Miglior condizionatore portatile Argo del 2023 in offerta

Condizionatore portatile Argo - Modelli, prezzi, opinioni

4
Argo Relax Style, Climatizzatore Portatile 10000 Btu/H, 2.6 Kw, Bianco, 36.2 x 30.6 x 80.5 Cm

Marchio: ARGO

Argo Relax Style, Climatizzatore Portatile 10000 Btu/H, 2.6 Kw, Bianco, 36.2 x 30.6 x 80.5 Cm

Marchio: ARGO

Leggi la nostra recensione

Argo Relax Style è un condizionatore portatile dall’ottimo rapporto qualità prezzo. Grazie alla buona potenza di 10.000 btu/h, esso raffredderà un ambiente di 40-45 mq in pochissimo tempo (5-6 gradi in poco più di un’ora). Il prodotto consuma poco, grazie alla classe di efficienza energetica A. Tre sono le modalità di funzionamento: raffreddamento, deumidificazione e ventilazione. Queste modalità, insieme alle velocità di ventilazione (alta, media, bassa, automatica), potranno essere regolate direttamente sul display o grazie al pratico telecomando in dotazione. Le dimensioni sono compatte e il prodotto è poco ingombrante e facilmente trasportabile. Una pecca si ha in riferimento alla rumorosità.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Silenziosità
6.5
Potenza
8
Versatilità
9
Prezzo
9.5
5
ARGO Orion Plus Climatizzatore portatile 13000 BTU/H con pompa di calore, 230 V, Bianco

Marchio: ARGO

ARGO Orion Plus Climatizzatore portatile 13000 BTU/H con pompa di calore, 230 V, Bianco

Marchio: ARGO

Leggi la nostra recensione

Argo Orion Plus è un condizionatore portatile di fascia media con caratteristiche tecniche e funzioni molto interessanti. Oltre all’elevata potenza da ben 13.000 btu/h, che permetterà al dispositivo di climatizzare al meglio stanze anche di 45-50 mq, il prodotto ha il pregio di essere fornito anche della pompa di calore: il dispositivo, quindi, potrà essere utilizzato anche nei mesi freddi in modalità riscaldamento. Le altre modalità presenti sono quelle di raffreddamento, deumidificazione e ventilazione. Questo modello ha una classe di efficienza energetica A per quanto riguarda il freddo e una classe di efficienza energetica A+ per il caldo. Argo Orion Plus è molto versatile, ma difetta un po’ per quanto riguarda la silenziosità.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Silenziosità
7
Potenza
10
Versatilità
9
Prezzo
8
6
ARGO Milo Plus Climatizzatore Portatile 13000 BTU/H con Pompa di Calore, 230 V, 40.5 x 38.5 x 83.5 cm, Bianco

Marchio: ARGO

ARGO Milo Plus Climatizzatore Portatile 13000 BTU/H con Pompa di Calore, 230 V, 40.5 x 38.5 x 83.5 cm, Bianco

Marchio: ARGO

Oltre al telecomando, sono inclusi: tubo flessibile, adattatore per finestra e kit per installazione fissa a vetro; dimensioni: 83, 5x40, 5x38, 5cm peso 36kg.

Massima trasferibilità, grazie alle ruote multi direzionali e alla pratica maniglia; ha anche un filtro dell'aria facilmente removibile per l pulizia.

Argo milo plus è dotato di timer digitale di accensione e spegnimento programmabile (24h) e funzioni sleep, memory auto diagnosi, x-fan e intelligent pre-heating.

3 velocità di ventilazione, flap superiore mandata aria motorizzato, con ampia oscillazione automatica, gestibile dal pannello comandi digitale con display a LED oppure con il telecomando multifunzione con display a LED.

Climatizzatore portatile con wifi con pompa di calore, 13000 btu/h, classe a in freddo e a++ in caldo, 4 modalità di funzionamento: raffrescamento, riscaldamento, ventilazione, deumidificazione + auto (seleziona automaticamente l modalità in funzione della temperatura impostata).

Leggi la descrizione completa su Amazon

7
ARGO Swan Evo Climatizzatore Portatile, Bianco

Marchio: ARGO

ARGO Swan Evo Climatizzatore Portatile, Bianco

Marchio: ARGO

Leggi la nostra recensione

Argo Swan Evo è un condizionatore portatile appartenente a una fascia di prezzo bassa, che è in grado di rinfrescare piccole stanze (fino a 25 mq) in pochissimo tempo. Tre sono le modalità di funzionamento: raffreddamento, ventilazione e deumidificazione; due sono, invece, le velocità diverse di ventilazione (massima e minima). La potenza del motore non è molto elevata (8.000 btu/h), ma il gas utilizzato (R290) è ecologico e ha un impatto sull’ambiente quasi pari allo 0. Il prodotto ha dimensioni abbastanza piccole ed è molto versatile e facile da utilizzare. La pecca è la sua rumorosità eccessiva.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Silenziosità
6.5
Potenza
7.5
Versatilità
9
Prezzo
10
8
Argoclima Glamour Climatizzatore Portatile, Display a LED, Telecomando, Timer Digitale Programmabile, Tre Velocità, Funzioni Sleep e Memory, Filtro dell'Aria Lavabile, 10000 btu/h, Bianco Puro

Marchio: ARGO

Argoclima Glamour Climatizzatore Portatile, Display a LED, Telecomando, Timer Digitale Programmabile, Tre Velocità, Funzioni Sleep e Memory, Filtro dell'Aria Lavabile, 10000 btu/h, Bianco Puro

Marchio: ARGO

Vaporizzazione automatica della condensa in funzione climatizzazione possibilità di scarico continuo condensa in modalità deumidificazione.

Filtro anti-polvere facilmente removibile per la pulizia.

Ruote multidirezionali e maniglia per il trasporto, tubo di scarico incluso.

3 Modalità di funzionamento: ventilazione, raffrescamento e deumidificazione e 3 velocità di ventilazione: alta, media e bassa.

Condizionatore portatile 10.000 BTU/h (35°c – 80% u.r.).

Leggi la descrizione completa su Amazon

Argo Relax Style, Climatizzatore Portatile 10000 Btu/H, 2.6 Kw, Bianco, 36.2 x 30.6 x 80.5 Cm Avete bisogno di acquistare un condizionatore portatile Argo e non sapete orientarvi? In questa guida vedremo i principali modelli appartenenti a questa marca, analizzandone le caratteristiche e le differenze sostanziali.

La storia del marchio Argo inizia nel 1929, quando Luigi Filiberti e suo fratello minore Giancarlo acquisirono una piccola fonderia di ghisa a Cavaria con Premezzo, in provincia di Varese. Dopo la seconda guerra mondiale, l’azienda si specializzò nel campo del riscaldamento e iniziò a produrre, stufe, scaldacqua a gas e altri strumenti simili. Ampliò notevolmente la propria produzione e vennero creati due nuovi stabilimenti, uno a Oggiona con Santo Stefano e l’altro a Gallarate.

Nel 1968 il marchio fu uno dei primi in Italia a lanciare sul mercato i condizionatori d'aria, imponendosi sia a livello nazionale che internazionale come marchio leader in questo ambito. Nel 1991 Argo lanciò anche i primi climatizzatori portatili e i climatizzatori fissi con split a parete, che ottennero successo sul mercato per la qualità dei materiali e per la notevole silenziosità.

Dal 2000 l'azienda ha cambiato denominazione in Argoclima S.p.A.

 

Il marchio Argo è uno dei brand italiani maggiormente noti per la produzione di strumenti per il riscaldamento e per la climatizzazione. La Argoclima progetta e produce con il marchio Argo moltissimi prodotti nell’ambito della climatizzazione, come climatizzatori, umidificatori, deumidificatori, purificatori d'aria, raffrescatori e ventilatori. Inoltre, il marchio produce apparecchi utili per il riscaldamento, come caldaie, stufe, termoventilatori, radiatori a olio e pompe di calore. Il marchio è molto famoso e commercializza i suoi apparecchi in tutta Europa e anche in America Meridionale.

In questa guida parleremo specificatamente dei condizionatori portatili. Se volete acquistare un condizionatore portatile targato Argo, ecco una guida che analizza tutti i modelli di questa marca presenti sul mercato.

 

ARGO Swan Evo Climatizzatore Portatile, Bianco Sul mercato sono presenti una notevole varietà di condizionatori portatili targati Argo. Alcuni di essi sono fuori commercio e, quindi, in questa guida parleremo solo dei modelli disponibili. Il marchio propone sia modelli di fascia bassa come l’Argo Swan, l’Argo Swan Evo o l’Argo Slimmy, sia prodotti di fascia medio-alta, come l’Argo Milo Plus o l’Argo Dorian. Argo è uno dei marchi leader nella produzione di questi prodotti portatili di climatizzazione per piccoli ambienti. Per questo motivo, ogni modello che descriveremo avrà un ottimo rapporto qualità prezzo complessivo e un buon servizio di assistenza e di reperimento di eventuali pezzi da sostituire.

Prima di analizzare i vari modelli specifici, vediamo le caratteristiche comuni e le differenze generali dei condizionatori portatili Argo.

Partiamo dall'elemento cardine di tutti i condizionatori portatili, cioè dal fatto di non aver bisogno di un’installazione fissa come per i climatizzatori a muro. Ogni modello dovrà, comunque, essere posto vicino a una finestra con il tubo di scarico ubicato verso l’esterno.

Tutti i condizionatori portatili Argo hanno caratteristiche specifiche in base al modello, ma qualcosa in comune fra di loro è presente. Cominciamo dalla presenza di un pratico telecomando in dotazione, per scegliere le impostazioni e le modalità di funzionamento. Tutti i modelli sono dotati della modalità “sleep”, una funzione che permette di ridurre il rumore del dispositivo nelle ore notturne.

Inoltre, ogni dispositivo ha classe di efficienza A per quanto concerne il raffreddamento e consuma relativamente poco. Infine, ogni apparecchio Argo ha integrate le modalità di ventilazione e di deumidificazione.

Olimpia Splendid 01913 Dolceclima Compact 8 P Climatizzatore Portatile, Bianco, 34.5 x 35.5 x 70.3 Cm Una delle differenze principali si ha per quanto concerne il gas refrigerante impiegato. I modelli più economici e maggiormente datati utilizzano il gas R410a, mentre i modelli di fascia alta impiegano il gas propano R290, molto più ecologico e a impatto ambientale minimo. È importante valutare in fase d’acquisto quale gas impieghi il condizionatore portatile, dal momento che dal 2025, da norma europea, non potranno più essere utilizzati i modelli con gas refrigerante R410a.

Ogni modello si differenzia in base alla potenza refrigerante che si esprime in BTU/h. I modelli di fascia bassa, come l’Argo Swan hanno una potenza di 8000 BTU/h, mentre quelli maggiormente sofisticati arrivano anche a 13000 BTU/h, come il modello Argo Milo Plus. La portata d’aria è un altro elemento che differenzia i vari modelli. Si va dai 230 m³/h di portata massima del modello Argo Relax Style ai ben 410 m³/h dell’Argo Dorian. Più alto è questo valore e maggiore sarà la velocità di refrigerazione dell’aria.

Tutti i modelli che analizzeremo hanno integrate le funzioni di raffreddamento, deumidificazione e ventilazione, ma il modello Argo Milo Plus è dotato anche della pompa di calore e, dunque, sarà un prodotto utile 12 mesi all’anno.

I condizionatori portatili Argo si differenziano fra loro, infine, per le varie funzionalità presenti, come la presenza del timer per regolare accensione e spegnimento del dispositivo, la funzione di autodiagnosi o la funzione “memory” in caso di blackout. I modelli di fascia alta dispongono di queste e di diverse altre funzionalità.

Nell'analisi dei singoli modelli verranno analizzate nei dettagli le varie analogie e le differenti caratteristiche tecniche e qualitative.

ARGO Milo Plus Climatizzatore Portatile 13000 BTU/H con Pompa di Calore, 230 V, 40.5 x 38.5 x 83.5 cm, Bianco Il prezzo dei condizionatori portatili Argo varia in base alle caratteristiche tecniche e alle funzioni presenti. In commercio sono presenti molti modelli di qualsiasi fascia di prezzo, ma il marchio Argo assicura un ottimo rapporto qualità prezzo complessivo per tutti i suoi prodotti.

Nella scelta del condizionatore portatile Argo da acquistare è importante valutare bene le vostre esigenze, soprattutto in base alla grandezza delle stanze da dover climatizzare. Per stanze di piccole dimensioni, potrebbero andar bene anche i modelli maggiormente economici, come l’Argo Slimmy o l’Argo Swan Evo, mentre se si desiderano parametri e funzionalità migliori, un buon compromesso potrebbe essere l’Argo Milo Plus o l’Argo Dorian.

Se si è intenzionati ad acquistare un condizionatore portatile targato Argo, il nostro consiglio è quello di farlo online, dal momento che si riescono a trovare notevoli sconti rispetto al prezzo di listino. Amazon rimane la miglior soluzione per evitare truffe, ritardi nelle spedizioni o problemi dopo l’acquisto.

Dopo questa parte introduttiva generale, analizziamo i principali modelli di condizionatore portatile Argo disponibili in commercio.

Questo condizionatore portatile è il modello perfetto per chi ha poco spazio a disposizione, essendo il più piccolo del marchio Argo. Infatti, questo prodotto pesa appena 21 kg e ha dimensioni estremamente ridotte, pari a 32,8 cm x 30 cm x 67,8 cm. La potenza refrigerante è di 8000 BTU/h, valore non troppo alto ma che consentirà di climatizzare al meglio stanze di circa 30-35 mq.

È dotato delle funzioni di raffrescamento, ventilazione e deumidificazione. Le alette di getto dell’aria sono orientabili sia orizzontalmente che verticalmente. È presente la funzione “sleep”, che riduce la rumorosità del dispositivo nelle ore notturne. Inoltre, tale modello è dotato di un timer programmabile e della funzione “memory”, che consente di mantenere inalterate le impostazioni in caso di momentaneo blackout.

Argo Swan, considerate le piccole dimensioni, è facilmente trasportabile grazie alle ruote multi-direzionali presenti e alle comode maniglie laterali. È presente un pannello dei comandi digitale e un display a LED. Sarà possibile regolare le impostazioni anche per mezzo del telecomando in dotazione. Argo Swan è un modello appartenente a una fascia di prezzo bassa e ha classe energetica A.

Rispetto al prodotto precedente, Argo Swan Evo impiega il propano R290 come gas refrigerante anziché il gas R410a. Esso è un gas altamente ecologico e con impatto ambientale estremamente ridotto. Per quanto riguarda la struttura, essa è la stessa del precedente modello, così come la potenza refrigerante di 8000 BTU/h. Tale modello è dotato di timer programmabile a 24 ore per l’accensione e lo spegnimento. Tutte le funzioni principali sono le medesime del precedente.

In definitiva, ciò che lo differenzia in modo sostanziale dal modello precedente è solo il gas refrigerante impiegato. Particolare non di poco conto, se consideriamo che dal 2025 i condizionatori con gas R410a non potranno più essere utilizzati per norma europea.

La potenza refrigerante di questo modello è di 9000 BTU/h, ma il gas impiegato è l’R410a, che non potrà essere più utilizzato dal 2025. Il prodotto ha classe energetica A e la portata d’aria è di 320 m³/h, valore molto buono per un modello appartenente a una fascia di prezzo così bassa. Le dimensioni sono di 55 cm x 30 cm x 81 cm, in modo tale che l’apparecchio abbia un ingombro limitato. Il peso è di 24,5 kg. La ventola è a tre velocità e le alette sono posizionabili sia orizzontalmente che verticalmente. Il condizionatore è dotato delle funzioni di raffreddamento, ventilazione e deumidificazione. Nella funzione di raffreddamento, la condensa sarà eliminata automaticamente dal tubo di scarico, mentre in funzione di deumidificazione, la condensa sarà raccolta internamente.

La rumorosità si attesta sui 63 db, ma la funzione “sleep” permette di ridurre il valore a 50 db nelle ore notturne. Argo Slimmy è dotato della funzione di auto diagnosi, in modo tale che il monitoraggio dell’efficienza del prodotto potrà essere sempre garantito.

La potenza di raffreddamento di questo modello dall’ottimo rapporto qualità prezzo è di 10000 BTU/h, valore tale che permetterà di climatizzare al meglio stanze fino a 30-35 mq. La classe di efficienza energetica è A. La portata d’aria massima non è elevatissima e il valore si attesta sui 230 m³/h.

Peso e dimensioni sono in media con quelle dei normali condizionatori portatili presenti in commercio e si attestano sui 27 kg e su 30 cm x 36 cm x 81 cm. Nel 2019 è uscito il nuovo modello Argo Relax Style, che si differenzia dal modello del 2016 per il diverso gas refrigerante utilizzato. Infatti, il nuovo Argo Relax Style utilizza l’ecologico gas propano R290, a impatto ambientale minimo e che non vi darà nessun problema in futuro.

Tramite il comodo telecomando in dotazione, sarà possibile attivare le varie modalità di funzionamento, cioè quella di raffreddamento, di deumidificazione e di ventilazione. Argo Relax Style non possiede la modalità di riscaldamento, quindi nei mesi invernali potrà essere tranquillamente riposto in garage. Nella parte posteriore dell’apparecchio sono presenti i filtri anti polvere, che potranno essere facilmente estratti per la manutenzione.

La potenza di refrigerazione è di 8000 BTU/h, valore non molto alto e ideale per climatizzare camere non superiori ai 25 mq. La portata d’aria massima di questo condizionatore portatile, però, è buona e si attesta sui 300 m3/h. Un pregio di questo modello è sicuramente il gas propano R290 utilizzato, a impatto ambientale minimo. Anche il livello di rumorosità di circa 50-55 db è buono ed è inferiore alla media dei dispositivi simili. Tale prodotto ha un peso di appena 18 kg e dimensioni davvero ridotte, che si attestano su 68 cm x 33 cm x 28 cm.

Argo Nuk è programmabile, grazie alla presenza del timer di 24 ore. Inoltre, in caso di black out le impostazioni non andranno perse e il dispositivo si riavvierà automaticamente una volta tornata la corrente. Le alette sono orientabili solo in verticale. Oltre alla funzione di raffreddamento, sono presenti anche le modalità di ventilazione e di deumidificazione. Il filtro dell’aria è estraibile, in modo da poter essere lavato facilmente.

Questo è un condizionatore portatile di fascia media, dotato di una buona potenza refrigerante da 10000 BTU/h. Sono disponibili tre diverse velocità di ventilazione, in base alle dimensioni della stanza da climatizzare. La portata dell’aria non è eccezionale e il valore massimo si attesta sui 310 m³/h, mentre alla velocità media e a quella minima il valore scende a 280 m³/h e a 250 m³/h. Il prodotto ha un ingombro limitato, grazie alla sua struttura che si sviluppa verticalmente.

La funzione principale presente è quella “X-Fan”. Essa permette che la ventola continui a girare per due minuti dopo lo spegnimento dell’apparecchio, in modo da asciugare il bordo e prevenire la formazione di muffe e batteri. Lo strumento ha rumorosità pari a circa 64 db, ma in modalità “sleep” il valore scende a 49 db. Le impostazioni potranno essere regolate o sul pannello digitale dei comandi o tramite il telecomando in dotazione.

Le funzioni di questo modello sono le stesse del precedente, ma la potenza di refrigerazione scende a 8000 BTU/h. Lo strumento ha una struttura poco ingombrante e ha un tasso di rumorosità di 54 db, notevolmente inferiore alla media. È presente la funzione di vaporizzazione automatica della condensa in modalità raffreddamento, mentre in funzione di deumidificazione è garantito lo scarico continuo della condensa.

Argo Adak potrà essere impostato su due velocità diverse. La portata massima si attesta sui 300 m³/h, mentre quella minima sui 260 m³/h.

Questo condizionatore portatile si differenza da tutti i modelli precedenti per la presenza della pompa di calore. Oltre alle modalità di raffreddamento, ventilazione e deumidificazione, con Argo Milo Plus sarà possibile anche riscaldare l’ambiente. La funzione “auto”, inoltre, imposterà automaticamente la modalità in base alla temperatura selezionata. Questo prodotto, dunque, è utile per tutti i 12 mesi dell’anno. La classe di efficienza energetica è A in modalità di raffreddamento e, addirittura, A++ in modalità di riscaldamento. Le dimensioni del prodotto sono di 83,5 cm x 40,5 cm x 38,5 cm, ma  il suo peso di 36 kg è superiore alla media di questi prodotti.

Oltre alla presenza della pompa di calore, l’altro pregio di questo condizionatore portatile è l’elevata potenza refrigerante da ben 13000 BTU/h, che permetterà di climatizzare perfettamente stanze superiori ai 40 mq. Inoltre, Argo Milo Plus è altamente ecologico e utilizza il moderno gas refrigerante R290 a impatto ambientale limitato. Considerati tutti questi aspetti, il rapporto qualità prezzo di questo modello è davvero molto alto.

Le caratteristiche tecniche di questo condizionatore portatile di fascia alta sono inferiori al modello precedente, ma il design è molto accattivante ed elegante, grazie al colore bianco e ai dettagli di color argento. Tornano a essere tre le modalità di funzionamento, cioè il raffreddamento, la ventilazione e la deumidificazione. Tre sono anche le velocità di ventilazione. Il timer digitale è programmabile e la potenza refrigerante è da 10000 BTU/h, perfetta per climatizzare stanze da circa 30 mq. La classe di efficienza energetica è A.

Argo Glamour è fornito di pratiche ruote multi-direzionali che permettono di spostare il prodotto in modo estremamente facile. Inoltre, sono presenti anche due maniglie laterali a scomparsa.

La potenza refrigerante di questo condizionatore portatile di fascia alta è da 10000 BTU/h, mentre la portata massima è molto alta e si attesta sui 410 m³/h. Ha classe di efficienza energetica A. L’apparecchio è dotato di un flap motorizzato che fa oscillare automaticamente le alette per indirizzare l’aria, in modo da rinfrescare in modo ancora più veloce l’ambiente. Il peso è di 29 kg, mentre le dimensioni sono di 80 cm x 50 cm x 43 cm.

La rumorosità di questo modello si attesta mediamente sui 63 db, un valore in media a quello degli altri prodotti simili presenti in commercio. Per le ore notturne è presente la funzione “sleep”, che diminuisce il rumore. Una pecca di questo prodotto è il gas refrigerante impiegato, il gas R410a, che dal 2025 non potrà essere più utilizzato.

 

I condizionatori portatili targati Argo sono prodotti molto validi, che consentono di climatizzare ambienti di varie dimensioni in modo efficiente a seconda del modello. Anche i modelli di fascia bassa sapranno rendersi utile per rinfrescare e deumidificare piccoli ambienti. I condizionatori portatili Argo permettono di climatizzare le varie stanze con un unico apparecchio, grazie alla praticità dello spostamento su rotelle e al peso e all’ingombro limitato. Il rapporto qualità prezzo complessivo di questi modelli è davvero elevato, così come il design.

Speriamo che la guida possa esservi stata utile nella scelta del condizionatore portatile Argo maggiormente adatto alle vostre esigenze. Se avete dubbi o domande non esitate a contattarci. Cercheremo di rispondervi il prima possibile.

. . .
. . .

0 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. Tutti i campi sono obbligatori.