Miglior bilancia da cucina del 2023 - 9 modelli in offerta

Bilancia da cucina - Guida alla scelta

1
ETEKCITY Bilancia Cucina Digitale, Elettronica in Acciaio Inossidabile 5kg/ 11lb con Ciotola Rimovibile, Funzione Tare, Timer Allarme, Indicatore Temperatura, Display LCD, Argento

Marchio: Etekcity

ETEKCITY Bilancia Cucina Digitale, Elettronica in Acciaio Inossidabile 5kg/ 11lb con Ciotola Rimovibile, Funzione Tare, Timer Allarme, Indicatore Temperatura, Display LCD, Argento

Marchio: Etekcity

Leggi la nostra recensione

Etekcity EK4150 è una bilancia da cucina affidabile e assolutamente funzionale. Ottimi sono i parametri in riferimento alla portata e alla precisione. La portata massima è di 5 kg, mentre quella minima è di 1 grammo. Dal punto di vista della precisione, lo strumento è tarato per avere come unità di misura il grammo. È presente la funzione di auto spegnimento dopo 2 minuti di non utilizzo. La bilancia è dotata di una ciotola con una capienza di 1,96 litri, che potrà essere utilizzata o meno, a seconda delle esigenze. La funzione tara consente di misurare solo gli alimenti posti all’interno della ciotola o di altri contenitori. La bilancia permette la misurazione degli alimenti in grammi, chilogrammi, once e libbre, ma non in litri. Ottimo rapporto qualità prezzo complessivo.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Precisione
9.5
Portata
9.5
Funzioni
9
Prezzo
9
2
Tanita KD321SV33 Bilancia da cucina 3 kg a scatti di 0.1 g, elettrica, bianco, plastica

Marchio: TANITA

Tanita KD321SV33 Bilancia da cucina 3 kg a scatti di 0.1 g, elettrica, bianco, plastica

Marchio: TANITA

Leggi la nostra recensione

Tanita KD321SV33 è una bilancia da cucina digitale pensata per misurare anche piccoli ingredienti con estrema precisione. Infatti, le misure potranno essere impostate con regolazioni al grammo o al decimo di grammo. Sono 3 le impostazioni disponibili. Esse vanno da 0,1 g fino a 300 g, da 0,5 g fino a 1500 g, e da 1 g fino a 3000 g. L’intervallo minimo, quindi, è di 0,1 g. La portata massima arriva fino a 3 kg. Oltre ai grammi, questa bilancia supporta anche i millilitri come unità di misura. Potranno, quindi, essere misurati anche i liquidi. È presente una piattaforma removibile in acciaio, sulla quale poter appoggiare contenitori o piatti. La bilancia è fornita della funzione tara, dello spegnimento automatico e di un display LCD non retroilluminato.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Precisione
10
Portata
7.5
Funzioni
8
Prezzo
7
3
Exzact Bilancia da Cucina Digitale in Acciaio Inossidabile - Bilancia con Ciotola Rimovibile - Funzione Tara - Max capacità 5 kgs - Bilancia da Cucina Elettronica

Marchio: Exzact

Exzact Bilancia da Cucina Digitale in Acciaio Inossidabile - Bilancia con Ciotola Rimovibile - Funzione Tara - Max capacità 5 kgs - Bilancia da Cucina Elettronica

Marchio: Exzact

Leggi la nostra recensione

Exzact EX4350 è una bilancia da cucina digitale ideale per pesare qualsiasi quantità di alimento. Infatti, la portata massima può arrivare fino a 5 kg, mentre quella minima è di 1 grammo. Ottima è anche la precisione. La bilancia consente di pesare gli ingredienti a intervalli di 1 grammo fra le diverse misurazioni. È presente una ciotola in acciaio inox, che potrà essere posta sulla base o rimossa, a seconda delle esigenze. Il prodotto ha un display LCD ed è dotato della funzione tara e dello spegnimento automatico. Sul display, inoltre, è indicato il livello di batteria e di sovraccarico. Le unità di misura disponibili sono i grammi e le libbre, che potranno essere variate dall’utente tramite un apposito tasto. La bilancia è formata da materiale in acciaio inox.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Precisione
9.5
Portata
9.5
Funzioni
9
Prezzo
9
4
Laica BX9240 Bilancia da Cucina Elettronica, Base Cromo, Ciotola Vitrex, 5 kg, elettrica, alluminio

Marchio: Laica

Laica BX9240 Bilancia da Cucina Elettronica, Base Cromo, Ciotola Vitrex, 5 kg, elettrica, alluminio

Marchio: Laica

Leggi la nostra recensione

Laica BX9240 è una bilancia digitale da cucina dal buonissimo rapporto qualità prezzo. La portata massima arriva fino a 5 kg, mentre quella minima è di 1 g. Lo strumento è notevolmente preciso e le misurazioni avverranno su intervalli di 1 g. In dotazione è presente una ciotola di buone dimensioni, che potrà essere posta o meno sulla base. Lo strumento è dotato della funzione tara, dello spegnimento automatico ed è presente un indicatore di sovraccarico. Il display LCD non è illuminato. Le unità di misura supportate sono i grammi e le libbre.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Precisione
9.5
Portata
9.5
Funzioni
8.5
Prezzo
8
5
Duronic KS5000 Bilancia da cucina digitale | Bilancia ad alta precisione | Portata 1g / 5 kg | Ciotola INOX 24,5 cm inclusa | Display retroilluminato e funzione tara | Ideale per cucina e pasticceria

Marchio: Duronic

Duronic KS5000 Bilancia da cucina digitale | Bilancia ad alta precisione | Portata 1g / 5 kg | Ciotola INOX 24,5 cm inclusa | Display retroilluminato e funzione tara | Ideale per cucina e pasticceria

Marchio: Duronic

Leggi la nostra recensione

Duronic KS5000 è una bilancia da cucina digitale dall’elevato rapporto qualità prezzo e con valori tecnici elevati. La portata massima è di 5 kg, mentre la precisione è di 1 grammo. Sono presenti 4 sensori ad alta sensibilità che garantiscono una precisione elevata nelle misurazioni. Potranno essere selezionate varie unità di misura. Gli ingredienti potranno essere misurati in grammi, oncia liquida, millilitri e libbre. È presente la funzione tara, che permette di misurare esclusivamente gli ingredienti, senza considerare il peso della ciotola. Quest’ultima è in acciaio inox e potrà essere posta sulla bilancia o rimossa, a seconda delle esigenze. Lo strumento risulta essere accattivante anche dal punto di vista estetico. Presenta, infatti, un design particolare e un display retroilluminato molto grande e di forma tondeggiante, facilmente leggibile da tutti.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Precisione
9.5
Portata
9.5
Funzioni
9
Prezzo
8
6
Soehnle Page Profi 300 Bilancia pesa alimenti digitale, Bilancia da cucina da 1 g a 20 kg compatta ed elegante, Bilancia cucina digitale – bianco

Marchio: Soehnle

Soehnle Page Profi 300 Bilancia pesa alimenti digitale, Bilancia da cucina da 1 g a 20 kg compatta ed elegante, Bilancia cucina digitale – bianco

Marchio: Soehnle

Leggi la nostra recensione

Soehnle Page Profi 300 è una bilancia da cucina digitale con ottime proprietà tecniche e funzionali. Straordinario è il dato relativo alla portata massima che può arrivare fino a 20 kg. Ottimo è anche il parametro sulla precisione. Il peso potrà essere visualizzato sul display con incrementi di 1 grammo, come accade per le migliori bilance presenti in commercio. Le unità di misura supportate sono i grammi e le libbre, mentre non potranno essere misurati i liquidi. Il design è elegante e sottile e lo strumento è facile da usare e da pulire. Potranno essere posti contenitori di varia forma e grandezza. La funzione tara consentirà di pesare esclusivamente gli ingredienti posti nel contenitore, escludendo il peso di quest’ultimo. La funzione “Hold” permette di visualizzare il peso fino a 10 secondi dopo la misurazione.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Precisione
9.5
Portata
10
Funzioni
8.5
Prezzo
7.5
7
Beurer Ks 25 Bilancia Digitale Da Cucina Con Ciotola, Nero, 22 x 15 x 5 Cm

Marchio: Beurer

Beurer Ks 25 Bilancia Digitale Da Cucina Con Ciotola, Nero, 22 x 15 x 5 Cm

Marchio: Beurer

Leggi la nostra recensione

Beurer KS 25 è una bilancia da cucina digitale con un prezzo davvero molto basso. La portata massima può arrivare fino a 3 kg, valore inferiore alla media degli altri prodotti simili. Buono, invece, è il dato relativo alla precisione. Infatti, le variazioni di peso hanno come unità di misura il grammo. È presente una ciotola in plastica con una capienza di 1,2 l. Essa potrà essere posta sulla bilancia o rimossa. Lo strumento dispone della funzione tara, in modo tale da eliminare nella misurazione il peso della ciotola o di un altro contenitore. Sono presenti due tasti, uno per selezionare l’unità di misura (g, kg, lb e oz) e uno per l’accensione o lo spegnimento del prodotto.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Precisione
9
Portata
7.5
Funzioni
8.5
Prezzo
9.5
8
Imetec Dolcevita ES4 Bilancia Elettronica da Cucina, Pesa Solidi e Liquidi, Contenitore Estraibile, Scala Graduata, Divisione 1 g, Funzione Tara, Display Digitale, Spegnimento Automatico

Marchio: Imetec

Imetec Dolcevita ES4 Bilancia Elettronica da Cucina, Pesa Solidi e Liquidi, Contenitore Estraibile, Scala Graduata, Divisione 1 g, Funzione Tara, Display Digitale, Spegnimento Automatico

Marchio: Imetec

Leggi la nostra recensione

Imetec Dolcevita ES4 è una bilancia da cucina digitale estremamente precisa e funzionale. Ottimi sono i dati in riferimento alla portata massima e minima (5 kg e 1 g). Le differenze di peso sono segnalate con intervalli di 1 g, in modo tale da garantire massima precisione alle misurazioni. Le unità di misura presenti sono i grammi, le libbre, i millilitri e i cup per la farina. È presente una ciotola estraibile con beccuccio integrato e con una scala graduata fino a 1500 ml. Le funzioni più interessanti riguardano lo spegnimento automatico e la funzione tara. Il display LCD è posto sul manico. Il rapporto qualità prezzo è soddisfacente.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Precisione
9.5
Portata
9.5
Funzioni
9
Prezzo
7
9
Soehnle Cooking Star Bilancia cucina digitale a cucchiaio, Bilancia da cucina con ripartizione a 0,1 g e portata max di 500 g, Bilancia pesa alimenti

Marchio: Soehnle

Soehnle Cooking Star Bilancia cucina digitale a cucchiaio, Bilancia da cucina con ripartizione a 0,1 g e portata max di 500 g, Bilancia pesa alimenti

Marchio: Soehnle

Leggi la nostra recensione

Soehnle Cooking Star è una bilancia da cucina digitale con la funzione di dosare in modo preciso piccole dosi di ingredienti. Il prodotto permette di ripartire le piccole variazioni di peso con intervalli di 0,1 g, uno dei valori migliori presenti in commercio. Il dato sulla portata massima, invece, è di appena 500 g. Le unità di misura disponibili sono i grammi e le once. Sono presenti la funzione tara, la funzione “Hold” e lo spegnimento automatico. Il prodotto è perfetto per misurare con elevata precisione gli ingredienti necessari alla preparazione di dolci, antipasti e molto altro. La forma a cucchiaio testimonia uno stile particolare e un design diverso dalle normali bilance digitali. Prodotto semplice e pratico da utilizzare.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Precisione
10
Portata
6
Funzioni
8
Prezzo
10

ETEKCITY Bilancia Cucina Digitale, Elettronica in Acciaio Inossidabile 5kg/ 11lb con Ciotola Rimovibile, Funzione Tare, Timer Allarme, Indicatore Temperatura, Display LCD, Argento La bilancia da cucina è un piccolo elettrodomestico indispensabile per misurare correttamente le quantità dei vari ingredienti. È uno strumento in genere di dimensioni non eccessive, che misura con accurata precisione e praticità il peso degli alimenti da cucinare per le vostre ricette. Le bilance da cucina possono essere di due tipi: analogiche o digitali. Le prime sono le tradizionali bilance da cucina di una volta, più leggere e meno precise delle moderne bilance digitali alimentate dalle batterie. Oltre alla tipologia, le bilance si differenziano in base alla precisione e alla portata minima e massima. Più la bilancia ha funzioni accessorie sofisticate e maggiore sarà la precisione e la portata. Ogni bilancia ha una struttura e funzioni aggiuntive particolari a seconda delle varie fasce di prezzo.

Le bilance da cucina a uso domestico solitamente hanno un prezzo molto basso e accessibile a tutti. Ciò che va detto è che le bilance moderne non hanno la sola funzione di misurare l’esatto peso degli alimenti, ma possono anche calcolare la tara, misurare la quantità di un liquido, calcolare le calorie degli alimenti e fare tante altre cose ancora.

La nostra guida sarà utile per darvi tutte le informazioni possibili nella scelta della bilancia da cucina ideale alle vostre necessità.

Sul mercato sono presenti moltissime bilance da cucina, ognuna con caratteristiche diverse da valutare. Oltre al prezzo, che vedremo più avanti in questa guida, analizziamo ora i principali criteri e parametri per scegliere la bilancia da cucina ideale ai vostri bisogni e alle vostre abitudini.

Il primo parametro da valutare al momento dell’acquisto di una bilancia da cucina è quello che si riferisce alla tipologia. In commercio esistono due diverse tipologie di bilancia: la tradizionale bilancia analogica e la moderna bilancia digitale.

La bilancia analogica, detta anche bilancia meccanica, è la classica bilancia da cucina capace di misurare il peso per mezzo di un ago. Questa tipologia di bilancia non utilizza quindi le batterie, ma ha un funzionamento di tipo meccanico: l’ago segnala la misura di un alimento spostandosi su un quadrante sul quale sono indicate le varie misure. Questa tipologia di bilancia ha lo svantaggio di non garantire misurazione precisa al grammo, come invece fa la maggior parte delle bilance digitali. Esteticamente questa tipologia di bilancia da cucina è molto più gradevole rispetto alle moderne bilance maggiormente tecnologiche: esse sono particolarmente adatte per chi vuole sacrificare un minimo di precisione a una gradevolezza estetica maggiore. Infatti, in una cucina con stile antico questa bilancia potrebbe avere il suo perché.

La bilancia digitale si sta diffondendo sempre più nelle cucine moderne, poiché riesce a garantire una maggiore praticità e precisione a chi deve cucinare quotidianamente. A differenza della bilancia analogica, essa necessita di batterie al litio. Qui non si ha più il quadrante con l’indicazione delle varie misure, ma si ha la presenza di un pratico display, più o meno grande a seconda dei vari modelli. Il display permette di visualizzare in modo più comodo il peso esatto di un alimento rispetto al tradizionale quadrante. La misurazione esatta è assicurata grazie a sensori tecnologici ubicati sul piatto della bilancia.

Generalmente la tipologia di bilancia digitale assicura una precisione maggiore rispetto alle bilance meccaniche: molte bilance digitali garantiscono una precisione al grammo nella misurazione. Le bilance analogiche hanno la misurazione sul quadrante e fra una misura e l’altra non si riesce a leggere con facilità il peso esatto al grammo di un alimento: infatti, in genere sul quadrante si ha una linea ogni 10 grammi. Questo particolare non permette misurazioni esatte per piccole porzioni di alimenti, mentre tutto sommato le bilance analogiche possono andare bene per la misurazione di quantità maggiori.

Le bilance digitali, come detto, sono molto più precise di quelle analogiche e quindi maggiormente indicate per misurare anche le piccole porzioni che servono nelle varie ricette. Non tutte le bilance digitali sono precise al grammo: un parametro sul quale informarsi è se la bilancia digitale abbia come unità di misura il grammo oppure sia tarata con uno scatto ogni 2 grammi; anche la differenza di un grammo può fare la differenza nelle ricette con ingredienti di minuscole quantità. La bilancia digitale può indicare sul display la misurazione non solo in grammi, ma anche con altre unità di misure, come ad esempio le libbre. Potete impostare voi l’unità di misure maggiormente adatta ai vostri bisogni e alle ricette da eseguire. In caso di quantità elevate di alimenti, queste bilance permettono anche l’indicazione della misura in chilogrammi.

Un parametro molto importante da considerare è quello che fa riferimento alla portata della bilancia in questione. Non bisogna considerare solo la portata massima di questo strumento, ma anche quella minima, dal momento che per cucinare spesso si utilizzano ingredienti e porzioni di pochi grammi.

Iniziamo dalla portata minima: solitamente le bilance analogiche non consentono una misurazione affidabile per pesi inferiori ai 50 grammi. Come abbiamo detto prima, queste bilance non sono indicate per la misurazione di piccole quantità come le spezie o altri ingredienti; ad esempio, il lievito che vi può servire nella preparazione di una torta, e che solitamente è previsto in piccole quantità, potrà essere pesato esclusivamente con una bilancia digitale. La portata minima di una bilancia digitale, invece, arriva a pesare con assoluta precisione anche quantità minori a partire da un grammo: addirittura in commercio sono presenti bilance digitali capaci di misurazioni anche inferiori al grammo. Data questa particolarità, queste bilance possono essere utilizzate anche per altri scopi come nel peso dell’oro o dei gioielli di minuscole dimensioni.

Per quanto concerne la portata massima supportata dalla bilancia da cucina, dobbiamo dire che più essa è elevata e maggiore sarà la qualità dello strumento in questione. Una bilancia da cucina di buona qualità dovrebbe riuscire a garantire una portata massima compresa fra i 4 e i 5 chilogrammi. Questo parametro è molto importante se siete soliti cucinare spesso per tante persone.

Le bilance analogiche solitamente hanno dimensioni più elevate rispetto a quelle digitali: possono risultare esteticamente migliori, ma producono un ingombro maggiore, particolare da tener conto specie se avete a disposizione un piano cucina non troppo grande. Le bilance digitali possono essere di varie dimensioni e strutturate in modo diverso. In genere una bilancia maggiormente ingombrante supporta un peso maggiore rispetto a uno strumento più piccolo e pratico. Molto dipende dall’uso che ne farete: se siete soliti cucinare per tante persone, allora una bilancia più grande sarà indispensabile, al contrario, se vivete soli o in coppia una bilancia di piccole dimensioni potrebbe fare al caso vostra per evitare un ingombro inutile.

Il peso di una bilancia da cucina a uso domestico solitamente si aggira intorno al mezzo chilo.

Un aspetto importante da considerare in fase d’acquisto è la resistenza strutturale della bilancia da cucina. Questo strumento dovrà garantire una buona dose di stabilità durante l’utilizzo: molti modelli in commercio sono forniti di comodi piedini antiscivolo in gomma, che bloccano lo strumento al piano cucina assicurando una buona stabilità in fase di misurazione.

Le bilance da cucina digitali solitamente hanno due tipi diversi di struttura: possono avere semplicemente un piano d’appoggio piatto dove posizionare gli alimenti da pesare, oppure possono essere forniti di una pratica ciotola nella quale apporre gli ingredienti. Questo contenitore è molto comodo, perché permette di porre al suo interno gli alimenti da misurare senza sporcare il piano base della bilancia.

Il display della bilancia digitale solitamente è posto sulla base della bilancia e può essere di dimensioni maggiori o minori a seconda del modello. Per cambiare il settaggio delle varie unità di misure, le bilance digitali sono fornite di pulsanti. Sulla base della bilancia sono presenti anche i sensori che riescono ad assicurare le misurazioni precise degli alimenti.

Le bilance da cucina sono costruite con materiali che devono durare nel corso del tempo, dato che sono strumenti di uso quotidiano che non possono essere soggetti a usure e deterioramenti. Le bilance da cucina più economiche sono solitamente fornate da una plastica dura, mentre quelle di fascia superiore sono costituite da acciaio inossidabile. Entrambi questi materiali riusciranno comunque ad assicurare generalmente una lunga vita alla vostra bilancia da cucina.

Un aspetto importantissimo da sapere è che la bilancia da cucina non ha la sola funzione di pesare i vari ingredienti che servono in cucina per preparare le vostre ricette. Come abbiamo visto, alcune bilance anche un contenitore e altre invece no: quando non è presente un contenitore integrato, le bilance digitali moderne sono in grado di calcolare la tara togliendo dalla misurazione complessiva il peso di un altro contenitore posto da voi per contenere gli alimenti. Questa è una funzione molto importante, poiché permette di non creare dubbi all’utente in fase di misurazione.

Sul display delle bilance digitali, spesso si ha l’indicazione esatta del consumo delle batterie, parametro importante per favorire la sostituzione immediata di queste senza trovarsi con la bilancia scarica improvvisamente. Molte bilance dispongono di un pulsante che permette di cambiare l’unità di misura desiderata o di visualizzare altri dati, e di un altro pulsante per lo spegnimento. Altri modelli, invece, dispongono di una funzione di spegnimento automatico, che non fa correre il rischio di mantenere accesso lo strumento e di consumare senza motivo la batteria. Le bilance possono anche misurare la quantità di un liquido e addirittura calcolare le calorie dei vari elementi: quest’ultima funzione è assicurata da una memoria interna presente in grado di ricordare le capacità nutrizionali degli alimenti principali. Sul display si potrà in questo modo selezionare la tipologia di alimento per visualizzare quante calorie possiede a seconda del peso.

In questa guida abbiamo elencato prodotti per uso esclusivamente domestico. Essi hanno in genere un prezzo molto basso, compreso fra i 15 e i 60 euro. Con una spesa molto bassa vi assicurerete uno strumento fondamentale da avere a disposizione in una cucina. Il nostro consiglio è quello di orientarvi verso i modelli digitali che assicurano una maggiore precisione nelle misurazioni, ma molto dipende anche dal gusto personale di ogni utente.

Le bilance professionali possono arrivare a superare anche i 500 euro, ma se avete semplicemente bisogno di una normale bilancia per un uso domestico questa spesa è assolutamente non necessaria, poiché anche a basso costo potrete assicurarvi uno strumento funzionale in grado di garantirvi la massima praticità e funzionalità durante l’utilizzo.

Online sono presenti molte offerte sulle bilance da cucina rispetto al prezzo di listino: seguendo il nostro sito web riuscirete agevolmente a comparare i vari prezzi e a trovare lo sconto migliore in base alle vostre esigenze.

La bilancia da cucina è un elettrodomestico indispensabile per pesare gli alimenti da cucinare quotidianamente. Ci sono vari modelli di bilance sul mercato ed esse potranno essere di due tipi: analogiche o digitali. Quelle analogiche sono le tradizionali bilance senza necessità di batterie, con funzionamento meccanico; le moderne bilance da cucina digitali, invece, funzionano grazie a battere al litio e sono maggiormente precise. A seconda delle varie funzioni integrate, esse avranno un diverso prezzo. Generalmente una bilancia per uso domestico non costa molto ed è una spesa fondamentale per chi cucina quotidianamente a casa. Nella scelta del modello ideale alle vostre caratteristiche dovrete valutare alcuni parametri, oltre alla tipologia appena evidenziata, come la precisione, la portata minima e massima, i materiali, le dimensioni, la struttura, il display e le varie funzionalità aggiuntive dello strumento.

. . .
. . .

2 Commenti

Mario ilario
2021-07-08 21:47:09 Rispondi

mi pare importante poter disporre di 1 o2 ciotole di ricambio, specialmente se sono in plastica. Inoltre l'avviamento dovrebbe essere automatico; entrare cioè in funzione appena sente un peso o disporre di touch eliminando i pulsanti

Risposte
Andrea Pecchi
2021-07-19 09:10:32 Rispondi

Grazie del contributo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. Tutti i campi sono obbligatori.