Graef Vivo V 20 - Caratteristiche, prezzo, opinioni
Valutazione prodotto
La nostra valutazione 8.1
Prestazioni
Robustezza
Versatilità
Prezzo
Introduzione
Le affettatrici casalinghe sul mercato sono ormai moltissime e, tra le tante, Graef Vivo V 20 è uno dei modelli più apprezzati. I modelli adatti all’uso domestico, negli ultimi anni, stanno vivendo una grande popolarità e hanno conquistato gradualmente il loro posto all’interno di molte cucine nostrane. All’interno di questa nicchia di mercato però, vi sono prodotti validi e alcuni che presentano lacune per ovviare all’abbassamento del prezzo ed essere alla portata dei consumatori.
Il modello Graef Vivo V 20 si presenta come un prodotto capace di abbinare alta qualità a un prezzo contenuto, rendendosi dunque un potenziale protagonista in cucina. L’azienda tedesca infatti produce una serie di elettrodomestici per la casa accomunati da un rapporto prezzo qualità assolutamente invidiabile. In questo articolo analizzeremo sotto ogni punto di vista questa affettatrice, cercando di capire se è realmente così funzionale e prestante come promette la scheda di presentazione.
Prezzo
Il rapporto prezzo qualità di Graef Vivo V 20 risulta decisamente competitivo per quanto riguarda gli strumenti non professionali. Se infatti è possibile individuare prodotti a un prezzo leggermente inferiore sul mercato, è molto difficile che essi si possano avvicinare qualitativamente a quanto offerto dall’azienda tedesca con questo articolo.
Caratteristiche
Graef Vivo V 20 si propone come un'affettatrice dal design essenziale, con linee pulite e sobrie. Le dimensioni (37,6 x 30,1 x 24,7 centimetri) così come il peso (7,2 chili) lo rendono un dispositivo facile da collocare in pressoché qualunque tipo di cucina. La base, realizzata in vetro resistente, e la presenza di piedini antiscivolo, consentono alla macchina di smorzare eventuali vibrazioni. Anche gli spostamenti involontari che potrebbero renderla pericolosa durante il lavoro sono alquanto limitati.
Il modello è dotato inoltre di un vassoio per la raccolta del cibo e di un carrello scorrevole molto pratico. La parte che blocca il pezzo da affettare, sia esso un salume o un formaggio o un pezzo di carne, permette di effettuare la giusta pressione sugli alimenti per ottenere fette migliori. Per calibrare il taglio poi, è presente la manopola di regolazione estremamente precisa. A ciò, va aggiunto un sistema di sicurezza davvero efficiente per tutelare i bambini, anche se è bene operare in sicurezza impedendo loro un facile accesso allo strumento. Lo spegnimento automatico del motore e il proteggi dita della pressa per alimenti.
Anche la fase di pulizia è semplice e soprattutto sicura. Facendo leva con un piccolo oggetto (anche una moneta) sul coperchio di protezione, si può accedere alla lama vera e propria. Ruotando la stessa, si sgancia dal corpo della macchina e si procede alla pulitura dell’unto e dei piccoli scarti che si possono accumulare sulla superficie. Pur essendo una tipologia di operazione da portare avanti con grande attenzione, è tutto molto più sicuro rispetto ad altri modelli di affettatrice.
Prestazioni
Il motore da 170 Watt è silenzioso e a risparmio energetico. Rispetto ad altri modelli di affettatrice domestica, il motore di Graef Vivo V 20 non tende al surriscaldamento se sottoposto a uso continuato. Grazie alla struttura che lo circonda poi, il suo lavoro non causa vibrazioni che possono ripercuotersi sulla lavorazione degli alimenti o sulla stabilità del supporto. Grazie alla lama e alla solidità della struttura, questo modello è in grado di svolgere il suo compito su qualunque tipo di salume o simile, sia esso particolarmente morbido o stagionato.
Robustezza
La struttura compatta in metallo e plastica, abbinata alla lama in acciaio inox, fanno di Graef Vivo V 20 un macchinario solido che non ha particolari problemi anche se messo sotto sforzo. Nonostante ciò, va sempre ricordata la natura indirizzata ad un uso domestico di questo modello, che non può dunque essere all’altezza degli strumenti professionali solitamente in dotazione a salumieri e macellai.
Versatilità
La lama montata su questa affettatrice è di tipo seghettato, realizzata in acciaio inossidabile con 17 centimetri di diametro. La qualità del taglio può essere regolata da 0 a 20 mm, rendendo dunque la macchina in grado di agire con qualunque tipo di alimento che intendiamo trasformarlo in affettato. Va sempre tenuto conto che, in virtù delle dimensioni contenute, risulta comunque difficile operare su prosciutti interi o comunque alimenti di grandi dimensioni. In tal caso conviene ridurre manualmente il pezzo (con un coltello) nelle proporzioni che consentono alla macchina di gestirlo.
Caratteristiche principali
- 1V20
Pro e Contro
- Robusta
- Stabile
- Alta precisione nel taglio
- Manca una lama liscia
Opinioni
Il modello trattato in questa recensione è disponibile sui principali store digitali online dal lontano 2010. In questo lasso di tempo consistente, ha raccolto diverse recensioni. L’opinione generale rispetto a Graef Vivo V 20 è ottima, con gli acquirenti che si sono dimostrati estremamente soddisfatti dell’acquisto.
Immagini del prodotto
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
Conclusioni
Graef Vivo V 20 si presenta come una tra le affettatrici domestiche più interessanti attualmente disponibili sul mercato. Prosciutto (crudo o cotto), coppa, bresaola o qualunque altro tipo di salume, può essere trattato con grande precisione e con tagli professionali tranquillamente entro le mura domestiche. Se non fosse per le dimensioni contenute, questo modello potrebbe essere paragonato a una affettatrice semi-professionale senza sfigurare. L’unico vero e proprio appunto che si può fare rispetto a questo modello è la mancanza di una lama liscia che, eventualmente, deve essere acquistata a parte.