Miglior umidificatore Philips del 2023 in offerta

Umidificatore Philips - Modelli, prezzi, opinioni

1
Philips Umidificatore D'aria - 25m², Umidificatore d'ambiente, NanoCloud, Modalità Silenziosa, Serbatoio 2 litri (HU4801/01)

Marchio: PHILIPS

Philips Umidificatore D'aria - 25m², Umidificatore d'ambiente, NanoCloud, Modalità Silenziosa, Serbatoio 2 litri (HU4801/01)

Marchio: PHILIPS

La confezione include: Umidificatore, filtro di umidificazione.

Facile da usare: si spegne automaticamente quando è vuoto - Serbatoio rimovibile per un riempimento agevole - Non utilizza una piastra riscaldante, quindi non è necessaria la decalcificazione.

Respira meglio: la tecnologia NanoCloud eroga vapore più pulito rispetto agli umidificatori a ultrasuoni e non riscalda l'acqua - Diffonde il 99% di germi in meno rispetto ai dispositivi a ultrasuoni.

Mai più superfici bagnate, depositi di calcare e impurità: l'evaporazione ultra-fine rende il vapore invisibile, e le molecole più piccole trasportano meno impurità nell'aria.

Aria pulita: Combatti l'aria secca con efficienza - Umidificazione fino a 200 ml/h - Serbatoio da 2 litri per ambienti di piccole dimensioni fino a 25 m² - Umidificatore silenzioso per la camera da letto o per bambini.

Leggi la descrizione completa su Amazon

2
Philips HU4803/01 Umidificatore d'Aria, Tecnologia NanoCloud, Evaporazione Naturale, 2 L, 220 ml/h, Per stanze fino a 25 m², Metallico/Bianco

Marchio: Philips Domestic Appliances

Philips HU4803/01 Umidificatore d'Aria, Tecnologia NanoCloud, Evaporazione Naturale, 2 L, 220 ml/h, Per stanze fino a 25 m², Metallico/Bianco

Marchio: Philips Domestic Appliances

Serbatoio estraibile di 2 l semplice da pulire e riempire.

Sistema di protezione per l'aria sana: il prodotto si spegne quando il filtro va sostituito o è necessario ricaricare il serbatoio.

Timer 1/4/8 ore facile da impostare, con spegnimento automatico a fine sessione.

Modalità "Sleep" per funzionamento silenzioso e a luminosità ridotta per l'utilizzo notturno.

Non funzionando a ultrasuoni, non produce l tipica nebbiolina bianca che genera superfici bagnate.

Modalità automatica con sensore digitale per controllare l'umidità dell'aria e accendersi solo quando necessario con 3 impostazioni di umidità a 40-50-60% per tenere il livello desiderato.

Tecnologia nanocloud di evaporazione naturale igienicamente più sicura, che emette nell'aria il 99% di batteri in meno rispetto alla tecnologia a ultrasuoni per rendere l'aria di casa più sana.

Leggi la descrizione completa su Amazon

3
Philips HU4706/11 Umidificatore d'Aria con Tecnologia NanoCloud a Evaporazione Naturale, 1.3 L

Marchio: Philips Qualità Aria

Philips HU4706/11 Umidificatore d'Aria con Tecnologia NanoCloud a Evaporazione Naturale, 1.3 L

Marchio: Philips Qualità Aria

Leggi la nostra recensione

L'umidificatore Philips HU4706/11 con tecnologia NanoCloud a evaporazione naturale è un dispositivo dalle buone prestazioni con un prezzo contenuto. E' molto facile da utilizzare e può essere posizionato in qualunque posto della stanza ottenendo una buon tasso di umidità. Dispone di alcune funzionalità come l'autospegnimento automatico e la regolazione della velocità della ventola. Per poter mantenere il prodotto in buono stato è necessario eseguire di tanto in tanto un'accurata manutenzione.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Prestazioni
8
Funzioni
7
Manutenzione
8
Prezzo
10

Philips HU4803/01 Umidificatore d'Aria, Tecnologia NanoCloud, Evaporazione Naturale, 2 L, 220 ml/h, Per stanze fino a 25 m², Metallico/Bianco Un umidificatore Philips è sicuramente una scelta azzeccata per chiunque ha problemi con ambienti troppo secchi a livello di aria. Il marchio olandese d’altronde, è una vera e propria garanzia nel settore dei piccoli elettrodomestici, avendo una storia di più di 120 anni alle spalle costellata di successi.

Fondata nel 1891 da Frederik e Gerard Philips (padre e figlio), questa azienda si è sempre distinta per quanto riguarda il settore dell’elettronica. Philips, dapprima impegnata esclusivamente nella produzione di lampadine elettriche, nel 1910 era già la più grande ed importante azienda del proprio paese. All’epoca, presso la sede di Eindhoven, oggi divenuto museo, lavoravano già 2.000 dipendenti.

Con il passare dei decenni, la filosofia di Philips non è mai cambiata e, ancora oggi, cerca di offrire ai propri clienti prodotti tecnologici di altissima qualità.

 

Philips HU4803/01 Umidificatore d'Aria, Tecnologia NanoCloud, Evaporazione Naturale, 2 L, 220 ml/h, Per stanze fino a 25 m², Metallico/Bianco Gli umidificatori sono elettrodomestici avanzati che consentono di mantenere il corretto livello di umidità in un ambiente domestico. Grazie al loro lavoro infatti, è possibile evitare che l’aria si secchi troppo, causando problemi come difficoltà di respirazione, mal di gola e altri fastidi alle mucose del naso.

Nonostante esistano dispositivi che facciano esattamente il lavoro opposto (ovvero i deumidificatori), molto spesso vi sono abitazioni che, anche a causa di una tipologia di riscaldamento non ottimizzato, presentano aria estremamente secca. In tal senso, secondo recenti studi, si è determinato che la cucina deve mantenere una temperatura compresa tra 15 e 17 gradi, mentre bagno e soggiorno dovrebbero rimanere attorno ai 20.

Ciò che però ci preoccupa maggiormente è l’umidità, più difficile da gestire senza appositi strumenti. In questo caso, teoricamente deve essere compresa tra il 40 e il 60%. Sforare questi valori, come già accennato, può causare fastidi e piccoli problemi di salute. Ignorare tali segnali e vivere per mesi, se non anni, in ambienti troppo secchi può alla lunga avere effetti nocivi sul nostro fisico.

 

In questo contesto, un umidificatore Philips è una soluzione eccellente per evitare la secchezza dell’aria. Il colosso olandese infatti, propone una serie di ben tre dispositivi in grado di accontentare pressoché qualunque tipo di esigenza in tal senso. Di seguito analizzeremo eventuali caratteristiche di ogni singolo prodotto tra quelli proposti da Philips.

L’umidificatore d'aria HU4706/11 è il modello base tra quelli proposti dal noto marchio. Tale strumento, oltre a essere dotato di un design moderno e piacevole alla vista, offre un sistema di evaporazione avanzato a tre fasi con tecnologia NanoCloud.

Nella prima fase, il filtro assorbente dell'umidificatore cattura le particelle più grandi come i peli di persone e animali e la polvere presente nell'aria. Durante la seconda fase, il sistema di evaporazione avanzato umidifica l'aria aggiungendo molecole di acqua all'aria senza la presenza di batteri o residui di calcare. Nella terza e ultima fase, dall'umidificatore fuoriesce aria salubre, con un livello di umidità ottimale.

Scendendo nei particolari, l’umidificatore d'aria HU4706/11, offre all’utente una potenza effettiva di 14 Watt, una capacità di umidificazione pare a 150 ml/h e una capacità del serbatoio pari a 1,3 litri. A livello di rumorosità, il dispositivo si conferma piuttosto silenzioso lavorando con un range che va dai 27 ai 40 decibel. Il prezzo, altamente vantaggioso, è un ulteriore motivo per considerare questo modello in fase di acquisto.

Se il precedente modello risulta non sufficiente per ambienti particolari o comunque per esigenze specifiche, l’umidificatore d'aria HU4801/01 appare come un upgrade piuttosto interessante.

Rispetto al predecessore infatti, questo dispositivo propone due modalità di funzionamento per avere il pieno controllo della rumorosità. Nello specifico, esiste l’umidificazione silenziosa e quella standard, per mantenere in funzione l’elettrodomestico anche di notte, seppur funzionando in maniera meno intensa.

Tornando sulle specifiche tecniche, la capacità di umidificazione sale a 200 ml/h, con il serbatoio che raggiunge i 2 litri di capienza. L’aria di efficacia di tale dispositivo, a dispetto delle sue dimensioni, è di 25 metri quadri.

Dunque è tempo di mostrare quanto di meglio ha prodotto la Philips in questo settore. L’umidificatore d'aria HU4803/01 attualmente è il dispositivo più avanzato tra quelli proposti dall’azienda.

Oltre alle caratteristiche dei precedenti modelli infatti, questo può vantare un sistema che permette di personalizzare il livello di umidificazione dell’aria, scegliendo tra 40, 50 e 60%. Tutto ciò è possibile grazie a un sensore digitale che riesce a captare le variazioni di umidità dell’aria circostante.

 

Troppo spesso ci si concentra sui deumidificatori dimenticando che, gli ambienti domestici, possono anche patire del problema opposto. In questo senso, l’umidificatore Philips rappresenta uno strumento più che valido. Con le tre varianti offerte dall’azienda infatti, è possibile garantire alla propria abitazione la giusta umidità, attraverso strumenti affidabili, di alta qualità e in vendita a prezzi decisamente accettabili.

. . .
. . .

0 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. Tutti i campi sono obbligatori.