Dyson V11 Absolute - La nostra recensione - Recensum

Dyson V11 Absolute - Caratteristiche, prezzo, opinioni

La nostra valutazione 8.8

stazione di ricarica.

Batteria
10
Potenza
10
Dotazione
10
Prezzo
5


Come tutti gli anni dal 2016, in primavera, Dyson presenta il suo nuovo aspirapolvere senza fili. Nel 2019, siamo arrivati alla serie V11, e il modello che ci pare più rappresentativo è il Dyson V11 Absolute. Se gli altri anni la novità riguardava la prolungata autonomia della batteria, quest'anno, ad un primo sguardo, ci pare che le novità siano altre. Andiamo quindi a vedere di cosa si tratta, come questo nuovo modello si differenzia dai precedenti e quanto costa. Intanto, ecco un video di presentazione:


Dyson V11 Absolute non fa eccezione tra tutti i prodotti Dyson, il suo prezzo è alto. Costa poco più di quanto fosse il prezzo del V10 Absolute al momento dell'uscita, ma senza una grande differenza. In compenso, abbiamo un miglioramento generale che riguarda potenza, autonomia e funzioni.

Il modello Absolute Pro, con i due accessori in più, costa invece 50 euro in più. Infine, il modello Animal Plus costa leggermente meno, ma attenzione: come già detto sopra, non possiede quella che è la maggiore innovazione della serie V11: la modalità Auto con la nuova spazzola High Torque - spendere di più per uno dei due modelli di punta conviene.


Dyson Aspirapolvere V11 Absolute Cordless Senza Sacco A prima vista, il Dyson V11 sembra molto simile al Dyson V10, stessa forma e stesse dimensioni (in realtà è un po' più corto). Tuttavia, guardando meglio, si nota che il motore, nella parte alta dell'apparecchio, si è un po' ingrandito. Si tratta sempre di un motore a cicloni concentrici, che però sviluppa una potenza di aspirazione ancora più alta che nel modello V10, almeno alla massima velocità. L'incremento dichiarato da Dyson è del 20%. Il serbatoio della polvere, invece, rimane invariato, con una capacità di 0,76 litri.

Come il modello V10, anche il Dyson V11 ha tre possibili velocità, tra cui la più bassa si ha nella modalità Eco (bassa velocità e potenza, massima durata della batteria), poi abbiamo una modalità media, e una modalità Boost (massima velocità e potenza). La grande novità di questa serie, però è la modalità Auto.


In modalità Auto, l'aspirapolvere autoregola la velocità e la potenza di aspirazione in modo da avere una pulizia perfetta su tutte le superfici. Ad esempio, quando si trova sui tappeti, aumenterà la potenza, per poi ridurla sulle superfici dure. Questo consente di ottimizzare l'autonomia della batteria, senza sacrificare l'efficacia della pulizia.

La modalità Auto è possibile solo con la nuova spazzola motorizzata chiamata High Torque, che va a sostituire la spazzola motorizzata Direct Drive, in dotazione alla serie V10 ed alle precedenti. Questa spazzola, grazie ad un sensore incorporato, è in grado di individuare la superficie su cui si trova. Infatti, calcola la resistenza incontrata ben 360 volte al secondo, e adegua la potenza al valore riscontrato, in modo quasi istantaneo. Come risultato, la velocità sarà aumentata quando l'aspirapolvere è alle prese con un tappeto, o comunque con una superficie più difficile.

Un display LCD, altra novità della serie V11, è in grado di determinare l'autonomia residua e visualizzarla in tempo reale, con un'ottima approssimazione. Il display impara in base alle vostre abitudini, in modo che l'indicazione di autonomia residua sia sempre più precisa con il passare del tempo.

Ecco come funziona la modalità auto in un breve video:



Inizialmente, siamo rimasti delusi dal fatto che Dyson abbia dichiarato un'autonomia massima della batteria pari a 60 minuti. Gli stessi della serie V10. Mentre tutti gli altri modelli, anno dopo anno, aumentavano questa durata, pare che quest'anno ci sia stato uno stop.

Tuttavia, i test reali ci hanno convinto del contrario: in effetti, Dyson ha migliorato la batteria, e non di poco. Certo, non si può pensare di pulire tutta la casa a velocità Boost, ma questo non è necessario. La velocità media è la più adatta per questa operazione (e la modalità Auto è ancora meglio).


Dyson V10 Eco Media Boost
Bocchetta a lancia 60 min 30 min 5 min
Spazzola Fluffy 55 min 25 min 8 min
Spazzola Direct Drive 45 min 23 min 7 min


Dyson V11 Eco Media Boost
Bocchetta a lancia 75 min 40 min 9 min
Spazzola Fluffy 80 min 40 min 13 min
Spazzola High Torque 65 min 42 min 8 min

Ovviamente, in modalità Auto, la durata della batteria dipende dalla quantità di tappeti ed altre superfici non lisce. Da quanto indica il display LCD, quando si va sul tappeto, la durata residua della batteria del Dyson V11 Absolute si dimezza.


Come per la serie V10, anche Dyson V11 Absolute funziona con un grilletto che va tenuto premuto durante l'aspirazione (non può essere bloccato), anche per una ragione di risparmio della batteria.

I filtri sono ottimi, come del resto nella serie precedente.

La potenza, come al solito per i modelli Dyson, è più che sufficiente e non soggetta a cali anche quando la batteria si sta scaricando. In particolare, oltre alla potenza massima, è stata incrementata anche la potenza della velocità media, che è ora sufficiente per la pulizia di tutti i giorni.


L'ottima notizia è che tutti gli accessori hanno lo stesso attacco della serie V10, e sono quindi pienamente compatibili. La dotazione di Dyson V11 Absolute è completa, sono inclusi:


  • spazzola motorizzata High Torque
  • spazzola motorizzata a rullo morbido
  • bocchetta a lancia
  • spazzola multifunzione
  • mini turbo spazzola
  • mini spazzola delicata
  • spazzola per lo sporco difficile

Grazie a tali accessori, è possibile aspirare più o meno su tutte le superfici, e anche divani e sedili auto, anche grazie al tubo rimovibile che trasforma questa scopa elettrica senza fili in un piccolo aspirapolvere portatile.



Migliorata l'acustica, grazie ad un isolamento più efficiente, Dyson V11 risulta meno rumorosa della Dyson V10. Sono pochi decibel in meno, ma fanno una notevole differenza. In particolare, il suono è meno acuto.

Ci sono poi due aspetti, magari non fondamentali, che possiamo considerare peggiorati rispetto alla serie V10. Uno di questi è il tempo di ricarica, che sale da 3,5 a 4,5 ore. Purtroppo, una batteria più potente richiede anche più tempo per ricaricarsi. L'altro aspetto è il maggior peso, circa mezzo chilo, che però si sente poco visto l'ottimo bilanciamento dell'apparecchio.


Il display LCD di Dyson V11 non solo ci fa sapere quale sia l'autonomia residua, ma indica anche eventuali ostruzioni nel condotto di aspirazione e le operazioni di manutenzione da svolgere periodicamente, come la pulizia del filtro. Dyson ha creato una playlist di video che spiegano le principali operazioni di manutenzione sugli apparecchi della serie:

&list=PL43zuvvPzPlEtzPe-dFGk92KEhhzE_dHf


La serie presenta tre modelli. Il Dyson V11 Animal+, il modello Absolute di cui ci stiamo occupando, e il Dyson V11 Absolute Pro.

Il Dyson V11 Animal+ ha meno accessori degli altri, ma soprattutto non ha la modalità Auto, in quanto è sprovvisto della spazzola High Torque, ed ha ancora la vecchia spazzola direct drive, come quella della serie V10. Inoltre, il dysplay è a LED e non LCD, e dà meno informazioni, ad esempio non vi dice qual'è l'autonomia residua. Visto che non costa poco, ci sentiamo di scartarlo, in quanto non gode delle stesse innovazioni degli altri due modelli.

Il Dyson V11 Absolute Pro, invece, costa un po' di più rispetto al modello Absolute, e la differenza sta tutta negli accessori in dotazione. Absolute Pro aggiunge, alla già ricca dotazione di Absolute, il tubo estensibile e l'accessorio up-top. Questi accessori, tuttavia, possono essere acquistati anche a parte, in seguito o contemporaneamente all'acquisto dell'aspirapolvere. Quindi non vediamo una grande differenza tra i due.

  • Potenza
  • Leggerezza
  • Gestione potenza
  • Si adatta alla superficie
  • Dotazione accessori
  • Prezzo


Al momento in cui scriviamo, sono ancora scarsi i commenti degli utenti, vista la novità. La maggior parte delle recensioni che Amazon permette di visualizzare sono in inglese, e mostrano una generale soddisfazione, con poche eccezioni.


Per ora si tratta solo delle nostre prime impressioni sulla nuova serie Dyson V11, quindi aggiorneremo questa pagina con nuove informazioni quando queste saranno disponibili. Per il momento, possiamo dire che Dyson V11 Absolute è un restyling di Dyson V10 Absolute, con alcune interessanti novità, ma senza aspetti rivoluzionari come avevamo visto all'uscita della serie V10.

Certo, se avete un V6, V7 o V8, passare al V11 ha senso. Ma passare dal V10 al V11, dopo un anno o anche meno, non è così conveniente.

I prezzi degli aspirapolvere Dyson scendono un po' nel tempo (non così tanto, difficile che scendano più del 20%). Quindi, pensiamo che la serie V11 non avrà particolari offerte fino ad almeno settembre del 2019. Al momento, conviene sempre acquistare il Dyson V10, sul quale si può trovare un po' di sconto.


. . .
. . .

14 Commenti

Marco Palladino
2019-05-06 13:36:24 Rispondi

Dyson V11 Absolute pro Ho partecipato ad una campagna di prova prodotto promossa da Dyson e devo ammettere che sono totalmente soddisfatto dal Dyson V11 Absolute Pro. Bellissimi sia il design, sia il colore, altamente pratico e funzionale nell’uso e nello svuotamento di quanto raccolto. Apparentemente può sembrare pesante da sollevare mentre, invece, è veramente maneggevole. L’ho provato su vari tipi di superficie, dal marmo al parquet, dai tappeti alla ceramica, dai materassi alle tende che necessitano di una pulizia continua grazie, anche, alla presenza in casa di 1 gatto e 2 cani in stallo temporaneo. Ricchissimo di accessori adatti alle varie necessità, l’ho usato anche in auto che è tornata ad essere pulita come quando l’avevo acquistata. Dyson V11 ha tre possibilità per quanto concerne la velocità: la più bassa che è nella modalità Eco (bassa velocità e potenza, massima durata della batteria), poi abbiamo la media, e la Boost (massima velocità e potenza). Se non si vuole usufruire di una specifica modalità, esiste la modalità Auto che ha sì che il V11 si adatti ai vari tipi di pavimenti su cui deve operare. La modalità Auto funziona grazie alla spazzola High Torque che, grazie ad un sensore incorporato, è in grado di individuare la superficie su cui si trova e, di conseguenza, adeguarsi alla superficie. Il display LCD esplicita l’autonomia residua di ogni singola velocità. Lo consiglio a chiunque voglia avere una casa pulita a fondo.

Risposte
Chiara
2019-05-22 10:13:23 Rispondi

Allora se voglio aQuisTare il dayson mi conviene il v 11 pro per avere tutti gli accessori compresO il tubo estensibile ??

Risposte
Andrea
2019-05-22 10:16:23 Rispondi

Dipende da cosa ti serve. Tutti gli accessori possono essere acquistati anche a parte e successivamente. Se non servono subito, meglio risparmiare.

Emanuella del vecchio
2019-08-09 17:33:42 Rispondi

Salve ho appena acquistato una dyson 11absolutr...sono in crisi x l'utilizzo delle spazzole e vari accessori... Dove trovo delle spiegazioni ESAUDIENTI??? Grazie

Risposte
Andrea
2019-08-14 09:21:18 Rispondi

Qui c'è un video della Dyson con esempi di utilizzo di varie spazzole: https://www.youtube.com/watch?v=hwM2sOSapCg

Edoardo
2019-10-28 10:54:17 Rispondi

di che potenza aspirante si sta parlando? abbiamo qualche numero, tipo in mbar?

Risposte
Andrea
2019-10-28 11:04:11 Rispondi

Dyson parla di 185 AW (airWatts) in modalità boost (velocità massima).

Anna
2019-11-02 09:00:51 Rispondi

Le spazzole hanno i gommini anti urto per proteggere battiscopa, mobili e porte?

Risposte
Andrea
2019-11-02 14:10:59 Rispondi

Ciao, la spazzola principale ha un paraurti formato da una striscia di tessuto sintetico simile al velluto, come puoi vedere da questa foto: Dyson V11

Giovanna
2019-11-08 13:46:26 Rispondi

salve, poichè sono indecisa tra folletto e dyson, virrei sapere se quest’ultima aspira solo in avanti

Risposte
Andrea
2019-11-08 18:35:02 Rispondi

Ciao Giovanna, onestamente non ho capito la domanda. Se vuoi provare a spiegare meglio, forse posso rispondere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. Tutti i campi sono obbligatori.