IRobot Roomba 960 - Caratteristiche, prezzo, opinioni
Valutazione prodotto
La nostra valutazione 8.3
Grazie alla tecnologia di navigazione vSLAM, il robot raccoglie oltre 230.000 dati ogni secondo. Una CPU li utilizza per creare una mappa della casa. Il sistema di pulizia premium a 3 fasi è supportato da un motore da 10.000 giri/min che produce una potenza aspirante 5 volte maggiore della serie 600. I sensori Dirt Detect riconoscono le aree di pavimento a più alta concentrazione di sporco ordinando al robot di pulirle più accuratamente. Ideale per i peli di animali, li cattura utilizzando spazzole multi-superficie e una potenza di aspirazione 5 volte maggiore rispetto alla serie 600. Pulisce continuamente, tornando alla base per ricaricarsi se necessario, per poi riprendere a pulire fino a quando non ha terminato il lavoro. iRobot ha oltre 25 anni di esperienza e innovazione nel mondo della robotica, con oltre 25 milioni di robot domestici venduti in tutto il mondo.
Navigazione
Pulizia
Funzioni
Prezzo
Introduzione
Finalmente, nella gamma iRobot Roomba, arriva un sistema di navigazione intelligente, con mappatura delle stanze. Accoppiato con il sistema di pulizia Roomba (il più potente ed accurato), dovrebbe dare origine al miglior robot aspirapolvere del mercato. Vediamo quindi se iRobot Roomba 960 mantiene le promesse: come si muove per la casa, come pulisce, quali sono le sue funzioni, e soprattutto quanto costa e se vale la pena acquistarlo.
Prezzo
Il prezo di iRobot Roomba 960 è di fascia alta, un po' come per tutti i robot aspirapolvere con funzione di mappatura. Le sue funzioni sono tra le più avanzate disponibili oggi sul mercato, e fa davvero un buon lavoro. Inoltre, iRobot offre un ottimo servizio di supporto ed assistenza.
Fortunatamente, spesso ci sono offerte su Amazon e sugli altri negozi online che ci permettono di averlo ad un prezzo scontato. Grazie al nostro sito web, avete sempre la possibilità di confrontare i vari prezzi e decidere per il meglio.
Caratteristiche
Roomba 960 ha un diametro di 35 cm ed è alto 9,1 cm. Il suo perso è di 3,9 Kg. Nella scatola troverete il robot, corredato da un filtro di riserva ed una spazzola laterale di riserva. Inoltre c'è un accessorio Dual Mode Virtual Wall, la batteria agli ioni di litio e la base di ricarica. Quest'ultima va posizionata lungo un muro della vostra casa, possibilmente con un po' di spazio vuoto intorno, per permettere al robot di tornarvi quando la batteria sta per esaurirsi.
Sistema di navigazione e funzioni
Con il modello 960, Roomba finalmente si avvale di un sistema di navigazione intelligente, chiamato iAdapt 2.0. Dopo tante serie (fino alla 800) che si muovevano in modo casuale, ecco la telecamera per la navigazione visiva. Grazie ad essa, iRobot Roomba 960 saprà sempre dove si trova, effettuerà una mappatura per capire come è disposto il vostro appartamento, e coprirà tutte le stanze in modo efficiente, senza tralasciare nulla. Il sistema di navigazione di iRobot non è, per ora, al livello della scansione laser fornita dai modelli Neato Robotics: questa, infatti, funziona anche al buio, mentre la navigazione visiva funziona solo con la luce.
Grazie ai sensori ad infrarossi, Roomba rallenterà prima degli ostacoli, ed eviterà di cadere dalle scale.
La batteria di Roomba 960 ha una durata di circa 75 minuti, ma il robot, dopo essere tornato alla base ed aver ricaricato, riprende le pulizie da dove aveva interrotto.
Tra le altre funzioni annotiamo la connettività Wi-fi, che consente di collegare il robot alla sua applicazione per smartphone. Grazie a questa, è possibile programmare iRobot Roomba 960, e fargli eseguire la pulizia giorno per giorno ad una ora predeterminata. Inoltre, sempre grazie all'applicazione, si può vedere un rapporto della pulizia eseguita, e si ricevono aggiornamenti, alcuni dei quali possono aggiungere funzioni nuove al vostro robot.
Con l'accessorio Dual Mode Virtual Wall è possibile creare un muro virtuale che il robot non oltrepasserà durante il ciclo di pulizia, oppure creare un'area circolare, del diametro di 1,2 metri, anch'essa esclusa dal percorso del Roomba 960.
Sistema di pulizia
Il sistema di pulizia di iRobot Roomba 960 si avvale di una spazzola laterale, che raccoglie la polvere da bordi ed angoli, mentre due rulli in silicone hanno il compito di sollevare e sminuzzare le particelle, indirizzandole verso il cestino anche grazie al potente motore di aspirazione, migliorato nella serie 900 per avere circa 10 volte la potenza di quello della serie 600.
È anche dotato della funzione Dirt Detect, che capisce quando una parte del pavimento è particolarmente sporca. In questo caso, il robot esegue più passaggi nella zona, aumentando ulteriormente la qualità della pulizia.
Grazie a questo sistema, Roomba 960 vince il confronto con tutti i concorrenti e si merita un bel 10 in termini di efficacia nella pulizia, soprattutto sui tappeti.
Manutenzione
Dopo ogni ciclo di pulizia è bene svuotare il serbatoio della polvere, pulire il filtro (aspirandolo con un altro aspirapolvere), e rimuovere eventuali grovigli dalle spazzole a rullo in silicone, operazione peraltro molto semplice. Ogni tanto, è bene controllare che peli o capelli non si siano aggrovigliati intorno agli assi di rotazione delle ruote. È importante che queste possano sempre girare liberamente, per non compromettere la navigazione.
Caratteristiche principali
- 1IRobot ha oltre 25 anni di esperienza e innovazione nel mondo della robotica, con oltre 25 milioni di robot domestici venduti in tutto il mondo
- 2Pulisce continuamente, tornando alla base per ricaricarsi se necessario, per poi riprendere a pulire fino a quando non ha terminato il lavoro
- 3Ideale per i peli di animali, li cattura utilizzando spazzole multi-superficie e una potenza di aspirazione 5 volte maggiore rispetto alla serie 600
- 4I sensori Dirt Detect riconoscono le aree di pavimento a più alta concentrazione di sporco ordinando al robot di pulirle più accuratamente
- 5Il sistema di pulizia premium a 3 fasi è supportato da un motore da 10.000 giri/min che produce una potenza aspirante 5 volte maggiore della serie 600
- 6Grazie alla tecnologia di navigazione vSLAM, il robot raccoglie oltre 230.000 dati ogni secondo. Una CPU li utilizza per creare una mappa della casa
Pro e Contro
- Connettività Wi-fi
- Ottimo sistema di pulizia
- Navigazione visiva
- Prezzo
Opinioni
Per questo modello, uscito nel 2016, ci sono parecchie recensioni su Amazon, che totalizzano uno dei migliori risultati della categoria: 4,6 stelle su 5. Sono il 93% degli utilizzatori a lasciare una recensione a 4 o 5 stelle per questo modello, denotando una generale soddisfazione.
I giudizi ricalcano, in buona sostanza, la nostra recensione: si rileva qualche pecca nel sistema di navigazione, e l'app non ha molte funzioni, mentre sulla efficacia di pulizia le opinioni su iRobot Roomba 960 sono tutte positive.
Immagini del prodotto
Conclusioni
In conclusione, iRobot Roomba 960 è un ottimo prodotto. Non essendo più il modello top di gamma di iRobot, grazie all'uscita dei Roomba 980/981 che non aggiungono poi molto, a volte lo si trova anche a prezzi interessanti, anche se sempre piuttosto alti. È un po' come per gli smartphone: invece di comprare l'ultimo modello di iPhone o Samsung Galaxy, conviene spesso acquistare il penultimo ad un prezzo scontato.