Argoclima Hydro Digit - Caratteristiche, prezzo, opinioni
Valutazione prodotto
La nostra valutazione 9
Filtro a scambio ionico che depura il vapore dai sali per evitare che si depositino in ambiente. Timer di spegnimento. Emissione vapore orientabile a 360°. Consumo max. 30W. Umidificatore ad ultrasuoni a controllo digitale con 3 regolazioni di emissione di vapore.
Prestazioni
Funzioni
Manutenzione
Prezzo
Introduzione
Argoclima Hydro Digit è un umidificatore a ultrasuoni a comando digitale, ideale per chi deve umidificare ambienti anche di medie dimensioni. Sono presenti diverse funzioni sul dispositivo, in modo da soddisfare pienamente ogni tipologia di esigenza dell'utente. A differenza di altri umidificatori presenti in commercio, questo apparecchio produce vapore freddo, il risultato che ne consegue è che non richiede un consumo eccessivo di energia a differenza ad esempio degli umidificatori a caldo che per poter emettere vapore hanno bisogno di portare a bollore l'acqua.
Argoclima Hydro Digit è l'apparecchio ideale per produrre e mantenere un buon tasso di umidità nell'ambiente (grazie alla presenza di un igrometro) senza sprechi di energia. Ma vediamo nello specifico quali sono le sue caratteristiche, quanto costa, cosa ne pensa chi l'ha già acquistato in modo tale da farsi un'idea sull'umidificatore in questione e capire se può fare al proprio caso o meno.
Prezzo
La fascia di prezzo è bassa, e nonostante il costo non sia eccessivo si rivela un buon prodotto. La possibilità di poter personalizzare le impostazioni e le ottime prestazioni di cui è dotato, Argoclima Hydro Digit è uno dei modelli dal miglior rapporto prezzo/qualità.
E' un articolo indicato per chi vuole umidificare ambienti anche di medie dimensioni, tuttavia non è consigliabile per chi soffre di allergia perchè non è certa la presenza di un sistema di purificazione dell'aria nonostante il dispositivo abbia in dotazione un filtro a scambio ionico.
Caratteristiche
Argoclima Hydro Digit è un evaporatore a ultrasuoni caratterizzato da diverse funzionalità. Per regolare l'emissione di vapore acqueo a proprio modo e piacimento, all'interno del dispositivo sono presenti tre livelli di intensità: alto/medio/basso. Inoltre si può attivare la modalità notturna e la luminosità dello schermo si riduce così il sonno non verrà disturbato.
Si può anche impostare la funzione "automatica" e l'umidificatore stabilirà la percentuale di umidità adatta all'ambiente senza che sia l'utente a doverla eseguire manualmente. Tra le altre funzionalità, annoveriamo altresì un timer, grazie al quale è possibile stabilire per quante ore il dispositivo debba stare in funzione.
Per quanto riguarda il serbatoio, ha una capacità di 4 litri, questo significa che l'autonomia è piuttosto buona, naturalmente se l'emissione di vapore lo si imposta ad una modalità bassa, mentre se si preferisce un emissione ad alta intensità è chiaro che l'acqua presente all'interno della vaschetta si ridurrà nel giro di poche ore e l'autonomia diminuirà. Un'altra caratteristica che non possiamo non menzionare è la seguente: all'interno del serbatoio è presente un filtro a scambio ionico. Cosa significa questo? In pratica, grazie a questo filtro calcio e magnesio, entrambi presenti nell'acqua del rubinetto, vengono catturati e di conseguenza non verranno immessi nell'ambiente sotto forma di vapore acqueo, per cui la tanto odiata patina bianca che si forma sulle varie superfici, non si creerà.
Tuttavia non è del tutto convincente il sistema di igienizzazione dell'aria. Nonostante il filtro depuri l'acqua dal calcare come illustrato in precedenza, non è chiaro se tale sistema depuri anche l'aria catturando allergeni, acari e batteri.
Particolarmente facile e veloce è la manutenzione. Per far si che l'umidificatore a evaporazione a ultrasuoni possa durare nel tempo è necessario provvedere di tanto in tanto alla pulizia dello stesso. In dotazione è presente uno spazzolino che bisogna utilizzare per eliminare ogni residuo di sporco ed è consigliabile un lavaggio accurato di acqua e aceto per i componenti interni. Segnaliamo che il filtro va sostituito ogni 3 mesi. Lo svantaggio è che non è facile reperirlo negli store online, per cui chi non ha tempo da dedicare alla ricerca, potrebbe essere un problema.
Caratteristiche principali
- 1Umidificatore ad ultrasuoni a controllo digitale con 3 regolazioni di emissione di vapore
- 2Consumo max. 30W
- 3Emissione vapore orientabile a 360°
- 4Timer di spegnimento
- 5Filtro a scambio ionico che depura il vapore dai sali per evitare che si depositino in ambiente
Pro e Contro
- Basso consumo di energia
- Funzioni personalizzabili
- Modalità notturna
- Assenza di rumore durante la messa in funzione dell’apparecchio
- Non è facile reperire il filtro
- Possibilità di formazione di calcare sulle superfici mentre il dispositivo è in funzione
Opinioni
Leggendo le varie recensioni su Amazon, il 95% delle persone reputa l'umidificatore a evaporazione naturale un buon articolo. Produce e mantiene un livello di umidità pari al 40-80%. Comoda la funzione automatica, anche se si può impostare manualmente il grado di umidità desiderato. Mettendo in funzione la modalità notturna, molti non avvertono alcun rumore durante la funzione meccanica, per cui il sonno non viene disturbato.
Qualcuno ha riscontrato qualche problema durante l'emissione di vapore acqueo con conseguente formazione di calcare sulle superfici. Nonostante sia presente un filtro a scambio ionico i minerali di calcio e magnesio immessi nell'aria non vengono catturati dal filtro e di conseguenza si va a creare una sorta di patina bianca. Per ovviare al problema, qualche utente ha provato ad utilizzare acqua piovana o demineralizzata da introdurre nel serbatoio e in effetti non si è più riscontrata la problematica. Inoltre provando ad utilizzare acqua distillata non c'è bisogno neanche di pulire la vaschetta di tanto in tanto perchè il calcare non si forma.
Un altro punto a sfavore a detta di molti, è la reperibilità del filtro. Nonostante occorre cambiarlo ogni tre mesi, non è facile trovarlo sul mercato.
Immagini del prodotto
Conclusioni
Complessivamente si tratta di un buon prodotto. Molte sono le funzioni presenti e le prestazioni si rivelano notevoli. Consigliamo questo modello a chi ha bisogno di umidificare ambienti di medie dimensioni e chi si ritrova ad avere gola e bocca secca a causa dei riscaldamenti accesi durante la notte.
La produzione e il mantenimento del tasso di umidità all'interno di una stanza offrono un ottimo comfort abitativo.
Nonostante non sia indicato per chi soffre di allergie in quanto non abbiamo la certezza che possa purificare l'aria, si tratta pur sempre di un articolo che vale la pena prendere in considerazione.