Scopa elettrica senza fili - Guida alla scelta
Classifica
Dyson 226397-01 Cyclone V10 Absolute Aspirapolvere senza filo
Marchio: Dyson
Leggi la nostra recensione
Batteria
Potenza
Dotazione
Prezzo
Dyson 248367-01 V8 Animal + Aspirapolvere senza filo, Grigio
Marchio: Dyson
Leggi la nostra recensione
Batteria
Potenza
Dotazione
Prezzo
Dyson 227296-01 V8 Absolute Aspirapolvere senza filo
Marchio: Dyson
Leggi la nostra recensione
Batteria
Potenza
Dotazione
Prezzo
Dyson, aspirapolvere Senza Filo Cyclone V10 Animal
Marchio: Dyson
Leggi la nostra recensione
Batteria
Potenza
Dotazione
Prezzo
Dyson 230309-01 Cyclone V10 Motorhead Aspirapolvere senza filo
Marchio: Dyson
Leggi la nostra recensione
Batteria
Potenza
Dotazione
Prezzo
Dyson V7 animal Extra 227610-01 aspirapolvere senza filo
Marchio: Dyson
Leggi la nostra recensione
Batteria
Potenza
Dotazione
Prezzo
Rowenta Aspirapolvere senza fili Air Force Flex 560 Animal Care, Dotata di Tubo Flessibile per Raggiungere Ogni Punto, con Kit Animal Care, Autonomia 35 Minuti, Bianca/Rossa
Marchio: Rowenta
Leggi la nostra recensione
Batteria
Potenza
Dotazione
Prezzo
Roidmi F8 Storm Aspirapolvere Senza Fili, 115 W, 0.4 Litri, 73 Decibel, Aluminum, 4 velocità , Bianco, autonomia 30 min
Marchio: ROIDMI
Leggi la nostra recensione
Batteria
Potenza
Dotazione
Prezzo
Dyson V11 Absolute aspiratore portatile Senza sacchetto Blu, Nichel
Marchio: Dyson
Leggi la nostra recensione
Batteria
Potenza
Dotazione
Prezzo
Hoover FD22RP011 Freedom Scopa Portatile Elettrica Senza Filo, ALLERGY & PETS, Autonomia 25 min, 0,7 Litri, Grigio e Rosso, 22w
Marchio: Hoover
Leggi la nostra recensione
Batteria
Potenza
Dotazione
Prezzo
Dyson 227433-01 V6 Cord-Free aspirapolvere senza filo
Marchio: Dyson
Leggi la nostra recensione
Batteria
Potenza
Dotazione
Prezzo
Bosch BBS1114 Unlimited Series 8 aspirapolvere portatile cordless (batteria multi-dispositivo 18 V, batteria sostituibile, autonomia estensibile, pulizia da pavimento a soffitto) nero
Marchio: Bosch Elettrodomestici
Leggi la nostra recensione
Batteria
Potenza
Dotazione
Prezzo
Xiaomi SKV4060GL, Scopa Elettrica Senza Fili, Bianco, 350 W, 0.5 Litri, 72 decibeles
Marchio: Xiaomi
Leggi la nostra recensione
Batteria
Potenza
Dotazione
Prezzo
Severin HV 7156, Scopa aspirapolvere Verticale ciclonica, Bianco, 140 W, 650 milliliters, 76 decibeles
Marchio: Severin
Leggi la nostra recensione
Batteria
Potenza
Dotazione
Prezzo
Ariete 2763 Cordless 22V - Scopa Elettrica e Aspirapolvere Portatile, Tecnologia Ciclonica senza Sacco, Batteria al Litio Ricaricabile, 120 W, 0.8 Litri, Plastica, Rosso / Nero
Marchio: Ariete
Leggi la nostra recensione
Batteria
Potenza
Dotazione
Prezzo
Hoover H-Free HF18RXL 011 Aspirapolvere Scopa Elettrica Ricaricabile Senza Filo 2 in 1, Rosso
Marchio: Hoover
Leggi la nostra recensione
Batteria
Potenza
Dotazione
Prezzo
Severin HV 7158 Scopa aspirapolvere senza filo, Ciclonica, Spazzola motorizzata, Luci a LED, Animal Care, Filtro HEPA longlife, 140 W, 0,65 L, 76 Decibel, Blu/Argento
Marchio: Severin
Leggi la nostra recensione
Batteria
Potenza
Dotazione
Prezzo
Una scopa elettrica senza fili è un potente alleato per la pulizia della casa. Questa nuova tipologia di scopa elettrica, lanciata non molti anni fa da Dyson, consente infatti di avere uno strumento leggero e facile da manovrare, senza le restrizioni date, per l'appunto, dal cavo che connette la scopa alla rete elettrica. Avrete un elettrodomestico sempre a portata di mano per pulizie veloci, senza dover tirare fuori il pesante aspirapolvere.
Se la tradizionale scopa elettrica era un'alternativa a basso costo del tradizionale aspirapolvere, la scopa elettrica senza fili è invece proprio un'alternativa alla normale scopa. Da usare, per esempio, dopo pranzo o cena per togliere le briciole dalla cucina. O per pulire una stanza velocemente, magari il salotto prima di avere ospiti. Ma come funzionano queste nuove scope elettriche? Hanno abbastanza potenza? E che dire riguardo all'autonomia della batteria? Quali sono i tempi di ricarica? In questo articolo cercheremo di analizzare tutti i fattori che contribuiscono alla scelta della migliore scopa elettrica senza fili.
Come funziona una scopa elettrica senza fili?
La scopa elettrica senza fili funziona, più o meno, come un normale aspirapolvere. All’interno dell’apparecchio c’è un motore elettrico che muove una turbina, che funziona come un ventilatore al contrario: spinge l’aria verso l’interno, in modo da creare un effetto di risucchio, o aspirazione, dall’esterno verso l’interno.
Scopa elettrica con e senza sacco
Ad oggi, quasi tutte le scope elettriche funzionano senza sacco, ma non è stato sempre così. A tutt’oggi, continuano ad essere vendute anche scope elettriche con sacco, dove la polvere si accumula, per l’appunto, in un sacchetto di cartone, che va sostituito quando si riempie. Questa soluzione comporta la necessità di acquistare sacchetti di ricambio e, purtroppo, comporta anche una perdita di potenza sensibile nel momento in cui il sacco inizia ad essere pieno. In alternativa, i modelli senza sacco accumulano la polvere in un serbatoio fisso, dotato di filtro. Risultano quindi più comodi, anche se il rovescio della medaglia è che il serbatoio va pulito periodicamente.
Scopa elettrica con filo e senza filo
Fino a pochi anni fa, tutte le scope elettriche funzionavano con un filo connesso alla rete elettrica. Questo le rendeva alquanto scomode. La loro funzione, cioè quella di sostituire la scopa tradizionale, non era certo svolta al meglio. Anzi, si trattava più che altro di un’alternativa ai tradizionali aspirapolvere. Infatti, questi apparecchi erano piuttosto pesanti e scomodi da manovrare. Tanto che la scopa elettrica veniva usata per le pulizie generali, ma per quelle di tutti i giorni molti preferivano la scopa tradizionale. Infatti, chi ha voglia di svolgere il filo e trovare una presa di corrente dopo ogni pranzo e cena?
Oggi, con la nuova tecnologia senza fili, la scopa elettrica ha finalmente conquistato il suo posto di sostituta della scopa tradizionale. Sempre pronta, attaccata al suo caricabatteria a parete o a base, leggera e maneggevole, la scopa elettrica senza fili può essere utilizzata in un attimo. Per questo è diventata così popolare in poco tempo.
Generalmente, le scope elettriche senza fili sono anche senza sacco, per la massima comodità.
Vantaggi e svantaggi
Se volete avere una casa sempre pulita, la scopa elettrica senza fili sarà comodissima, pronta all'uso in un attimo, e potrà anche sostituire l'aspirapolvere, qualora si tratti di pulire un piccolo ambiente. Rispetto alla scopa tradizionale, la pulizia è molto più accurata, perché non si lasceranno i residui inevitabili durante la raccolta con la paletta. La pulizia sarà anche molto più veloce, durando pochi secondi a fronte dei diversi minuti necessari per spazzare una stanza.
Il vantaggio di non avere il filo non si esaurisce con la maggiore manovrabilità e libertà di movimento. Infatti, il filo si impolvera, essendo sempre trascinato a terra, non consentendo una pulizia perfetta e richiedendo esso stesso di essere pulito frequentemente. Inoltre, il filo è molto spesso la causa dei guasti di una scopa elettrica: quante volte, per disattenzione, lo avete tirato malamente, rovinando la presa, o allentando il filo stesso, causando lo spegnimento della scopa o addirittura dei corti circuiti?
Di contro, la scopa elettrica senza fili è uno strumento molto utile per le pulizie veloci, meno per la pulizia generale della casa. Infatti, l'alimentazione a batteria non consente (nella maggior parte dei casi) di avere la stessa potenza di aspirazione che avreste con l'alimentazione a rete elettrica. Inoltre, l'autonomia sarà limitata, a fronte del tempo di ricarica piuttosto lungo. Il costo è elevato, e dipende da vari fattori che analizzeremo nel seguito di questo articolo.
Come scegliere una scopa elettrica senza fili
Scegliere una scopa elettrica senza fili non è semplice. Talvolta, le differenze di prezzo sono difficili da valutare. Queste dipendono da vari fattori, per lo più di tipo tecnologico e quindi difficili da individuare. Cercando di mettere in ordine le cose: uno dei fattori, sicuramente, è la qualità della batteria. Vengono poi la potenza di aspirazione, il peso, le funzioni e la dotazione di accessori.
Batteria
La batteria è il cuore di qualsiasi strumento senza fili. La sua qualità, ovviamente, incide in modo notevole sul prezzo. Ma sono soldi ben spesi: infatti, la qualità della batteria incide sulle prestazioni. Innanzitutto, l'autonomia della batteria è cruciale per avere il tempo di pulire l'ambiente che si intende igienizzare. Quindi, con scope elettriche che possono durare da 20 a più di 40 minuti, dovrete considerare attentamente questo fattore, per poter scegliere il modello che fa al caso vostro. Un'altro fattore a questo connesso è il tempo di ricarica. Più breve è, meglio è, come si può facilmente immaginare. Purtroppo, ad oggi, i tempi di ricarica sono piuttosto lunghi, nell'ordine delle ore.
Da non sottovalutare è l'efficienza della batteria: consentirà una potenza costante, o andrà a diminuire man mano che la batteria si scarica? Infine: quante ricariche saranno possibile con una batteria? Quanto tempo passerà, prima che la durata inizi a diminuire? Risulta quindi chiaro che la qualità della batteria è forse il fattore più importante nella scelta di una scopa elettrica senza fili.
Un altro aspetto da considerare è quello relativo al tipo di caricabatteria in dotazione. La scelta, in questo caso, dipende da dove pensate di immagazzinare la scopa elettrica (di solito, in uno sgabuzzino). Alcuni caricabatteria sono a parete, saranno quindi comodi per chi ha spazio dove agganciarli, in modo che la scopa elettrica possa essere presa comodamente. Per chi invece non ha spazio sulle pareti dello sgabuzzino (scaffali, mensole, armadi), è meglio optare per i modelli che hanno una base caricabatterie, in modo da sfruttare lo spazio sul pavimento. Ricordatevi, comunque, che in entrambi i casi occorre avere una presa elettrica vicina, per la ricarica della batteria.
Potenza di aspirazione
La potenza di aspirazione è fondamentale, in quanto consente una pulizia più accurata e più veloce, con meno passate. Valutare la potenza di una scopa elettrica senza fili non è immediato, soprattutto quando si cerca di paragonarla a quella di un modello che funziona a rete elettrica. In quest'ultimo caso, infatti, la potenza è espressa in Watt, ed è di facile paragone. Per i modelli senza fili, invece, l'unico dato riportato è quello dei Volt della batteria. Per conoscere la reale potenza di aspirazione, occorrerà moltiplicare i Volt per gli Ampere. La potenza è un altro fattore che incide sul prezzo. Infatti, è inutile avere una potenza alta se poi la batteria dura pochissimo; similmente, una batteria con una lunga autonomia potrebbe non bastarvi se la potenza di aspirazione è bassa. Dovrete quindi valutare la qualità della batteria e la potenza non separatamente, ma insieme.
La dotazione
Una scopa elettrica senza fili è sempre dotata di una spazzola per la pulizia dei pavimenti, ma alcuni modelli sono più accessoriati di altri, o hanno funzioni specifiche. Innanzitutto, come tutte le scope elettriche, alcune hanno una doppia funzione: quella tradizionale di scopa elettrica, e quella di aspirabriciole. In quest'ultimo caso, una parte della scopa si può staccare e può diventare un corto e comodo strumento per togliere le briciole dai tavoli, dalle sedie e dai piani cucina o, perché no, per pulire librerie e scrivanie. Come si può immaginare, questa versatilità incide sul prezzo. Inoltre, alcuni modelli hanno svariati accessori per la pulizia di tappeti, parquet, o altre superfici. Ci può essere un accessorio per gli angoli più nascosti.
Inoltre, alcuni modelli hanno funzioni specifiche, come per chi ha in casa degli animali domestici, ad esempio.
Il peso (e la forma - tradizionale e verticale)
Una scopa tradizionale è leggera, quindi una scopa elettrica, per essere usata in modo ottimale, deve anch'essa avere un peso relativamente basso. Le scope elettriche senza fili sono, in effetti, piuttosto leggere, ma il peso può variare tra 1 e 4 kg, con una notevole differenza. Se un modello più leggero è preferibile, si deve però considerare che molto di questo peso dipende dalla capienza del serbatoio, che va da meno di mezzo litro a più di due. La capienza del serbatoio determina quanto spesso questo vada svuotato, quindi è bene scegliere un modello che sia leggero, ma che abbia una capienza massima adeguata alle vostre esigenze.
Inoltre, la forma della scopa elettrica senza fili influisce sulla manovrabilità. Ne esistono, in pratica, due tipi (vedere figura a lato): quella che assomiglia alla tradizionale scopa elettrica, con un rigonfiamento nella parte centrale che ospita motore, batteria e serbatoio. E quella, tipica di Dyson, ma adottata anche da altri produttori, in cui motore, serbatoio e batteria sono ospitati molto più in alto, accanto all'impugnatura. Questo secondo tipo si chiama anche scopa elettrica verticale.
Il vantaggio delle scope del primo tipo è una maggiore stabilità mentre si puliscono i pavimenti, dovute ad un baricentro più basso. Inoltre, possono stazionare in piedi. Le altre, Dyson inclusa, richiedono la mano un po' più ferma perché, altrimenti, tendono ad andare dove vogliono loro. Di contro, a parità di peso, le scope elettriche verticali sono molto più facili da sollevare perché nelle altre, il baricentro più basso crea un effetto leva negativo. Quindi, una scopa elettrica senza fili verticale è molto più adatta nella pulizia di scaffali e qualsiasi altra cosa sopra il livello del pavimento. C'è inoltre un innegabile vantaggio nell'avere tutto vicino all'impugnatura: si può infatti staccare il tubo ed avere un comodissimo aspirabriciole, utile per pulire velocemente la cucina dopo ogni pasto.
Il prezzo
Nota dolente, quando si parla di scope elettriche senza fili: il prezzo è alto. I modelli Dyson, primi di questo genere e qualitativamente superiori (senza alcun dubbio) partono infatti da più di 300 euro. Le altre marche che si stanno inserendo in questo mercato, tuttavia, propongono modelli il cui prezzo si attesta anche sotto i 150 euro. Poco sopra abbiamo analizzato i fattori che determinano queste differenze. La scopa elettrica senza fili non è certo per tutte le tasche, ma concentrarsi solo sui modelli meno costosi non è una buona scelta: essendo un oggetto con una elevata tecnologia, preparatevi a pagare un prezzo salato. La buona notizia è che le offerte online abbondano, e in qualsiasi periodo dell'anno si riesce a trovare almeno un modello con un forte sconto, soprattutto su Amazon.
Le marche di scopa elettrica senza fili
Come detto, questo apparecchio è stato inventato da Dyson. Questa marca avrà la sua sezione speciale: produce oggetti costosi, ma dal design accattivante e dalla tecnologia sempre più aggiornata. Una scopa elettrica senza fili è una cosa, una Dyson è un'altra cosa. Come mi ha detto un amico: "sì, costa tanto, ma funziona benissimo e ora in casa ce la litighiamo... tutti vogliono pulire". I modelli Dyson hanno batterie di eccellente qualità, e mantengono la stessa potenza di aspirazione, indipendentemente dal livello di carica. Durano tantissimo e si rompono molto raramente. Le altre marche di scope elettriche senza fili sono la Rowenta, la De Longhi, la Hoover, che sono i classici produttori di apparecchi aspirapolvere. Accanto a queste, ci sono altre marche non propriamente specializzate nel settore ma più grandi come Bosch, Philips, Black&Decker, Severin.
Conclusioni
Se avete denaro da spendere per la pulizia della casa, l'acquisto di una scopa elettrica senza fili farà fare alla vostra igiene domestica un salto di qualità. In questo articolo abbiamo provato (riuscendoci, si spera) a darvi tutti gli elementi necessari alla scelta della migliore scopa elettrica senza fili. Come sempre, se avete delle domande oppure dei commenti da fare, potete usare la form qui sotto. Cercheremo di rispondervi il prima possibile.
Potrebbe interessarti
10 Commenti
vorrei conoscere la vostra opinione IN UN CONFRONTO TRA i modelli : rowenta a. force 360, 460 etc. E I MODELLI DYSON; OVVERO, UNA VALUTAZIONE COMPLESSIVA tra: qualita', prezzo, potenza di aspirazione (volts X AMPERE) E, QUALE ACQUISTO SUGGERIRESTE IN UN RAPPORTO: QUALITA'- PREZZO PER UN BADGET TRA 200-300 EURO.
Ciao Antonio, purtroppo con il tuo budget hai poche opzioni per quanto riguarda Dyson. Puoi comprare solo la V6 (che è un po' vecchiotta) o la V7 Motorhead, che noi sconsigliamo perché non provvista di filtro HEPA. Quindi, ti consigliamo di andare su Rowenta.
buonaseRa, trovo questo arTicolO molto utile...fatto davvero bene. ComplimentI. Speravo cmq in un vostro consiglio: cosa mi consiglIereste tra la Dyson v7 fluffy trovata in Offerta a 299€ e la delonghi colombina xlm21le2.gyv trovata a 159€? Il problema non è il prezzo, vorrei prendere la migliore, ma non oltre i 300€. Voi cosa scegliereste ? E perche? Grazie mille
Non abbiamo ancora testato quel modello di De Longhi e non siamo in grado di dare una valutazione seria. La Dyson V7 Fluffy è sicuramente un ottimo modello, con la pecca che la batteria dura un po' poco (solo 30 minuti a velocità minima). Dipende anche dal tipo di pavimento - la Fluffy è più adatta a pavimenti tipo parquet o piastrelle, meno per i tappeti e moquette. Per quanto riguarda la potenza di aspirazione, Dyson è pressoché imbattibile.
Buonasera, vorrei un vostro parere tra POWERstick PRO VS7500 Samsung e la dyson V10. grazie
Salve Rocco, abbiamo già in calendario la recensione della Samsung Powerstick PRO ma non credo che ce la faremo prima di Natale, se intendevi acquistarla prima. La Dyson V10 come vedi è in cima alle nostre classifiche, siamo anche noi curiosi di vedere come se la cava la Samsung, ma al momento non sappiamo cosa dirti.
Buonasera vorrei sapere un vostro parere tRA LA HOOVER FD22G E LA SEVERIN HV 7158,GRAZIE
Sono molto simili, preferiamo la Severin perché la batteria dura un po' di più.
salve tra una Rowenta Air Force Extreme Silence e una hoover22fd cosa consigliate? ho una casa di circa 100 mq con gres porcellanato effetto legno e 4 bimbi. grazie mille
Noi preferiamo la Rowenta, soprattutto per la batteria che è migliore rispetto alla Hoover. Quest'ultima, però, è più leggera.