Condizionatore portatile Pinguino - Modelli, prezzi, opinioni
Contenuti dell'articolo
- Classifica
- De Longhi - di quali prodotti si occupa questa marca?
- I condizionatori portatili Pinguino De'Longhi
- Caratteristiche comuni a tutti i condizionatori portatili Pinguino De'Longhi
- Le differenze fra i vari modelli di condizionatori portatili Pinguino De'Longhi
- Il prezzo dei condizionatori portatili Pinguino De'Longhi
- Pinguino De'Longhi PAC N77 ECO
- Pinguino De'Longhi PAC N81
- Pinguino De'Longhi PAC N82 ECO
- Pinguino De'Longhi PAC N87
- Pinguino De'Longhi PAC N90.B
- Pinguino De'Longhi PAC CN92 Silent
- Pinguino De'Longhi PAC ANK92
- Pinguino De'Longhi PAC AN97
- Pinguino De'Longhi PAC EX100 Silent
- Pinguino De'Longhi PAC AN112 Silent
- Pinguino De'Longhi PAC WE112 Eco Water
- Pinguino De'Longhi PAC EX120 Silent
- Conclusioni
Classifica
DeLonghi PACN82ECO Condizionatore Portatile
Marchio: De'Longhi
Versatile: può essere utilizzato in modalità deumidificazione (per ambienti umidi o durante i periodi di pioggia) o in modalità di ventilazione (3 diverse velocità, per un comfort ottimale).
PRATICO: display frontale con funzione Sensor Touch per leggere e modificare facilmente le impostazioni, come temperatura, velocità della ventola e timer.
Telecomando incluso.
Potente ed efficiente: potenza di raffreddamento di 9.400 Btu/h, classe energetica A, timer 12 ore.
Funzione di deumidificazione fino a 32L/24 ore.
Facile da spostare: pronto all'uso, senza montaggio, con maniglie e ruote per un trasporto senza sforzo.
RFREDDERE LA TUA CASA CON IL PINGUINO DE'LONGHI, grazie alla sua efficienza energetica, avrai una perfetta combinazione di tecnologia e basso consumo.
Per ambienti fino a 80 m³.
De'Longhi Pinguino PAC N90 ECO SILENT, Climatizzatore Portatile Silenzioso, 9.800 BTU/h, Per Ambienti fino a 85m3, Gas ecologico R290, Timer 24H, Classe A, Telecomando, Pannello comandi soft touch
Marchio: De'Longhi
RINFRESCA LA TUA CASA CON PINGUINO DE'LONGHI, grazie alla classe di efficienza energetica A, avrai un ottimo connubio tra tecnologia e bassi consumi.
PRATICO: Pannello di controllo tattile intuitivo e facile; Controlla la temperatura, la velocità, il timer e direttamente sul display o dal telecomando in dotazione; COMODITÀ E PRATICITÀ: pronto all'uso senza necessità di montaggio, grazie alle maniglie e alle rotelle che ne consentono un facile trasporto.
SILENZIOSO: Ottimizzazione della silenziosità del prodotto grazie alla doppia velocità del ventilatore di condensazione e all'insonorizzazione delle pareti; impostando il Pinguino alla velocità desiderata, potrai goderti il fresco senza il fastidio del rumore.
ADATTA AMBIENTI fino ad 85 m3 ULTRACOMPATTO dalle dimensioni 40x45x75cm (lxpxh); Progettato per occupare poco spazio.
SOSTENIBILE: il gas refrigerante R290 è naturale e non tossico, per un consumo energetico ottimale.
VERSATILE: il pinguino offre 3 diverse velocità di ventilazione, la funzione di sola ventilazione per far circolare l'aria e di SOLA DEUMIDIFICAZIONE per le stagioni umide; TIMER24H.
De'Longhi Pinguino PAC EX100 Silent Condizionatore Portatile Monoblocco
Marchio: De'Longhi
Climatizzatore Portatile Pinguino De'Longhi PAC CN92 Silent
Marchio: De'Longhi
Silent System: livello di rumore molto basso.
Deumidificazione durante il condizionamento d'aria fino a 20 l / giorno; solo funzione di deumidificazione fino a 32 l / giorno.
Circolazione dell'aria su 350 m³ / adatto per ambienti fino 85 m³.
Refrigerante naturale R290: Questo è un gas naturale puro, che non contiene veleni o sostanze nocive.
Max potenza: 2,5 kW.
De'Longhi Pac AN112 Silent Climatizzatore Portatile Pinguino, 950 W, Bianco
Marchio: De'Longhi
Leggi la nostra recensione
Silenziosità
Potenza
Versatilità
Prezzo
De'Longhi Pinguino Pacn77Eco Climatizzatore Portatile Silenzioso, Timer e Termostato, 3 Livelli, Potenza Frigorifera 8.200 Btu/H, Deumidifica, Maniglie e Rotelle, 2100W, Bianco, 75 x 44.9 x 39.5 cm
Marchio: De'Longhi
Livello massimo di potenza sonora: 62 dB(A).
VERSATILE: il pinguino offre 3 diverse velocità di ventilazione, la funzione di sola ventilazione per far circolare l'aria e di sola deumidificazione per le stagioni umide.
PRATICO: display frontale con pannello Sensor Touch per modificare e leggere facilmente le impostazioni tra cui temperatura, velocità della ventola, timer e raffreddamento; telecomando incluso.
POTENTE ED EFFICACE: potenza refrigerante di 8200 Btu/h, classe energetica A, timer 12h; funzione di deumidificazione fino a 30 L/24 ore.
FACILE DA SPOSTARE: pronto all'uso senza necessità di montaggio, con maniglie e rotelle per un trasporto senza sforzo.
RINFRESCA LA TUA CASA CON PINGUINO DE'LONGHI, grazie alla classe di efficienza energetica A, avrai un connubio ottimale tra tecnologia e bassi consumi; per ambienti fino a 70 m³.
De'Longhi PAC EX120 Silent Pinguino Climatizzatore Portatile REAL FEEL, 11.500 Btu/h, Timer 24H, Display LED, 3 Velocità di Ventilazione, Termostato, Ruote e Telecomando, Nero, 80.5 x 44.5 x 39 cm
Marchio: De'Longhi
FACILE DA SPOSTARE: pronto all'uso senza necessità di montaggio, con maniglie e rotelle per un trasporto senza sforzo.
PRATICO: display a LED frontale con pannello Sensor Touch per fornire una valutazione immediata del livello di comfort attraverso degli indicatori luminosi (sistema CLI); potrete modificare e leggere facilmente le impostazioni tra cui temperatura, velocità della ventola, timer e raffreddamento; telecomando incluso.
GAS REFRIGERANTE NATURALE: gas refrigerante naturale R290 gas propano: non tossico, che offre vantaggi.
VERSATILE: il pinguino offre 3 diverse velocità di ventilazione, la funzione di sola ventilazione per far circolare l'aria e di sola deumidificazione per le stagioni umide; timer 24H.
FUNZIONE SILENT: Ottimizzazione della silenziosità del prodotto grazie alla doppia velocità del ventilatore di condensazione e all'insonorizzazione delle pareti; FUNZIONE REAL FEEL che assicura il livello ottimo di comfort combinando la riduzione della temperatura e il controllo dell'umidità.
RINFRESCA LA TUA CASA CON PINGUINO DE'LONGHI: Grazie alla classe di efficienza Energetica A, avrai un connubio ottimale tra tecnologia e bassi consumi; per ambienti fino a 110m³.
De'Longhi PAC WE112 Eco Water-to-air Climatizzatore Portatile Pinguino, 11000 BTU/h, Bianco/Azzurro
Marchio: De'Longhi
Leggi la nostra recensione
Silenziosità
Potenza
Versatilità
Prezzo
De'Longhi Pac ANK92 Climatizzatore Portatile Pinguino, 880 W, Plastica, Bianco
Marchio: De'Longhi
Funzione di sola deumidifica e sola ventilazione.
Maniglie e ruote per un facile trasporto.
3 velocità di ventilazione per avere la massima potenza o il minimo livello di rumore.
Termostato ambiente.
Telecomando e timer digitale 24 h.
Pannello di controllo elettronico con display LCD.
Funzione SILENT: ottimizzazione della silenziosità del prodotto grazie alla doppia velocità del ventilatore di condensazione.
3 velocità di ventilazione.
Caratterizzato da un'ottima combinazione di tecnologia e bassi consumi il climatizzatore portatile raggiunge la classe A+ di efficienza energetica.
Climatizzatore monoblocco Aria-Aria.
Massima potenza frigorifera: 10.500 BTU/h.
Potenza frigorifera: 2,6 kW.
Gas refrigerante naturale R290 non tossico e eco-friendly.
Avete bisogno di acquistare un condizionatore portatile Pinguino De Longhi e non sapete orientarvi nella scelta del modello maggiormente consono alle vostre esigenze? In questa guida vedremo i principali modelli appartenenti a questa marca, analizzandone le caratteristiche e le differenze sostanziali.
La storia del marchio De'Longhi parte nel 1902 da Treviso come azienda produttrice di stufe a legna , ma è solo dal 1974 che il brand è diventato protagonista concreto sul mercato, con il lancio di un radiatore a olio con il proprio marchio. Dagli anni Ottanta in poi, il marchio De'Longhi allarga il proprio raggio d’azione, producendo molti apparecchi innovativi nel campo degli elettrodomestici. Nel 1985 viene lanciato sul mercato il forno elettrico ‘Sfornatutto’.
Inoltre, il marchio diventa famoso nell’ambito della climatizzazione con il lancio dei condizionatori portatili della serie Pinguino. I primi condizionatori portatili Pinguino sono immessi sul mercato nel 1986 e ottengono un successo strepitoso in tutto il mondo. Ancora oggi il Pinguino è riconosciuto come il condizionatore portatile per antonomasia.
Nel 2012 la De'Longhi ha acquisito il famoso marchio tedesco Braun con diritto di sfruttamento di esso nei settori degli elettrodomestici e di altri prodotti per la casa, come ferri da stiro, aspirapolvere, climatizzatori e molto altro. Nel 2017 il marchio De'Longhi si è lanciato anche nella commercializzazione delle macchine da caffè espresso.
De Longhi - di quali prodotti si occupa questa marca?
De'Longhi è uno dei marchi italiani più famosi per quanto riguarda la produzione di elettrodomestici. Il marchio è famoso nel settore della cucina per la produzione di friggitrici, forni elettrici, barbecue, tostapane, robot per la cucina e molto altro. De'Longhi produce anche ferri da stiro con caldaia, ferri da stiro a vapore, aspirapolvere e scope elettriche. Molto famosi sono i prodotti a marchio De'Longhi nel settore della climatizzazione, specie per quanto riguarda i condizionatori portatili, i termoventilatori, i convettori, i deumidificatori e gli umidificatori. Negli ultimi anni, De'Longhi ha avviato anche la produzione di macchine per caffè.
In questa guida parleremo specificatamente dei condizionatori portatili. Se volete acquistare un condizionatore portatile targato Pinguino De'Longhi, ecco una guida che analizza tutti i modelli di questa marca presenti sul mercato.
I condizionatori portatili Pinguino De'Longhi
I condizionatori portatili Pinguino De'Longhi presenti in commercio sono prodotti di sicura affidabilità. Le funzionalità, le caratteristiche tecniche e il prezzo variano in base ai modelli, ma tutti garantiscono un’efficienza massima. La serie Pinguino è da decenni leader nella produzione di questi climatizzatori altamente versatili e facilmente trasportabili da una stanza all’altra. Partendo dai modelli di fascia bassa, come il Pinguino De'Longhi PAC N77 ECO, fino ad arrivare ai modelli di fascia alta, come il PAC WE112 Eco-Water e il PAC EX120 Silent, in questa guida analizzeremo i tanti pregi e i pochi difetti di questo brand.
Prima di analizzare i vari modelli specifici, vediamo le caratteristiche comuni e le differenze generali dei condizionatori portatili Pinguino De'Longhi.
Caratteristiche comuni a tutti i condizionatori portatili Pinguino De'Longhi
Tutti i condizionatori De'Longhi della serie Pinguino hanno il pregio di essere apparecchi portatili e di non avere, quindi, bisogno di un impianto in casa con vari buchi nelle pareti, come nel caso dei condizionatori fissi. Per questo, sono strumenti maggiormente versatili e che potrete trasportare da una stanza all’altra in base alle diverse necessità.
La portata d’aria massima per tutti i modelli che analizzeremo sarà sempre di 350 m³/h, valore molto buono e in linea con quello dei migliori condizionatori portatili presenti in commercio. Tutti gli apparecchi della serie Pinguino sono dotati di display sulla parte superiore, di telecomando per gestire le impostazioni e di comode rotelle e maniglie, in modo da facilitare il trasporto da una stanza all’altra della casa. Oltre alla funzione di raffreddamento, tutti gli apparecchi possono essere usati anche in modalità deumidificazione o ventilazione.
Le differenze fra i vari modelli di condizionatori portatili Pinguino De'Longhi
Una delle differenze principali si ha per quanto concerne il gas refrigerante impiegato. I modelli più economici e maggiormente datati utilizzano il gas R410a, mentre i modelli di fascia alta impiegano il gas propano R290, molto più ecologico e a impatto ambientale minimo. Questo è un elemento fondamentale da valutare in fase d’acquisto, visto che dal 2025 non potranno più essere utilizzati i modelli con gas refrigerante R410a, per precisa norma imposta dall’Unione Europea.
Ogni modello di condizionatore portatile della serie Pinguino si differenzia in base alla potenza refrigerante che si esprime in BTU/h. I modelli di fascia bassa, come il Pinguino De'Longhi PAC N77 ECO, hanno una potenza refrigerante bassa, di circa 8000 BTU/h, capace di climatizzare stanze di piccole dimensioni. Invece, i modelli più cari e appartenenti a una fascia di prezzo superiore hanno una potenza refrigerante maggiore, che può arrivare anche a 11500 BTU/h, come per il modello Pinguino De'Longhi PAC WE112 Eco Water.
La rumorosità e il sistema refrigerante (aria-aria o aria-acqua) sono altri elementi che differenziano i vari modelli di Pinguino, come vedremo nelle singole recensioni.
Quasi tutti i modelli hanno una classe di efficienza energetica A, ma gli apparecchi di fascia alta possono raggiungere anche la classe A+ o, addirittura, la classe A++, come nel caso del Pinguino De'Longhi PAX EX100 Silent.
Infine, i vari Pinguino De'Longhi si differenziano fra loro in base alle varie funzionalità presenti, come la programmabilità del timer, la dotazione di un programma di auto diagnosi, la funzione “silent” per le ore notturne, e molto altro.
Nell'analisi dei singoli modelli verranno analizzate nei dettagli le varie analogie e le differenti caratteristiche tecniche e qualitative.
Il prezzo dei condizionatori portatili Pinguino De'Longhi
I modelli della serie Pinguino De'Longhi hanno prezzi diversi fra loro in base alle caratteristiche tecniche, al gas di refrigerazione e alle funzionalità presenti. Una cosa che, però, salta subito all’occhio analizzando i dati è che essi hanno tutti un rapporto qualità prezzo elevato.
La qualità dei materiali e l’affidabilità di questi apparecchi è ai massimi livelli. Ogni utente dovrà valutare bene ogni modello e scegliere quello che meglio si adatti alle proprie esigenze. Se vivete in spazi piccoli, per una buona climatizzazione potrebbero andar bene anche prodotti appartenenti a una fascia di prezzo bassa, come il Pinguino De'Longhi PAC N82 ECO. Se, invece, le stanze da dover climatizzare sono maggiormente grandi, allora dovrete optare per modelli di fascia alta, come il Pinguino De'Longhi PAC WE112 Eco Water o il Pinguino De'Longhi PAC EX120 Silent.
Se si è intenzionati ad acquistare un condizionatore portatile Pinguino De'Longhi, il nostro consiglio è quello di farlo online, dal momento che si riescono a trovare notevoli sconti rispetto al prezzo di listino. Amazon rimane la miglior soluzione per evitare truffe, ritardi nelle spedizioni o problemi dopo l’acquisto.
Dopo questa parte introduttiva generale, analizziamo i principali modelli di condizionatore portatile Pinguino De'Longhi disponibili in commercio.
Pinguino De'Longhi PAC N77 ECO
Il primo condizionatore portatile Pinguino che analizziamo ha una potenza di refrigerazione di 8200 BTU/h, valore abbastanza basso e che permetterà di climatizzare stanze di circa 20-25 mq. Questo modello ha una classe di efficienza energetica A. L’apparecchio è fornito di tre velocità diverse e possiede anche le modalità di ventilazione e di deumidificazione. La portata d’aria massima ha un valore molto buono e si attesta sui 350 m³/h. Il peso del prodotto è di circa 30 Kg, mentre le dimensioni sono di 44,9 cm x 39,5 cm x 75 cm. Esso è facilmente trasportabile grazie alle rotelle e alle maniglie integrate.
Sulla parte superiore del prodotto è presente un pannello per il controllo dei comandi, ma le impostazioni potranno essere regolate anche con un pratico telecomando in dotazione. L’apparecchio è programmabile, ma la durata massima del timer si attesta sulle 12 ore. Il sistema refrigerante è quello aria-aria.
Nonostante sia un prodotto con caratteristiche tecniche non sbalorditive, il Pinguino PAC N77 ECO utilizza il gas refrigerante R290, che lo rende molto ecologico e perfettamente in norma con le disposizioni europee che entreranno in vigore dal 2025.
Pinguino De'Longhi PAC N81
La potenza refrigerante di questo modello arriva fino a 9400 BTU/h, valore ancora basso e che permetterà di climatizzare al meglio stanze non troppo grandi. La classe energetica, la portata d’aria massima, le dimensioni e le funzionalità principali sono le medesime del modello precedente. Questo apparecchio dispone di un sistema di ricircolo della condensa integrato.
La pecca presente si ha in riferimento al gas R410a utilizzato, poco ecologico e non più presente nei nuovi modelli disponibili in commercio. La rumorosità è di 63 db, valore in linea con quello di tutti i condizionatori portatili presenti in commercio.
Pinguino De'Longhi PAC N82 ECO
Questo condizionatore portatile utilizza l’ecologico gas propano R290. La potenza di refrigerazione è di 9400 BTU/h, come per il modello precedente. Le restanti caratteristiche tecniche e funzionalità sono le stesse dei due modelli analizzati sopra. È presente un timer elettronico che consente di programmare l’apparecchio fino a 12 ore.
Pinguino De'Longhi PAC N87
La potenza refrigerante di questo condizionatore portatile dal design elegante arriva fino a 9800 BTU/h. Il sistema refrigerante è quello aria-aria, in modo che non ci sia bisogno di una tanica dell’acqua e di una manutenzione eccessiva. È presente la funzione “silent”, che permette al prodotto di essere maggiormente silenzioso e di raggiungere appena i 48 db, grazie alla doppia velocità del ventilatore di condensazione. A velocità normale il tasso di rumorosità si attesta, invece, sui 63 db. Oltre alla funzione di raffreddamento, sono presenti le modalità di deumidificazione e di ventilazione. La portata d’aria massima è di 350 m³/h, in linea con quella dei condizionatori portatili appartenenti a una fascia di prezzo media.
È presente un pannello di controllo soft touch e un comodo telecomando in dotazione per regolare da lontano le varie impostazioni. Il timer è regolabile fino a un massimo di 12 ore. Il tubo per lo scarico dell’aria è lungo 1,2 m e ha un diametro di 13 cm.
Pinguino De'Longhi PAC N90.B
Il gas refrigerante è il vecchio R410a, che dal 2025 andrà in pensione per precisa normativa europea. La potenza di refrigerazione è pari a 9045 BTU/h, che permetterà di climatizzare al meglio solo stanze di piccole dimensioni. Questo condizionatore portatile è dotato di tre velocità di ventilazione e di tre diverse modalità d’azione, cioè raffreddamento, ventilazione e deumidificazione. Il sistema di refrigerazione è quello aria-aria, meno potente rispetto a quelli aria-acqua. Esso, però, consentirà di consumare meno. La classe di efficienza energetica per questo modello è la A.
Pinguino De'Longhi PAC N90.B è fornito della funzione di spegnimento automatico e di un timer programmabile sulle 12 ore. Un aspetto positivo di questo apparecchio si ha in riferimento alla rumorosità che è di appena 44 db, uno dei valori più bassi che si trovano sul mercato per prodotti simili. Il prodotto è dotato di un display LED e di un telecomando. Il design di questo apparecchio di colore grigio è molto accattivante.
Pinguino De'Longhi PAC CN92 Silent
Questo modello, invece, utilizza l’ecologico gas propano R290 e ha una potenza di refrigerazione di 10000 BTU/h, tale da permettere una perfetta climatizzazione di stanze fino a 30 mq. Oltre alla modalità di raffreddamento, sono presenti la modalità di ventilazione e quella di deumidificazione. Sono 3 le velocità di funzionamento. La portata d’aria del condizionatore è di 250 m³/h, 310 m³/h e 350 m³/h, a seconda della velocità selezionata. È presente un sistema di riciclo della condensa. La deumidificazione durante il condizionamento d'aria può arrivare fino a 20 litri al giorno, mentre se si attiva la sola funzione di deumidificazione, essa può anche arrivare fino a 32 litri al giorno.
Come indicato nel nome del prodotto, è presente la funzione “silent” per le ore notturne che permette di ridurre il tasso di rumorosità fino al valore di 47 db. È un elegante apparecchio di colore bianco, dotato di un display LED e di un telecomando. Il prodotto ha due anni di garanzia.
Pinguino De'Longhi PAC ANK92
Questo condizionatore portatile dal sistema refrigerante aria-aria ha una potenza di refrigerazione superiore ai modelli precedenti. Essa si attesta sui 10500 BTU/h, in modo tale da essere perfetta per climatizzare al meglio stanze di almeno 30 mq. L’apparecchio utilizza il gas ecologico propano R290. Raffreddamento, deumidificazione e ventilazione sono le tre modalità d’utilizzo del prodotto.
Pinguino De'Longhi PAC ANK92 consuma davvero poco, visto che ha una classe di efficienza energetica A+. è possibile programmare l’accensione e lo spegnimento del prodotto, grazie alla presenza di un timer programmabile fino a ben 24 ore. È presente la funzione “silent”.
Pinguino De'Longhi PAC AN97
Rispetto al precedente modello, la potenza di refrigerazione è superiore e si attesta sui 10700 BTU/h. Però il gas utilizzato è il vecchio R410a, con impatto ambientale abbastanza alto. La portata d'aria del condizionatore varia in base ai 3 livelli di velocità. Essa è di 350 m³/h al massimo e di 250 m³/h al minimo.
Le funzioni sono le stesse del modello precedente. Interessante è la funzione “Real Feel”, che consente di regolare automaticamente l’umidità e la temperatura e di mantenere costante la temperatura dell’ambiente.
Pinguino De'Longhi PAC EX100 Silent
La caratteristica principale di questo condizionatore portatile è l’ottima efficienza energetica e il consumo limitato in fase di utilizzo. Infatti, l’apparecchio ha una classe energetica A++, la più alta fra i modelli della serie Pinguino. La potenza di refrigerazione è di 10000 BTU/h, ideale per climatizzare stanze di circa 30 mq. Il prezzo di questo prodotto è leggermente più alto rispetto ai modelli precedenti, ma ciò è giustificato dal fatto che le funzionalità presenti sono diverse.
Lo strumento può essere usato in modalità raffreddamento, con l’utilizzo del gas ecologico propano R290, in funzione di ventilatore e, infine, come deumidificatore, attivabile sia insieme alla modalità raffreddamento sia in modo autonomo. Sono presenti la funzione “silent” e quella “Real Feel”.
Pinguino De'Longhi PAC AN112 Silent
Questo condizionatore portatile è maggiormente adatto per essere utilizzato in ambienti leggermente più grandi, visto che la potenza di refrigerazione si attesta sul buon valore di 11000 BTU/h. Anche qui sono presenti le funzioni “silent” e “Real Feel”. La portata d’aria massima arriva fino a 350 m³/h. Questo modello di fascia alta è dotato anche della modalità di autodiagnosi, che consente di verificare se tutto procede nella norma o se ci siano eventuali anomalie nel funzionamento del prodotto.
Essendo un modello di fascia alta, anche la classe di efficienza energetica è ottima ed è A+. Per questo motivo, i consumi sono limitati al massimo ed essi si attestano su 0,9 kW/h. Il gas di refrigerazione utilizzato è l’ecologico gas propano R290.
Pinguino De'Longhi PAC WE112 Eco Water
Questo apparecchio è diverso dai precedenti, visto che ha un doppio sistema di funzionamento, sia ad acqua che ad aria. Con il funzionamento ad acqua, la potenza di refrigerazione è elevata e si attesta su 11500 BTU/h. La tanica che raccoglie l’acqua è estraibile e può contenere fino a 10 l di liquido. Essa può essere riempita in ogni momento senza dover spostare l’apparecchio. Il funzionamento continuo ad acqua può durare fino a 6 ore con i 10 l totali. Una volta che l’acqua nella tanica è terminata, il condizionatore passa automaticamente al funzionamento ad aria. In modalità aria-aria, la potenza di refrigerazione è minore e il raffreddamento sarà meno intenso.
È presente un filtro anti-calcare che protegge l’apparecchio fino a 750 ore di utilizzo con funzionamento ad acqua. La classe di efficienza energetica è quella A+. Il gas di refrigerazione utilizzato è l’ecologico gas propano R290. Il prezzo è alto, ma il valore di questo modello di condizionatore portatile è ai massimi livelli.
Pinguino De'Longhi PAC EX120 Silent
Questo modello di condizionatore portatile di fascia alta ha un funzionamento aria-aria. Qui la potenza di refrigerazione è molto alta e si attesta sui 12000 BTU/h. Sono presenti le funzioni “silent” e “Real Feel”. Il modello è facilmente trasportabile e programmabile. La classe di efficienza energetica è A. Tutte le altre funzioni sono le stesse presenti negli altri condizionatori portatili di fascia alta della serie Pinguino.
Conclusioni
I condizionatori portatili della serie Pinguino De'Longhi sono tutti apparecchi funzionali e altamente qualitativi. Le differenze principali fra i vari modelli si hanno in base al gas di refrigerazione utilizzato, alla potenza e al sistema di funzionamento. I modelli di fascia alta hanno funzionalità migliori, ma ogni prodotto saprà farsi valere in base alle necessità dell’utente.
Speriamo che la guida possa esservi stata utile nella scelta del condizionatore portatile Pinguino De'Longhi maggiormente adatto alle vostre esigenze. Se avete dubbi o domande non esitate a contattarci. Cercheremo di rispondervi il prima possibile.