ILIFE A6 - Caratteristiche, prezzo, opinioni
Valutazione prodotto
La nostra valutazione 7.4
L'elettrowall a doppia modalità avanzata permette A6 di pulire le aree desiderate, lontano da quelle che bloccano aperture fino a circa 10 metri. Con un set completo di sensori A6 funziona elegantemente intorno agli ostacoli e sotto i mobili per evitare che si attorcigliino all'interno. 24 mesi di garanzia. Il corpo di soli 2,8 pollici è progettato appositamente per adattarsi sotto la maggior parte dei mobili, letti e pattini come mai prima d'ora. Più sottile è migliore. Con la generazione 2 EnergyBase la stazione di ricarica aumenta la velocità di ricarica, quindi A6 è sempre pronto per la pulizia. Il sistema CyclonePower 2 migliora l'agitazione, l'estrazione e l'aspirazione per pulire la casa a fondo.
Navigazione
Pulizia
Funzioni
Prezzo
Introduzione
Un robot aspirapolvere con l'accessorio per generare i muri virtuali, una buona autonomia ed una base di ricarica alla quale può tornare a batteria scarica per poco più di 200 euro? Sembra una missione impossibile, ma invece ne esiste uno, ed è l'aspirapolvere robot ILIFE A6.
Vediamone insieme le caratteristiche, scopriamo perché il prezzo è così basso e se conviene davvero, guardando anche cosa ne pensano gli utilizzatori.
Prezzo
Il prezzo di ILIFE A6, un po' come per tutti i prodotti ILIFE, è davvero sorprendente (in positivo). Normalmente, salvo offerte, costa poco più di 200 euro, molto conveniente per un robot aspirapolvere con l'accessorio per i muri virtuali ed un software avanzato che consente molte modalità di funzionamento.
Ricordiamoci, tuttavia, che ILIFE non ha centri di assistenza in Italia: la garanzia è di due anni e in caso di guasto in questo periodo potrete richiedere il rimborso del prezzo pagato.
Caratteristiche
ILIFE A6 è un robot aspirapolvere della fascia media di questo brand, ed ha delle dimensioni compatte, con 31 cm di diametro ed un'altezza di 7,2 cm. Risulta quindi molto basso ed in grado di arrivare sotto ai mobili con agilità. Ha in dotazione la base di ricarica, alla quale torna da solo quando la batteria sta per esaurirsi. L'autonomia è di circa 100 minuti.
Il design è molto accattivante, con un coperchio in vetro temperato nero lucido, e presenta una luce a led nel pulsante di avvio che indica lo stato del robot.
Il motore di ILIFE A6 è stato aggiornato alla seconda generazione, e anche i sensori sono stati migliorati. Questo significa una migliore reattività di fronte agli ostacoli, ed una capacità di saltare piccoli ostacoli (fino a circa 1,2 cm) anch'essa migliorata, anche se rimane un po' sotto la media.
Sistema di navigazione e funzioni
Il sistema di navigazione è pseudo-casuale, e il robot non ha la capacità di mappare la pianta del vostro appartamento. Ha sensori sensibili che gli permettono di districarsi tra gli ostacoli ed evitare di cadere in presenza di scalini.
Come il modello ILIFE A4s, anche questo robot ha quattro modalità di funzionamento. Nella modalità AUTO, il robot cerca di dividere la casa/stanza in segmenti, e di raggiungere tutti i punti del pavimento per una copertura totale, anche se, essendo comunque una modalità casuale, non è detto che riesca a scovare tutti i punti, anche i più nascosti (un difetto che è comune a tutti i robot aspirapolvere senza mappatura). Se le porte sono lasciate aperte, il robot cercherà di pulire tutte le stanze. Nella modalità SPOT, il robot esegue invece un movimento a spirale verso l'esterno, per pulire parti che necessitano di più passaggi. Nella modalità pulizia bordi, infine, il robot segue i contorni dei muri. Infine, nella modalità MINI ROOM pulisce in modo efficiente una singola stanza.
Inoltre, la velocità e la potenza di aspirazione hanno due possibili impostazioni, la normale e la MAX, che viene usata dal robot automaticamente sui tappeti, oppure può essere impostata manualmente. La potenza massima riduce l'autonomia della batteria.
Tutte le funzioni sono controllabili dal comodo telecomando in dotazione, che consente anche di impostare la programmazione della pulizia automatica una volta al giorno e per l'intera settimana, all'orario che preferite.
La grande innovazione di questo modello sta nell'accessorio ElectroWall, fornito in dotazione. Grazie a tale accessorio, è possibile creare un muro virtuale (grazie ai raggi infrarossi) per confinare l'apparecchio in una zona predefinita. La portata dei raggi arriva fino a tre metri circa, questo significa che si potrà "virtualmente" chiudere un'apertura al massimo di quella larghezza.
Sistema di pulizia
Il sistema di pulizia è stato migliorato rispetto al modello A4s. Il robot aspirapolvere ILIFE A6, infatti, si avvale di un nuovo motore con più potenza aspirante, e vengono fornite due spazzole a rullo diverse, invece che una.
Nel dettaglio, la pulizia avviene in tre fasi: nella prima, le spazzole rotanti laterali raccolgono lo sporco verso il centro del robot. Qui, la spazzola a rullo solleva lo sporco convogliandolo verso la bocca aspirante che lo va a depositare nel contenitore. Si può scegliere tra due spazzole a rullo: una dotata di setole a forma di V per prevenire i grovigli, più adatta a tappeti e moquette. L'altra, in silicone, più adatta alle superfici dure.
Manutenzione
Dopo ogni uso è bene svuotare il contenitore della polvere, ed aspirare il filtro con un aspirapolvere normale. È bene sostituire il filtro con periodicità mensile (se usate il robot tutti i giorni). Anche le spazzole rotanti laterali si usurano e vanno cambiate. Su Amazon si trova il Kit di ricambi con quattro filtri e quattro spazzole laterali. la pulizia della spazzola a rullo è molto più difficoltosa per quella con le setole, che con quella in silicone. Quest'ultima è consigliata qualora abbiate animali a pelo lungo o persone con capelli lunghi in famiglia: fa lo stesso un ottimo lavoro ed è molto più facile da pulire.
Caratteristiche principali
- 1Il sistema CyclonePower 2 migliora l'agitazione, l'estrazione e l'aspirazione per pulire la casa a fondo.
- 2Con la generazione 2 EnergyBase la stazione di ricarica aumenta la velocità di ricarica, quindi A6 è sempre pronto per la pulizia.
- 3Il corpo di soli 2,8 pollici è progettato appositamente per adattarsi sotto la maggior parte dei mobili, letti e pattini come mai prima d'ora. Più sottile è migliore.
- 4Con un set completo di sensori A6 funziona elegantemente intorno agli ostacoli e sotto i mobili per evitare che si attorcigliino all'interno. 24 mesi di garanzia
- 5L'elettrowall a doppia modalità avanzata permette A6 di pulire le aree desiderate, lontano da quelle che bloccano aperture fino a circa 10 metri.
Pro e Contro
- Prezzo
- Muri virtuali
- Telecomando
- No mappatura ambienti
- No assistenza
- Serbatoio piccolo
Opinioni
Le opinioni su ILIFE A6, che si evincono dai commenti lasciati su Amazon, sono molto positive. Il risultato complessivo, frutto di più di 200 recensioni, è di 4,3 stelle, con un tasso di soddisfazione dell'89% circa. Sono tantissimi gli utilizzatori che, anche a distanza di tempo, lasciano giudizi positivi sulle funzionalità dell'apparecchio. La sua batteria, qualcuno segnala, dura anche di più di quanto dichiarato dal produttore.
Il robot (ma questo accade a tutti gli apparecchi senza mappatura) a volte fallisce nel ritorno alla base e si scarica in giro per casa, questo accade quando si trova in una stanza diversa da quella dove si trova la base. Inoltre, dati i movimenti casuali, può capitare che passi troppo tempo in una stanza e poco nel resto della casa. Alcuni (pochi, in verità) segnalano che la batteria dura meno di quanto dichiarato, in contraddizione con i molti che invece elogiano l'autonomia dell'apparecchio. La capacità di saltare ostacoli come i cavi, e quella di salire sui tappeti, è limitata, come già segnalato nella nostra recensione.
Conclusioni
ILIFE A6 è un buon robot aspirapolvere per case non troppo grandi e dalla pianta semplice. Riesce a dare un valido aiuto nelle pulizie domestiche anche se non può sostituire completamente l'intervento umano (nessun robot, ad oggi, può farlo).
Discreto nella pulizia automatica programmata, ma molto meglio nella pulizia assistita: per chi può usarlo mentre sta a casa, facendogli fare una stanza alla volta, è molto efficace.