Miglior termostato wifi del 2023 - 5 modelli in offerta

Termostato Wifi - Guida alla scelta

1
Netatmo NTH01-IT-EC Termostato Wifi Intelligente per caldaia individuale, Bianco

Marchio: Netatmo

Netatmo NTH01-IT-EC Termostato Wifi Intelligente per caldaia individuale, Bianco

Marchio: Netatmo

Leggi la nostra recensione

Le valutazioni che a questo punto possiamo dare a Netatmo, non possono che essere molto positive. Il risparmio energetico annuale che questo termostato vi garantirà sarà ben visibile ogni mese. Sarà in grado di comunicare con voi e dirvi se qualche problema è in corso. Con questo apparecchio non avrete più bisogno di trovarvi in casa per ottenere i risultati che volete con il riscaldamento, parlerete con lui tramite APP. Sistema e vantaggi assicurati. Consigliatissimo.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Funzionalità
8
Compatibilità
9
Installazione
10
Prezzo
10
2
Nest Termostato 3A generazione, Acciaio Inossidabile

Marchio: Nest

Nest Termostato 3A generazione, Acciaio Inossidabile

Marchio: Nest

Leggi la nostra recensione

Termostato di ultima generazione, dal design impeccabile. Facile e veloce da installare seguendo la guida dettagliata. Compatibile con Alexa e Google Home, sarà capace di obbedire ai vostri comandi e di imparare i vostri stili di vita. Numerose funzionalità aggiuntive a quelle classiche della domotica, è in grado di rispettare l’ambiente e di informarvi sul resoconto mensile delle spese. Consigliato.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Funzionalità
8
Compatibilità
8
Installazione
9
Prezzo
7.5
3
Honeywell Y6R910RW8021 Lyric T6R Termostato Smart Home Kit Wireless, Nero

Marchio: Honeywell

Honeywell Y6R910RW8021 Lyric T6R Termostato Smart Home Kit Wireless, Nero

Marchio: Honeywell

Leggi la nostra recensione

È sicuramente un prodotto da prendere in considerazione per chi vuole migliorare la gestione del proprio impianto di riscaldamento, senza spendere troppo. La caratteristica migliore è il modulo relè del termostato T6R Honeywell: si connette alla caldaia e permette una gestione impeccabile nell'accensione e nello spegnimento, così da garantire il risparmio energetico. Un'altra caratteristica positiva del prodotto è la facilità con cui è possibile configurarlo e personalizzarlo.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Funzionalità
8
Compatibilità
7
Installazione
7
Prezzo
9
4
Rialto Kit Thermo: cronotermostato WiFi intelligente e programmabile da app per la gestione del clima invernale ed estivo di casa, ufficio e azienda (kit di base)

Marchio: Astrel Group Srl

Rialto Kit Thermo: cronotermostato WiFi intelligente e programmabile da app per la gestione del clima invernale ed estivo di casa, ufficio e azienda (kit di base)

Marchio: Astrel Group Srl

Leggi la nostra recensione

Gestire il riscaldamento e raffreddamento dei propri spazi sarà possibile grazie all'utilizzo di questo kit che offre numerose combinazioni ed in più, è gestibile da remoto. Una delle caratteristiche principali è il riscaldamento multizona e la gestione della temperatura con la ventilazione meccanica controllata. Anche l'alimentazione a batteria è un vantaggio perché permette al Kit Thermo Rialto di controllare la temperatura in piena libertà. Un prodotto quindi dall'ottimo rapporto qualità-prezzo.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Funzionalità
7
Compatibilità
8
Installazione
8
Prezzo
9.5

Decdeal Termostato programmabile tramite Wi-Fi, termostato intelligente wireless, con display LCD tattile, nero Coi tempi che corrono velocissimi, le tecnologie che sorpassano il nostro cammino, e la nascita di invenzioni che mai avremmo pensato possibili, ci rendiamo conto che il mondo sta cambiando. Per quanto esso possa essere diventato caotico e irrazionale, non possiamo non ammettere che questo un po’ ci piace, perché senza questo vivere frenetico, non avremmo le opportunità e le comodità che oggi abbiamo. Chi avrebbe pensato per esempio 30 anni fa che oggi la nostra casa avrebbe comunicato con noi? Sembra incredibile ancora oggi, a dir la verità, però la realtà e questa. Le nostre pareti, che hanno sempre avuto lo scopo di tenerci al riparo, oggi sono diventate Smart, intelligenti, e riescono a fare ciò che noi vogliamo e che chiediamo. Uno di questi nuovissimi prodotti dalle prestazioni eccezionali, si chiama termostato WiFi, un apparecchio che con pochi clic riesce a gestire il calore della casa, a capire quanti gradi desideriamo e ad accontentarci.

Forse saremo diventati viziati o troppo pretenziosi, ma dobbiamo ammettere che l’idea di possedere uno strumento del genere, ci lascia tutti con un forte desiderio. Se state allora pensando di comprare un termostato WiFi e non sapete da dove iniziare a cercare, continuate a leggere e troverete tutte le risposte.

Beok Termostato Wifi, Termostato Intelligente Per Programmabile Caldaia A Gas Cablata Con Controllo Remoto Online Tramite Smartphone-AC220V 3A Con tutta la concorrenza che si trova oggi in giro per il web, non è facile capire quale sia il miglior prodotto da acquistare per le proprie esigenze. Un termostato WiFi necessita di diventare parte integrante della vita di una famiglia e funzionare in base ad essa, e per questo motivo bisogna pensare bene alla scelta che si vuole fare. Il termostato intelligente, viene chiamato tale perché riesce ad autogestire il riscaldamento dell’appartamento in cui viene installato.

Dopo che viene fatta la configurazione, esso capisce da solo il momento dell’accensione e dello spegnimento, i gradi a cui arrivare in base alla temperatura, e percepisce la qualità dell’aria, tenendo conto del benessere degli abitanti. Insomma, si tratta di un vero e proprio aiuto ecologico e gestionale della domotica, in grado di rendere una casa da semplice a Smart.

Un punto fondamentale da considerare poi è certamente quello del risparmio in bolletta. Grazie al termostato WiFi infatti, potrete regolare e programmare il riscaldamento anche a distanza, quando non siete presenti in casa. Questo consentirà un costo minore annuale da non sottovalutare. Vediamo i criteri principali in base a cui si sceglie il termostato intelligente.

Netatmo NTH01-IT-EC Termostato Wifi Intelligente per caldaia individuale, Bianco L’aspetto principale che si deve considerare quando si vuole acquistare un termostato WiFi è certamente rapportato alle funzionalità che si necessitano. Se per esempio abitate da soli e tornate a casa solo la sera tardi, probabilmente vi servirà solamente uno strumento che potrete accendere e spegnere dalla lunga distanza. In questo modo potrete attivare il riscaldamento prima di rientrare e trovare l’ambiente alla temperatura giusta, senza dover mantenere la caldaia accesa tutta la giornata. Se questo è il caso, avrete necessità di uno strumento che sia affidabile, ma non dalle mille funzioni, perciò potrete optare per un acquisto semplice dai costi ristretti.

Se invece vi servirà un prodotto dalle tante caratteristiche, la vasta offerta che c’è oggi sul mercato vi potrà certamente essere d’aiuto. Le funzionalità di un termostato WiFi possono essere davvero varie, per esempio la modalità di auto-adattamento. Ci sono tanti di questi strumenti infatti, che dopo pochi giorni dall'installazione, riescono a capire gli orari e le esigenze di tutti gli abitanti, e che quindi funzionano tenendo conto di tantissimi aspetti. A partire dagli orari in cui solitamente tutti escono e rientrano, potranno azionare da soli l’accensione, lo spegnimento e la temperatura da impostare.

Sono inoltre capaci di percepire le condizioni meteorologiche presenti all'esterno della casa, e di aumentare e diminuire i gradi all’interno. Riescono poi ad utilizzare dei sensori ultra tecnologici che rilevano la presenza delle persone a 5 o 6 metri di distanza, e a comprendere quindi se qualcuno è entrato e a che ora. Molti di essi poi possiedono la voce della notifica, e questa è un opzione veramente utile. Essa sarà in grado di capire la condizione di caldaie e termosifoni, e avvisare i proprietari per tempo quando c’è qualche problema di funzionamento, o quando è necessario fare delle modifiche agli impianti. Comunicheranno inoltre, con una notifica mensile, il consumo stimato nei dettagli, e daranno tutti i consigli su come usufruire delle potenzialità che possiede il termostato, al fine di ottenere sempre più vantaggi.

C’è poi la funzione Geofencing, che riuscirà a connettere tutti gli abitanti della casa nello stesso momento, e a raggiungerli, in modo da sapere quanto tempo ci vorrà perché essi rientrino.

I migliori termostati WiFi hanno poi degli obbiettivi che i più attenti non possono farsi scappare. Essi sono infatti capaci di rilevare il grado di umidità presente all’interno dell’abitazione, e avvisano gli abitanti quale sia il momento giusto per aprire le finestre. Prima di fare questo però, terranno conto anche del tasso di inquinamento presente intorno alla casa a quell’ora, perciò inviteranno ad arieggiare solo nel momento opportuno. Questa opzione è a nostro parere la migliore di tutte, perché oltre a pensare al benessere della casa e dell’ambiente, questi termostati riescono a preoccuparsi della qualità dell’aria che le persone in casa devono respirare, assicurando quindi un benessere costante per tutti.

BTicino Smarther SX8000W Termostato Connesso da Muro con Wi-Fi Integrato, 5 - 40 °C, Programmazione a distanza, App iOS/Android, Bianco Un altro aspetto fondamentale per fare la giusta scelta del termostato WiFi è quella della compatibilità. Per funzionare infatti, questo apparecchio deve essere perfettamente adatto al sistema operativo al quale si connetterà, che sia uno Smartphone oppure un Tablet. Se non sarà così, sappiate che farete una spesa inutile, perché non essendo compatibile, il termostato non potrà ricevere i comandi e le programmazioni che volete che abbia.

Perciò, se state pensando di acquistare uno specifico modello, prima di fare l’acquisto è necessario che controlliate quali sono le versioni operative che supporta. Se poi in casa ci sono diversi abitanti, bisognerà verificare anche se riesce a connettersi con più dispositivi. In questo modo ognuno potrà dare i suoi comandi e gestire in maniera autonoma il termostato, e in cambio esso potrà raccogliere i dati e costruirsi una programmazione personalizzata per tutti loro.

Inoltre, quando all’interno dell’abitazione si è in tanti, ci sarà ovviamente in ogni stanza almeno un termosifone o un collegamento dell’impianto. Sarà quindi necessario anche controllare se il termostato potrà essere connesso alle valvole da montare nei vari ambienti della casa, e soprattutto quanti sono i terminali che può supportare. Esistono infatti dei termostati che possono gestire anche venti valvole in contemporanea, e riescono a controllare ognuno in maniera autonoma.

Per prima cosa però, per capire quale termostato comprare in base alla compatibilità del vostro impianto di riscaldamento, bisognerà che controlliate in che modo esso è fatto. L’impianto può essere strutturato in varie maniere, ma possiamo certamente prendere in considerazione le due categorie principali: autonomo o centralizzato.

Chi possiede il primo tipo e quindi ha già in casa un termostato, potrà sostituire il vecchio con uno intelligente, in modo facile e rapido. Le persone che invece sono dotate di riscaldamento centralizzato, e quindi possiedono i termosifoni, sopra questi ultimi dovranno essere montate delle valvole. Ci sarà quindi necessità di cambiare le vecchie con quelle del termostato WiFi. Chi possiede un minimo di capacità nel montare e installare degli aggeggi elettronici, potrà tranquillamente fare da sé, anche senza chiamare alcun tecnico. Fate attenzione però ad eseguire in maniera corretta l istruzioni del manuale, perché se non sapete dove mettere le mani, potreste far danni all’impianto. Le teste termostatiche poi, potranno essere utilizzate senza problemi anche da chi è legato al riscaldamento autonomo, perché, se collegate al Wi-Fi, riusciranno a controllare perfettamente i gradi di ogni singola stanza.

La compatibilità del vostro nuovo acquisto poi, dovrà riguardare anche il sistema di domotica che avete in casa, se già ce l’avete. Ogni termostato infatti, possiede un’ APP propria, da cui gli abitanti della casa lo programmeranno a distanza. Se poi la vostra casa è già stata trasformata in Smart, dovrete controllare se il termostato è compatibile con i vari sistemi, come Alexa, Google Assistant, Apple Homekit oppure IFTTT. L’applicazione per l’apparecchio potrà essere scaricabile da iOS, Android o Google Play, ma non tutti i termostati possiedono le tre opzioni da scegliere, quindi è bene informarsi prima dell’acquisto.

Philips Hue Bridge 2.0 Controllo Del Sistema Hue Lampada Portatile LED, Senza Fili 9 W, Bianco, 6 x 6 x 11 cm Come accennavamo prima, se si ha un minimo di manualità e capacità, si potrà bene intuire come installare il termostato Wi-Fi da soli. Ma se non sapete come si fa, non abbiate paura di rivolgervi ad un tecnico, al fine di non fare danni. Ricordate che per innanzitutto, prima di attaccare il termostato, sarà necessario spegnere l’interruttore principale per evitare corto circuiti. Inoltre è bene controllare che i fili del terminale non si sfiorino. Se non starete bene attenti, c’è il rischio di bruciare il trasformatore, oppure di danneggiare seriamente l’impianto elettrico, per cui massima cautela.

La maggior parte dei termostati intelligenti funziona con una connessione via radio e grazie a questa riesce a comunicare con le altre stanze. Bisognerà quindi per prima cosa collegare il relè alla caldaia. Se però l’abitazione è suddivisa in piani con diverse camere in ognuno, ci sarà la necessità di posizionare un relè su ogni piano, per un funzionamento completo ed efficace.

A questo punto, si dovrà configurare la centralina operativa, e non ci sarà niente di complicato, basterà seguire le istruzioni. Per prima cosa, smontate il vecchio termostato e tenete bene a mente come sono posizionati i suoi fili alla base, ognuno di essi è destinato ad una lettera precisa. Attaccate ora il termostato intelligente e inseriteci i cavi correttamente.

Prima di verificare se il vostro nuovo acquisto funziona, abbiate cura di controllare se la connessione Wi-Fi è attiva e se è forte. Potrete per esempio provare a scaricare o far partire un video dal vostro telefono, e se tutto andrà liscio, allora la connessione non avrà problemi. Per collegare il Wi-Fi al termostato, vi servirà una testa termostatica, e da essa avrete il completo controllo dell’impianto.

Questi apparecchi intelligenti inoltre, possono funzionare con cavo elettrico oppure tramite batterie a litio, solitamente abbastanza durevoli.

Un aspetto importantissimo per quanto riguarda l’installazione del termostato Smart, è che non dovrà essere montato all’esterno ovviamente, né vicino a fonti di calore. Prima di tutto perché c’è il rischio che si fonda, e poi perché comunque rileverebbe più calore di quanto effettivamente ce n’è nell’ambiente, e di conseguenza tenderebbe a mantenere la temperatura molto bassa. Il miglior modo di posizionare questo strumento, è ad almeno 1 metro e mezzo da terra, in un ambiente di passaggio della casa, come un andito per esempio.

Dopo aver installato il vostro termostato e averlo acceso, per verificare se funziona correttamente, potrete provare a programmare lo spegnimento del riscaldamento entro 15 minuti. Se lo strumento obbedirà agli ordini, allora la configurazione sarà riuscita.

Spiegata così nei dettagli, l’installazione potrà sembrarvi una cosa molto difficile, quasi impossibile se non siete elettricisti, ma fidatevi, quasi in tutti i termostati sarà molto semplice, basterà solo capire il meccanismo.

Bticino X8000 Termostato Connesso da Incasso con Wi-Fi Integrato, 2 W, 240 V, Professionista, da Incasso, Bianco I prezzi dei termostati intelligenti variano ovviamente in base alle funzioni e alle caratteristiche che possiedono. I più economici possono essere solitamente sui 100-120 euro, anche se questi hanno a disposizione solamente le opzioni base e pochissimi programmi. Sono utili se volete utilizzarli per riscaldare piccoli appartamenti e non avete bisogno di grandi prodotti.

Se invece state cercando un valido aiuto per una grande casa, con 3 o più abitanti e quindi molte stanze, allora potrete trovare i termostati dai 150 ai 300€ considerando sempre le opzioni senza l’aggiunta di valvole. Il più delle volte infatti, queste si devono acquistare a parte, e possono arrivare ad una cifra di 200-300€. Dipende da quante ve ne servono. A seconda della marca a cui vi affidate però, esistono sempre molte offerte che vari siti offrono, per cui se decidete di acquistare al momento giusto, potrete spendere davvero poco per termostati WiFi eccezionali.

Considerando che, coi migliori modelli, il risparmio sulla bolletta annuale può arrivare anche ad un importo di 700-800 euro, bisogna ammettere che il prodotto vale la spesa. Oltre a questo, visto l’impatto ecologico positivo che questi nuovi termostati donano all’ambiente, in Italia esiste un bonus fiscale del 65% per chi acquista il prodotto. È un aspetto fondamentale questo, considerando la gravità dell’inquinamento ambientale. Perciò è bene tenere a mente sempre che ogni nostro piccolo gesto può aiutare la Terra a migliorare le sue condizioni, per esempio migliorando l’isolamento termico della nostra casa o diminuendo la temperatura del riscaldamento all’interno di essa.

Facendo una spesa del genere quindi, per quanto bassa o alta potrà essere per i vostri canoni, sappiate che non solo poi avrete un grande risparmio sul costo annuale della bolletta, ma aiuterete voi stessi, i vostri figli e tutte le persone a vivere in un mondo un po’ più sano, e a respirare aria pulita.

Avrete perciò capito sicuramente, che la base della scelta di un termostato WiFi, dovrà essere principalmente rapportata all’utilizzo che avete intenzione di farne. Se dovrete programmarla giornalmente o a settimana, se abitate da soli oppure siete in tanti, se è vostra abitudine passare tanto tempo in casa oppure no. Sappiate comunque che questo prodotto rivoluzionario è stato testato più e più volte, e gli studi, le recensioni, tutte confermano il suo efficace utilizzo ed un risparmio notevole. Vi sarà quindi utile a registrare il livello di inquinamento nell’aria che respirate, vi avviserà quando sarà meglio chiudere o aprire le finestre, vi informerà sulle condizioni metereologiche all’esterno, e perché no, vi terrà molta compagnia.

Potrete poi innanzitutto dargli dei comandi da remoto, con il facile aiuto del vostro Smartphone o Tablet, e saprete sempre in quale stato si trova la vostra casa, anche se sarete lontani. Sono finiti i tempi in cui vi preoccuperete se avete o no spento il riscaldamento, perché potrete controllare in un attimo. Non ci saranno più i momenti in cui dovrete rientrare in casa dopo una lunga giornata di lavoro e trovare l’ambiente gelido, perché il termostato WiFi lo riscalderà per voi. Se allora desiderate una casa Smart, non potrete non farvi conquistare dal termostato intelligente, un apparecchio che saprà capirvi, che imparerà a conoscervi e ad ascoltare i vostri bisogni, e poi agirà di conseguenza. Vi farà sentire coccolati anche se abitate da soli, e vi terrà al caldo e in compagnia come una vera spalla fidata.

A questo punto, se siamo stati abbastanza chiari ed esaustivi, sarete di sicuro in possesso di ogni piccolo dettaglio che vi potrà portare a fare la scelta più giusta per il vostro termostato Wi-Fi. Vi ricordiamo, prima di ogni acquisto di fare attenzione alle compatibilità del vostro appartamento e alle funzioni di cui avete bisogno. Per quando riguarda l’installazione, siamo sicuri che farete del vostro meglio e sarete cauti.

Vi ringraziamo per ora di averci prestato attenzione e vi esortiamo, se la lettura è stata di vostro gradimento, a rilasciare commenti e domande di chiarimento, qualora ce ne sia necessità. Vi risponderemo con piacere in tempi brevissimi. Grazie ancora della lettura, vi auguriamo un’ottima scelta nell'acquisto del vostro termostato intelligente. A presto!

. . .
. . .

0 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. Tutti i campi sono obbligatori.