Nest Learning Thermostat - La nostra recensione - Recensum

Nest Learning Thermostat - Caratteristiche, prezzo, opinioni

La nostra valutazione 8.1

Nest Learning Thermostat si programma da solo in modo intelligente, in base alle tue temperature preferite. Possibilità di cambiare la temperatura e altro dallo smartphone (ios e android). Termostato connesso e programmabile che ti consente di controllare il sistema di riscaldamento in modo più efficiente.

Funzionalità
8
Compatibilità
8
Installazione
9
Prezzo
7.5

Possiamo definire questa come una piccola geniale creazione di Google, che ha acquistato l’azienda tempo fa. Di certo il colosso di Internet ha fatto una scelta eccellente, convertendosi anch’esso al mondo della domotica. Una casa che comunichi con noi, che ci ascolti e capisca le nostre esigenze.

È un sogno che tutti abbiamo sempre desiderato, finché non è finalmente diventato realtà. I termostati Smart riescono a rilevare le temperature ed essere comandati anche quando si è fuori casa dallo Smartphone, e in questo modo la vostra casa interagisce con voi. Il termostato Nest Learning di Google è uno dei migliori sul mercato al momento, e non bisogna lasciarselo scappare. Vediamo insieme tutte le sue caratteristiche e le opinioni degli utenti.

Il termostato Nest Learning ha un prezzo del tutto accessibile, risulta infatti essere una spesa adatta un po’ a tutti. Se deciderete quindi di acquistare il prodotto, Google vi saprà dare una garanzia che non molti altri termostati potranno fare. Il risparmio annuale sulle bollette sarà visibile ogni mese. Inoltre, la protezione dell’ambiente ed il risparmio energetico saliranno al primo posto d’importanza.

L’apparecchio sarà infatti capace di studiare, secondo le abitudini delle persone a contatto con lui, quale sia il miglior modo di risparmiare energia, e lo mostrerà facendo lampeggiare sullo schermo una fogliolina verde che simboleggia il raggiungimento del risparmio ecologico. Possiamo dire che, rispetto alla qualità e alle caratteristiche che offre, il prezzo sia decisamente onesto.

Nest Termostato 3A generazione, Acciaio Inossidabile Il termostato Nest, appartenente al colosso Google, ha un peso poco minore di 300 g, e in quanto alle dimensioni misura 8,4x3,2x8,4 cm. Si può trovare in tre colori differenti: acciaio, nero e rame. Si presenta con un design estremamente particolare e moderno, di forma rotonda e dal supporto resistente e sicuro. Si può tranquillamente dire che da questo punto di vista è il migliore sul mercato al momento. Il Display possiede uno schermo LCD molto più grande della versione precedente, chiaro e nitido, che sarà in grado di informare gli abitanti della casa sul che tempo fa all’esterno, sull’orario e sul risparmio energetico. L’alimentazione funziona tramite cavo, e questa è una delle poche pecche di questo incredibile strumento. L’installazione generalmente risulta molto intuitiva e non prenderà più di mezz’ora del vostro tempo.

Se poi prima avevate un vecchio termostato da parete, si potrà tranquillamente utilizzare gli stessi cavi, dopo aver collegato Heat Link alla caldaia. Dopodiché sarà sufficiente scaricare l’APP Nest, disponibile su iOS e Google Play Store e configurare velocemente il dispositivo. Dopo aver regolato tutte le impostazioni richieste, che si potranno poi ricambiare in qualsiasi momento, potrete semplicemente godere delle grandi funzionalità dell’apparecchio, che vi darà certamente soddisfazione.

L’aspetto migliore del termostato Nest Google è che riesce anche ad autoprogrammarsi da solo in base alla temperatura che c’è intorno a lui e anche alle persone che vivono in casa. Non ci crederete, ma dopo i primi giorni iniziali, questo piccolo apparecchio riuscirà ad capire quali sono le abitudini di tutta la famiglia e a comportarsi di conseguenza, creando una programmazione personalizzata. Questo processo di auto-apprendimento inizierà subito dopo l’installazione, e creerà da sé una sorta di database di appunti personali, in cui si segnerà qual è la temperatura media presente in casa, quanto tempo impiega a riscaldarsi e quali sono le condizioni metereologiche all’esterno dell’abitazione.

Questo termostato di 3° generazione possiede un sensore di movimento molto moderno, il Farsight, che riesce anche a rilevare la presenza delle persone fino a 6 metri di distanza. Un’altra opzione disponibile e molto intelligente è quella Sunblock. Se l’apparecchio è posizionato in un luogo della casa in cui è presente molto sole, esso potrebbe rilevare una quantità di calore maggiore di quanto in realtà ce ne sia davvero nell’abitazione, e di conseguenza abbasserebbe la temperatura. Con l’impostazione Sunblock attiva invece, lo strumento intelligente ignorerà le percezioni solari e si dedicherà unicamente alla reale temperatura della casa.

  • 1
    Termostato connesso e programmabile che ti consente di controllare il sistema di riscaldamento in modo più efficiente
  • 2
    Possibilità di cambiare la temperatura e altro dallo smartphone (ios e android)
  • 3
    Nest Learning Thermostat si programma da solo in modo intelligente, in base alle tue temperature preferite
  • Design
  • Intelligenza artificiale
  • Risparmio energetico
  • Configurazione facile
  • Non funziona a batteria
  • Non compatibile con Apple Homekit

Le recensioni che il termostato Nest Learning ha ricevuto finora sono circa 250, mediamente positive, le 5 stelle raggiungono il 65% degli utenti. Ne vantano il fantastico design, moderno e funzionale, la ricettività dell’APP e le numerose caratteristiche che mancano a tutti gli altri termostati. Le lamentele generali invece riguardano alcuni problemi di fabbrica che molti hanno avuto, per esempio che il dispositivo a volte segna qualche grado in meno della temperatura reale, che capita rilevi falsi rientri degli abitanti in casa, e che ci metta un po’ ad adattarsi alle abitudini generali. C’è da dire però che l’assistenza di Google è certamente tra le migliori e, in caso di problematiche allo strumento, sarà in grado di essere d’aiuto e, se necessario, di sostituirlo prontamente.

Il termostato Nest Learning ha certamente un design particolare e tra i migliori sul mercato, molto accattivante, con una visibilità molto intuitiva. È possibile gestirlo vocalmente con l’APP omonima ed è compatibile con Amazon Alexa e Google Home. Possiamo affermare che, rispetto agli altri termostati sul mercato, questo abbia delle doti e delle funzionalità altamente superiori e che la qualità dei materiali sia eccellente. Il prezzo è leggermente alto, ma tutto ciò verrà ripagato con il risparmio annuale dell’energia. Qualche pecca per quanto riguarda alcuni problemi di fabbrica, ma certamente tutte cose abbastanza risolvibili. Google ha voluto creare il suo termostato personale, e affermiamo che è riuscito a distinguersi in positivo come sempre.

. . .
. . .

0 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. Tutti i campi sono obbligatori.