Xiaomi Mi Handheld Vacuum Cleaner - Caratteristiche, prezzo, opinioni
Valutazione prodotto
La nostra valutazione 9
Quattro accessori per la pulizia e base di ricarica con supporto a parete inclusi nella confezione. Cinque livelli di filtrazione gli permettono di eliminare la polvere fine del 99,97% ( 0,3μm). Durata batteria 30 minuti di durata, copre fino a 160m². La tecnologia avanzata dei cicloni garantisce una potenza di aspirazione sempre maggiore. Potente e leggera: potenza di aspirazione max 90AW, motore elettrico DC senza spazzole, ruota fino a 100.000 giri al minuto.
Batteria
Potenza
Dotazione
Prezzo
Introduzione
Xiaomi è un’azienda che è entrata nel mondo della tecnologia in maniera molto particolare. Affermatasi come produttrice di smartphone a basso costo ma di buona qualità, ha poi gradualmente conquistato altri settori. Al giorno d’oggi infatti, quello che si può ormai considerare come un colosso tecnologico, agisce in svariati ambiti incluso quello degli elettrodomestici.
Non fanno eccezione le scope elettriche senza fili, settore in cui Xiaomi offre diversi prodotti che, seppur piuttosto diversi tra loro, hanno un minimo comune denominatore importante, ovvero la qualità. In questo articolo parleremo di Xiaomi Mi Handheld Vacuum Cleaner, prodotto di alta qualità legato al brand asiatico.
Riuscirà il produttore cinese a sorprenderci ancora una volta? In questo articolo analizzeremo quali sono punti di forza e debolezze di tale aspirapolvere elettrico.
Prezzo
Xiaomi Mi Handheld Vacuum Cleaner si presenta sul mercato con un prezzo che rientra negli standard della fascia media. In virtù del brand importante che lo accompagna, si può considerare il costo perlomeno interessante.
Caratteristiche
Il design di Xiaomi Mi Handheld Vacuum Cleaner è semplice sia nelle linee che nei colori. Il bianco risulta preponderante, con l’arancione presente solo nel serbatoio. A livello di struttura, l’aspirapolvere in questione è ideato appositamente per essere particolarmente maneggevole.
Con il peso di appena 1,5 chili infatti, esso risulta facile da gestire in pressoché qualunque contesto di carattere domestico. I 72 decibel di rumore emesso dal dispositivo in fase di lavoro inoltre, ne fanno uno strumento per la pulizia particolarmente discreto. L’efficienza della scopa elettrica è garantita da ben cinque livelli di filtrazione. Grazie ad essi il 99,97% della polvere e dei pollini viene trattenuta nel serbatoio, restituendo all’ambiente aria totalmente pulita.
Batteria
Gestione della batteria e autonomia sono fattori molto importanti per definire la bontà o meno di una scopa elettrica senza fili. In tal senso, Xiaomi Mi Handheld Vacuum Cleaner si difende piuttosto bene. La batteria agli ioni di litio infatti, risulta essere da 2500 mAh. La stessa garantisce un’autonomia massima di 30 minuti.
Si tratta di un tempo in linea con la media dei prodotti di questo tipo, che consente di pulire approfonditamente una casa di ampiezza uguale o inferiore ai 160 metri quadri.
Potenza
Nonostante Xiaomi Mi Handheld Vacuum Cleaner lavori in maniera silenziosa, come già appurato, si tratta di uno strumento alquanto potente. Con un motore brushless da 100 Watt che raggiunge i 100.000 giri al minuto, questo dispositivo ha una potenza di aspirazione 4 volte più veloce rispetto agli standard del settore (con l’opzione Max).
Al momento dell’accensione, vengono attivati i 9 cicloni che generano un flusso d’aria in grado di assorbire polvere e allergeni senza lasciargli particolari vie di scampo. La pressione statica a 23 kPa è l’ennesima conferma delle ottime capacità della “creatura” di Xiaomi.
Dotazione
Anche la dotazione di accessori è una caratteristica particolarmente apprezzata dagli utenti di scope elettriche wireless. Xiaomi Mi Handheld Vacuum Cleaner non fa eccezione, offrendo ai propri utenti una spazzola extra morbida con motore incorporato, adatta a piastrelle in ceramica e pavimenti in legno (o comunque a superfici piuttosto delicate).
Risulta ottima anche la spazzola elettrica per acari, ideale per divani o materassi e particolarmente apprezzata soprattutto da chi soffre di allergie. L’ugello piatto invece, si propone come un accessorio ideale per trattare l’interno dell’auto e la tapezzeria. Dulcis in fundo, la piccola spazzola extra morbida, ideale per gli spazi più angusti e difficilmente raggiungibili altrimenti.
Tutti i componenti sinora elencati, compresi i filtri, sono totalmente lavabili.
Caratteristiche principali
- 1Potente e leggera: potenza di aspirazione max 90AW, motore elettrico DC senza spazzole, ruota fino a 100.000 giri al minuto
- 2La tecnologia avanzata dei cicloni garantisce una potenza di aspirazione sempre maggiore
- 3Durata batteria 30 minuti di durata, copre fino a 160m²
- 4Cinque livelli di filtrazione gli permettono di eliminare la polvere fine del 99,97% ( 0,3μm)
- 5Quattro accessori per la pulizia e base di ricarica con supporto a parete inclusi nella confezione
Pro e Contro
- 5 filtri per trattenere la polvere
- Ottimi materiali di costruzione
- Manca una luce LED per le zone buie
Opinioni
Xiaomi Mi Handheld Vacuum Cleaner è disponibile sullo store digitale di Amazon Italia a partire dalla fine del Luglio 2019. In questo lasso di tempo, il dispositivo ha raccolto un numero esiguo di recensioni. Ciò non consente di avere un responso estremamente accurato, pur permettendo di avere una panoramica generica su cosa la gente pensa del prodotto.
Sugli store stranieri invece, il dispositivo di Xiaomi è particolarmente apprezzato. Non mancano naturalmente le voci fuori dal coro, anche se sporadiche. La più frequente, pare essere la segnalazione della mancanza di una luce LED che aiuti ad illuminare le zone più buie da pulire (come sotto i mobili o sotto il letto). Si tratta comunque di una mancanza che non va ad inficiare più di tanto sull’utilizzo del prodotto.
Immagini del prodotto
Conclusioni
Come è più che prevedibile Xiaomi offre un prodotto di alta qualità. Oltre ai 5 filtri super funzionali, il prodotto offre una qualità globale decisamente sopra la media, forte di un brand che è ormai una vera e propria garanzia.