Deumidificatore Delonghi DDS 20 - Caratteristiche, prezzo, opinioni
Valutazione prodotto
La nostra valutazione 7.6
Dimensioni: 34,6 x 27,8 x 48,8 cm; Rumorosità: 45-50 dB. I controlli elettronici permettono un facile settaggio di tutte le operazioni di deumidificazione. l deumidificatore funziona anche come purificatore d’aria. Funzione automatica per l’asciugatura rapida del bucato.
Efficienza
Silenziosità
Versatilità
Prezzo
Introduzione
Il deumidificatore Delonghi DDS 20 è un apparecchio con caratteristiche di fascia medio-alta, ma il suo prezzo è al di sopra della media dei concorrenti. Il suo utilizzo è consigliato per stanze non superiori ai 40 mq, e si distingue per materiali solidi e linee accattivanti. Quali sono, secondo noi, i motivi per cui dovreste sceglierlo? Con questa recensione faremo chiarezza sui vantaggi e gli svantaggi di questo modello.
Deumidificatore Delonghi DDS 20: caratteristiche
Ancora prima dei dati tecnici più comuni, l'analisi del DDS 20 mette in risalto alcune funzioni uniche e stuzzicanti. La prima è l'impostazione "laundry", che permetterà al deumidificatore di favorire la rapida asciugatura del bucato se posizionato nelle sue vicinanze. Non manca inoltre una funzione di trattamento passivo dell'aria, con un filtro che potrete rimuovere e lavare con facilità. Potrete approfittare infine della comodità di un piccolo schermo digitale, con cui avrete i valori sempre a portata d'occhio. Ai lati dello schermo troverete otto pulsanti, sette senza contare quello di accensione, per la scelta delle varie impostazioni.
Il DDS 20 può lavorare a un ritmo di 20 litri al giorno, con tre distinte velocità di ventilazione. La tanica ha una capacità di 4,5 litri, e l'apparecchio è stato progettato per arrestarsi automaticamente a serbatoio pieno. La tanica è abbastanza capiente, ma questo ha comportato un adeguamento nelle dimensioni generali del deumidificatore De Longhi, che effettivamente risultano superiori alla norma. Altre comodità tipiche della linea Tasciugo sono il dispositivo antigelo elettronico, che permette il funzionamento fino a 2°C, e il doppio sistema per l'eliminazione della condensa, necessario per impedire eventuali accumuli di umidità.
Il prezzo di Delonghi DDS 20
Il prezzo del deumidificatore De Longhi DDS 20 appartiene alla fascia alta. Sulla base dei dati tecnici dichiarati dal produttore il valore potrebbe essere un po' sovrapprezzo, anche grazie alla fama del marchio. Per l'acquisto vi consigliamo il sito di e-commerce Amazon, che con frequenti promozioni riduce i prezzi di questi elettrodomestici anche del 30%, in base al periodo e alla disponibilità dei prodotti.
Le opinioni di chi lo ha acquistato
Le opinioni sul deumidificatore De Longhi DDS 20 e sul suo fratello maggiore, su Amazon, sono molte. Di queste, la maggior parte sono pienamente positive, con un punteggio di cinque stelle. Quelle neutre sono molte meno, e ancor meno acquirenti si sono dichiarati completamente insoddisfatti. Tra i vantaggi sono apprezzate le funzioni uniche, la facilità d'uso e la solidità dei materiali. I pareri neutri mettono in guardia dall'utilizzo in estate, per via dell'aria tiepida espulsa durante la deumidificazione. Gli utenti insoddisfatti, infine, hanno lamentato malfunzionamenti di varia natura e l'incoerenza delle prestazioni reali con quelle riportate nel sito ufficiale e nelle etichette.
Immagini del prodotto
Conclusioni
Anche questa volta l'acquisto deve essere condizionato dalle vostre esigenze. Il DDS 20 è un modello robusto e affidabile, ma è importante rispettare i suoi limiti: se necessitate di trattare ambienti superiori ai 40 mq vi consigliamo di passare a un modello più prestante. Se invece la stanza in cui intendete utilizzarlo non supera questo vincolo, e non vi serve un deumidificatore di piccole dimensioni, il DDS 20 potrebbe essere un'ottima scelta.
Potrebbe interessarti
2 Commenti
Ho acquistato il ddsx220 e non mi è chiaro se è possibile programmare accensione e spegnimento giornaliero per esempio ogni giorno accensione ore 20.00 spegnimento 08.00 giorno successivo. in modo da utilizzarlo con tubo di scarico continuo e per un periodo programmato giornalmente durante le mie assenze. grazie
Ciao, no, non è possibile. Per il tuo modello il timer può ritardare l'accensione e/o lo spegnimento, ma non essere programmato giornalmente o settimanalmente.