Miglior robot aspirapolvere Xiaomi del 2023 in offerta

Robot aspirapolvere Xiaomi - Modelli, prezzi, opinioni

1
roborock S6 Robot Aspirapolvere Sweep-Mop 5200Am 2000Pa, Anti Caduta, App, Spazzola smontabile Lavabile, Supporto Parete virtuale (Bianca)

Marchio: roborock

Roborock S6 Robot Aspirapolvere Sweep-Mop 5200Am 2000Pa, Anti Caduta, App, Spazzola smontabile Lavabile, Supporto Parete virtuale (Bianca)

Marchio: roborock

Batteria al litio da 5200 mAH per un uso prolungato, che può pulire un'area di 250 metri quadrati.

Scatola antipolvere da 480 ml, sistema a doppio filtro, polvere filtrante efficace, acari e più aria pulita.

Serbatoio dell'acqua da 50 ml, con mocio in microfibra uniforme e impermeabile.

Motore di aspirazione 2000PA, motore brushless, rumore inferiore a 55 dB, spazzola a rullo galleggiante a forma di V. Connettiti al tuo telefono tramite WiFi, interfaccia di temporizzazione, pulisci automaticamente casa e ufficio, carica automaticamente.

Pianifica il percorso intelligente, design della famiglia di memoria, pulito in ogni angolo.

Leggi la descrizione completa su Amazon

2
Roborock Vacuum Cleaner S552

Marchio: Xiaomi

Roborock Vacuum Cleaner S552

Marchio: Xiaomi

Prodotto realizzato con cura e precisione.

Ottimo prodotto.

Facile da utilizzare.

Gamma affidabile.

Prodotto creato per soddisfare tutte le esigenze.

Leggi la descrizione completa su Amazon

Xiaomi SDJQR02RR Mi Robot Aspirapolvere autocaricante senza cavo per Tappeto, Bianco Xiaomi è oggi una delle più grandi aziende nel settore della tecnologia e dei prodotti all’avanguardia, proprio come il robot aspirapolvere Xiaomi. Quanti di voi però conoscono come è nata questa società che molto rapidamente ha spiccato il volo verso il successo? Scopriamolo insieme.

Ci troviamo in un passato molto recente, la Xiaomi infatti è stata fondata in Cina nel 2010, dagli imprenditori Lei Jun e Bin Lin. Solo un anno dopo, grazie all’invenzione del suo primo Smartphone, lo Xiaomi Mi1, la fama dell’azienda in poco tempo fa il giro dei mass media, generando un curioso interesse tra il grande pubblico. Soprattutto perché lo Smartphone di Xiaomi rispettava tranquillamente i requisiti per essere considerato un prodotto di ultima generazione. Rispetto alle grandi aziende però, lo rilasciava ad un prezzo molto più basso.

Nel 2013, l’azienda dichiara di aver venduto oltre 300.000 modelli del suo secondo Smartphone, lo Xiaomi Mi2. Da questo momento in poi iniziano ad arrivare le prime reali soddisfazioni per la società, che dichiara inoltre di attenersi ad un sistema produttivo limitato in base alle richieste dei consumatori. Ogni anno la Xiaomi inizia a migliorare sempre di più, presentando nuove generazioni di prodotti che riescono perfettamente a stare al passo con i tempi e con la qualità dei materiali. E riesce quindi ad ottenere un posto fisso nel mercato.

Nel settembre 2014, la Xiaomi decide di espandere i suoi orizzonti. Acquisisce dunque la proprietà di una nuova azienda cinese nata pochi mesi prima, la Roborock, col fine di produrre prodotti per la pulizia della casa. Avendo ricevuto quell’investimento iniziale da Xiaomi, la Roborock entra ufficialmente a far parte della società cinese. Due anni dopo, nel 2016, sviluppa il suo primo prodotto, il robot aspirapolvere Xiaomi Mi Home firmato Roborock. Il Mi Home diventa presto il robot aspirapolvere più venduto in Cina, e l’azienda continua così a produrre nuovi prototipi di robottini aspiratutto.

Il 24 maggio del 2018, la Xiaomi arriva anche in Italia, proponendo diversi prodotti tecnologici e all’avanguardia a prezzi minori rispetto alla concorrenza sul mercato. Inoltre l’azienda, nel corso dello stesso anno, stringe delle collaborazioni importanti nel Belpaese con aziende come Fastweb e Vodafone, guadagnandosi così molto velocemente grande credibilità anche in Italia.

 

La Cina è sempre stata tra le nazioni mondiali più produttive per quanto riguarda prodotti tecnologici e all’avanguardia. Soprattutto negli ultimi anni c’è stato un notevole crescendo di Smartphone, Tablet, e vari oggetti digitali provenienti dalla Cina, con un grande boom di acquirenti in giro per il mondo.

La Xiaomi si è rivelata da subito un’azienda molto caparbia e intelligentemente strategica. Il suo vero segreto è stato quello di investire in pochi prodotti, facendo però di questi i migliori in circolazione. Un’azienda che vede esplodere il suo successo grazie ad un unico articolo, può facilmente sparire dalla circolazione in fretta se non impiega bene i soldi guadagnati.

Quest’azienda, sin dai suoi primi passi, ha dimostrato di non volersi accontentare di risultati minimi seppur soddisfacenti, e di voler puntare in alto con i migliori articoli del mondo della tecnologia. Ha saputo osare e migliorare sempre di più, fino a diventare oggi una società che fattura miliardi di dollari ogni anno.

Vediamo più nello specifico quali sono i prodotti che Xiaomi propone:

 

  • Telefoni: Smartphone di ultima generazione;
  • Dispositivi Smart: auricolari wireless senza fili; orologi Smartwatch resistenti all’acqua; dispositivi portatili di ricarica normale o rapida tramite connessione o cavo; monopattini/scooter elettrici Smart; dispositivi Power Bank; altoparlanti speaker professionali; fotocamere con video in 4K e grandangolo;
  • Smart Home: lampade da comodino Smart; lampade da tavolo Smart; asciugacapelli con controllo intelligente; lampadine intelligenti collegabili a dispositivi di domotica e controllabili da remoto; lampadine Smart LED; bilance pesapersone Smart che rilevano 13 parametri vitali; purificatori d’aria intelligenti; scope elettriche senza fili multiuso; lettori multimediali con streaming 4K Ultra HD; sensori per porte e finestre; sensori di movimento per persone e animali; videocamere di sicurezza intelligenti; dispositivi di luce notturna con sensori di movimento; proiettori intelligenti; spazzolini elettrici Smart;
  • Robot aspirapolvere realizzati da Roborock.

L'elenco potrebbe non essere esaustivo, in quanto Xiaomi si sta espandendo in altri settori, sia acquistando altri marchi, che delegando la produzione ad altre aziende.

 

 

I robot aspirapolvere Xiaomi sono dei prodotti che garantiscono sicurezza e affidabilità. Sono in grado di durare nel tempo e di fornire alla casa la pulizia approfondita di cui ha bisogno. Ma la parte migliore è che voi non dovrete alzare un dito, perché il robottino girerà per la casa indisturbato e la pulirà mentre voi siete impegnati a fare altro.

Chi non ha mai desiderato in casa un oggetto in grado di fare le pulizie da solo? Beh, da adesso potrete affidarvi ai robot aspirapolvere Xiaomi del marchio Roborock. Non dovrete avere alcuna preoccupazione sulla qualità dei materiali, perché Xiaomi si serve solo dei migliori in circolazione.

Nonostante questo, i prezzi dei prodotti risultano talvolta molto convenienti rispetto alle cifre che girano sul mercato. Non sempre, sia chiaro.

Xiaomi mette a disposizione dei clienti prevalentemente dei dispositivi unici e innovativi, in grado di semplificare la vita quotidianamente, e certamente li fa pagare al giusto prezzo. Questo è il caso dei robot aspirapolvere Xiaomi, che sono degli articoli funzionali, soddisfacenti e di ottima qualità, che l’azienda rilascia sul mercato ad un prezzo alto ma politicamente corretto.

 

Di seguito tutti i migliori modelli di robot aspirapolvere Xiaomi.

Questo modello di robot aspirapolvere Xiaomi è l’ideale per piccoli appartamenti e per chi si avvicina per la prima volta al mondo degli aspirapolvere robotici. Il sistema di pulizia è di tipo Tornado, che presenta una potenza di aspirazione pari a 1600pa. I livelli di rumorosità sono invece bassissimi, inferiori a 55 dB se utilizzato alla massima potenza.

Il contenitore-scatole per la polvere è capiente (640 ml), ed è presente filtro anti-polvere spazzola principale, e spazzola laterale. Il suo design è moderno e ultra-sottile. Si ferma a 2 cm dall’incrocio con l’ostacolo. Ovviamente è gestibile tramite App Mi Home.

Efficiente ed intelligente. Sono queste le due caratteristiche principali di questo robot aspirapolvere Xiaomi, che offre pulizia rapida e nessun urto casuale. Il robot infatti è in grado di creare un percorso di pulizia e mappare la tua casa. E’ dotato di 13 sensori che sono in grado di evitare cadute e collisioni, oltre che a prevenire il robot dalle trappole, e infine richiamarlo automaticamente alla base di ricarica se la batteria si sta per esaurire.

E’ l’ideale per tanti tipi di pavimento, da quelli duri fino al parquet. SI comporta benissimo anche con i tappeti, possiede anche un’apposita funzione. Riesce anche ad identificarli automaticamente e cambiare la modalità di pulizia. E’ totalmente gestibile dall’app Mi Home.

Design moderno e accattivante, questo robot aspirapolvere Xiaomi è di dimensioni ridotte, ma molto intelligente. E’ dotato di protezione automatica per quando cambia direzione (rileva le pareti), e se viene sollevato da terra si disattiva automaticamente. Sono presenti sistema a doppio giroscopio e sensori di rilevamento ottico ad altissima precisione.

Inoltre, il robot è in grado di rallentare e toccare gli ostacoli con delicatezza. La pulizia è efficiente e veloce, e si ricarica anche automaticamente. La postazione caricabatteria infatti, emette dei raggi infrarossi che consentono di far ritornare indietro velocemente il robot, e di “entrare” sotto-carica.

Quello che contraddistingue questo modello di robot aspirapolvere Xiaomi dagli altri, è la sua elevata potenza di aspirazione e il suo contenitore di polvere ad alta capacità. Possiede numerosi sensori integrati che gli permettono di mappare le stanze e procedere autonomamente con la pulizia. L’autonomia è di 150 minuti di lavoro.

Se la carica del dispositivo scende al di sotto del 30%, il robot aspirapolvere torna automaticamente alla docking station per ricaricarsi. E’ in grado di elaborare cambi di posizione e direzione di marcia. Infine, il doppio sensore ottico gli permette di confrontare ed analizzare lo stato del pavimento tra la parte anteriore e quella posteriore del robot.

Il roborock S4 è il primo robot aspirapolvere Xiaomi di una serie di successo. Sono tante le novità introdotte a partire da questo modello, come ad esempio la maggior precisione durante la mappatura e il sistema di salvataggio delle stesse. Inoltre, evita di rimanere bloccato grazie alla nuova trasmissione dati, molto più potente di quella installata sui modelli precedenti.

Riesce a pulire fino al bordo delle scale senza cadere, grazie ai suoi 4 sensori di dislivello (due avanti e due dietro). Il robot aspirapolvere scansiona quindi il pavimento e riesce a memorizzare pareti ed ostacoli. Grazie all’app sarà possibile creare zone virtuali con divieto d’accesso, e controllare totalmente il robot aspirapolvere. Si ricarica automaticamente quando la carica sta per finire.

Questo modello di robot aspirapolvere Xiaomi ha una potenza di aspirazione di 2000pa, aumentato di ben 200pa rispetto al modello precedente. Le prestazioni che offre questo prodotto sono eccezionali, riesce a pulire perfettamente un’area di ben 250 metri quadrati. La sua autonomia è di 2,5 ore con una carica completa.

Il robot è dotato di uno scanner a 360°, e di un sensore di distanza. Grazie ad essi riesce a mappare la casa, evitare gli ostacoli, e pianificare la pulizia della casa. Si può gestire tramite l’app My Home, dove potete anche modificare o aggiungere elementi nella mappa della vostra casa progettata dal robot. E’ possibile controllarlo anche quando siete fuori, è dotato di connettività wi-fi.

Si presenta con il classico design dei Roborock, elegante e minimal. Questo robot aspirapolvere Xiaomi è dotato di alta tecnologia. Grazie ai suoi sensori intelligenti consente di pulire la tua casa nel più breve tempo possibile. Tutto ciò grazie al suo sistema in grado di mappare la tua casa e pianificare il percorso di pulizia da svolgere.

E’ dotato di serbatoio dell’acqua e scopa, che consentono al dispositivo di lavare e spazzare. Si può utilizzare in diverse modalità: Tappeto, silenzioso, lavaggio, bilanciato, turbo, e infine max. La batteria ha una lunga durata, la sua autonomia è di 150 minuti. E’ perfetto per grandi ambienti, pavimenti duri e pavimenti in legno.

Attualmente è il prodotto di punta, il robot aspirapolvere Xiaomi più intelligente e più preciso. Il design è simile al modello precedente, ma le sue prestazioni sono invece nettamente migliorate. Il roborock S6 riesce a riconoscere più ambienti, e mapparli tutti dalla cucina al soggiorno. E’ in grado di mappare tutta la casa o appartamento.

Riesce a pulire perfettamente su una superficie di 250 metri quadrati, il suo design supersottile gli permettono di infilarsi praticamente dappertutto. E’ stata inserita funzionalità pulizia a zone, e pulizia automatica. Tramite l’App dedicata è possibile accedere ad ulteriori, interessanti servizi.

 

Insomma, crediamo che prodotti del genere possano suscitare interesse a fascino agli occhi di tutti. Soprattutto perché sono articoli di cui potete servirvi in qualsiasi momento della giornata e che diventeranno, man mano, indispensabili nella routine quotidiana. Avere un oggetto che si muove in giro per casa autonomamente e che la pulisce al posto vostro sicuramente non ha prezzo.

Quindi perché rimanere ancora a riflettere? Perché non puntare su un’azienda che si impegna per creare un futuro più comodo e intelligente? Perché non fare un investimento concreto sul domani? Per fare tutto questo, potrete iniziare con l’acquisto di uno dei robot aspirapolvere Xiaomi Roborock. Siamo certi che vi aprirà un mondo di nuove prospettive, e sarà uno di quei prodotti che non vorrete restituire per niente al mondo.

Perciò non perdete altro tempo, provate uno degli innovativi robot aspirapolvere Xiaomi e fateci sapere cosa ne pensate qui sotto. Non vediamo l’ora di sentire quello che avete da dire.

Per ora vi salutiamo e vi diamo appuntamento alla prossima. Buon acquisto intelligente a tutti!

. . .
. . .

0 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. Tutti i campi sono obbligatori.