Il miglior asse da stiro pieghevole - Classifica, recensioni, consigli
Classifica
Foppapedretti Assai Asse da Stiro, Naturale
Marchio: Foppapedretti
Leggi la nostra recensione
Stabilità
Materiali
Accessori
Prezzo
STIROCOMODO TAVOLO DA STIRO REGOLABILE COLORE CILIEGIO ARREDAMENTI ITALIA
Marchio: Arredamenti Italia
ORIGINAL MADE IN ITALY, realizzato in via esclusiva da ARREDAMENTI ITALIA GROUP S.R.L. DIMENSIONI: APERTO: L135 x H913/88/91/93H x P45.
CHIUSO: H119 x 48 x P13 cm.
PRODOTTO GIA' MONTATO.
Ruote alla base che "lavorano" in posizione chiusa Capiente piano portaindumenti Fodera esclusiva in puro cotone, mollettone 100% poliestere.
Struttura in faggio massiccio Regolabile in 4 altezze ( 84 - 88 - 91 - 93cm) Piano in rete traforato e zincato Ampia griglia portacaldaia a scomparsa.
Joseph Joseph Pocket - Asse da stiro da tavolo pieghevole salvaspazio con copriasse in cotone e porta ferro da stiro integrato, Grigio/Giallo
Marchio: Joseph Joseph
Superficie da stiro: H90 x L33 cm.
Dimensioni chiusa: A45,5 x L34 x P15,5 cm.
Ferro da stiro non incluso.
Staffa, viti e tasselli sono forniti per montarla su una superficie adatta.
Fodera in cotone 100 Percentage facile da cambiare con sottostrato imbottito.
Superficie di stiro generosa.
Gancio di sospensione separato fornito in dotazione per riporre l'asse in modo comodo.
Scomparto integrato per conservare il ferro.
Design pieghevole compatto.
Arredamenti Italia 622 Astir - Tavolo da Stiro, 135 x 87 x 45 cm, Ciliegio
Marchio: Arredamenti Italia
Leggi la nostra recensione
Stabilità
Materiali
Accessori
Prezzo
Vileda Bravo Asse da Stiro, Asse da Stiro Medium Regolabile, Piano Stiro 120 x 38 cm, Rosa, Dimensioni 120 x 38 cm
Marchio: Vileda
Leggi la nostra recensione
Stabilità
Materiali
Accessori
Prezzo
Rayen | Tavola da stiro da tavolo | Minimo spazio piegato | con rete metallica | Adatta per appendere | Dimensioni: 73,5 x 31,5 cm | Stampa
Marchio: Rayen
Misure: 73,5 x 31,5 cm.
Asse da stiro pieghevole.
Rivestimento in cotone, schiuma e mollettone.
Con gancio per appendere.
Con rete metallica che permette una corretta traspirazione del vapore.
Colombo Stella ASSE Stiro, Metallo/Copriasse in cotone, Multicolore, Dimensione piano da stiro 120 x 40 cm
Marchio: Colombo
Regolazione d'altezza in 6 posizioni fino a 95 cm.
Alta stabilita' grazie al fusto di diametro 22 mm.
Portacaldaia ultra resistente: portata 10kg.
Portagrucce integrato.
Griglia portabiancheria rinforzata.
Piano 120x40 cm - Copriasse in cotone 100% BIOLOGICO.
Gimi Leo Asse Da Stiro, Asse Da Stiro Con Portacaldaia, Regolabile In Altezza, Piano Stiro 110 X 33 Cm, Acciaio, Bianco, 110 x 33 x 90 cm
Marchio: Vileda
Altezza regolabile fino a 90 cm.
Poggiaferro con inserti in silicone.
Piano stiro 110 x 33 cm.
Struttura in acciaio.
Foppapedretti Stir8 Mobile stiro con piano a scomparsa, Bianco
Marchio: Foppapedretti
Nota: L'immagine principale mostra che l'articolo è bianco e le immagini rimanenti dimostrano il prodotto.
Portata massima del pianetto portaferro 5 kg.
Dimensioni chiuso: 38 x 39 x 87 cm.
Dimensioni aperto: 39 x 136 x 87 cm.
Piano stiro ripiegabile al suo interno.
Dotato di ruote antigraffio per un facile spostamento e piani d'appoggio per biancheria.
Mobile da stiro chiudibile e compatto con piano da stiro a scomparsa in pioppo.
Colombo asse da stiro 110x32 SUPEREURO Silver
Marchio: Colombo
Made in Italy.
Poggiaferro saldato al piano.
Leggero e compatto, Ideale per chi ha poco spazio.
Taglia Small, piano 110x32 cm.
Struttura in acciaio.
Stirare non è per tutti. Spesso al solo pensiero di dover trascorrere delle ore in casa tra pile di panni appena raccolti dallo stendino ci viene il mal di testa. Eppure, assolvere a questa faccenda domestica potrebbe rivelarsi più semplice del previsto.
Per ottenere un buon risultato, infatti, bastano un paio di accorgimenti molto semplici. Uno di questi è quello di usare un buon ferro da stiro. Il secondo riguarda l’acquisto di un asse da stiro di buona fattura. Il binomio di questi due articoli può semplificarci la vita molto più del previsto. Ma qual è il modello su cui dobbiamo orientarci?
In commercio sono presenti moltissime varianti tra le quali si riesce con difficoltà a destreggiarsi. Tra tutte, vi consigliamo di optare per l’asse da stiro pieghevole. Si tratta di un articolo dal facile utilizzo e dall indiscussa praticità. Perché, non dimentichiamoci, un buon prodotto per rivelarsi tale deve essere innanzitutto semplice da usare.
Ma vediamo di seguito quali sono le altre caratteristiche da prendere in considerazione prima dell’acquisto.
La struttura
L’asse da stiro pieghevole deve avere innanzitutto una struttura robusta e solida. Deve essere in grado, infatti, di riuscire a sopportare con facilità il peso del ferro da stiro. Sia esso con la caldaia o quello portatile più leggero. Ma anche di mantenere una certa stabilità quando si adagiano i panni sopra il tavolo da lavoro.
Il materiale con cui è realizzata può essere sia legno che metallo. L’importante è che sia dotata di un meccanismo che sia in grado di fissarla per bene nel momento in cui la si utilizza. In questo modo non rischierete che si chiuda da sola, magari facendo male a voi o altri familiari.
L’asse da stiro pieghevole più diffusa in assoluto è quella che si riesce a chiudere non appena terminato l’uso. E che può essere riposta dentro l’armadio o dietro ad una porta. Prima dell’acquisto, vi consigliamo di verificare che l’oggetto non sia troppo ingombrante, altrimenti il trasporto da una stanza all’altra della casa potrebbe risultare un po’ difficoltoso. Ma che sia anche abbastanza leggera per essere spostata senza pesare troppo nella nostra schiena.
Asse da stiro pieghevole: dimensioni e altezza
Le dimensioni dell’asse da stiro pieghevole sono un aspetto determinante al momento della scelta del prodotto. Soprattutto se abitate in un appartamento che non ha delle grandi metrature. Un piano di lavoro abbastanza ampio può essere molto comodo nel momento in cui dovete togliere le pieghe dai panni. Ma una volta terminato, dovete riporlo al suo posto. E non sempre si ha a disposizione così tanto spazio dentro a ripostigli o sotto ai letti.
L’altezza di un prodotto come questo deve essere necessariamente regolabile a mano. In questo modo avrai la possibilità di sistemarla in base alle tue esigenze. La cosa migliore è che il piano arrivi all’altezza dei fianchi, così da non sovraccaricare troppo la schiena. Ma sarebbe perfetto anche avere la possibilità di fissarlo in modo da stirare comodamente anche da seduti.
La larghezza del tavolo da appoggio dovrebbe essere abbastanza larga per riporre con comodità non solo i panni dalle piccole dimensioni, ma anche tende e lenzuola senza dover ricorrere necessariamente a troppi passaggi.
Praticità e sistema di chiusura
Passiamo ora alla questione della praticità. Il modello che si andrà ad acquistare dovrà essere abbastanza semplice da utilizzare. In qualsiasi fase d’uso. Dal momento del trasporto a quello della sistemazione, da quello dell’apertura a quello della chiusura. Vi consigliamo di evitare sistemi troppo macchinosi o che richiedono un fissaggio troppo complesso. Altrimenti rischierete di perdere più tempo a cercare di metterla in posizione piuttosto che di stirare in sé.
In commercio è possibile trovare diversi modelli di asse da stiro pieghevole. In alcuni casi l’apertura del prodotto avviene in posizione verticale mentre in altri è prevista una chiusura a libro. Nel primo caso il piano poggerà su due piedi (risultando così un po’ più traballante), mentre nel secondo sono presenti quattro gambe (risultando così molto più stabile).
Piano di lavoro e imbottitura
Una volta verificate che le dimensioni del piano di lavoro siano abbastanza semplici da gestire nella fase del trasporto, assicuratevi la presenza di una punta ben arrotondata. In questo modo risulterà ancora più facile stirare i colletti delle camicie o le maniche dei vestiti. O, comunque, i punti normalmente più difficili da raggiungere con il ferro da stiro.
Il ripiano, inoltre, sarebbe meglio se fosse forato. Grazie alla presenza di piccoli buchini, infatti, sarà più agevolato il passaggio del vapore. Di conseguenza, eviterete che si venga a formare la condensa o un ristagno di acqua che macchia i tessuti.
Un dettaglio da non trascurare, infine, è la presenza di un imbottitura all’interno dell’asse che permette così di far scivolare al meglio il ferro e di non lasciare nei panni le pieghe del reticolo sottostante. Se dovesse mancare, vi consigliamo di procedere con l’acquisto di un telo di cotone con fodera in spugna abbastanza resistente al vapore e che si fissi al tavolo con l’elastico.
Funzione riscaldante, soffiante e aspirante
Una buona asse da stiro pieghevole può essere acquistata così, nella sua versione più tradizionale. Se, invece, siete alla ricerca di un prodotto più completo, potete sempre valutare la presenza di accessori che la rendano più performante.
Alcuni modelli presenti in commercio, infatti, sono dotati di una funzione riscaldante che permette di alzare la temperatura del piano di lavoro. Grazie a questo meccanismo, avrete la possibilità di dimezzare il tempo di stiratura dei vostri capi perché non dovrete passare il ferro da entrambi i lati del tessuto.
Un altro accessorio extra che può risultare molto utile è la funzione soffiante, che consente di prevenire la formazione di pieghe in quei capi delicati. Come il velluto, il lino o la seta. In ultima vi segnaliamo anche la funzione aspirante che permette di tenere fissi i vestiti al piano di lavoro, come se li aveste fermati con lo scotch.
Accessori extra
E’ buona norma prima dell’acquisto valutare anche la presenza di dettagli che possono rendere l’operazione di stiro molto più semplice e veloce. Ne è un esempio la griglia porta ferro, che viene generalmente posizionata di fianco alla base dell’asse. Grazie a questo spazio aggiuntivo, avrete la possibilità di tenere a portata di mano il ferro da stiro portatile senza evitare di bruciare il piano di lavoro. O, in alternativa, di riporre agevolmente la caldaia.
Da non dimenticare, inoltre, di prendere in considerazione anche gli appendi abiti e i piani di appoggio. O la presenza di eventuali prolunghe estraibili utili ad aumentare la superficie dell'asse.
Asse da stiro pieghevole: prezzi
Passiamo ora ad uno dei dettagli che determinano o meno l’acquisto di un prodotto: il prezzo. Il costo di un asse da stiro pieghevole può variare dai 30 euro per la sua versione base fino ai 300 per il modello super accessoriato e di marca.
Qualunque sia il vostro budget a disposizione, tuttavia, vi consigliamo di procedere con criterio prima dell’acquisto. Preferite magari spendere qualcosina in più adesso per avere a casa un prodotto di buona qualità, piuttosto che andare necessariamente al risparmio a discapito del materiale con cui è stato realizzato, rischiando così di ritrovarvi tra qualche mese ad affrontare lo stesso tipo di spesa perché nel frattempo qualche pezzo si è rotto.