Miglior robot aspirapolvere Roomba del 2023 - 10 modelli in offerta

Robot aspirapolvere Roomba - Modelli, prezzi, opinioni

1
iRobot Roomba 650 Robot Aspirapolvere, Sistema di Pulizia ad Alte Prestazioni con Dirt Detect, Adatto a Pavimenti e Tappeti, Ottimo per i Peli Degli Animali Domestici, Programmabile, Nero

Marchio: iRobot

IRobot Roomba 650 Robot Aspirapolvere, Sistema di Pulizia ad Alte Prestazioni con Dirt Detect, Adatto a Pavimenti e Tappeti, Ottimo per i Peli Degli Animali Domestici, Programmabile, Nero

Marchio: iRobot

Realizzato da un produttore mondiale conosciuto nella progettazione di robot domestici, con oltre 25 anni di esperienza ed innovazione nel mondo della robotica.

Una serie completa di sensori intelligenti consentono a Roomba di pulire sotto ed attorno ai mobili, senza trascurare gli angoli.

Roomba è l'unico ( dati di GFK e NPD, gennaio-giugno 2017) robot aspirapolvere dotato di due spazzole pulenti: una per sollevare lo sporco e l'altra per raccoglierlo.

La pulizia a 3 fasi aspira dalle briciole fino allo sporco più fine ed è indicata per i peli degli animali domestici; il gruppo spazzole basculante adatta la sua altezza per pulire tappeti e pavimenti.

Il sistema di sensori Dirt Detect permette a Roomba di pulire in maniera ancora più approfondita le zone in cui si concentra lo sporco, per esempio le aree della casa di maggior passaggio.

É possibile programmare Roomba a qualsiasi ora, 7 giorni su 7, così da avere pavimenti puliti ogni giorno.

Leggi la descrizione completa su Amazon

2
iRobot Roomba 981 Robot aspirapolvere WiFi, Power-Lifting, 2 spazzole in gomma multi-superficie, Adatto per peli, Tecnologia Dirt Detect, pulizia a 3 fasi, programmabile con app, Compatibile Alexa

Marchio: iRobot

IRobot Roomba 981 Robot aspirapolvere WiFi, Power-Lifting, 2 spazzole in gomma multi-superficie, Adatto per peli, Tecnologia Dirt Detect, pulizia a 3 fasi, programmabile con app, Compatibile Alexa

Marchio: iRobot

Leggi la nostra recensione

iRobot Roomba 981 è un modello top di gamma della serie di robot aspirapolvere iRobot. Ha un innovativo sistema di navigazione visiva, che garantisce una copertura totale dell'appartamento, la funzione di ricarica automatica e ripresa delle pulizie da dove si erano interrotte, e infine il miglior sistema di pulizia presente sul mercato. Purtroppo, la nota dolente è il prezzo, davvero elevato. Ma la qualità c'è.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Navigazione
9
Pulizia
10
Funzioni
9.5
Prezzo
6
3
iRobot Roomba i7156 Robot Aspirapolvere, Memorizza la planimetria della casa, Adatto a Peli di Animali Domestici, spazzole in gomma, potente aspirazione, Wi-Fi, programmabile con App, Argento

Marchio: iRobot

IRobot Roomba i7156 Robot Aspirapolvere, Memorizza la planimetria della casa, Adatto a Peli di Animali Domestici, spazzole in gomma, potente aspirazione, Wi-Fi, programmabile con App, Argento

Marchio: iRobot

Leggi la nostra recensione

iRobot Roomba i7156 è un robot aspirapolvere fra i più sofisticati presenti in commercio. Il prezzo è molto elevato, ma le funzionalità sono all’avanguardia. È presente un sistema di navigazione intelligente iAdapt 3.0 con mappatura della casa. Sarà possibile programmare i cicli di pulizia e decidere di volta in volta quali stanze far pulire al robot direttamente dall’app specifica sul proprio smartphone. L’autonomia della batteria non è molto elevata (un’ora e 15 minuti), ma i tempi di ricarica sono molto brevi (un’ora e 20 minuti circa). La potenza di aspirazione è 10 volte superiore a quella dei Roomba della serie 600.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Navigazione
9.5
Pulizia
9.5
Funzioni
9.5
Prezzo
7
4
iRobot Roomba e5154 Robot Aspirapolvere, Sistema ad Alte Prestazioni con Dirt Detect e Spazzole Tangle-Free, per Pavimenti e Tappeti, Adatto per I Peli Degli Animali Domestici, Wi-Fi, 10.23 W, Argento

Marchio: iRobot

IRobot Roomba e5154 Robot Aspirapolvere, Sistema ad Alte Prestazioni con Dirt Detect e Spazzole Tangle-Free, per Pavimenti e Tappeti, Adatto per I Peli Degli Animali Domestici, Wi-Fi, 10.23 W, Argento

Marchio: iRobot

Leggi la nostra recensione

iRobot Roomba e5 è il nuovo standard per i robot senza mappatura delle stanze. Il suo sistema di pulizia è perfetto in ogni circostanza, dai pavimenti duri a tappeti e moquette. Ha un ampio contenitore per la polvere e l'autonomia, punto debole dei modelli Roomba, è stata portata a 90 minuti. Purtroppo, il sistema di navigazione è pseudo-casuale e anche se tecnologicamente avanzato, risulta inefficiente per la pulizia di spazi grandi e per più stanze. Il prezzo, tutto considerato, è piuttosto alto.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Navigazione
8
Pulizia
10
Funzioni
8.5
Prezzo
8
5
iRobot Roomba 960 Robot Aspirapolvere, Sistema di Pulizia Dirt Detect, Spazzole Tangle-Free, per Pavimenti e Tappeti, Ottimo per i Peli degli Animali, Wi-Fi, 70 dB, autonomia: 75 min, Argento

Marchio: iRobot

IRobot Roomba 960 Robot Aspirapolvere, Sistema di Pulizia Dirt Detect, Spazzole Tangle-Free, per Pavimenti e Tappeti, Ottimo per i Peli degli Animali, Wi-Fi, 70 dB, autonomia: 75 min, Argento

Marchio: iRobot

Leggi la nostra recensione

iRobot Roomba 960, uscito nel 2016 è stato per un po' il modello top di gamma di iRobot, il primo ad avere un sistema di navigazione intelligente con mappatura della casa, ed uno dei primi di questa marca ad avere la connettività Wi-fi. Oggi, anche se superato da nuovi modelli in questo mercato che non concede pause, è un buon acquisto considerando che spesso lo si trova con un buono sconto sul prezzo di listino.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Navigazione
9
Pulizia
9.5
Funzioni
9
Prezzo
5.5
6
iRobot Roomba 671 Robot aspirapolvere WiFi, Adatto a tappeti e Pavimenti, Tecnologia Dirt Detect, Sistema 3 Fasi, 58 dB, Pulizia programmabile, Grazie alla App, Compatibile con Alexa, Nero, 33w

Marchio: iRobot

IRobot Roomba 671 Robot aspirapolvere WiFi, Adatto a tappeti e Pavimenti, Tecnologia Dirt Detect, Sistema 3 Fasi, 58 dB, Pulizia programmabile, Grazie alla App, Compatibile con Alexa, Nero, 33w

Marchio: iRobot

Leggi la nostra recensione

iRobot Roomba 671 è l'evoluzione del Roomba 650. Si tratta di un robot con navigazione pseudo-casuale, ma con un buon sistema di pulizia. Ha la connettività Wi-fi, introdotta da Roomba solo nel 2017. Buono nell'arrampicarsi su tappeti e nel superamento degli ostacoli, questo robot ha un prezzo tra i più bassi della linea Roomba.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Navigazione
7.5
Pulizia
9.5
Funzioni
8.5
Prezzo
8.5
7
iRobot Roomba 871 Robot Aspirapolvere, Sistema di Pulizia ad Alte Prestazioni con Dirt Detect e Spazzole Tangle-Free, Adatto a Pavimenti e Tappeti, Ottimo per i Peli degli Animali Domestici, Programmabile, Grigio

Marchio: iRobot

IRobot Roomba 871 Robot Aspirapolvere, Sistema di Pulizia ad Alte Prestazioni con Dirt Detect e Spazzole Tangle-Free, Adatto a Pavimenti e Tappeti, Ottimo per i Peli degli Animali Domestici, Programmabile, Grigio

Marchio: iRobot

Una serie completa di sensori intelligenti consentono a Roomba 871 di pulire sotto ed attorno ai mobili, senza trascurare gli angoli.

Il sistema di sensori Dirt Detect permette a Roomba 871 di pulire in maniera ancora più approfondita le zone in cui si concentra lo sporco, per esempio le aree della casa di maggior passaggio.

Roomba è l'unico (dati di GFK e NPD, gennaio-giugno 2017) robot aspirapolvere dotato di due spazzole pulenti: una per sollevare lo sporco e l'altra per raccoglierlo.

Il sistema di pulizia a 3 fasi AeroForce fornisce una potenza fino a 5 volte superiore (rispetto ai sistemi AeroVac di Roomba serie 600); il filtro AeroForce High Efficiency trattiene le particelle di polvere della taglia di 10 micron catturando fino al 99% di polvere, sporcizia, allergeni.

Premi semplicemente il tasto "CLEAN" oppure programma il robot secondo le tue esigenze; il gruppo spazzole basculante si adatta perfettamente ad ogni superficie per pulire efficacemente sia pavimenti che tappeti.

Leggi la descrizione completa su Amazon

8
iRobot Roomba 691 Robot Aspirapolvere, Sistema di Pulizia ad Alte Prestazioni con Dirt Detect, Adatto a Pavimenti e Tappeti, Ottimo per i Peli degli Animali Domestici, con Connessione Wi-Fi, Bianco

Marchio: iRobot

IRobot Roomba 691 Robot Aspirapolvere, Sistema di Pulizia ad Alte Prestazioni con Dirt Detect, Adatto a Pavimenti e Tappeti, Ottimo per i Peli degli Animali Domestici, con Connessione Wi-Fi, Bianco

Marchio: iRobot

Realizzato da un produttore mondiale conosciuto nella progettazione di robot domestici, con oltre 25 anni di esperienza ed innovazione nel mondo della robotica.

Una serie completa di sensori intelligenti consentono a Roomba di pulire sotto ed attorno ai mobili, senza trascurare gli angoli.

Roomba è l'unico ( dati di GFK e NPD, gennaio-giugno 2017) robot aspirapolvere dotato di due spazzole pulenti: una per sollevare lo sporco e l'altra per raccoglierlo.

La pulizia a 3 fasi aspira dalle briciole fino allo sporco più fine ed è indicata per i peli degli animali domestici Il gruppo spazzole basculante adatta la sua altezza per pulire tappeti e pavimenti.

Il sistema di sensori Dirt Detect permette a Roomba di pulire in maniera ancora più approfondita le zone in cui si concentra lo sporco, per esempio le aree della casa di maggior passaggio.

Grazie all'App iRobot Home è possibile avviare la pulizia e programmare Roomba, ovunque ci si trovi; compatibile con Amazon Alexa.

Leggi la descrizione completa su Amazon

9
iRobot Roomba 895 Robot Aspirapolvere, Sistema ad Alte Prestazioni con Dirt Detect e Spazzole Tangle-Free, per Pavimenti e Tappeti, Adatto per i Peli degli Animali Domestici, Connessione Wi-Fi, Bronzo

Marchio: iRobot

IRobot Roomba 895 Robot Aspirapolvere, Sistema ad Alte Prestazioni con Dirt Detect e Spazzole Tangle-Free, per Pavimenti e Tappeti, Adatto per i Peli degli Animali Domestici, Connessione Wi-Fi, Bronzo

Marchio: iRobot

Una serie completa di sensori intelligenti consentono a roomba 895 di pulire sotto ed attorno ai mobili, senza trascurare gli angoli.

Il sistema di sensori dirt detect permette a roomba 895 di pulire in maniera ancora più approfondita le zone in cui si concentra lo sporco, per esempio le aree della casa di maggior passaggio.

Grazie all'app irobot home è possibile avviare la pulizia e programmare roomba, ovunque ci si trovi; compatibile con alexa.

Il sistema di pulizia a 3 fasi aeroforce fornisce una potenza fino a 5 volte superiore; il filtro aeroforce high efficiency trattiene le particelle di polvere della taglia di 10 micron catturando fino al 99% di polvere, sporcizia, allergeni.

Grazie all'app irobot home è possibile avviare la pulizia e programmare roomba, ovunque ci si trovi.

Leggi la descrizione completa su Amazon

Il robot aspirapolvere Roomba è il più famoso e anche il più diffuso a livello mondiale. Viene prodotto dall'azienda americana iRobot, che è stata fondata nel 1990 ed è leader del mercato mondiale di robot domestici, avendone venduti più di 8 milioni (il dato è del 2012). Tra questi ci sono moltissimi aspirapolvere robot e anche robot lavapavimenti. In particolare, la linea di robot lavapavimenti si chiama Braava, e può essere il perfetto compagno di lavoro del robot aspirapolvere Roomba, di cui ci occupiamo oggi.

IRobot non aiuta molto, con il suo sito web, in cui molte pagine non funzionano neanche, a distinguere quali sono le reali differenze tra i tanti modelli. In generale, si può dire che più alto è il numero del modello, più ci si può attendere che esso abbia delle caratteristiche migliori. Ma non è sempre così. Quindi cerchiamo di occuparci noi dei robot Roomba, cercando di fornire una guida chiara.

Uno dei motivi che hanno reso iRobot Roomba famoso, è l'ottima assistenza telefonica che è attiva 24 ore su 24. Trattandosi di prodotti tecnologicamente avanzati, questo aiuta molto anche i più scettici a provare un robot aspirapolvere.

iRobot Roomba 981 Robot aspirapolvere WiFi, Power-Lifting, 2 spazzole in gomma multi-superficie, Adatto per peli, Tecnologia Dirt Detect, pulizia a 3 fasi, programmabile con app, Compatibile Alexa Tra le varie linee di prodotti di iRobot, certamente i robot Roomba sono quelli che portano più vendite e profitti. Questa linea è stata lanciata nel settembre 2002 e ad oggi si compone di varie sotto-linee di prodotto, sempre in via di sviluppo, con l'uscita di nuovi modelli che si sussegue con regolarità.

La prima linea di robot Roomba fu presto sostituita dalla serie 400 (luglio 2004), mentre la terza generazione (serie 500) arrivò nell'agosto 2007, presentando caratteristiche che sono ancora in uso nei modelli di oggi. Tra queste, il sensore ad infrarossi per rilevare gli ostacoli a distanza e ridurre la velocità in prossimità di questi. Sono inoltre apparse le prime basi di ricarica, nonché l'accessorio "muro virtuale", che confina il robot in un'area da voi selezionata anche in assenza di barriere fisiche. Infine, il sistema Dirt Detect, che capisce da solo quali parti del pavimento sono più sporche.

Tutte queste serie sono ormai fuori produzione, andiamo quindi a vedere quali sono le linee in produzione ad oggi.

Prima di tutto, ecco una tabella riassuntiva per capire al volo le differenze tra i vari modelli di robot Roomba.

# Roomba 650 Roomba 671 Roomba 691 Roomba 871 Roomba 895 Roomba e5154 Roomba 960 Roomba 981
Autonomia 60 min 60 min 60 min 60 min 60 min 60 min 75 min 120 min
Ricarica 180 min 180 min 180 min 180 min 180 min 180 min 180 min 180 min
Navigazione semi-casuale semi-casuale semi-casuale semi-casuale semi-casuale semi-casuale mappatura mappatura
Filtro HEPA                 
Raccolta polvere spazzola e rullo spazzola e rullo spazzola e rullo rulli rulli rulli rulli rulli
Rumorosità 68 dB 58 dB 60 dB 80 dB 58 dB 65 dB 70 dB 61 dB
Connettività                
Auto Virtual Wall                
Dual Mode Virtual Wall                 

 

Nell'agosto 2012, la serie 500 è stata sostituita dalla serie 600, con l'aggiunta del cestino Aerovac e la testina di pulizia avanzata come caratteristiche standard. Invece, nel 2017 è stato rilasciato il modello 690, che ha la connettività WiFi, quindi può essere avviato con un'app dal proprio smartphone. Ad oggi, la serie 600 è la più semplice e la più economica, per quanto riguarda i robot di questa marca.

Ecco un video (in italiano) riguardante le caratteristiche principali della serie 600:

 

Il Roomba 650, al top della categoria solo pochi anni fa, è diventato piuttosto obsoleto. Sempre un ottimo prodotto, che però arrossisce un po' in confronto ai modelli delle generazioni successive. Questa è una categoria dove le innovazioni si susseguono ad un ritmo incalzante, un po' come per l'elettronica in generale, e quindi non è facile stare dietro a tutte le novità. Tuttavia, il risvolto positivo è che il prezzo, non appena esce una nuova serie o un nuovo modello, cala per il modello vecchio, consentendoci di fare dei buoni acquisti.

Detto questo, ci sono ancora molte cose positive nel robot Roomba 650, che a tutt'oggi è il modello più venduto su Amazon. Valido sia per pavimenti in piastrelle che moquette e parquet, Romba 650 ha un diametro di 34 cm, ed un'altezza di 9,2 cm. Utilizza un pattern di navigazione in parte casuale, detto iAdapt, che risulta in una pulizia buona ma a volte inefficiente: infatti, può capitare che passi più volte su un punto, e invece una volta sola su un altro punto del pavimento. Si può programmare 7 giorni su 7, in modo da avere sempre la casa pulita, visto che può tranquillamente lavorare anche quando non si è in casa. Quando la batteria si è esaurita, ritorna alla base per la ricarica.

Altre caratteristiche sono il Wall following, che permette di riconoscere le pareti e di seguirle per rimuovere la polvere anche dai battiscopa, e la capacità di evitare gli scalini.

La pulizia avviene grazie a tre strumenti, e per questo è definita a tre fasi: innanzitutto la spazzolina laterale, che serve a portare la polvere dagli angoli della casa davanti alla bocca del robot; poi la doppia spazzola contro-rotante, che è formata da un rullo che sminuzza le particelle di sporco e da una spazzola che le solleva; infine il motore aspirante, che va a depositare le particelle nel serbatoio, dotato di filtri Aerovac che trattengono anche le particelle più piccole. Una ottima caratteristica è la tecnologia Dirt Detect, che consente a questo robot aspirapolvere Roomba di scoprire da solo quali parti del pavimento necessitano di più passaggi per una pulizia perfetta.

In dotazione viene anche fornito l'accessorio Auto Virtual Wall, che permette di creare un muro invisibile  che l'apparecchio non oltrepasserà. Utile, ad esempio, per schermare una porta aperta in modo che il robot non cambi stanza.

Il principale difetto di questo modello sono le spazzole rotanti, in cui tendono ad incastrarsi i capelli. Nonostante sia incluso un accessorio per la pulitura delle spazzole, e nonostante la spazzola sia rimovibile, questo processo di pulitura manuale rimane il maggior problema di questa serie, e spesso richiede di tagliare o strappare i capelli dalla spazzola. Non adatto quindi a chi ha persone in famiglia con capelli lunghi o animali che lasciano peli in giro.

Il principale vantaggio, invece, è il prezzo: non basso ma certamente più accessibile rispetto ai modelli superiori di questa marca. Se potete spendere di più, anche se le caratteristiche del Roomba 650 vanno bene per voi, sarebbe meglio optare per il modello 871, dove il problema dei capelli incastrati nella spazzola è stato ridimensionato moltissimo, grazie alla sostituzione della spazzola con dei rulli.

Leggi la recensione completa

Il Roomba 671 è stato introdotto nel 2018 per competere con aspirapolvere robot dal prezzo simile costruiti dai marchi concorrenti, in particolare quelli di Neato Robotics. Il 671 si differenzia dal 650 per la connettività Wi-fi, che consente di controllarlo dal vostro smartphone tramite l'app ufficiale iRobot Home, disponibile sia per Android che per iOS. Inoltre, il rumore è stato ridotto a 58 dB (dai 68 del precedente modello). Invece, l'accessorio Auto Virtual Wall non è in dotazione.

Queste migliorie sono interessanti, ma non risolvono il problema principale del modello 650, che è la pulizia della spazzola. Poter avviare il robot da remoto, anche da fuori casa, aiuta, soprattutto visto che il telecomando non è incluso (si può acquistare a parte). Tuttavia, il robot è programmabile per la settimana, quindi non è una funzione che utilizzerete tanto spesso.

La buona notizia è che il prezzo di listino del 671 è inferiore a quello del 650, quindi, a seconda delle offerte del momento, sarà possibile avere un modello migliore e più recente con una spesa inferiore.

Il Roomba 691 si distingue dal 671 per la batteria aggiornata (Ioni di Litio invece di Nickel-Cadmio), e per la presenza di un accessorio Dual Mode Virtual Wall. Questo accessorio, ha due modalità. Nella modalità Virtual Wall, questo faro a infrarossi emette un raggio per bloccare aperture fino a 2 metri circa (quindi, adatto a bloccare una porta aperta creando un muro virtuale che il robot non oltrepasserà. Utile quando, per esempio, si vuole pulire una stanza senza che il robot trovi l'uscita. In modalità Halo, il faro emette un segnale che impedisce al robot di entrare in una zona circolare del diametro di 1,2 metri. Questa è utile, ad esempio, per impedire al robot di colpire la ciotola del cane, che magari è piena d'acqua, oppure di colpire oggetti delicati o leggeri, che si potrebbero rompere o ribaltare.

Purtroppo, anche in questo modello è presente la spazzola che è difficile da pulire in quanto capelli e peli si aggrovigliano facilmente. L'accessorio in più può essere acquistato a parte per circa 50 euro, trasformando il robot Roomba 671 in un Roomba 691. Quindi, giudicate voi se ne vale la pena, considerate le offerte del momento. Normalmente conviene acquistare il modello 671 più l'accessorio a parte.

La serie 700, introdotta a maggio 2011, sebbene in gran parte simile alle serie 500 e 600, comprendeva miglioramenti al sistema di pulizia, più robusto, un serbatoio per la polvere con filtro HEPA e una maggiore durata della batteria.

Come la serie 500, la serie 700 includeva robot con tecnologie e accessori diversi. Roomba 760 era il più semplice dei robot e Roomba 790 era il più avanzato, con una programmazione e una vasta gamma di accessori tra cui fari ad infrarossi che aiutano la pulizia mirata della casa, centro di comando wireless e spazzole e filtri extra. Oltre a questi due modelli, erano disponibili Roomba 770 e 780, con programmazione, sistema Dirt Detect e indicatore di serbatoio pieno.

Ecco un video introduttivo della serie 700, sempre in inglese:

 

La serie 800, introdotta nel 2013, è simile alla serie 700 e ai suoi predecessori, ma contiene alcune tecnologie aggiornate. Il sistema di pulizia Aeroforce Performance, cinque volte più potente delle vecchie serie e la nuova batteria iRobot XLife, sono alcune delle nuove funzionalità.

Il sistema Aeroforce abbandona la grande spazzola rotante per catturare lo sporco tra due rulli in gomma, rendendo così l'aspirazione più vicina al pavimento e più potente. Nel 2017, iRobot ha messo in vendita il modello 890 con connettività Wi-Fi che può essere avviato con un'app dal vostro telefono.

Con questo video in inglese, iRobot ci guida alla scoperta della serie 800:

 

Con il modello 871, entriamo nello standard odierno dei robot aspirapolvere Roomba. Infatti, la serie 800 presenta delle innovazioni sostanziali rispetto alla serie 600, ormai datata e non al passo con la tecnologia disponibile. Quindi, se non vuoi spendere troppo e avere un modello aggiornato, questo modello è probabilmente il più adatto.

La casa dichiara che questo modello pulisce fino al 50% meglio delle serie precedenti, grazie ad una potenza di aspirazione 5 volte superiore. Tuttavia, la principale innovazione, rispetto al modello 650, è la sostituzione della spazzola con un rullo dotato di piedini o spatole di plastica. Va da sé che questo aggiornamento rende molto più facile la pulizia ed evita i grovigli di peli e capelli. Basterà rimuovere i rulli e sarà molto facile tirare via i capelli (molti meno) che si sono incastrati. Risulta quindi particolarmente adatto a chi ha degli animali domestici, oppure persone in famiglia con capelli lunghi. I piedini dei rulli servono per far vibrare pavimento e tappeti ed incanalare le particelle verso il sistema aspirante. Il pavimento risulterà altrettanto pulito, con una manutenzione molto più semplice.

In che modo il robot Roomba 895 è diverso da Roomba 871? - Più accessori e connettività Wi-fi. Il modello 895 presenta gli stessi rulli senza spazzole del modello 871. L'unica differenza tra i due modelli è la combinazione di colori e accessori inclusi.

Il primo accessorio degno di nota è il Dual Mode Virtual Wall.

Il secondo non è un accessorio, ma una funzione: la connettività Wi-fi. Grazie a tale funzione, proprio come per il modello 691, sono disponibili tutte le funzionalità dell'app iRobot Home. Ad esempio, l'app registra quanti metri quadrati sono stati aspirati da Roomba, il numero di volte che la casa è stata pulita in totale e la quantità di tempo trascorso dall'ultima pulizia totale.

Infine, come per il modello 691, abbiamo una batteria aggiornata (Ioni di Litio invece di Nickel-Cadmio).

Tuttavia, neanche il modello 895 ha telecamere e sensori per aspirare la casa con la stessa efficienza della serie 900 di Roomba e non "ricarica e riprende la pulizia" come la serie 900. Abbiate un po' di pazienza, ci arriveremo tra poco.

 

Nel settembre 2018 iRobot ha presentato una nuova serie Roomba con tre modelli: il modello i7, il più avanzato modello i7 + e il più essenziale e5.

Roomba e5, paragonabile alla serie 800, ha una batteria più potente, ed un serbatoio per la polvere più grande. Per ora in Italia è disponibile solo il modello Roomba e5154.

Nel segmento medio della sua gamma, iRobot ha recentemente (settembre 2018) aggiunto il robot aspirapolvere Roomba e5154, pensato per essere la prossima generazione di robot, diciamo così, di base (anche se il prezzo è tutt'altro che basso). Quando cercate di vedere alcuni modelli della serie 800 su Amazon, il colosso dell'e-commerce vi segnala che "è disponibile un modello più recente di questo articolo" riferendosi proprio al robot Roomba e5154.

In che modo Roomba e5 è migliore di Roomba 895? Ha un serbatoio di raccolta più grande (lavabile), di ben 0,7 litri, il più grande disponibile ad oggi nella linea Roomba. Ovviamente, questo serbatoio garantisce una maggiore autonomia prima di dover procedere allo svuotamento.

Noterai inoltre che l'e5 ha una batteria più grande e più duratura rispetto al precedente modello. Il tempo di autonomia potenziale di Roomba e5 è 15 minuti più lungo rispetto al tempo di esecuzione previsto di 75 minuti di Roomba 895. Grazie in parte a un grande pacco batterie agli ioni di litio da 3300 mAh, Roomba e5154 garantisce una pulizia più efficiente e i sensori lavorano a una velocità più elevata.

Non c'è molta differenza tra Roomba 895 e Roomba e5154. Consigliamo di decidere tra questi due modelli basandovi sulle offerte del momento.

Leggi la recensione completa

Il modello Roomba 980, primo della serie 900, è stato presentato a settembre 2015 e contiene un nuovo sistema di navigazione visiva per la localizzazione e la mappatura simultanea (vSLAM), che consente di pulire un intero livello di una casa in modo più efficiente.

Il 980 offre anche connettività Wi-Fi e un'app per iPhone e Android. A partire dal 29 marzo 2017, gli utenti della serie 900 possono ricevere dettagliate mappe di pulizia del loro Roomba tramite l'app. Le mappe mostrano le aree esatte dei punti puliti e sporchi della casa, consentendo a Roomba di sapere dove è necessario dedicare più tempo alla pulizia. Un'altra nuova funzionalità sono le notifiche push di quando Roomba ha terminato la pulizia.

Ecco un video sulla serie 900 (in italiano):

[youtube url="[youtube url="https://www.youtube.com/watch?v=V4Edx2niaao"]"]

 

Con la serie 900 si sale di uno step, ma si arriva ad avere una tecnologia eccellente. In che modo Roomba 960 è migliore di e5? - Mappatura visiva - riprende il lavoro dopo la ricarica.

In commercio dal 2016, il robot aspirapolvere Roomba 960 è ancora uno dei migliori modelli nella gamma Roomba. È stato uno dei primi Roomba ad avere la connettività Wi-Fi. È possibile impostare il programma di pulizia direttamente dal telefono e anche modificare alcune preferenze relative alla pulizia. L'app ha anche dei promemoria per dirti quando il contenitore della polvere ha bisogno di essere svuotato e quando il robot richiede manutenzione.

La grande innovazione, però, sono i sensori visivi per la mappatura della casa. Questi sensori usano i tuoi mobili e le tue pareti come punti di riferimento per creare una mappa interna della tua casa. Questo rende la pulizia molto più efficiente, e garantisce, finalmente, una copertura del 100%, non garantita con gli altri modelli. Il Roomba 960 eseguirà la pulizia andando avanti un po' come una falciatrice che rasa il prato di un campo da calcio, procedendo per corsie.

Infine, il 960 è in grado di ricaricarsi automaticamente quando la batteria è quasi scarica e riprendere a pulire dal punto in cui la pulizia è stata interrotta. Solo i modelli della serie 900, grazie alla mappatura visiva, sono in grado di farlo. Ciò significa che, a prescindere dalla grandezza della tua casa, il robot può pulire un intero livello della casa (ancora non esistono robot che salgono o scendono le scale) quando non ci sei, ricaricando se necessario.

 

Leggi la recensione completa

 

Qual è il miglioramento principale del 981 rispetto a Roomba 960? Risposta breve: maggiore capacità della batteria, motore più recente e potenziamento della pulizia di tappeti e moquette

Il 981 è molto simile al 960 in termini di caratteristiche generali, con le seguenti differenze: la prima differenza è che viene fornito con due accessori Dual Mode Virtual Wall invece di uno solo. Fate le vostre considerazioni: un accessorio potrebbe già essere sufficiente per le tue esigenze. Puoi anche acquistarli separatamente se pensi di averne bisogno. Uno o due dovrebbero essere sufficienti per la maggior parte delle famiglie.

La seconda differenza è che l'aspirapolvere robot Roomba 981 si avvale di una batteria più potente che gli garantisce un tempo di esecuzione continuo di 120 minuti anziché 75 minuti come nel 960. Dato che entrambi i modelli sono in grado di ricaricarsi e riprendere comunque, una batteria più grande non è strettamente necessaria. Per chi non è a casa quando Roomba sta pulendo, non importa se ci vuole una pausa dopo 75 minuti per ricaricarsi.

La terza differenza è che il 981 ha un motore di nuova generazione che il produttore dichiara essere 10 volte più potente, rispetto ai Roomba della serie 600.

L'ultima differenza è importante per le famiglie che hanno case con molti tappeti o moquette. Il 981 infatti è dotato di un sensore aggiuntivo "Carpet Boost" in grado di dire se si trova su un tappeto o su superfici dure . Quando rileva tappeti o moquette, il motore viene accelerato per aumentare l'aspirazione. Visto che lo sporco è più difficile da rimuovere dai tappeti, l'aumento della potenza aiuterà ad ottenere un risultato uniforme. Allo stesso tempo, l'uso della potenza normale sui pavimenti duri risparmierà un po' di batteria senza incidere sull'autonomia dell'apparecchio.

In conclusione, il robot aspirapolvere Roomba 981 è adatto a chi vuole il top di gamma, oppure a chi ha tanti tappeti o moquette.

 

Leggi la recensione completa

 

Il modello i7, presentato a settembre 2018, va a migliorare la serie 900, con un serbatoio più grande (0,7 litri) ma anche con la possibilità di memorizzare più di una mappa, utilissimo per case a più livelli. Il modello i7+, il più costoso, è un'altra rivoluzione nell'ambito degli aspirapolvere autonomi. Infatti, è dotato di una base che non solo ricarica la batteria, ma provvede anche a svuotare il serbatoio del robot in un serbatoio più grande (che ne contiene fino a 30). Inoltre, con la nuova app è possibile impostare le pulizie stanza per stanza e decidere cosa va pulito e cosa invece va tralasciato.

Ecco un video in inglese del modello i7+:

A fine settembre del 2018, iRobot ha messo in vendita (inizialmente, solo negli Stati Uniti, ma ora anche in Europa), i robot aspirapolvere i7 e i7+, che rappresentano la generazione ancora successiva e si pongono al top di gamma al posto della serie 900. Il motore è stato riposizionato per sfruttare al massimo l'aspirazione ad alta potenza sui tappeti. Questa posizione consente di raccogliere più detriti. Il cassetto di raccolta da 0,7 litri è stato allargato ed è il più grande finora per tutte le serie di robot Roomba. Un contenitore più grande, ovviamente, significa dover svuotare meno spesso dopo una sessione di pulizia.

Anche il sistema di navigazione iAdapt è stato migliorato, arrivando alla versione 3.0. Ecco cosa significa in parole povere: il robot rileverà le aree della tua casa che necessitano costantemente di una pulizia più profonda e annoterà quelle aree nella sua mappa interna. Pazzesco, vero? Inoltre, l'i7 può mappare e memorizzare fino a 10 diverse planimetrie allo stesso tempo - questo significa che saprà se è al piano di sopra o al piano di sotto nelle case con più livelli. E se decidete di spostare i mobili i7 regolerà le posizioni degli ostacoli al volo, senza dover rimappare l'intera pianta dell'appartamento.

Grazie alla nuova funzione "Imprint Smart Mapping" puoi dare un nome alle tue stanze (cucina, camera da letto, soggiorno, bagno) e specificare, attraverso l'applicazione, quali stanze devono essere pulite. Puoi usare i comandi vocali con dispositivi Amazon Alexa o Google Home per dire cose come "Alexa, chiedi a Roomba di pulire il bagno", e vedere il robot dirigersi a pulire solo quella stanza. In questo momento è possibile pulire una sola stanza usando i comandi vocali. Se Smart Mapping è abilitato, però, puoi usare il normale comando vocale per pulire l'intera casa e il robot pulirà solo le stanze abilitate nella mappa.

Il Roomba i7 + è il più aggiornato, al momento, ed aggiunge, oltre a quanto già elencato, la speciale base di ricarica "Clean Base" che gli consente addirittura di svuotarsi autonomamente. In pratica, ogni volta che Roomba va a ricaricarsi alla base, questa aspira automaticamente lo sporco dal contenitore della polvere. Il serbatoio della base contiene fino a 30 contenitori da 0,7 litri, quindi l'operazione di svuotamento può tranquillamente avvenire ogni poche settimane. Se odi svuotare il contenitore, questo modello può essere il più adatto.

. . .
. . .

0 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. Tutti i campi sono obbligatori.