Miglior ventilatore da soffitto del 2023 - 7 modelli in offerta

Ventilatore da soffitto - Guida alla scelta

1
reiga 132 cm Ventilatore da Soffitto Bianco Brillante con Luce LED Dimmerabile Telecomando Lame Moderne Motore DC Reversibile, 6 Velocità, Timer

Marchio: reiga

Reiga 132 cm Ventilatore da Soffitto Bianco Brillante con Luce LED Dimmerabile Telecomando Lame Moderne Motore DC Reversibile, 6 Velocità, Timer

Marchio: reiga

Leggi la nostra recensione

H Fun YFT7062 è un ventilatore da soffitto di fascia alta con proprietà tecniche importanti. Esso dispone di 3 pale efficienti dal diametro di 132 cm, che permetteranno una circolazione omogenea dell’aria in stanze di 25-30 m². Il flusso dell’aria a velocità massima è di 183,4 m³/min. Sono presenti 6 velocità diverse di ventilazione e la funzione di reversibilità del movimento delle pale. L’apparecchio dispone di timer, telecomando e sistema di illuminazione. Buonissimo è anche il design moderno dell’apparecchio con finiture argentate. Lo strumento risulta essere anche molto silenzioso durante il funzionamento.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Diametro delle pale
9
Funzioni
9
Design
9
Prezzo
7
2
Westinghouse Lighting, Ventilatore a soffitto Industrial, interruttore a parete, ciclo estate/inverno, ø 142 cm 7862340, metallo, Finitura in espresso , pale in espresso

Marchio: Westinghouse Lighting

Westinghouse Lighting, Ventilatore a soffitto Industrial, interruttore a parete, ciclo estate/inverno, ø 142 cm 7862340, metallo, Finitura in espresso , pale in espresso

Marchio: Westinghouse Lighting

Leggi la nostra recensione

Westinghouse Lighting Industrial è un ventilatore da soffitto indicato per essere posizionato in uffici, locali commerciali o appartamenti con soffitto alto. L’installazione al soffitto potrà avvenire solo tramite l’asta di prolunga inclusa nella confezione. L’apparecchio va posizionato ad almeno 3 metri di altezza. Ottimo è il diametro delle 3 pale, che si attesta sul valore di 142 cm. Esse sono ideali per climatizzare ambienti molto grandi di circa 30-35 m². L’apparecchio è fornito di 4 velocità diverse di rotazione. Esse saranno selezionabili per mezzo di un comando a parete. È presente la funzione di inversione della rotazione delle pale, in modo che lo strumento possa essere usato 12 mesi l’anno. Il rapporto qualità prezzo è elevato.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Diametro delle pale
9
Funzioni
9
Design
7
Prezzo
9.5
3
72485 Ventilatore da Soffitto per Interni Espresso Comet Tiffany da 132 cm, Kit di Luce con Vetro Tiffany

Marchio: Westinghouse Lighting

72485 Ventilatore da Soffitto per Interni Espresso Comet Tiffany da 132 cm, Kit di Luce con Vetro Tiffany

Marchio: Westinghouse Lighting

Leggi la nostra recensione

Westinghouse Lighting Comet Tiffany è un ventilatore da soffitto di pregevole fattura. Il diametro delle 5 pale presenti è di 132 cm. Esse sono ideali per rinfrescare al meglio ambienti di 30 m². Sono 3 le velocità di rotazione disponibili. Il flusso d’aria a velocità massima arriva a 166 m³/min. È presente la funzione di reversibilità della rotazione, in modo tale che il prodotto possa servire anche in inverno per riscaldare l’ambiente. Il ventilatore può essere installato al soffitto con o senza l’asta di prolunga in dotazione. Inoltre, sarà possibile l’installazione su soffitti inclinati fino a 40°. Il prodotto ha uno stile vintage e dispone di un sistema di illuminazione. È presente una plafoniera con vetro tiffany a ciotola.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Diametro delle pale
9
Funzioni
9
Design
9
Prezzo
7.5
4
Vortice 61751 Ventilatore da soffitto reversibile Nordik Evolution R, 120 cm, 70 W, Bianco -comandi non compresi da acquistare a parte

Marchio: Vortice

Vortice 61751 Ventilatore da soffitto reversibile Nordik Evolution R, 120 cm, 70 W, Bianco -comandi non compresi da acquistare a parte

Marchio: Vortice

Leggi la nostra recensione

Vortice 61751 Nordik Evolution R è un ventilatore da soffitto ideale per rinfrescare un ambiente di circa 25 m². La funzione di inversione del senso di rotazione delle pale permetterà l’uso anche nelle stagioni fredde. Il diametro delle 3 pale è di 120 cm. Il flusso d’aria massimo sarà di ben 230,17 m³/min. Il ventilatore è fornito di un sistema di illuminazione connesso al ventilatore. Non è presente il telecomando in dotazione (esso potrà essere comprato a parte). Lo strumento è silenzioso e il tasso di rumorosità massimo si attesta sui 49,1 db. Il rapporto qualità prezzo complessivo è molto buono.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Diametro delle pale
8.5
Funzioni
8.5
Design
7.5
Prezzo
9.5
5
78264 Ventilatore da Soffitto per Interni Nevada da 105 cm in Ferro

Marchio: Westinghouse Lighting

78264 Ventilatore da Soffitto per Interni Nevada da 105 cm in Ferro

Marchio: Westinghouse Lighting

Leggi la nostra recensione

Westinghouse Lighting Nevada è un ventilatore da soffitto di fascia intermedia. Buono è il rapporto qualità prezzo. Il diametro delle 5 pale è di 105 cm, perfette per refrigerare al meglio ambienti fino a 20 m². Sono 3 le velocità di ventilazione disponibili. Il flusso massimo dell’aria si attesta sul valore di 129 m³/min. L’apparecchio consente la funzione di reversibilità della rotazione delle pale. Ciò farà in modo che l’apparecchio possa essere utilizzato sia in estate che in inverno. Potranno essere scelti 2 colori delle pale, uno in noce e l’altro in ciliegio. L’installazione al soffitto sarà possibile sia con l’asta di prolunga che senza. Inoltre, sarà possibile l’installazione su soffitti in obliquo fino a 18°. Lo strumento non dispone dell’illuminazione.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Diametro delle pale
8
Funzioni
8.5
Design
9
Prezzo
9.5
6
Faro Palao Ventilatore per Soffitto e Luce, Pino

Marchio: Faro

Faro Palao Ventilatore per Soffitto e Luce, Pino

Marchio: Faro

Leggi la nostra recensione

Faro Palao è un ventilatore da soffitto di fascia media dall’ottimo rapporto qualità prezzo complessivo. Il diametro delle 6 pale presenti è di 109 cm. L’apparecchio è idoneo per rinfrescare ambienti fino a 20 m². Sono presenti 3 velocità di ventilazione. L’apparecchio dispone della funzione di reversibilità del movimento delle pale. In tal modo, lo strumento sarà adoperabile in ogni stagione dell’anno. La presenza di una luce a risparmio energetico al centro del lampadario è una particolarità di questo modello. Una pecca riguarda la mancanza del telecomando in dotazione. Le varie velocità e l’accensione della luce saranno regolabili tramite le catenelle. Lo strumento è molto silenzioso durante il funzionamento.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Diametro delle pale
8
Funzioni
8.5
Design
9
Prezzo
10
7
Faro 33370 - LANTAU Ventilatore da sofitto nichel opaco

Marchio: Faro Barcelona

Faro 33370 - LANTAU Ventilatore da sofitto nichel opaco

Marchio: Faro Barcelona

Leggi la nostra recensione

Faro Lantau è un ventilatore da soffitto di fascia alta con ottimi parametri tecnici e funzionali. Il diametro delle pale è di 132 cm. Esse garantiranno una circolazione omogenea dell’aria in ambienti fino a 25 m². Sono 3 le velocità di ventilazione presenti, che assicureranno 90, 140 o 180 giri al minuto. Queste velocità potranno essere selezionate tramite un apposito telecomando. La funzionalità principale presente riguarda la reversibilità della rotazione delle pale. In questo modo, lo strumento garantirà una versatilità d’utilizzo sia nei mesi estivi che nei mesi invernali. Una pecca di questo modello è la mancanza di illuminazione. Il motore è in acciaio, mentre le 3 pale sono in legno naturale di colore noce scuro.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Diametro delle pale
8.5
Funzioni
8.5
Design
9
Prezzo
6

CREATE / AIRCALM DC / Ventilatore da soffitto con motore Nickel DC con pale in legno naturale / Silenzioso, timer State pensando a una soluzione economica e al contempo funzionale per rinfrescare il vostro ambiente domestico nei mesi estivi? Un ventilatore da soffitto potrebbe essere la soluzione ottimale! Esso è un prodotto poco ingombrante, dal momento che non occuperà spazio sul pavimento, ma sarà appunto installato sul soffitto. Inoltre, avrà consumi notevolmente inferiori rispetto ad altri apparecchi adibiti alla climatizzazione domestica, come i condizionatori. Tali prodotti sono pratici da azionare e si faranno apprezzare anche sul lato prettamente estetico e ornamentale. Il costo non eccessivo e la buona silenziosità sono altri aspetti interessanti da valutare. La circolazione dell’aria sarà assicurata dalle pale, che ruoteranno alla velocità desiderata.

Nella scelta del ventilatore da soffitto andranno valutati vari aspetti. Essi riguardano il diametro delle pale, le funzioni disponibili, il design, l’illuminazione (disponibile o meno), la rumorosità, i consumi e molto altro. Analizzeremo anche i materiali che solitamente compongono un ventilatore da soffitto, i migliori marchi produttori e il prezzo.

Questa guida sarà utile nel darvi tutte le informazioni possibili nella scelta del ventilatore da soffitto maggiormente adatto alle vostre necessità di utilizzo.

Molte sono le caratteristiche da valutare nella scelta del ventilatore da soffitto più adatto alle vostre necessità e al vostro grado di utilizzo. Oltre al prezzo, che vedremo più avanti in questa guida, vi proponiamo ora alcuni criteri e parametri importanti nella scelta di questo elettrodomestico.

Westinghouse Lighting 7214040, Ventilatore Da Soffitto Con Cinque Pale Per Interni, Metallo, 80 Watts, Alogena, Bianco, 132 X 132 X 36 Cm La caratteristica principale da considerare nella scelta del ventilatore da soffitto riguarda la natura delle pale. E non ci riferiamo principalmente al numero di esse, bensì al diametro. Infatti, un ventilatore dotato di pale con diametro importante riuscirà a climatizzare al meglio una stanza di maggiori dimensioni. In sostanza, più grande è l’ambiente da rinfrescare e maggiore dovrà essere il diametro delle pale. Un ventilatore da soffitto fornito di pale con diametro di circa 120-130 cm riuscirà a far circolare aria in modo ideale in ambienti di 25 m². Questo è il diametro medio delle pale. Ma, ovviamente, esistono modelli con pale dal diametro inferiore o superiore a questa misura.

Molto dipenderà dall’ambiente da rinfrescare. Se la stanza è di piccole dimensioni, sarà inutile e, anzi, controproducente acquistare un ventilatore con pale di grandi dimensioni. La ventilazione, infatti, potrebbe essere troppo forte e creare notevoli fastidi agli utenti. Anche l’aspetto estetico potrebbe risentirne. All’estremo opposto, sarà importante acquistare un ventilatore con pale dal giusto diametro anche per ambienti molto grandi. Un ventilatore piccolo, infatti, risulterebbe totalmente inutile per refrigerare al meglio ambienti grandi. In definitiva, quindi, sarà importante rapportare la grandezza della stanza al diametro delle pale del ventilatore da acquistare. Più grande sarà il diametro delle pale e maggiore sarà la portata d’aria.

Per stanze piccole, potrebbe andare bene un modello con pale dal diametro di 90-100 cm. Invece, per stanze superiori ai 30-35 m², sarà importante acquistare un modello con pale dal diametro di almeno 150 cm. Per quanto riguarda il numero, invece, i ventilatori da soffitto sono costituiti da 3, 4 o 5 pale, a seconda della loro struttura. Esse girano velocemente e permettono all’aria di circolare all’interno della stanza.

Passiamo alle funzioni dei ventilatori da soffitto. Molti modelli presentano funzionalità semplici, mentre altri permettono una versatilità massima d’utilizzo. Partiamo dalla velocità di ventilazione. Solitamente, i migliori prodotti dispongono di diverse velocità nel movimento delle pale. Saranno almeno 3 le velocità fra le quali poter scegliere, ma diversi modelli possono arrivare anche più di 5 velocità. Gli apparecchi più economici, invece, potranno avere una velocità di ventilazione fissa e non regolabile dall’utente. Un prodotto simile si rivelerà poco versatile durante l’utilizzo.

Un aspetto particolare da sottolineare riguarda l’installazione vera e propria del ventilatore. Vari modelli potranno essere posti esclusivamente in prossimità del soffitto, mentre altri potranno essere installati a un’altezza variabile. Ciò sarà possibile grazie a un’asta dotata di attacco regolabile. In tal modo, potrete posizionare il ventilatore alla giusta altezza e far ruotare le pale in modo maggiormente consono alla grandezza della stanza. Infatti, è bene tenere a mente che la distanza perfetta per posizionare le pale del ventilatore sarà di circa due metri e mezzo dal pavimento. Acquistare un modello con attacco regolabile, quindi, potrebbe rivelarsi la scelta giusta. Alcuni modelli poi potranno essere compatibili con l’installazione in obliquo, in caso di soffitto inclinato, come per mansarde e attici.

Un’altra delle funzionalità da valutare riguarda la reversibilità della rotazione delle pale. Infatti, il movimento di queste ultime potrà essere in molti casi sia orario che antiorario. In tutti i ventilatori da soffitto le pale sono leggermente inclinate. Ciò per avere un flusso d’aria discendente con la normale rotazione in senso antiorario. Questo movimento permette di spostare l’aria verso il basso e di rinfrescare l’ambiente in modo ideale per i mesi estivi.

Ma molti modelli dispongono anche della funzionalità di inversione del senso di rotazione delle pale. Il movimento orario, invece, sposta l’aria verso il soffitto ed è una modalità ideale per i mesi autunnali e invernali. Infatti, tale movimento garantisce una sorta di “risucchio” dell’aria fredda verso l’alto, innescando lo spostamento dell’aria calda. È un vero e proprio moto convettivo. Il movimento orario delle pale permette di muovere l’aria calda dalle zone alte del soffitto verso il basso. In questo modo la stanza verrà riscaldata al meglio in modo omogeneo.

Questi ventilatori da soffitto, oltre a essere funzionali nel far circolare l’aria, risultano essere anche esteticamente apprezzabili. Molti modelli riusciranno ad adattarsi al meglio allo stile e all’arredamento presente in un ambiente domestico. Più il design è sofisticato e maggiore sarà il costo d’acquisto dell’apparecchio. Sarà possibile scegliere fra modelli dallo stile moderno e modelli maggiormente vintage e dal design retrò. Sul mercato sono presenti apparecchi con pale in legno, con inserti cromati, modelli trasparenti e molto altro ancora. Sono disponibili anche modelli colorati e decorati in vario modo. Essi sono pensati per le camerette dei bambini, in modo da riuscire a integrarsi al meglio anche a questo tipo di arredamento particolare.

I modelli più economici, invece, avranno un look decisamente più sobrio e abbastanza anonimo. In tal caso, attacco del ventilatore e pale saranno di colore bianco e non permetteranno allo strumento di distinguersi sotto l’aspetto del design.

Una caratteristica particolare dei ventilatori da soffitto riguarda la loro possibilità di fungere anche da lampadario. Infatti, alcuni modelli dispongono di diversi attacchi per le lampadine. Altri, invece consentono di poter acquistare a parte un kit opzionale per l’illuminazione. Le lampadine potranno essere protette da una plafoniera, in modo tale che il ventilatore da soffitto possa fungere anche da lampadario. In altri modelli, invece, le lampadine non hanno nessun tipo di protezione. L’illuminazione è un optional sempre più presente in apparecchi di questo tipo. Anzi, possiamo affermare che sono ben pochi i modelli sul mercato sprovvisti di attacchi al corpo motore. Le lampadine andranno la maggior parte delle volte comprate a parte. Questi ventilatori disporranno il più delle volte solo degli attacchi per esse.

Un optional fondamentale da valutare al momento dell’acquisto riguarda la presenza del telecomando. Esso consentirà il controllo a distanza delle funzioni e delle varie velocità di ventilazione. La presenza del telecomando garantirà molta comodità all’utente. I modelli vintage e tradizionali dispongono di un impianto a cordicella. Esso permette di tirare una catenella attaccata al corpo motore e di azionare il funzionamento dell’apparecchio. Sono ormai pochissimi i ventilatori a disporre di questa funzione. Molto spesso, però, i ventilatori dal design vintage disporranno della cordicella, ma essa è predisposta per uno scopo puramente ornamentale.

Impossibile non menzionare l’aspetto relativo ai consumi tra i tanti vantaggi dei ventilatori da soffitto. Il risparmio energetico sarà basso e, senza alcun dubbio, notevolmente inferiore rispetto ad altri metodi usati per climatizzare l’ambiente. Pensiamo, per esempio, ai normali condizionatori a muro o portatili e a quanto il loro uso aumenti il costo sulla bolletta. Mediamente un ventilatore da soffitto, infatti, consumerà circa 15 volte in meno rispetto a un impianto di condizionamento a parete.

Un altro parametro da considerare riguarda il rumore che l’apparecchio emette in fase di funzionamento. In linea di massima, i ventilatori da soffitto risultano maggiormente più silenziosi rispetto ai condizionatori o ai ventilatori a piantana. Questo consentirà di poter azionare lo strumento anche nelle ore notturne, senza alcun problema. Anche a velocità massima, infatti, questi apparecchi non daranno particolari fastidi legati al rumore. Il tasso di rumorosità medio è solitamente inferiore ai 50 db.

Un ultimo aspetto da valutare al momento dell’acquisto, riguarda i materiali di costituzione del ventilatore da soffitto. Come abbiamo già accennato parlando del design, molto spesso tali prodotti si inseriranno perfettamente anche nell’arredamento domestico. Per questo scopo, i materiali utilizzati avranno un peso importante. I ventilatori vintage, per esempio, disporranno di pale in legno. I modelli dal design moderno, invece, saranno composti principalmente dal corpo motore in ferro, acciaio o plastica. Questi sono i materiali principali utilizzati per prodotti di questo tipo. La maggior parte degli apparecchi presenti in commercio sono formati da materiali resistenti e che garantiranno grande affidabilità e durata nel corso del tempo.

Il ventilatore da soffitto è un prodotto generalmente economico. Sul mercato sono presenti moltissimi modelli con parametri tecnici e funzionali diversi. La maggior parte di essi è acquistabile a un prezzo accessibile a tutti. Anche i modelli economici garantiranno ottimi risultati, visto che il prodotto ha un funzionamento semplice. Come per tutti gli elettrodomestici presenti in commercio, il prezzo varia in base alle funzionalità e alle caratteristiche tecniche. Ma ai ventilatori da soffitto va aggiunto un altro parametro: il design. Infatti, alcuni modelli costano di più proprio perché presentano una maggiore cura nei dettagli. Molti utenti, quindi, andranno alla ricerca di un ventilatore da installare al soffitto, in modo da essere attinente all’arredamento della stanza. In commercio esistono modelli con un gusto vintage e altri con un design decisamente moderno.

In linea di massima, i prodotti più economici e con funzionalità base potranno essere acquistati a un prezzo compreso fra i 30 e i 40 euro. La maggior parte dei modelli avrà un costo inferiore ai 100 euro. Infine, i ventilatori da soffitto di fascia alta, con funzionalità avanzate e design accattivante, potranno superare anche i 200 euro.

Su Amazon e presso altri negozi online sono spesso presenti offerte sui ventilatori da soffitto. Consigliamo di valutate bene il modello preferito, acquistandolo online a un prezzo inferiore rispetto a quello di listino.

Analizziamo ora i migliori marchi che producono ventilatori da soffitto. Il più rinomato marchio italiano produttore di questi prodotti è Vortice. Questo è un brand che progetta e immette sul mercato esclusivamente apparecchi adibiti alla ventilazione, sia casalinga che industriale. Altri marchi rinomati a livello internazionale sono il brand americano Westinghouse e quello spagnolo Faro. In linea di massima, comunque, i ventilatori da soffitto sono elettrodomestici semplici e sarà possibile trovare buoni prodotti anche di marchio sconosciuto.

Potrete acquistare, quindi, prodotti di buona fattura anche basandovi sulle recensioni presenti online. Anzi, questo è il maggior consiglio che diamo. In questo modo andrete sul sicuro e non riceverete brutte sorprese. La maggior parte dei ventilatori da soffitto in commercio avrà una garanzia di almeno 2 anni.

L’acquisto di un ventilatore da soffitto è consigliato per vari motivi, sia pratici che funzionali. Installare un prodotto simile al soffitto, infatti, avrà lo scopo principale di attenuare l’afa in un ambiente domestico, in modo semplice e pratico. Il risparmio energetico, inoltre, sarà decisamente minore rispetto, per esempio, ai condizionatori a muro o portatili. Come già detto, un altro elemento da considerare nella scelta del ventilatore da soffitto si ha in riferimento alla convenienza. Essi sono ecologici, non consumano e rappresentano una grande alternativa rispetto ad altri strumenti adibiti alla climatizzazione. Sono anche facili da montare e installare.

Infine, la praticità e funzionalità di questi prodotti si noterà non solo nei mesi estivi, ma anche in quelli invernali. Infatti, molti ventilatori da soffitto sono dotati di una ventola con doppio movimento, in modo tale da essere utili anche per riscaldare l’ambiente.

In questa guida abbiamo descritto i parametri tecnici, strutturali e funzionali dei ventilatori da soffitto presenti sul mercato. Questi prodotti risultano pratici, funzionali e poco ingombranti. Lo scopo principale è quello di far circolare aria all’interno di un ambiente, in modo da attenuare l’afa nella stagione più calda. La funzione della reversibilità della rotazione delle pale consente una buona efficacia dello strumento anche nei mesi freddi. Ingombro limitato e consumi non eccessivi sono altri aspetti caratteristici di questi strumenti.

Questa guida potrebbe esservi stata utile nella scelta del ventilatore da soffitto maggiormente idoneo alle vostre necessità. In caso di commenti o domande vi invitiamo a utilizzare il form in fondo alla pagina. Saremo ben lieti di rispondervi, chiarendovi ulteriormente le idee e dandovi maggiori informazioni sui ventilatori da soffitto.

. . .
. . .

0 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. Tutti i campi sono obbligatori.