. Anche se appare piccolo di dimensioni, questo aspirapolvere riuscirà a garantirvi una perfetta e costante pulizia della casa.

La tanica offre una capacità di 1,4 litri, che non è certamente tra le più grandi, ma non sarà necessario svuotarla ad ogni utilizzo. Dotato di tecnologia Silent Pro System, genera un livello di inquinamento acustico molto basso, con soli 72 dB al massimo della potenza. Funziona tramite cavo di alimentazione lungo 6 metri.

Design e struttura simile al modello precedente, anche se questo nasconde delle risorse in più che giustificando appieno il leggero aumento di prezzo. Viene introdotta qui infatti la nuovissima spazzola silenziosa Dust Pro Silent, che vi aiuterà a pulire silenziosamente, senza la minima riduzione di potenza.

Il sistema di filtrazione Clean Air e il filtro Hygiene, garantiscono la totale eliminazione della polvere e degli agenti patogeni presenti nell’aria. La tecnologia Easy Empty inoltre, permette di svuotare il contenitore in maniera facile ed igienica, assicurando fino alla fine la migliore esperienza di pulizia possibile. In dotazione troverete i seguenti accessori: spazzola multisuperficie, multiturbo spazzola, bocchetta per fessure.

La Serie Pure C9 è senza dubbio la più recente e innovativa di tutta la collezione di aspirapolvere Electrolux senza sacco. Il suo modello offre prestazioni alla massima potenza, una tanica notevolmente capiente, e comunque una rumorosità molto ridotta, di soli 72 dB.

Il sistema di filtrazione ad altissima potenza è passato dalle 4 fasi precedenti a ben 7 fasi diverse con questa Serie, e ogni tipo di polvere viene diviso e separato minuziosamente. Non è facile trovare un aspirapolvere con tali caratteristiche ad un prezzo così conveniente. È anche per questo che Electrolux si distingue da tutte le altre aziende del genere.

Concludiamo presentandovi la migliore scelta in assoluto tra i modelli di aspirapolvere Electrolux senza sacco. La struttura si presenta ergonomica e professionale, il design bello e accattivante, la potenza di aspirazione è tra le migliori. Insomma, a questo modello non manca proprio niente.

Troviamo qui la nuovissima spazzola Power Flow, perfetta per rimuovere lo sporco nei pavimenti duri e nei tappeti con estrema facilità. Il filtro del prodotto è visibile in 3D sul davanti della struttura, ed è composto da 3 differenti strati per separare correttamente le polveri e l’aria. La capacità della sua tanica fa volare questo modello tra le prime posizioni sul mercato, con ben 16 litri.

 

Ora che avete potuto vedere coi vostri occhi tutti i migliori modelli di aspirapolvere Electrolux senza sacco, che cosa aspettate a ordinarne uno? Perché aspettare ancora e ancora di trovare il prodotto giusto da acquistare, mentre la polvere già si accumula? Tagliate la testa al toro e affidatevi ad Electrolux, siamo certi che non vi pentirete della scelta.

Gli aspirapolvere Electrolux senza sacco sono la soluzione perfetta in ogni caso e in ogni ambiente. Oltretutto, sono prodotti con materiali di qualità certificata e premiata più volte negli anni. Difficilmente troverete un articolo di tale superiorità a prezzi così bassi come propone Electrolux.

Perciò non abbiate paura di sbagliare, potreste scegliere un modello di aspirapolvere Electrolux senza sacco a occhi chiusi, e comunque ne rimarreste soddisfatti. Tocca a voi, scegliete il modello che più vi piace e accoglietelo a casa, perché vi terrà compagnia per molto tempo.

Per ora è tutto, se avete ancora qualche dubbio su quale aspirapolvere Electrolux senza sacco acquistare, potrete scriverci qui sotto, e proveremo a soddisfare le vostre richieste. Per adesso vi ringraziamo di averci letto, e vi diamo appuntamento alla prossima.

Buon acquisto a tutti!

. . .
. . .

0 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. Tutti i campi sono obbligatori.