Miglior deumidificatore Argo del 2023 in offerta

Deumidificatore Argo - Modelli, prezzi, opinioni

3
ARGO BabyDry Evo Deumidificatore con Refrigerante R134, Capacitá di Deumidificazione 11 L/24 H, Bianco

Marchio: ARGO

ARGO BabyDry Evo Deumidificatore con Refrigerante R134, Capacitá di Deumidificazione 11 L/24 H, Bianco

Marchio: ARGO

Il filtro dell'aria è rimovibile per la pulizia, ha pratiche maniglie e ruote pluridirezionali per il trasporto.

Ha Funzione Memory, che consiste nel riavvio automatico dopo un black-out, mantenendo le impostazioni; allarme riempimento tanica e sistema di sbrinamento automatico.

Il serbatoio è di 1.5 litri ed è facilmente rimovibile per lo svuotamento, in alternativa Babydry 11 ha anche l'attacco per lo scarico continuo della condensa.

Ha 2 modalità di funzionamento: Smart e Continuous; in modalità Smart funziona fino al raggiungimento del livello di umidità ottimale (40-60%) e in modalità Continuous funziona in modo continuativo.

Babydry 11 deumidifica fino a 11 litri al giorno (32°C – 80%U.

R), adatto per ambienti fino a 12 m²; funziona fino a basse temperature: da 5 a 32°C.

Leggi la descrizione completa su Amazon

4
ARGO BabyDry Evo Deumidificatore con Refrigerante R290, Capacitá di Deumidificazione 11, Bianco

Marchio: ARGO

ARGO BabyDry Evo Deumidificatore con Refrigerante R290, Capacitá di Deumidificazione 11, Bianco

Marchio: ARGO

È dotato di attacco rapido per scarico continuo della condensa.

Funzionamento fino a basse temperature: 5°c-32°C.

Serbatoio per l raccolta della condensa facilmente rimovibile.

Utilizza un gas refrigerante ecologico che non contribuisce al surriscaldamento dell'ambiente.

Deumidifica fino a 11 litri al giorno, ed è ideale per ambienti fino a 12 mq.

Leggi la descrizione completa su Amazon

5
ARGO Dry Digit Evo Deumidificatore con Refrigerante R290, Capacitá di Deumidificazione 13 L, Bianco

Marchio: ARGO

ARGO Dry Digit Evo Deumidificatore con Refrigerante R290, Capacitá di Deumidificazione 13 L, Bianco

Marchio: ARGO

Controllo digitale, con display a LED e umidostato ad alta precisione.

Funzionamento fino a basse temperature: da 5°C a 35°C.

Pratiche ruote pluridirezionali e maniglie per il trasporto.

Timer di accensione/spegnimento 2-4 ore.

Livello di umidità impostabile con la massima precisione (35-80 %).

Utilizza un gas refrigerante, che non contribuisce al surriscaldamento dell'ambiente.

Leggi la descrizione completa su Amazon

6
ARGO Platinum 21 Deumidificatore, Bianco, 21 Litri

Marchio: ARGO

ARGO Platinum 21 Deumidificatore, Bianco, 21 Litri

Marchio: ARGO

Attacco rapido per scarico continuo della condensa ; ampio serbatoio di raccolta condensa (4 lt).

4 modalità: SMART, CONTINUOUS, QUIET, DRY - Funzione speciale asciugatura biancheria.

IP21 – ideale per il bagno ; livello di umidità regolabile (da 30 a 80%)(modalità SMART-QUIET).

Deumidifica fino a 21lt/gg (32°C – 80%U.

R.); ideale per ambienti fino a 24 m2.

Top design e materiali pregiati, finitura high-gloss Controllo digitale, display a LED per umidità ambiente e umidostato ad alta precisione.

Leggi la descrizione completa su Amazon

7
ARGO Dry Digit Evo Deumidificatore con Refrigerante R290, Capacitá di Deumidificazione 17 L/24 H, da 5°C a 35°C , Bianco

Marchio: ARGO

ARGO Dry Digit Evo Deumidificatore con Refrigerante R290, Capacitá di Deumidificazione 17 L/24 H, da 5°C a 35°C , Bianco

Marchio: ARGO

Controllo digitale, con display a LED e umidostato ad alta precisione.

Funzionamento fino a basse temperature: da 5°C a 35°C.

Pratiche ruote pluridirezionali e maniglie per il trasporto.

Timer di accensione/spegnimento 2-4 ore.

Livello di umidità impostabile con la massima precisione (35-80 %).

Deumidifica fino a 17 litri al giorno e utilizza un gas refrigerante, che non contribuisce al surriscaldamento dell'ambiente.

Leggi la descrizione completa su Amazon

8
Argoclima Dry Plus 21 Deumidificatore, Bianco

Marchio: ARGO

Argoclima Dry Plus 21 Deumidificatore, Bianco

Marchio: ARGO

Leggi la nostra recensione

Argo Dry Plus 21 è un deumidificatore che, pur lavorando su stanze di piccole dimensioni, risulta piuttosto potente. Capace di assorbire sino a 21 litri in 24 ore, si tratta di uno strumento utilissimo per mantenere asciutte camerette o bagni particolarmente umidi.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Efficienza
9
Silenziosità
9.5
Versatilità
7.5
Prezzo
9.5

ARGO Dry Digit Evo Deumidificatore con Refrigerante R290, Capacitá di Deumidificazione 13 L/24 H, Bianco Argoclima, o più semplicemente Argo, è un’azienda che rappresenta l’orgoglio e la grandezza italiana nel mondo. Oggi conosceremo nello specifico la gamma di deumidificatore Argo. Prima però, approfondiamo un po' la nascita del marchio. La sua storia inizia tanto tempo fa a Cavaria con Premezzo, un piccolo comune in provincia di Varese, grazie all’ingegno e alla caparbietà del suo principale ideatore, l’allora operaio Luigi Filiberti.

Nel 1929, Filiberti e suo fratello minore Giancarlo, decisero di acquistare una fonderia di piccole dimensioni. La chiamarono Fonderie Luigi Filiberti. Circa 10 anni dopo, l’azienda si ritrovò ad avere già un buon profitto, e diventò una società per azioni, la Fonderie Filiberti S.p.A. Subito dopo la Seconda Guerra Mondiale però, i fratelli Filiberti decisero di attuare una svolta radicale del commercio e dei prodotti. Iniziarono così a realizzare prodotti per il settore del riscaldamento, come stufe, bruciatori, scaldacqua a gas. Lanciarono queste prime creature sul mercato, aprendo anche un nuovo marchio con il nome di “Argo”.

I prodotti di climatizzazione Argo della Filiberti ebbero un successo tanto veloce quanto inaspettato, tanto che poco tempo dopo, i fratelli si trovarono già nella condizione di poter espandere i propri confini. Iniziarono aprendo un secondo e un terzo stabilimento nei comuni vicini, Oggiona e Gallarate, e già qui arrivarono a contare ben 800 dipendenti. Nel 1952, la sede legale dell’azienda venne trasferita a Milano.

Da qui si conta solamente un grande crescendo di successi. Nel 1968 infatti, Argo fu tra le prime aziende in Italia a dare vita ai condizionatori d’aria, divenendo leader nazionale nel settore. Negli anni ’80, ci fu una grande crisi, e questo portò l’azienda all’amministrazione controllata, in mano alla Banca Popolare di Milano. Nel 1988, la Fonderie Filiberti S.p.A. fu acquisita dalla holding El.Fi. della famiglia Nocivelli.

L’azienda si trova a crescere sempre di più, e nel 2000, la Filiberti S.p.A. diventa Argoclima S.p.A., rilevando oltretutto la proprietà della Technibel. La proprietà della Argoclima invece passa alla Aer.Fi., sempre della famiglia Nocivelli.

 

Oggi è una società leader che raggiunge il mercato italiano, europeo, orientale e sudamericano, con i profitti alle stelle. Quest’anno la Argo festeggia 90 anni di attività, e se si raggiungono traguardi del genere, significa che dietro c’è un’intelligenza commerciale non indifferente. La Argo, in tutti questi anni, ha saputo destreggiarsi tra gli squali presenti nel mercato, creando un clima di affidabilità, precisione e qualità dei prodotti. E, cosa fondamentale, riuscendo sempre a distinguere i suoi prodotti dagli altri, e facendosi riconoscere dal grande pubblico.

Oltre alla garanzia italiana di una tradizione che non finisce però, in quasi un secolo di vita, la Argo è riuscita a mettere in gioco delle grandi innovazioni. È riuscita a stare al passo con i tempi, e ad intervenire ogni qualvolta nasceva un bisogno nuovo da soddisfare. Tutto ciò si chiama astuzia, ma anche determinazione e grande impegno.

Oggi la Argo propone le seguenti categorie di prodotto:

 

  • Climatizzazione & Raffrescamento, troviamo: pompe di calore monoblocco, pompe di calore split, climatizzatori fissi monosplit e multisplit, condizionatori portatili, condizionatori fissi indipendenti (senza unità esterna), raffrescatori, nebulizzatori, ventilatori tradizionali, ventilatori Smart;
  • Riscaldamento elettrico, con: stufette portatili, termoventilatori portatili digitali semplici e a torre, climatizzatori fissi per bagno, mini termoventilatori ceramici, scaldini ionizzatori, mini climatizzatori da viaggio, scaldini portatili per bagno;
  • Trattamento Aria & Benessere, troviamo: umidificatori portatili, purificatori d’aria, prodotti di diffusione per oli essenziali, diversi apparecchi “insect killer” che terranno lontani gli insetti, e ovviamente, la vasta linea di deumidificatore Argo.
 

ARGO Dry Plus 25 Deumidificatore, Bianco Come prima accennavamo, se la Argo ha mantenuto credibilità nel tempo e ha raggiunto il successo che vanta da ben 90 anni, è perché all’interno del mercato ha saputo destreggiarsi bene. L’esperienza costruita tassello dopo tassello, la qualità che migliorava di anno in anno, le sperimentazioni di nuovi prodotti. Ma in realtà non è solo questo il motivo per cui la società è diventata leader nel settore.

Se avete mai acquistato un deumidificatore Argo, vi sarete accorti che si tratta di un prodotto su cui è possibile fare affidamento. L’azienda non prende in giro né il popolo italiano, né quello estero. E se parlano i numeri, allora non c’è necessità di altre spiegazioni.

Oltre a tutto questo, il punto forte del deumidificatore Argo, come degli altri prodotti del marchio, la troviamo nel prezzo. La società ha saputo comprendere sempre che esistono tante fasce di consumatori tra il popolo italiano. C’è chi può permettersi di acquistare il meglio, chi purtroppo non può farlo. Il punto però, è che chi non può o non ha bisogno di acquistare il prodotto migliore, vuole scegliere un altro che possa essere comunque all’altezza di quello che propone. Questo la società l’ha capito, ed è qui che punta. Prodotti nuovi e all’ultima moda? Ci sono. Apparecchi piccoli e compatti, ma sempre efficienti? Ci sono. E i prezzi sono decisamente abbordabili per la stragrande maggioranza delle persone.

Tutta la linea di deumidificatore Argo oltretutto è caratterizzata da prodotti dal design unico. La società forse in quest’ambito è una delle migliori in Italia. Sono belli, particolari, di forme diverse, di composizioni di verse. Proprio per poter accontentare qualsiasi tipo di consumatore e di gusto.

 

Consultate qui sotto la scelta di prodotti di deumidificatore Argo, ecco i più famosi.

Il design è classico e lineare, il deumidificatore inoltre risulta piccolo e compatto. Le pratiche ruote e la maniglia superiore lo rendono facilmente trasportabile. La sua potenza di deumidificazione è di 11 l/gg ed è perfetto per ambienti fino a 10-12 metri quadrati. Dotato di allarme riempimento tanica.

Le modalità di funzionamento sono 2: Smart (funziona fino al raggiungimento del livello di umidita pre-impostato) e continuous (funziona in modo continuativo senza blocchi). Il filtro dell’aria è smontabile e si pulisce facilmente. Presente anche il sistema di sbrinamento automatico. Infine, si riavvia automaticamente in caso di black-out energetico.

Come si può intuire già dal nome, questo modello è la diretta evoluzione del BabyDry 11. Sempre piccolo e compatto, anche il suo design rimane lineare ma con qualche piccola innovazione. Le ruote sono a scomparsa, ed è presente un piccolo pannello di controllo con led che indica il funzionamento del deumidificatore.

La capacità è sempre di 11 l/gg, le modalità di funzionamento sono la Smart e la Continuous. Questo modello rispetta gli standard europei sulle emissioni, potremo definirlo il refrigerante naturale che non contribuisce al surriscaldamento dell’ambiente.

Dal design elegante e minimal, questo deumidificatore si presenta con un moderno ed innovativo display LCD (nella parte superiore). Il controllo è completamente digitale, dal display potrete ottenere tutte le informazioni sulle modalità d’uso attive e sulla percentuale di umidità presente. Riesce a deumidificare fino a 13 litri al giorno, perfetto per ambienti fino a 15 metri quadrati.

E’ dotato di ben 4 funzionalità: Dehumidify (livello umidità e velocità regolabile), Automatic (autoregolazione velocità e livello umidità), Continuous (funziona in modo continuativo), e Fast Dry Closes (funzione di asciuga-biancheria). E’ dotato di sistema di sbrinamento automatico e di timer, impostabile da 1 fino a 24 ore.

Moderno, elegante ed innovativo. Questo modello viene realizzato con materiali di alta qualità e possiede anche raffinate finiture. E’ molto potente, riesce a deumidificare fino a 21 litri al giorno. Svolge perfettamente il suo lavoro in ambienti fino a 24 metri quadrati. E’ gestibile grazie al pannello dei comandi posto nella parte superiore, intuitivo e bello da vedere.

Sono 3 le velocità di ventilazione selezionabili, mentre le modalità d’uso sono invece ben 4: Smart, Continuous, Smart-Quiet, Dry. Il flusso d’aria è regolato e ottimizzato tramite le alette oscillanti, mentre è presente anche il serbatoio di raccolta condensa (4 l). Dotato di timer impostabile (1-24 h), sistema di sbrinamento automatico, funzione memory (riaccensione dopo black-out) e l’innovativa funzione di auto-diagnosi.

Sicuramente uno dei più accattivanti. Questo modello si presenta con un design moderno ed elegante. Il controllo è digitale, e avviene tramite il comodo pannello posto nella parte superiore del deumidificatore. Ottimo per ambienti fino a 15 metri quadrati, il livello di umidità è impostabile va dal 35 % all’80 %. Deumidifica fino a 13 litri al giorno.

E’ dotato di timer per accensione / spegnimento, segnalazione luminosa per riempimento tanica, sbrinamento automatico con segnalazione led, ed infine funzione memory con auto-restart. Il filtro dell’aria risulta facilmente smontabile e pulibile. Nella parte posteriore potrete trovare anche un comodo avvolgi-cavo.

Più accattivante del Dry Digit Evo 13 non poteva che esserci uno dei suoi successori, il Dry Digit Evo 17. I due modelli sono perfettamente uguali per quanto riguarda l’estetica. Elegante e moderno, questo modello si differenzia dal predecessore per le sue caratteristiche tecniche. Riesce a deumidificare fino 4 litri in più, per un totale di 17 litri al giorno. Il suo raggio d’azione è l’ideale per ambienti fino a 20 metri quadrati, ben 5 in più rispetto al Dry Digit 13.

Le funzioni e modalità d’uso sono le stesse, ma ovviamente per questo modello risultano “potenziate”. Il timer di accensione / spegnimento può essere impostato da 2 a 4 ore. Il funzionamento a bassa temperatura è garantito, riesce a deumidificare in modo ottimale da 5 a 35 °.

Quadrato, lineare e decisamente classico. A prima vista potrebbe apparire come un modello antiquato, ma in realtà possiede un cuore altamente tecnologico ed una potenza eccezionale. Si controlla facilmente grazie al pannello integrato, con display LCD e umidostato. La sua potenza di deumidificazione arriva fino a 21 litri al giorno, ed è l’ideale per ambienti di 25-30 metri quadrati.

Il filtro di purificazione dell’aria è removibile e si può facilmente montarlo / smontarlo per la pulizia. Presente l’attacco per lo scarico continuo della condensa, anche se il serbatoio risulta comunque ampio. Dotato di sbrinamento automatico, funzione memory, dispositivo segnalazione riempimento tanica, e timer impostabile. Ovviamente sarà impostabile anche il livello di umidità.

Fa parte della linea eco-friendly. Questo modello, piccolo e compatto, presenta un design dalla linee morbide e piacevoli da guardare. La finitura in bianco puro ed il pannello comandi silver, lo rendono un oggetto di design oltre che un ottimo deumidificatore. I tasti sono soft touch, nel pannello è presente anche un display LED integrato.

Riesce a deumidificare 11 litri al giorno, l’umidostato vi permetterà di impostare il livello di umidità che preferite. Funziona anche a basse temperature, è perfetto dai 7° ai 35°. Dotato di timer (impostabile da 1 a 24 h), allarme tanica piena e sbrinamento automatico. Come per la maggior parte dei modelli Argo, è dotato anche di funzione Memory che riesce a mantenere le ultime impostazioni utilizzate dopo un black-out.

La linea è sempre quella: eco-friendly. Simile al suo predecessore per design e dimensioni, si differenzia per le sue caratteristiche “potenziate”. Questo modello riesce a deumidificare fino a 13 litri al giorno, ed è adatto per ambienti di 15 metri quadrati. La capacità della tanica è di 2,5 litri.

Dotato di maniglia e ruote per il trasporto, presenta anche pannello dei comandi con display LED. Il livello di umidità è regolabile, le sue emissioni sonore possono arrivare ad un massimo di 45 dB (se usato alla massima potenza). Il timer può essere impostato da 1 a 24 ore, sia per accensione che per spegnimento.

 

Insomma, possiamo dire a gran voce con certezza che la Argoclima S.p.A. è una delle migliori aziende italiane, leader nel settore della climatizzazione e del trattamento dell’aria. Si parla sempre di come il nostro Paese sia travolto da crisi, truffe, malesseri e una politica a dir poco confusionale.

L’Italia però è fatta anche di tante grandi menti rivoluzionarie, che negli anni hanno contribuito a costruire la storia che oggi si studia a scuola sui libri. Per cui, riconosciamo i nostri sbagli, ma quando c’è da sottolineare l’eccellenza del prodotto italiano, non nascondiamoci mai su questo, perché in tanti invidiano e acquistano la nostra qualità e originalità. E dobbiamo esserne orgogliosi.

Se quindi quello che cercate è la qualità italiana a prezzi abbordabili, ciò che dovrete scegliere è un deumidificatore Argo. Dopo che l’avrete provato, fateci sapere qui sotto cosa ne pensate. Testatelo per qualche tempo, e sicuramente rimarrete soddisfatti dei suoi benefici.

Per il momento è tutto, non ci resta che darvi appuntamento alla prossima. Buon acquisto a tutti!

. . .
. . .

0 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. Tutti i campi sono obbligatori.