Xiaomi Roborock S50 - La nostra recensione - Recensum

Roborock S50 (Xiaomi Mi 2) - Caratteristiche, prezzo, opinioni

La nostra valutazione

Esta es la versión global, pero podemos proporcionarle instrucciones en español (pdf); si tiene algún acertijo, bienvenido a contactarnos; haremos nuestro mejor esfuerzo para brindarle un mejor y mejor servicio; correo electrónico: amazon_muchen mcmart.com.cn.

Questo prodotto non risulta al momento disponibile su Amazon.

Famosa per i suoi cellulari, per i quali è leader in Cina, Xiaomi produce anche robot aspirapolvere e lavapavimenti. Roborock S50 rappresenta la seconda generazione del suo robot Xiaomi Mi, e da alcuni è anche chiamato Xiaomi Mi 2. Roborock S50 è la versione internazionale del prodotto, multi-lingua (ora anche in italiano) e rappresenta uno dei migliori modelli di Xiaomi, e non solo: infatti, le sue funzioni non hanno niente da invidiare ai modelli top di gamma delle marche più blasonate.

Come per tutti i prodotti cinesi, anche questo ha la sua principale forza nel prezzo: circa la metà, se comparato ai concorrenti di pari grado (fascia top). Vediamo, nella nostra recensione, se ne vale la pena o se questo prezzo invitante ha un rovescio della medaglia.

 

Più cara di Xiaomi Mi, questa versione di seconda generazione rimane comunque nella fascia media di prezzo per i robot aspirapolvere. Il prezzo di Roborock S50 può considerarsi decisamente basso rispetto ai concorrenti che hanno le stesse funzioni, siamo infatti, in termini di caratteristiche tecnologiche, nella fascia top della categoria. Robot di marche più blasonate con queste funzioni costano quasi 1000 euro.

Roborock non ha centri di assistenza in Italia, quindi non c'è modo di riparare questo robot aspirapolvere se si rompe. Questo è uno dei motivi per cui il prezzo è così basso e anche, diciamolo, il rovescio della medaglia. Tuttavia, chi acquista su Amazon ha diritto alla garanzia del venditore. In caso di guasto per difetti di fabbricazione, vale la garanzia di due anni e si può chiedere il rimborso o la sostituzione. Quindi, alla fine, si può certamente chiudere un occhio, considerando che si stanno risparmiando centinaia di euro.

roborock Robot aspirapolvere, spazzatrice, Funzione di Pulizia, sensori LDS, Controllo Tramite App (S5 Bianca) Il robot aspirapolvere Roborock S50 ha la classica forma cilindrica con torretta e dimensioni di 35 cm x 35,3 cm, con un'altezza di 9,65 cm. Il peso è di 3,5 Kg. Le sue dimensioni sono quindi paragonabili a un Roomba, ma attenzione all'altezza perché la torretta, con i suoi 9,65 cm, potrebbe non consentire il passaggio se avete mobili particolarmente bassi. Verificate quindi se avete sedie con telaio basso, o comodini, divani e poltrone più bassi ancora.

Il robot è dotato di una base di ricarica compatta, alla quale ritorna autonomamente prima che la batteria si scarichi del tutto. Non ha bisogno di spazio vuoto a destra o a sinistra della base, come i modelli di altre marche. Inoltre, la base ha due prese per la connessione elettrica, quella in uso determinerà il lato di uscita del robot che, comunque, è sempre meglio impostare dal lato dove si ha più spazio.

La torretta di Roborock S50 consente la scansione laser degli ambienti, che rende il sistema di navigazione tra i migliori in commercio. Infatti, rileva da solo il percorso migliore mappando il vostro appartamento e lo può fare anche al buio, quando siete al lavoro. Inoltre, rispetto alla versione precedente di Xiaomi Mi, la posizione della torretta è stata avanzata frontalmente (nel vecchio modello era sul retro), migliorandone ulteriormente l'efficienza. Questo significa una pulizia più veloce ed un miglior uso della batteria.

I sensori anti-ostacolo e quelli anti-scalini funzionano bene. Ad esempio, se il Roborock S50 trova la gamba di un tavolo sul suo percorso, le girerà intorno proseguendo con la pulizia. Come altri modelli, può trovarsi un po' in difficoltà con tappeti e pavimenti molto scuri, scambiandoli per scalini.

Roborock ha un'ottima autonomia, arrivando fino a due ore e mezza di lavoro grazie ad una batteria da ben 5200 mAh. La durata dipende anche dalla velocità impostata, che in modalità automatica è regolata dal robot autonomamente, a seconda della superficie su cui si trova. Grazie a questa autonomia, può pulire più di 200 metri quadrati in un solo ciclo. Se non bastasse, comunque, ritornerà alla base per una ricarica veloce (non totale) e poi riprenderà a pulire la parte mancante, ricordandosi il punto in cui si era interrotto.

Il robot aspirapolvere Xiaomi Roborock S50 è dotato di connettività Wi-fi ed ha l'applicazione Xiaomi Home, disponibile sia per iOS che per Android, tramite la quale è possibile un controllo pressoché completo. L'applicazione è anche in versione italiana, ma tradotta un po' malamente.

Buona la frequenza di aggiornamento che spesso aggiunge nuove funzioni al robot (come la lingua italiana). Buone anche le funzioni esistenti: basta un dito per delimitare le aree interdette al robot, o per specificare quali aree pulire. Si pensi che altri modelli, per avere questa stessa modalità, vendono a parte accessori costosi che funzionano a pile e creano barriere ad infrarossi. Il robot dà anche aggiornamenti vocali sul suo stato (in italiano).

Dall'applicazione si vede la pianta del proprio appartamento, così come rilevata dalla scansione laser, e appare un rapporto completo di come il robot si è mosso, rivelando se ci sono state zone non coperte o difficoltà di navigazione. Sempre dall'applicazione si può programmare la pulizia automatica specificando giorni ed orari su base settimanale. È anche possibile la guida manuale, la selezione della potenza (tre livelli) e della modalità di pulizia. È possibile escludere gli avvertimenti vocali con la funzione "non disturbare"

L'applicazione, infine, ci dice in che stato sono le parti consumabili, come filtro e spazzola laterale, così da sapere quando è il caso di sostituirle. I ricambi si trovano su Amazon e costano poco.

Il sistema di pulizia è stato migliorato rispetto al modello di prima generazione Xiaomi Mi. Il Roborock S50 ha aumentato la potenza di aspirazione da 1800 a 2000 Pa. Per il resto, si avvale sempre di una spazzola laterale per raccogliere la polvere dagli angoli e dai bordi, mentre la spazzola a rullo lo solleva facilitandone l'aspirazione. Considerando che Xiaomi Mi faceva già un ottimo lavoro, questo è anche meglio.

La grande novità è l'aggiunta di un serbatoio d'acqua, e la presenza di un panno in microfibra (lavabile) che può essere attaccato sotto al robot tramite velcro nella parte posteriore. Roborock S50 è un robot 2 in 1: aspirapolvere e lavapavimenti. Grazie al serbatoio, che mantiene il panno umido, fissa la pulizia appena eseguita con l'aspirazione, e rimuove eventuali particelle residue, che rimangono attaccate al panno umido. Questo meccanismo lavora particolarmente bene per parquet e altri pavimenti totalmente lisci, come il marmo. Un po' meno per i pavimenti a piastrelle con fughe, ed è assolutamente da non usare per tappeti e moquette. In particolare, se volete usare questa funzione ed avete dei tappeti, questi vanno rimossi.

Comunque, la funzione lavapavimenti è opzionale, basta non attaccare il panno e non riempire il serbatoio, e l'apparecchio si comporterà come un normale robot aspirapolvere.

Dopo ogni ciclo di pulizia è bene svuotare il contenitore della polvere, che ha una capienza di circa mezzo litro. Il filtro può essere aspirato ma è anche lavabile, alla bisogna. Basta farlo asciugare perfettamente prima dell'uso successivo. Il panno in microfibra va lavato, può essere riutilizzato più volte.

 

Leggendo le opinioni su Roborock S50, si nota come esse siano tutte entusiaste. Non potrebbe essere altrimenti visto che lo si paga relativamente poco e, in cambio, si ottiene:

  • uno tra i migliori sistemi di navigazione
  • uno tra i sistemi di pulizia più efficaci
  • una autonomia molto lunga
  • l'applicazione per smartphone che funziona meglio

Piace, in effetti, l'efficacia, anche quella della funzione lavapavimenti, se fatta abbastanza spesso. Il sistema di navigazione funziona alla perfezione, mentre altri modelli falliscono spesso il ritorno alla base, soprattutto quando si trovano in stanze un po' lontane. Anche gli avvertimenti vocali (ora in italiano) sono graditi. E poi, sinceramente, costa la metà rispetto al Roomba 981 che ha le stesse funzioni.

 

 

Il robot aspirapolvere Roborock S50, o Xiaomi Mi 2 se preferite, è un prodotto conveniente che eccelle in tutte le varie funzioni che deve svolgere. Adatto a tutte le situazioni, è il robot aspirapolvere che consigliamo assolutamente, in quanto ha il miglior rapporto qualità/prezzo.

 

. . .
. . .

0 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. Tutti i campi sono obbligatori.