Deumidificatore Trotec - Modelli, prezzi, opinioni
Classifica
TROTEC Deumidificatore da design TTK 68 E per ambienti fino a 45 m² (max. 20 litri/24h)
Marchio: TROTEC
Leggi la nostra recensione
Efficienza
Silenziosità
Versatilità
Prezzo
TROTEC Deumidificatore TTK 66 E (max. 24l/24h)
Marchio: TROTEC
Consumo energetico: 0,44 kW.
Intervallo di funzionamento (umidità): 35 - 85% r.
F. Portata d'aria max.
: 170 m³/h.
Dimensioni dell'ambiente consigliate (per un ambiente asciutto): 50 m² / 125 m³.
Capacità di deumidificazione max.
: 24 l/giorno.
TROTEC Deumidificatore TTK 95 E (max.: 30 litri/24h)
Marchio: TROTEC
Leggi la nostra recensione
Efficienza
Silenziosità
Versatilità
Prezzo
TROTEC Deumidificatore TTK 96 E, Deumidificatore da 30L/24h) per ambienti di 90 m² / 230 m³
Marchio: TROTEC
l'uso di refrigeranti alternativi è uno dei nostri obiettivi più importanti.
Utilizzando il propano (R290) come refrigerante, questo deumidificatore fornisce un prezioso contributo alla protezione del clima.
Oltre alla deumidificazione dell'aria ambiente, un deumidificatore d'aria può essere comodamente utilizzato per asciugare il bucato - sia come supporto che come sostituzione completa di un'asciugatrice convenzionale.
Un raccordo per tubo flessibile separato integrato consente lo scarico esterno della condensa anche in caso di funzionamento permanente non presidiato - il presupposto ideale per un utilizzo continuo dove non è possibile svuotare regolarmente il contenitore.
La funzione timer, una spia di livello quando il serbatoio dell'acqua è pieno, la protezione anti-tracimazione con spegnimento automatico e la modalità di asciugatura della biancheria completano le comode caratteristiche del TTK 96 E. Inoltre, il filtro dell'aria integrato e lavabile consente un'ulteriore pulizia dell'aria mediante l'estrazione di polvere o peli di animali.
Il Deumidificatore TTK 96 E dotata di un sistema automatico di deumidificazione controllato da igrostato.
Qui viene selezionato in anticipo come valore nominale un valore di umidità fisso con preselezione del valore nominale.
Il campo di regolazione è compreso fra il 35 e l'85 % di umidità relativa, in passi del 5 %.
TROTEC Deumidificatore TTK 25 E per ambienti fino a 15 m² / 37 m³, deumidificazione di max. 10 litri/24h
Marchio: TROTEC
Contenitore dell'acqua: 1,9 litri.
Potenza max.
: 0,2 kW.
Intervallo di lavoro umidità: dal 30 al 80% di u.r.
Intervallo di lavoro temperatura: da 5°C a 32°C.
Capacità di deumidificazione max.
: 10litri/24h.
TROTEC Deumidificatore da design TTK 69 E (max. 20 litri/24h)
Marchio: TROTEC
Leggi la nostra recensione
Efficienza
Silenziosità
Versatilità
Prezzo
TROTEC Deumidificatore TTK 75 E (deumidificazione di 20litri/24h) per ambienti fino a 45m²
Marchio: TROTEC
Leggi la nostra recensione
Efficienza
Silenziosità
Versatilità
Prezzo
TROTEC Deumidificatore TTK 90 E (deumidificazione di 30litri/24h) per ambienti fino a 90 m²
Marchio: TROTEC
Leggi la nostra recensione
Efficienza
Silenziosità
Versatilità
Prezzo
TROTEC TTK 52 E Deumidificatore per ambienti fino a 31 m² / 78 m³, deumidificazione di max. 16 litri/24h
Marchio: TROTEC
Leggi la nostra recensione
Efficienza
Silenziosità
Versatilità
Prezzo
TROTEC TTK 53 E Deumidificatore per ambienti fino a 31 m² / 78 m³, deumidificazione di max. 16 litri/24h
Marchio: TROTEC
Sistema automatico di sbrinamento dell'aria di riciclaggio / Attacco per lo scarico esterno della condensa.
Appena viene raggiunto il valore d'umidità desiderato, il compressore si spegne autonomamente.
Il ventilatore continua a funzionare, e si spegne con ritardo.
L'indicatore rimane acceso.
Adatto a d ambienti con superficie non superiore a: 31 m² / 78 m³.
Sistema automatico di deumidificazione comandato a igrostato con preselezione del valore di destinazione tra il 30 e il 80 % u.r.
in scatti da 5 %.
Capacità di deumidificazione max.
: 16 l/giorno / Portata d'aria max.
: 195 m³/h.
TROTEC Deumidificatore TTK 100 E (deumidificazione di 30litri/24h)
Marchio: TROTEC
Il raccordo per tubi flessibili separato integrato consente lo scarico esterno della condensa anche in caso di funzionamento permanente non presidiato - il presupposto ideale per un utilizzo continuo, ad esempio nelle stanze per hobby o nelle case di vacanza.
Oltre alla deumidificazione dell'aria ambiente, un deumidificatore d'aria può essere comodamente utilizzato per asciugare il bucato - sia come supporto che come sostituzione completa di un'asciugatrice convenzionale.
L'apparecchio dispone di una funzione timer, di un sistema di diagnosi automatica degli errori e di una funzione di memoria.
Il display digitale sul pannello di controllo, chiaro e di facile comprensione, mostra, tra l'altro, il valore attuale dell'umidità relativa nella stanza, la temperatura ambiente attuale e il valore nominale inserito.
Il TTK 100 E consente di immettere il valore di umidità desiderato direttamente sul display digitale.
Un igrostato integrato implementa poi questo valore target in modo completamente automatico e regola automaticamente l'uscita del compressore e della ventola a due stadi.
TROTEC Deumidificatore d’aria TTK 110 HEPA (deumidificazione max. 40 Litri/24h)
Marchio: TROTEC
Possibilità di collegamento di uno scarico continuo dell'acqua / Funzione di autolavaggio per lo stoccaggio senza problemi del dispositivo / Ventilazione a due livelli.
Quadro di controllo digitale con visualizzazione dell'umidità relativa dell'aria / Funzione swing per regolare la direzione di fuoriuscita / Funzionamento continuo e funzionamento automatico a seconda dell'umidità relativa dell'aria.
Adatto ad ambienti fino a 120 m²/300 m³ / Potenza di deumidificazione massima 40 l / 24 ore, area di lavoro di 5 °C - 32 °C / Contenitore dell'acqua con circa 6 litri di capacità.
Dispositivo combinato per la deumidificazione dell'aria e la depurazione dell'aria / Depurazione dell'aria HEPA di pollini, di acari da polvere, spore di muffa e altri allergeni, efficace al 99,97%.
Max Capacità di deumidificazione: 40 Litri/24h / Portata d' aria: 260 m³/h.
TROTEC Deumidificatore TTK 100 S (deumidificazione di 30litri/24h) per ambienti fino a 90m²
Marchio: TROTEC
Sbrinamento a gas caldo.
Intervallo di lavoro - Temperatura: 5° - 32°C.
Contenitore dell'acqua (con spegnimento automatico): 4,3 Litri.
Adatto ad ambienti fino a 90 m² / 225 m³.
Capacità max.
di deumidificazione: 30l/giorno.
TROTEC 1050000071 - TROTEC TTK 71 E Deumidificatore per ambienti fino a 50 m² / 125 m³, deumidificazione di max. 24 litri/24h
Marchio: TROTEC
Leggi la nostra recensione
Efficienza
Silenziosità
Versatilità
Prezzo
TROTEC Deumidificatore TTK 24 E per ambienti fino a 15 m² / 37 m³, deumidificazione di max. 10 litri/24h
Marchio: TROTEC
Filtro dell'aria integrato – lavabile – per una depurazione aggiuntiva dell'aria con eliminazione della polvere e dei peli animali.
Protezione contro il sovrariempimento con spegnimento automatico / Allaccio per lo scarico esterno della condensa.
Spia luminosa che segnala il raggiungimento del livello massimo di riempimento del contenitore dell'acqua.
Sistema automatico di sbrinamento con aria di riciclaggio.
Capacità di deumidificazione max.
: 10litri/24h / Contenitore d'acqua: 1,6 litri.
TROTEC Deumidificatore comfort TTK 127 E (max.50 L/giorno), adatto per ambienti fino a 375 m³ / 150 m²
Marchio: TROTEC
Nella modalità di funzionamento continuo, il TTK 127 E deumidifica l'aria dell'ambiente senza interruzioni.
Ciò è particolarmente adatto, ad esempio, per cantine o magazzini in cui sussiste il rischio di formazione di muffe a causa dell'eccessiva umidità.
Per non dover svuotare continuamente il serbatoio dell'acqua, è possibile collegare un tubo flessibile di scarico della condensa.
Il TTK 127 E può essere anche utilizzato come asciugabiancheria per supportare l'asciugatura della biancheria bagnata negli ambienti abitativi o nelle stanze della casa.
Questo accelera il processo di asciugatura dei capi appesi, evitando che l'umidità contenuta nella biancheria si depositi nel locale e favorisca a lungo andare la formazione di muffe.
Il timer può essere utilizzato per accendere o spegnere il dispositivo dopo un numero preimpostato di ore (fino a un massimo di 24 ore).
Il timer può essere programmato in scatti da 0,5 ore (da 0 a 10 h) e con incrementi da 1 ora (da 10 a 24 h).
Il timer evita inutili tempi di funzionamento e consente di adattare la deumidificazione al ritmo di vita individuale.
La funzione comfort regola automaticamente la temperatura ambiente e l'umidità dell'aria per un perfetto clima di benessere.
Con una sola pressione su un tasto, il dispositivo regola automaticamente il valore dell'umidità dell'aria a un valore confortevole, a seconda della temperatura.
Per consentire alla condensa di defluire senza interruzioni, è possibile collegare un tubo flessibile sul retro del dispositivo.
Il serbatoio dell'acqua estraibile ha una capacità di 6 litri.
Il dispositivo si arresta automaticamente quando il serbatoio è pieno e lo segnala tramite il LED.
Il filtro dell'aria facilmente rimovibile trattiene pelucchi e peli di animali e può essere pulito in modo semplice e veloce.
Il quadro di controllo del TTK 127 E è configurato in modo chiaro e facilmente comprensibile.
Il display digitale mostra, tra le altre cose, il valore attuale dell'umidità relativa dell'aria nell'ambiente.
TROTEC Deumidificatore Peltier TTP 1 E Deumidificazione per caso Armadio essiccatore
Marchio: TROTEC
Con contenitore dell'acqua trasparente.
Design attraente e compatto | Spia di funzionamento.
Spia per serbatoio pieno | Protezione da tracimazione con spegnimento automatico.
Elevata flessibilità grazie al design estremamente piccolo | Moderno elemento Peltier termoelettrico (senza compressore e refrigerante).
Mantiene asciutte le stanze con cattiva ventilazione | Funzione di depurazione dell'aria: filtra i peli degli animali, la lanugine e la polvere.
TROTEC TTR 56 E Deumidificatore ad assorbimento (deumidificazione massima/24 ore: 9 litri)
Marchio: TROTEC
Filtro dell'aria integrato per una depurazione aggiuntiva dell'aria con eliminazione della polvere e dei peli animali.
Protezione contro il sovrariempimento con spegnimento automatico.
Funzione timer 24 ore / Allaccio per lo scarico esterno della condensa / Ventilatore a due livelli di ventilazione.
Tre modalità di funzionamento con la modalità per l'essiccazione dei tessuti.
Capacità di deumidificazione massima/24 ore: 9 litri / Adatto per ambienti con una superficie fino a 12 m².
TROTEC Deumidificatore TTK 122 E per ambienti fino a 120 m² / 300 m³, max. 40 Litri/24h
Marchio: TROTEC
Contenitore d'acqua: 10 litri.
Potenza max.
: 0,7 kW.
Intervallo di lavoro umidità: dal 40 al 100% di u.r.
Intervallo di lavoro temperatura: da 9°C a 35°C.
Capacità di deumidificazione max.
: 40litri/24h.
TROTEC Deumidificatore Peltier TTP 5 E
Marchio: TROTEC
Spia di funzionamento / Funzionamento silenzioso / Ad efficienza energetica grazie al basso consumo energetico.
Design attraente e compatto / Con contenitore dell'acqua trasparente.
Spia di livello per serbatoio pieno / Protezione da tracimazione con spegnimento automatico.
Moderno elemento Peltier termoelettrico (senza compressore e refrigerante) / Funzione di depurazione dell'aria: filtra i peli degli animali, la lanugine e la polvere.
Mantiene asciutti ambienti scarsamente ventilati, come cabine armadio, bagni privi di finestre o camere per la conservazione degli alimenti / Elevata flessibilità grazie al design estremamente piccolo.
TROTEC Deumidificatore Peltier TTP 10 E Funzionamento silenzioso 750ml
Marchio: TROTEC
Spia di funzionamento / Funzionamento silenzioso / Ad efficienza energetica.
Design attraente e compatto / Con contenitore dell'acqua trasparente.
Spia di livello per serbatoio pieno / Filtro dell'aria rimovibile / Protezione da tracimazione con spegnimento automatico.
Moderno elemento Peltier termoelettrico (senza compressore e refrigerante) / Funzione di depurazione dell'aria: filtra i peli degli animali, la lanugine e la polvere.
Mantiene asciutti ambienti scarsamente ventilati, come cabine armadio, bagni privi di finestre o camere per la conservazione degli alimenti / Elevata flessibilità grazie al design estremamente piccolo.
TROTEC Deumidificatore TTK 120 S (deumidificazione di 35litri/24h) per ambienti fino a 95m²
Marchio: TROTEC
I deumidificatori sono mobili e impiegabili in modo flessibile, e grazie alle diverse potenze di deumidificazione, sono adatti sia per gli ambienti grandi sia per quelli piccoli.
Anche le pareti bagnate, per esempio dopo una ristrutturazione, o le cantine umide sono dei casi problematici, che potete però combattere con un deumidificatore.
La respirazione pregiudica ulteriormente l'umidità dell'aria nell'ambiente abitativo, con l'espirazione viene costantemente emessa dell'umidità nell'ambiente.
L'umidità dell'aria ottimale per un clima ambientale salutare ha una percentuale del 50 %.
Negli ambienti abitativi riscaldati, l'umidità dell'aria non deve superare il 60%, ma nel bagno l'umidità relativa dell'aria può tranquillamente arrivare al 70 % e più.
Volete acquistare un deumidificatore Trotec e non sapete da dove iniziare? In questa guida vedremo una carrellata di modelli appartenenti a questa marca, analizzandone le principali differenze.
Leader da 20 anni nel campo dell’innovazione industriale e delle macchine per il condizionamento dell’aria, Trotec Group è una multinazionale tedesca che offre molteplici soluzioni professionali in vari campi commerciali a livello globale. Gli ambiti di cui Trotec si occupa sono: Conditioning Monitoring, Conditioning Control, Conditioning Management, Healthy Living and Working Conditions.
Nato come Trotec Group, in seguito la società ha ampliato i suoi orizzonti aprendo altre due aziende con specifici settori d’intervento. La prima è Trotec Trade Division, vero cuore pulsante di tutto il meccanismo, che si occupa di produzione, vendita, distribuzione e ricerca innovativa nell’ambito dei prodotti finalizzati al condizionamento dell’aria. In seguito è nata poi la Trotec Rental Division, che permette il noleggio dei suddetti macchinari professionali in tutte le nazioni in cui è presente.
La sede principale si trova ad Heinsberg, nella Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania. Col tempo però l’azienda ha esteso la sua zona d’intervento e servizio, e oggi possiede filiali in Europa, Asia, Svizzera e in Sud-America. La sua sede italiana si trova ad Affi, in provincia di Verona. Trotec Group investe ogni anno il 10% del suo fatturato nello sviluppo e nella ricerca di nuove soluzioni tecnologiche e all’avanguardia, per stare sempre al passo coi tempi e soddisfare al meglio la sua clientela.
Che tipo di prodotti offre l’azienda?
I vari prodotti che Trotec mette a disposizione dei consumatori sono tutti concentrati nell’ambito della tecnica di misurazione e trattamento dell’aria, ma con numerose soluzioni innovative per quanto riguarda tutti i macchinari. L’azienda produce nei suoi stabilimenti il 90% dei materiali di cui si serve. Inoltre ne permette il noleggio o l’acquisto sia in ambito domestico che commerciale.
Principalmente la società si interessa della produzione di:
- macchine HomeComfort, ovvero deumidificatori, umidificatori, riscaldatori, ventilatori, climatizzatori, depuratori d’aria, aspirapolveri portatili, e vari accessori aggiuntivi come prese o sveglie a risparmio energetico di ultima generazione; qui è dove troverete il deumidificatore Trotec che fa per voi;
- prodotti HighPerformance, con modalità d’intervento simili ai prodotti HomeComfort, ma più grandi e potenti, destinati ai grandi ambienti o alle strutture commerciali. Sono: deumidificatori ed essiccatori di condensa mobili, deumidificatori stazionari con la più vasta scelta a livello mondiale, ventilatori e caldaie a gasolio professionali, macchine del vento, strumenti di misurazione per professionisti, neutralizzatori di odori, macchine di essiccazione isolanti, separatori d’acqua, accessori per il risanamento;
- elettroutensili professionali, come trapani elettrici, seghetti elettrici, martelli perforatori, attrezzi multifunzione, seghe circolari, pialle, soffianti, levigatrici, pistole, graffatrici, smerigliatrici normali e angolari, compressori, pompe sommerse, strumenti di misurazione;
- strumenti protettivi per lavoratori, quali tende da montaggio, tende su misura per la posa dei binari, pareti divisorie per incidenti e pareti anti-sguardo.
Tutti i prodotti realizzati ed venduti dalla Trotec hanno la firma di un marchio professionale ed affidabile, che da anni serve grandi aziende in tutto il mondo. Oltretutto Trotec Group offre diverse soluzioni di un solo prodotto, per permettere ad ogni consumatore di trovare l’apparecchio più adatto alle diverse esigenze. C’è una grande varietà anche per quanto riguarda la clientela di destinazione, perché l’azienda con i suoi prezzi e i suoi prodotti riesce ad accontentare davvero chiunque.
Costi diversi per esigenze diverse
Trotec Group è un’azienda che nel tempo è riuscita a diventare importante e apprezzata a livello internazionale non solo per la grande qualità dei suoi prodotti. Il suo principale obiettivo infatti è stato quello di creare un rapporto diretto con la sua clientela. Negli anni, con tutti i suoi modelli, ha concesso un po’ a tutte le tasche di poter acquistare un deumidificatore efficace e professionale, senza per questo dover spendere un patrimonio.
Ovviamente non pensate che la Trotec svenda le sue migliori creature a prezzi irrisori, la qualità va pagata. Ciò non toglie però che l’azienda si sia impegnata a realizzare anche dei modellini più accessibili e avvicinabili a tutte le diverse tipologie di consumatore. Chi per esempio ha necessità di un modello piccolo, poco ingombrante, per depurare una stanza piccola, non avrà bisogno di acquistare l’ultimo prototipo generato dall’azienda. Potrà infatti optare per dei prodotti più piccoli e meno efficienti, come quelli delle Serie TTP-E o TTR-E. Chi invece ha bisogno di un deumidificatore Trotec dalle migliori funzioni e che duri a lungo negli anni, allora potrà sbizzarrirsi a scegliere, con la vasta gamma della Serie TTK E-S.
Deumidificatore Trotec: le serie e i modelli
Per quanto riguarda la gamma di deumidificatori Trotec disponibili, è presente davvero una vasta scelta. Vediamo quali sono le serie e i modelli più gettonati.
Serie TTP-E Trotec Peltier
La serie TTP E propone tre modelli di deumidificatori-essiccatori, ideali da utilizzare nei luoghi ristretti e poco ventilati. Risultano molto compatti e funzionali, si presentano con un design adattabile ad uno stile di atmosfera moderno e fresco. Essendo poco ingombranti, possono essere posizionati in qualsiasi parte della stanza, anche se la loro praticità fa sì che siano utili solamente negli ambienti piccoli.
Sono ideali per i ripostigli, le stanze umide, i bagni senza finestre, e così via. I deumidificatori della Serie TTP-E agiscono sull’ambiente con condensazione Peltier. Si tratta di un trasformatore termoelettrico installato all’interno degli apparecchi. Questo permette ad un lato del deumidificatore di surriscaldarsi, e all’altro di rinfrescarsi. In questo modo avviene la condensa.
Deumidificatore Trotec TTP 1 E
Piccolo e compatto, il modello TTP 1 E pesa solo 1 kg e ha le seguenti dimensioni: 95x150x220 mm. È perfetto per asciugare in maniera molto affidabile l’aria in ambienti fino ai 5 m², ma comunque svolge bene il suo lavoro in luoghi fino anche leggermente più grandi. Possiede una capacità di deumidificazione di 220 ml e un serbatoio che contiene massimo 0,5 l. Si alimenta tramite cavo elettrico, e si accende premendo il pulsante rosso centrale. È il modello più piccolo e con meno capacità realizzato dalla Trotec. La qualità/prezzo è oggettivamente conveniente, in quanto, se utilizzato per ambienti delle sue capacità, è in grado di svolgere ottimi lavori.
Trotec TTP 5 E
Dal design bello e funzionale, questo modello è una grande evoluzione del primo. Il colore è diventato di un bianco acceso e il serbatoio trasparente. Il prezzo sale di poco, ma con la capacità di deumidificazione otteniamo qui 3000 ml giornalieri. Le dimensioni consigliate della stanza in cui riporlo invece permettono poco spazio in più, l’apparecchio riesce a deumidificare ambienti di massimo 6 m². La capacità del contenitore è di 0,7 l, e anche questo, come il modello precedente, possiede una spia luminosa che indicherà il livello di riempimento. Si alimenta in maniera elettrica, con un cavo lungo 1,5 m. Si rivela molto silenzioso, quasi non udibile, con soli 35 dB in attività.
Trotec TTP 10 E
Design con una struttura fine e allungata, molto simile al modello 5 E. Pesa solo 2 kg, e le sue dimensioni sono: 130 x 220 x 370 mm. Può essere quindi posizionato in punti strategici della stanza. Come per i suoi “colleghi” della stessa Serie, non c’è da sperare in grandi risultati, ma riesce ad assorbire bene l’umidità da cantine, bagni senza finestre, luoghi bui e poco ventilati. Compie un lavoro ottimo in ambienti di 10 m², ma riesce ad arrivare ad un massimo volume di 25 m³. Il serbatoio si trova sul retro, è trasparente anche in questo modello, e possiede una capacità molto maggiore, di 2 l. Per funzionare, deve essere collegato alla corrente, e produce un consumo di soli 220-240 Volt.
Serie TTR-E Trotec Assorbimento
A differenza della Serie precedente, un deumidificatore Trotec della serie TTR-E non si serve più del trasformatore termoelettrico Peltier. Qui la deumidificazione dell’umidità e dei batteri avviene tramite il processo di assorbimento. L’azienda per ora ha presentato un solo modello appartenente a questa Serie. Al suo interno è presente una sorta di ruota ventilata, con le ventole rivestite di sostanze igroscopiche in grado di assorbire l’umidità dall’aria circostante, e di trasformarla in condensa. Si tratta dello stesso procedimento che avveniva coi sacchetti di gel di silice, solo che in questo modo è più facile la manutenzione.
Trotec TTR 56 E
Da questa serie, si nota già un salto in avanti, sia per quanto riguarda il prezzo che ovviamente anche la qualità dei prodotti. Grazie alla tecnica dell’assorbimento ventilato, il TTR 56 E non possiede refrigeratori o compressori, ma riesce ad intrappolare l’umidità coi suoi movimenti decisi e l’aiuto delle sostanze presenti. In 24 ore è capace di assorbire ben 9 litri di vapore acqueo. È perfetto per ambienti non più grandi dei 20 m², per un ottimale funzionalità dell’apparecchio. Il serbatoio è in grado di contenere fino a 3,5 litri, dopodiché si accenderà la spia di avvertimento. Nonostante le sue grandi caratteristiche, questo modello non risulta ingombrante, anzi si rivela pratico e facilmente trasportabile, con le seguenti dimensioni: 20 x 44,5 x 52,5 cm.
Serie TTK E-S Trotec Residenziali
In questa Serie troviamo la più vasta gamma di deumidificatori ideati e prodotti dall’azienda tedesca Trotec. La TTK E-S si rivela la Serie coi prodotti maggiormente acquistati dai consumatori europei. I modelli sono tutti diversi e molto caratteristici, si distinguono ovviamente per le varie funzioni e capacità, oltre che per gli unici design. Tutti i modelli però sono dotati di quel tocco di innovazione e tecnologia che li porta ad essere tra i migliori piccoli deumidificatori sul mercato. Sono adatti per gli ambienti ristretti, ma anche per i luoghi più grandi, grazie alla nuova opzione di scarico della condensa, che in questa Serie si può attaccare esternamente.
Trotec TTK 24 E
Nonostante le sue dimensioni di soli 243 x 312 x 417 mm e il peso di 10,1 kg, il modello TTK 24 E non risulta eccessivamente ingombrante, anzi è molto pratico e funzionale. Possiede un serbatoio interno in grado di assorbire 1,6 litri di condensa, ma c’è la possibilità di collegare lo scarico ad un ambiente esterno, così da rendere l’apparecchio indipendente. È perfetto per essere utilizzato in ambienti non troppo grandi, il massimo che supporta è 15 m² di superficie, e un volume di 37 m³. Per evitare inoltre che il serbatoio possa straripare, il deumidificatore si spegnerà automaticamente prima che questo accada. Semplice, utile e molto sorprendente, con una qualità/prezzo che si può definire ottima.
Trotec TTK 25 E
Questo è il modello successivo del 24 E, con un design totalmente rivoluzionato. Il 25 E infatti non è caratterizzato solamente dall’evidente qualità delle funzioni, ma anche da un aspetto bello, fiero e molto accattivante. È capace di estrapolare dall’aria l’80% di umidità presente nell’ambiente, anche se, come il modello precedente, anche questo è adatto a stanze non più grandi dei 15 m² di superficie. Il contenitore per la condensa ha una capacità di 1,9 l, ma è possibile collegare un tubo esterno. Si rivela più leggero e compatto del suo “fratello minore”, con soli 8,5 kg di peso. Oltretutto, è stata introdotta una maniglia per il suo spostamento.
Trotec TTK 52 E
Con il TTK 52 E si compie senza dubbio un grosso salto di qualità. Si può notare già dal suo design elegante e professionale, molto minimalista e semplice ma bello e attraente. Riesce ad assorbire umidità dagli ambienti della superficie massima di 31 m², quindi adatto anche a stanze spaziose e grandi. L’aggiunta del pannello comandi LED in superficie dona un tocco di professionalità e tecnologia in più. Il modello è inoltre in grado di rilevare l’umidità presente nell’aria, di spegnersi quando il livello è adeguato, e di riaccendersi in automatico quando c’è nuovamente bisogno. Il serbatoio contiene fino ad un massimo di 2,4 l, ma come per tutti i modelli di questa Serie, è possibile collegare un tubo esterno.
Trotec TTK 53 E
Per quanto riguarda l’estetica, questo modello è molto simile al precedente, anche se comunque possiede delle caratteristiche uniche e migliorate. Il Display LED questa volta è più colorato e vivace, e rileva in qualsiasi momento il livello di umidità presente nell’aria. Il raggio d’azione riesce anche qui a coprire ambienti di massimo 31 m², ma il serbatoio si rivela molto più grande, con 5,5 l di capacità. È piuttosto silenzioso, come del resto la maggior parte dei modelli appartenenti alla Serie TTK E-S, e infatti non supera i 48 dB. Il peso di 14 kg, in questo caso rende l’apparecchio più difficile da trasportare, ma grazie alla sua struttura salvaspazio, è possibile riporlo in luoghi appartati.
Trotec TTK 66 E
Il modello TTK 66 E presenta uno stile tutto rivisitato, con caratteristiche più funzionali e adatte ai grandi ambienti. Riesce ad assorbire l’umidità nell’aria in ambienti fino a 50 m², ed è perfetto quindi per le stanze spaziose. Il serbatoio dell’acqua invece è molto contenuto, lo si dovrà svuotare ogni 3 litri di condensa accumulata. Come negli altri modelli però, è possibile collegare un tubo esterno per far fuoriuscire i liquami in automatico. Il consumo energetico rilevato dell’apparecchio in attività è di soli 0,44 kW. Nel 66 E sono state installate due modalità di ventilazione, per un assorbimento più ottimale e gestibile. Riesce ad intrappolare 24 litri di condensa al giorno.
Trotec TTK 68 E
Design semplice, compatto e molto pratico, anche se estremamente elegante. Perfetto per essere posizionato in ambienti dallo stile moderno e raffinato, con superfice massima di 45 m². Il suo peso e di 15 kg, per cui non è fatto per essere spostato in continuazione. È caratterizzato però da una strategica struttura salvaspazio, con le dimensioni di 246 x 367 x 582 mm. Si rivela molto più silenzioso dei suoi “colleghi”, con soli 43 dB di rumorosità, che fanno di esso un perfetto elettrodomestico per l’uso quotidiano. Il serbatoio è leggermente più grande del modello precedente, anche se non troppo capiente, contiene massimo 4 litri di condensa.
Trotec TTK 69 E
La Trotec è un’azienda i cui passi avanti si notano immediatamente. Questo modello è una nuova proposta di bellezza e praticità, dal design accattivante ed elegante. Rispetto ai due prodotti precedenti, qui vediamo un’ulteriore salto di qualità per quanto riguarda la tecnica di assorbimento, che stavolta presenta 3 modalità di ventilazione. È dotato di un LED in superficie che consente di tenere d’occhio tutti i livelli di avvertimento, come il livello di umidità nell’aria, il riempimento del serbatoio (4 l), il rilevatore di pulizia del filtro, la modalità notturna, il blocco bambini, e tanto altro. Per quanto riguarda invece la superficie della stanza che può sostenere, abbiamo ancora 45 m² massimi.
Trotec TTK 75 S
Dalla struttura rinnovata e totalmente rivisitata, il TTK 75 S è un modello completamente nuovo. Il design è questa volta rigonfiato sul davanti, in quanto possiede qui il suo serbatoio di 3,6 litri. Adatto a superfici di massimo 50 m², si rivela sorprendentemente silenzioso, con soli 40 dB di rumorosità. È dotato di un compressore reattivo con sbrinamento automatico e risparmio energetico, e di un filtro dell’acqua antibatterico, che riesce a purificare l’aria mentre la deumidifica. Possiede una struttura salvaspazio su tutti i lati, con dimensioni ridotte di soli 300 x 350 x 585 mm. È capace di assorbire fino a 24 l al giorno, con un consumo massimo di 0,33 kW.
Trotec TTK 90 E
Il modello TTK 90 E rappresenta il perfetto connubio di funzionalità e modernità. Il design è molto semplice, ma qui sono le caratteristiche che saltano subito all’occhio. È adatto per essere posizionato in ambienti della superficie massima di ben 90 m². Professionale e adatto ai grandi spazi, riesce ad assorbire fino all’80% di umidità presente nell’aria, e inoltre è in grado di purificarla. Possiede un igrostato interno, capace di rilevare in automatico la pesantezza dell’aria nell’ambiente, e poi funziona di conseguenza. La capacità del serbatoio è tra le più ampie che abbiano visto finora, con ben 5,2 litri. Come per gli altri modelli di questa serie però, anche questo può essere collegato ad un tubo esterno per lo scarico indipendente.
Trotec TTK 95 E
Piccolo e compatto, il deumidificatore TTK 95 E è uno dei più venduti ed apprezzati della Serie di Trotec. È perfetto per essere posizionato in superfici massime di 90 m², come il suo collega precedente, con una portata d’aria di 200 m³/h. Il suo picco di consumo rilevato in attività è pari a 0,6 kW. Come gli altri modelli, anche questo possiede un piccolo Display LED da cui si potranno leggere tutti i valori registrati dall’apparecchio, e regolarlo di conseguenza. Il ventilatore possiede due diverse modalità di assorbimento, con tanto di funzione Swing per una migliore circolazione dell’aria pulita.
Trotec TTK 96 E
Con le dimensioni di 260 x 386 x 500 mm, e un peso di 15,3 kg, si rivela più grande e pesante del modello precedente. Rivela qualche caratteristica migliorata rispetto ad esso, come una portata d’aria di 210 m³/h, ma per quanto riguarda il resto, le funzioni sono molto simili. Superficie dell’ambiente massima: 90 m². Capacità del serbatoio: 3 litri. È in grado di assorbire il 100% dell’umidità presente nell’aria dopo poche ore di attività. È presente un Display LED in cui si possono controllare il tasso di umidità e temperatura, la regolazione del timer e lo straripamento del serbatoio.
Trotec TTK 100 E
Il TTK 100 E è una rivisitazione dei precedenti modelli, possiede le loro stesse capacità potenziali, ma in una struttura più piccola e compatta. Facile da trasportare grazie alla presenza delle rotelle e della maniglia pieghevole. Il ventilatore interno si può regolare con 2 diverse modalità, e possiede l’opzione di sbrinamento automatico elettronico. La spia di allarme è in grado di avvertire quando il serbatoio di 4,3 l è pieno. Riesce a togliere il 100% di umidità presente nell’aria dopo poco tempo di utilizzo, con una potenza di 30 litri al giorno. Il filtro dell’aria è facilmente rimovibile e lavabile.
Trotec TTK 100 S
Per quanto riguarda l’estetica, questo modello è molto simile al suo “collega” della stessa numerazione. Presenta però delle sostanziali differenze aggiuntive che rendono questo apparecchio unico. La struttura è anche qui piccola e compatta, con dimensioni di 290 x 390 x 612 mm e un peso di 15 kg. Riesce a funzionare perfettamente in ambienti dalla superficie massima di 90 m², riuscendo a rimuovere l’80% dell’umidità presente nell’aria. Il principio con il quale assorbe l’umidità è l’essiccazione a freddo, con una tecnica funzionale a gas caldo per lo sbrinamento automatico. La potenza massima in attività è di 0,6 kW.
Trotec TTK 110 HEPA
Con il TTK 110 HEPA facciamo un notevole salto di qualità rispetto ai modelli precedenti, a partire solo dalla sua capacità di assorbire umidità in stanze della superficie di 120 m². Nello stesso momento, riesce a deumidificare l’ambiente con una capacità di 40 l in 24 h, e a depurare l’aria dalle scorie. Nonostante sia compatto e facilmente trasportabile, il suo peso risulta essere di ben 18 kg, e le sue dimensioni di 265 x 410 x 665 mm. In poche ore, questo apparecchio è in grado di eliminare totalmente il 99,97% di scorie, batteri e pollini. Il serbatoio è di ben 6 litri, ma c’è la possibilità di collegare un tubo di scarico verso l’esterno. Inoltre il filtro HEPA gioca un ruolo sostanziale nel rendere l’ambiente asciutto e salubre.
Trotec TTK 120 S
Con il modello 120 S torniamo ad un design classico e vintage, con una grande griglia nera sul davanti e un peso importante di 23,5 kg. Si mostra imponente, solido e duraturo nel tempo. Grazie alla sua tecnica di ventilazione, riesce ad incorporare 35 litri al giorno. Le sue caratteristiche fanno sì che abbia bisogno di poca manutenzione, per cui è adatto anche per essere lasciato in luoghi non controllati senza alcun pericolo. Il serbatoio ha una capacità di ben 8 litri, e quando il segnale avvertirà del riempimento, l’apparecchio si spegnerà in automatico. Proprio come il modello TTK 100 S, depura l’aria tramite il procedimento dell’essiccazione a freddo, con un buon controllo dello sbrinamento grazie all’utilizzo del gas caldo.
Trotec TTK 122 E
Anche in questo caso, con il modello TTK 122 E, troviamo il metodo di sbrinamento con il gas caldo. I deumidificatori che possiedono questa caratteristica, se paragonati con altri a parità di kW e compresi in temperature tra i 5 e i 10°, risultano essere più efficaci del 30% nell’assorbimento. Ciò rende perfetti questi modelli per i luoghi particolarmente bui e non riscaldati. La sua struttura in acciaio inossidabile lo rende adatto anche ad affrontare temperature particolarmente rigide. La capacità del serbatoio è di ben 10 litri, quindi non avrà bisogno di frequenti manutenzioni. Non proprio adatto per essere spostato spesso, il suo peso è di 22,9 kg. Fino ad oggi, questo risulta essere il modello più efficace dell’intera gamma di deumidificatori Trotec.
Trotec TTK 127 E
Con l’ultimo modello proposto dall’azienda tedesca, la scelta del design è nuovamente molto pratica e compatta, piuttosto elegante e adatta agli interni. È presente un igrostato regolabile da cui si può modificare il livello di umidità che si desidera tenere nell’ambiente, tutto il resto verrà assorbito in pochissimo tempo dal TTK 127 E. La capacità del serbatoio è di 6 litri. L’apparecchio riesce a dare il meglio di sé in ambienti delle dimensioni di 150 m². Bene anche per quanto riguarda la silenziosità, con i suoi 51 dB riesce ad essere piuttosto discreto. Le sue dimensioni sono di 282 x 392 x 616 mm, e il peso è di 19,8 kg.
Conclusioni
Possiamo senza dubbio concludere questa descrizione dei migliori modelli di deumidificatore Trotec in maniera molto positiva. I prodotti sono buoni, e su questo non c’è dubbio. Se poi è presente anche un grande rapporto qualità/prezzo… che cosa si può desiderare di più?
Ora tocca a voi, andate a caccia dell’acquisto migliore e poi diteci cosa ne pensate qui sotto. Saremo felici di condividere con voi quest’esperienza. Se inoltre possiamo ancora esservi utili con ulteriori chiarimenti prima della spesa, non dovrete fare altro che scrivere un commento qui sotto.
Alla prossima!