Miglior bollitore elettrico del 2023 - 7 modelli in offerta

Bollitore elettrico - Guida alla scelta

1
Aigostar Adam - Bollitore Acqua Elettrico in Vetro Borosilicato con LED, 1,7 litri, 2200W, Spegnimento Automatico, Filtro Anticalcare, Base di rotazione a 360° in Acciaio Inox, Teiera Senza BPA Nero

Marchio: Aigostar

Aigostar Adam - Bollitore Acqua Elettrico in Vetro Borosilicato con LED, 1,7 litri, 2200W, Spegnimento Automatico, Filtro Anticalcare, Base di rotazione a 360° in Acciaio Inox, Teiera Senza BPA Nero

Marchio: Aigostar

Leggi la nostra recensione

Aigostar Adam 30GOM si conferma uno dei bollitori elettrici più convenienti sotto il punto di vista del rapporto qualità-prezzo. Sicuro, rapido in fase di riscaldamento e bello da vedere, questo prodotto si conferma uno dei più acquistati ed apprezzati dall’utenza.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Capienza
9
Potenza
9.5
Sicurezza
9
Prezzo
10
2
Philips Daily Collection Bollitore in Metallo Elettrico, 1,7 L, Coperchio a Molla, Spia Luminosa, Resistenza piatta, Filtro con micro-trama, Tecnologia di controllo Strix, Acciaio Inox (HD9350/90)

Marchio: PHILIPS

Philips Daily Collection Bollitore in Metallo Elettrico, 1,7 L, Coperchio a Molla, Spia Luminosa, Resistenza piatta, Filtro con micro-trama, Tecnologia di controllo Strix, Acciaio Inox (HD9350/90)

Marchio: PHILIPS

Leggi la nostra recensione

Resistente e realizzato in materiali di qualità, Philips HD9350 90 si rivela un alleato prezioso nell’ambito di qualunque cucina. La rapidità con cui scalda l’acqua e il buon design, sono altri valori che elevano tale bollitore elettrico tra i migliori del settore.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Capienza
9
Potenza
9.5
Sicurezza
9.5
Prezzo
8.5
3
Moulinex BY540510 - Bollitore Subito, colore: rosso/inox

Marchio: Moulinex

Moulinex BY540510 - Bollitore Subito, colore: rosso/inox

Marchio: Moulinex

Leggi la nostra recensione

Moulinex Subito BY540510 è un bollitore elettrico di buona fattura, capace di distinguersi dalla massa. Pur essendo in vendita a qualche euro, l’esborso maggiore è pienamente giustificato. Esso presenta una qualità di materiali, una potenza e una estetica che vale la spesa leggermente superiore.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Capienza
9
Potenza
9.5
Sicurezza
9
Prezzo
7
4
Russell Hobbs Bollitore acqua elettrico, 1 L, Filtro anticalcare rimovibile e lavabile, Resistenza nascosta, 2400 W, Meno di 1 min necessario, Acciaio, Bollitore Compatto Adventure, 24991-70

Marchio: Russell Hobbs

Russell Hobbs Bollitore acqua elettrico, 1 L, Filtro anticalcare rimovibile e lavabile, Resistenza nascosta, 2400 W, Meno di 1 min necessario, Acciaio, Bollitore Compatto Adventure, 24991-70

Marchio: Russell Hobbs

Leggi la nostra recensione

Russell Hobbs 24991 70 conferma le buone impressioni preliminari, proponendosi come una soluzione decisamente buona. Materiali di qualità e potenza di riscaldamento sono i principali punti di forza di un elettrodomestico piuttosto apprezzabile anche sotto il punto di vista estetico.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Capienza
8
Potenza
9.5
Sicurezza
7
Prezzo
9.5
5
Ariete Bollitore Vintage 2868, Bollitore Elettrico con Base Cordless a 360°, Spegnimento Automatico, Capacità 1 L, Acciaio Inossidabile, 1600W, Verde

Marchio: Ariete

Ariete Bollitore Vintage 2868, Bollitore Elettrico con Base Cordless a 360°, Spegnimento Automatico, Capacità 1 L, Acciaio Inossidabile, 1600W, Verde

Marchio: Ariete

Leggi la nostra recensione

Definire Ariete 2868 Vintage come un bollitore elettrico bello a vedersi è decisamente riduttivo. Questo elettrodomestico infatti, risulta compatto ma al contempo prestante per quanto concerne il lavoro vero e proprio. Ariete dunque, riesce ancora una volta a confermarsi un brand di qualità.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Capienza
8
Potenza
8.5
Sicurezza
8.5
Prezzo
7.5
6
H.Koenig BO12 Bollitore, Spegnimento automatico, Acciaio Inox, Base di rotazione a 360°, 1,2L, 1630W

Marchio: H.Koenig

H.Koenig BO12 Bollitore, Spegnimento automatico, Acciaio Inox, Base di rotazione a 360°, 1,2L, 1630W

Marchio: H.Koenig

Leggi la nostra recensione

H Koenig BO12 è un bollitore elettrico economico, realizzato con materiali di qualità e rapido nel suo lavoro. A dispetto della sua natura low cost, di fatto, risulta un elettrodomestico di indubbia qualità, capace di rivaleggiare ad armi pari con modelli ben più costosi.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Capienza
8.5
Potenza
8.5
Sicurezza
9
Prezzo
10
7
Aigostar King - Bollitore Acqua Elettrico in Acciaio inox 100% con Indicatore illuminazione blu del livello dell'acqua, 2200 Watt, Capacità 1,7 litri, Spegnimento Automatico, Senza BPA

Marchio: Aigostar

Aigostar King - Bollitore Acqua Elettrico in Acciaio inox 100% con Indicatore illuminazione blu del livello dell'acqua, 2200 Watt, Capacità 1,7 litri, Spegnimento Automatico, Senza BPA

Marchio: Aigostar

Leggi la nostra recensione

Per rapporto qualità-prezzo, Aigostar King 30CEA rappresenta una delle soluzioni migliori attualmente disponibili sul mercato. Realizzato con ottimi materiali, rapido nel suo lavoro e anche particolarmente bello a livello estetico, risulta una scelta valida per la maggior parte degli utenti.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Capienza
9
Potenza
9.5
Sicurezza
8.5
Prezzo
9.5

Aigostar Adam - Bollitore Acqua Elettrico in Vetro Borosilicato con LED, 1,7 litri, 2200W, Spegnimento Automatico, Filtro Anticalcare, Base di rotazione a 360° in Acciaio Inox, Teiera Senza BPA Nero Il bollitore elettrico è un piccolo elettrodomestico che potrebbe farvi risparmiare molto tempo in fase di preparazione di te o tisane. La sua funzione è quella di riscaldare l’acqua e portarla all’ebollizione in poco tempo. Con i bollitori elettrici maggiormente capienti e professionali sarà possibile anche bar bollire l’acqua per la cottura della pasta, riuscendo così a ridurre drasticamente i tempi d’attesa di una pentola classica. L’acqua riesce a riscaldarsi grazie alla resistenza che si trova all’interno del bollitore.

Per la scelta del bollitore elettrico maggiormente indicato per le vostre necessità, è importante tener presente alcuni fattori. La potenza è sicuramente un fattore da tener conto insieme alla capacità e ai materiali del bollitore. Nella scelta del bollitore elettrico sarà importante valutare anche la facilità nel pulire il prodotto, per evitare che si formino fastidiosi strati di calcare. Tutti i modelli presenti sul mercato si caratterizzano per la presenza di altre funzioni importanti, come lo spegnimento automatico e il mantenimento in caldo dell’acqua da utilizzare. In fase d’acquisto bisognerà valutare bene anche le dimensioni del prodotto per non correre il rischio di non poterlo utilizzare in una cucina con superficie troppo piccola.

Questa guida sarà utile per darvi tutte le informazioni possibili nella scelta del bollitore elettrico ideale alle vostre necessità.

Sul mercato sono presenti molti bollitori elettrici, ognuno con caratteristiche diverse da valutare. Oltre al prezzo, che vedremo più avanti in questa guida, analizziamo ora i principali criteri e parametri per scegliere il bollitore elettrico ideale ai vostri bisogni e alle vostre abitudini.

Il primo parametro da valutare è quello della potenza. I modelli più semplici e meno cari presenti in commercio avranno una potenza che si aggira sui 1000 Watt, mentre i prodotti con una fascia di prezzo medio-alta potranno arrivare anche a 1500-2000 Watt. I bollitori elettrici professionali possono superare addirittura i 2000 Watt. Come ovvio che sia, a una maggiore potenza equivale un minor tempo per la bollitura dell’acqua. Anche la quantità di acqua introdotta nel bollitore potrà essere un indicatore di maggiore o minore velocità di bollitura.

In alcuni bollitori elettrici sono presenti dei rilevatori che misurano quanta acqua è presente, riuscendo a regolare in base a essa la potenza necessaria a scaldarla: tale funzione è denominata Rapid Boil. Funzioni di questo tipo sono importanti anche per evitare di consumare elettricità non necessaria e consentire in questo modo un risparmio sulla bolletta a fine mese.

Ogni bollitore avrà una capacità diversa e questo sarà un parametro importantissimo in fase d’acquisto. Questa caratteristica è molto importante: se la vostra esigenza è quella di riscaldare grandi quantità di acqua per volta non potrete accontentarvi di un serbatoio di piccole dimensioni, ma avrete bisogno di una capienza maggiore; se, invece, siete soliti dover riscaldare solo un piccolo quantitativo di acqua esclusivamente per prepararvi un te o una tisana, allora potrete scegliere anche un bollitore elettrico con una capienza (e quindi un prezzo) inferiore. Per questo elettrodomestico, quindi, molto dipende dall’uso che ne farete, se costante e intensivo o meno frequente.

Sul mercato ci sono bollitori elettrici con serbatoi di dimensioni notevolmente diverse a seconda delle esigenze dell’utente. I modelli più economici e semplici hanno una capacità che non supera i 500 ml: essi sono prodotti piccoli, adatti per riscaldare poca acqua alla volta (per tisane o te) e particolarmente indicati per essere trasportati in viaggio. Questi bollitori sono utili per chi vive da solo o al massimo in coppia. I bollitori elettrici di fascia media avranno una capienza che arriva fino al litro: essi sono utili per portare all’ebollizione quantità d’acqua necessarie per più persone e per funzioni svariate; ovviamente avranno un prezzo maggiore rispetto ai bollitori di piccole dimensioni e capacità. A un livello maggiore avremo i bollitori professionali con una capienza molto grande che supera il litro e può arrivare anche al litro e mezzo. Questi bollitori potranno essere utilizzati, ad esempio, per bollire l’acqua necessaria per cuocere la pasta, favorendo un netto risparmio di tempo all’utente. Un bollitore elettrico di simile capienza è consigliato per famiglie numerose, meno per chi vive da solo.

Un parametro importantissimo da valutare è quello riguardante la facilità di pulizia del prodotto. Molti modelli, a causa della loro forma, sono difficili da pulire. La pulizia di un bollitore elettrico è fondamentale in modo da evitare la formazione di calcare sul fondo. Ogni volta che si usa il prodotto, esso andrebbe lavato accuratamente con l’acqua e con una spugnetta sul fondo: infatti, la formazione rapida del calcare è uno degli aspetti da evitare e a cui è maggiormente soggetto questo tipo di elettrodomestico.

Frequentemente poi andrebbe eseguita una pulizia maggiormente intensiva servendovi del limone o dell’aceto bianco. Facendo bollire l’acqua con qualche cucchiaino di limone o di aceto e poi lasciando riposare il liquido per qualche ora, riuscirete a “sterilizzare” il macchinario e a togliere tutte le impurità difficili da eliminare con la semplice pulizia quotidiana. Quest’operazione è consigliabile da fare ogni 30-40 giorni.

I bollitori elettrici sono elettrodomestici sicuri. La resistenza elettrica è situata all’interno del prodotto ed essa si aziona solo con il liquido all’interno del serbatoio. Inoltre, molti bollitori elettrici sul mercato hanno lo spegnimento automatico integrato al raggiungimento dell’ebollizione dell’acqua: ciò permette all’elettrodomestico di evitare di restare acceso a causa di una dimenticanza dell’utente ed evita la possibilità di cortocircuiti. In alcuni bollitori, inoltre, sono presenti dei segnali luminosi che indicano che l’elettrodomestico è acceso. I manici di molti bollitori elettrici sono separati dal corpo del prodotto, grazie a un sistema di isolamento termico che evita all’utente di scottarsi durante l’utilizzo.

I bollitori elettrici presenti in commercio sono principalmente in plastica o in acciaio. I modelli in plastica sono più economici di quelli in acciaio o in materiale di altra lega metallica. I modelli in acciaio sono più resistenti dei bollitori in plastica e hanno un costo maggiore. Quando parliamo di plastica, comunque, non ci riferiamo a un materiale scadente ma a un tipo di plastica dura indicata per un buon utilizzo e una discreta durata del prodotto, che sarà però per forza di cose minore rispetto ai modelli in acciaio inox più resistenti. I modelli in plastica saranno più pratici e leggeri dei modelli in acciaio.

Inoltre, bisogna evidenziare che la plastica utilizzata per la produzione dei bollitori elettrici è assolutamente non pericolosa e non tossica per la salute, ma consente un contatto sicuro del liquido con essa. Molto spesso i bollitori elettrici in acciaio sono dotati, come accennato prima, di un manico isolato per evitare pericolose scottature durante la fase di riscaldamento dell’acqua.

Nella scelta del bollitore ideale alle vostre esigenze un parametro da valutare con attenzione è quello delle dimensioni totali del prodotto. Non tutti in cucina hanno a disposizione uno spazio sufficiente per usare elettrodomestici di tutte le grandezze, e quindi è importante sapersi regolare per evitare di non poterlo utilizzare con praticità e comodità. Normalmente questi prodotti sono di piccole dimensioni sia per quanto riguarda la grandezza sia per il peso. Molti bollitori elettrici, addirittura, sono talmente piccoli da poter essere comodamente portati in viaggio o in vacanza senza il minimo problema. Alcuni bollitori hanno una struttura in verticale, mentre altri hanno una forma maggiormente compatta e maggiormente pratica sia per il minore ingombro sia per una maggiore facilità nella pulizia.

A seconda della fascia di prezzo, i bollitori elettrici hanno diverse funzioni diverse. Abbiamo già parlato della funzione di spegnimento automatico presente in molti bollitori in commercio e del Rapid Boil che consente di limitare la potenza in base al quantitativo d’acqua da far bollire. Collegata al Rapid Boil c’è anche la funzione di far bollire l’acqua esatta necessaria per una tazza di te o altro, evitando di aggiungere acqua inutile. Altre funzioni presenti possono essere il Keep Warm, che permette di mantenere l’acqua alla stessa temperatura una volta bollita in modo da poterla utilizzare in seguito e non solo immediatamente: questa è funzione molto utile per chi vuole portarsi avanti con la cottura per un momento successivo di utilizzo. Molti bollitori sono forniti di un coperchio a molla, che consente di aprire e chiudere il prodotto con praticità e sicurezza grazie ad un semplice pulsante.

Oltre ai bollitori elettrici normali con il filo, sul mercato sono presenti anche prodotti senza filo utili per poter essere trasportati comodamente durante un viaggio: essi sono di dimensioni più piccole e dotati di meno funzioni accessorie dei prodotti maggiormente sofisticati. Più un bollitore è dotato di funzioni importanti e più il costo sarà superiore rispetto a un prodotto semplice.

Il bollitore elettrico è un elettrodomestico da cucina generalmente molto economico. I modelli più economici si attestano su un prezzo di 15-20 euro. Più sono le funzioni caratterizzanti il modello e maggiore sarà il prezzo. I modelli maggiormente sofisticati e ricchi di accessori potranno superare i 50 euro e arrivare in alcuni casi anche alla soglia dei 100 euro di prezzo. Molto dipende dall’uso che vogliate farne: se il vostro obiettivo è quello di acquistare un bollitore elettrico elementare e con poca capienza allora sarà utile l’acquisto di un prodotto maggiormente pratico ed economico, mentre necessitate di un modello maggiormente professionale, ricco di funzioni specifiche e composto da materiale più resistente rispetto alla plastica, allora dovrete orientarvi verso un prodotto con fascia di prezzo superiore.

Online sono presenti molte offerte di bollitori elettrici rispetto al prezzo di listino: seguendo il nostro sito web riuscirete agevolmente a comparare i vari prezzi e a trovare lo sconto migliore in base alle vostre esigenze. I migliori marchi di bollitori elettrici che consigliamo sono: MACOM, H.Koenig, Russell e Aigostar.

Saper utilizzare al meglio un bollitore elettrico è un’operazione di routine molto semplice. Per preparare un te o una tisana potrete tranquillamente dosare il quantitativo d’acqua necessaria, servendovi di un pentolino classico, e poi immettere il liquido nel bollitore. L’acqua nel bollitore si riscalda grazie ad una resistenza posta sul fondo del prodotto. Per azionare il bollitore sarà sufficiente premere un pulsante, così come per spegnerlo. Inoltre, molti bollitori sono forniti della funzione di spegnimento automatico una volta bollita l’acqua. Questo elettrodomestico ha la comodità di far bollire l’acqua rapidamente, risparmiando molto tempo rispetto al classico pentolino sul fornello.

Il bollitore elettrico è un elettrodomestico di piccole dimensioni molto utile per far bollire l’acqua rapidamente e senza eccessivi consumi e sprechi di elettricità. È un prodotto semplicissimo da utilizzare e molto comodo per risparmiare tempo nella preparazione di un te o di una tisana, ma anche per far bollire eventualmente l’acqua necessaria alla cottura della pasta. Prima di acquistare il bollitore elettrico dovrete assicurarvi che il modello scelto sia fornito di determinati parametri soddisfacenti per le vostre necessità d’utilizzo. I bollitori elettrici presenti in commercio hanno parametri diversi in riferimento alla potenza, alla capacità, alle dimensioni e ai materiali utilizzati. I modelli maggiormente professionali saranno costituiti di acciaio, mentre quelli più economici di plastica dura, materiale comunque resistente capace di assicurare una buona durata nel corso del tempo. Più il bollitore è professionale e maggiori saranno le funzioni e gli accessori sofisticati in possesso.

. . .
. . .

0 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. Tutti i campi sono obbligatori.