Trotec TTK 75 S - La nostra recensione - Recensum

Deumidificatore Trotec TTK 75 S - Caratteristiche, prezzo, opinioni

La nostra valutazione 8.5

Contenitore dell'acqua: 3,6 litri. Potenza max.: 0,33 kW. Intervallo di lavoro umidità: dal 30 al 90% di u.r. Intervallo di lavoro temperatura: da 5°C a 35°C. Capacità di deumidificazione max.: 24litri/24h.

Efficienza
10
Silenziosità
9
Versatilità
6.5
Prezzo
8.5

Il deumidificatore Trotec TTK 75 S è un modello di fascia media. Come di consueto per il marchio Trotec, questa versione si distingue per un ottimo rendimento. Il design è moderno e gradevole, e la potenza è sopra la media per la fascia di prezzo. Quali sono, invece, i punti deboli? Trattiamoli approfonditamente, oltre ai restanti pregi, con una recensione dettagliata e con l'analisi dei pareri presenti su varie pagine web.

Il motore del Trotec TTK 75 S assorbe 0,33 kW di potenza, con un compressore dotato di un pistone rotativo a basso consumo. Queste due peculiarità, abbinate fra loro, vi permetteranno di risparmiare sensibilmente: questo modello è infatti il più efficiente in termini di consumo energetico. La capacità di lavoro è di 20 litri al giorno, e l'utilizzo è consigliato per ambienti fino a 45 mq. Si può scegliere tra due valori di deumidificazione, con dei comandi analogici nella parte frontale. L'assenza di uno schermo per la visualizzazione dei valori può essere vista in due modi, a vostra discrezione. Da una parte sarebbe stata apprezzata la comodità di un'interfaccia digitale, presente in moltissimi altri modelli; dall'altra potreste ugualmente gradire l'assenza di circuiti elettronici superflui.

Le manopole, ad ogni modo, sono dotate di tutte le indicazioni necessarie. Non manca un igrostato regolabile, per impostare una soglia di attivazione e spegnimento automatici. In caso di sovrariempimento (segnalato per tempo da una spia luminosa) l'apparecchio si spegne, evitando inconvenienti. Il filtro dell'aria è semplice da raggiungere e da pulire. Particolarmente apprezzata la presenza di un raccordo aggiuntivo, grazie a cui potrete svuotare la tanica dell'acqua senza necessariamente dover spegnere il deumidificatore. Se confrontata con la potenza, la capienza del serbatoio (3,6 litri) potrebbe risultare un po' troppo contenuta.

Il prezzo del deumidificatore Trotec TTK 75 S fa parte della fascia media, quindi compreso tra i 200€ e i 300€. Questo secondo le dichiarazioni del produttore, ma su alcuni siti di e-commerce il prezzo di listino riportato è più basso, forse a causa della data di produzione del modello. Un esempio è Amazon, in cui il TTK 75 S si può trovare ben al di sotto dei 200€ senza sconti segnalati.

Oltre a rappresentare un ottimo negozio web, Amazon è una buona fonte di recensioni da parte dei clienti. Le opinioni sul deumidificatore Trotec TTK 75 S sono diverse centinaia, di cui oltre il 90% scritte da clienti soddisfatti. In particolare si vantano i consumi, la qualità dei materiali, la leggerezza e la semplicità di utilizzo. Le critiche più comuni comprendono invece la mancanza di un timer e di un misuratore di umidità. Un utente ha sottolineato inoltre un grave difetto di progettazione della scheda madre, che tuttavia non è stato confermato dal produttore.

Dopo un confronto con tutti i concorrenti sul mercato, è chiaro che il TTK 75 S sia il deumidificatore con la migliore efficienza energetica in assoluto. Manca però uno schermo digitale per la visualizzazione dei comandi: se per voi si tratta di un elemento fondamentale, consigliamo di valutare un altro modello. La qualità generale è comunque buona, valorizzata dalla rinomata produzione tedesca.

. . .
. . .

0 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. Tutti i campi sono obbligatori.