Congelatore a pozzetto piccolo - Guida alla scelta
Classifica
Daya congelatore orizzontale DCP-100SH4WF0, 98 litri, Classe F, Super Freezing, Winter security, Silenzioso 40 dB(A), Autonomia senza corrente 13 ore
Marchio: Daya
Controllo temperatura elettronico.
Autonomia senza corrente 13,5 ore.
Capacità di congelamento 6 kg 24 ore.
Capacità netta totale 98 litri.
Consumo elettrico annuo 211 kWhanno.
Classe climatica SN, N, ST. Classe energetica F.
PremierTech Libera installazione PTCP135 Congelatore a Pozzetto 135 Litri Pozzo, con cestello, termosato regolabile, Bianco
Marchio: PremierTech
Nuovo Gas R600a ad alte prestazioni.
Classe Energetica E come Top di Gamma.
Compressore potente ed ecologico.
Materiali di costruzione CERTIFICATI e Struttura solida e resistente.
Larghezza 70,5 x Profondità 54,5 x Altezza 84,5.
142 Litri - TOTALMENTE COIBENTATO.
4 STELLE con temperature fino a -24°C Temperatura regolabile.
Candy Artico CCHH 100 Congelatore a Pozzetto, 97 Litri, Statico, App hOn, Inventory Assistant, 54,5x49x84,5 cm, Classe F, Bianco
Marchio: Candy
DIMENSIONI: scopri le dimensioni del nuovo Congelatore Libera Installazione: 54,5x49x84,5 cm.
CLASSE F: il tuo Congelatore Orizzontale Candy riduce i consumi fino al 20%, permette di risparmiare energia, denaro e rispettare l'ambiente.
INVENTORY ASSISTANT: grazie alla funzione Inventory Assistant dell'App hOn ricevi notifiche di avviso sulle date di scadenza dei tuoi alimenti.
CONNETTIVITÀ: grazie all'App hOn puoi ottenere direttamente sul tuo smartphone contenuti extra per il tuo Congelatore a Pozzetto 97 Litri Candy.
CAPACITÀ 97 LITRI: il Congelatore a Pozzetto Candy offre una capacità di 97 Litri per poter conservare la tua spesa.
PremierTech Mini Freezer silver Congelatore piccolo verticale grigio 31 litri PT-FR32S Classe Energetica E
Marchio: PremierTech
Ottimo per un utilizzo quotidiano.
Classe Energetica E (nuova scala energetica 2021 (EU) 2019/2016) come Top di Gamma.
Mini freezer per casa,uffici,farmacia,etc.
Prodotto da libera installazione,lasciare almeno 13cm per ogni lato di spazio per raffreddamento, non incassare, non installare in barche,camper etc.
Necessario una corrente e tensione 220 Volt stabile , senza sbalzi.
Non deve essere collegato ad inverter.
Mini Congelatore 31 Litri A++ (E) Freezer Verticale Piccolo ottimo per piccoli spazi,uffici,farmacie,hotel.
Indesit OS 1A 140 H - Congelatore a pozzetto, 133 Litri, Capacità di congelamento 16 Kg, Bianco, 86.5 x 57.3 x 64.2 cm
Marchio: Indesit
IDEALE PER PICCOLE FAMIGLIE - Se non vi è sufficiente il congelatore del frigo, ma non avete moltissimo spazio in casa, questa è la soluzione che fa al caso vostro, grazie alle dimensioni contenute.
DISPLAY DIGITALE - Grazie alla presenza del display potrete sempre controllare la temperatura reale del freezer.
CESTELLO PORTA ALIMENTI - Il congelatore pozzetto è dotato di un cestello porta alimenti adatto a contenere i cibi meno voluminosi, rendendoli così più facilmente raggiungibili.
CONGELAMENTO RAPIDO - Questa funzione permette il congelamento dei cibi in maniera più rapida.
Se ne consiglia l'utilizzo quando si inseriscono cibi freschi.
COPERCHIO BILANCIATO - Il coperchio del freezer a pozzetto ha delle speciali cerniere che gli permettono di essere sollevato facilmente e di rimanere aperto a qualsiasi angolazione, evitando pericolose chiusure brusche.
Hisense MCF96F Congelatore a Pozzo 95 L di capacità, Silenzioso 40 dB, Bianco, 54.6 x 47.9 x 85.4 cm
Marchio: Hisense
Consumo energetico annuo: 168 kWh.
Capacità netta congelatore: 95 L; capacità di congelamento: 9,5 kg/24h.
Classe efficienza energetica: F (A+); emissione acustica: 40 dB.
Tipo di lampada: LED.
Hisense MUZ48060F Congelatore monoporta verticale da libera installazione, 3 Cassetti, Classe F, Capacità netta 65 Litri, Bianco
Marchio: Hisense
Rumorosità 40 dB.
Congelatore verticale.
Porta reversibile con cerniere a destra.
Classe energetica F.
COMFEE' 99L RCC100WH1(E) Congelatore a pozzetto a libera installazione con sistema di raffreddamento D+, termostato regolabile, adatto per scantinati e garage
Marchio: COMFEE'
Classe di efficienza energetica F (Nuova Etichettatura Energetica) Risparmio energetico Il congelatore è dotato di un compressore avanzato, che lo rende estremamente silenzioso ed efficiente, aiutandoti a risparmiare energia.
Funzione doppia convertibile in modalità frigorifero, la funzione di Comfee dove si può cambiare facilmente in modalità congelatore in modalità frigo.
Termostato regolabile e sicurezza invernale Il termostato regolabile consente di controllare la temperatura da -12 a -24 in modo da poter conservare sempre i cibi congelati alla loro temperatura ottimale.
Il congelatore a pozzetto può funzionare anche a temperature ambientali molto basse, in modo tale che è possibile posizionarlo in garage, scantinati o altri ambienti chiusi.
Cerniere porta integrate Le esclusive cerniere della porta integrate riducono l'ingombro del prodotto del 10 percento senza ridurne la capacità.
Il congelatore a pozzetto Comfeè appare più sottile ed elegante rispetto ai modelli standard.
Sistema di raffreddamento D, il congelatore a pozzetto Comfeè è dotato del sistema di raffreddamento D. Le tubazioni del circuito di raffreddamento hanno sezione a forma di D e circondano il vano interno migliorando significativamente le prestazioni di raffreddamento e l'efficienza del prodotto rispetto ai modelli tradizionali.
Klarstein Congelatore a Pozzetto Piccolo ad Alta Efficienza Energetica, da Camera e Ufficio con Cestello, Mini Freezer Silenzioso con Vassoio per Ghiaccio, 51L
Marchio: KLARSTEIN
MOTORE SILENZIOSO: Il nostro congelatore piccolo è dotato di un motore estremamente silenzioso che ti permetterà di posizionarlo in camera da letto o ufficio e goderti cibi e bevande ghiacciate in tutta pace e tranquillità senza alcuna interruzione.
MINI CONGELATORE A BASSO CONSUMO: Le ampie porte di questo mini freezer portatile ti permettono di guardare all'interno senza far fuoriuscire aria fresca.
L'aria all'interno del freezer da camera è mantenuta fresca grazie a un refrigerante R600a.
LA GIUSTA VETRINA PER I TUOI DRINK: Questo freezer piccolo si distingue per la sua copertura in metallo e il suo design retrò armonioso.
Il contenuto di questo spazioso congelatore con cestello è illuminato da comodi ed pratici LED interni.
FREEZER PER CIBO, DRINK E NON SOLO: L'essenziale sempre con te.
A discapito delle sue ridotte dimensioni, questo mini freezer congelatore da stanza e ufficio da 51L ti consente di conservare al fresco carne, snack, bevande ed altro ancora.
FRESCHEZZA OVUNQUE: Usa questo congelatore a pozzetto verticale anche per il tuo garage e l'ufficio.
Ti permette di impostare la temperatura da -26 a -15°C per goderti al meglio i tuoi cibi preferiti dopo essere stati congelati alla perfezione.
Per tutti coloro che hanno bisogno di surgelare gli alimenti, un elettrodomestico davvero utile è il congelatore a pozzetto piccolo. Si tratta di uno strumento davvero efficiente, che non può mancare nelle nostre case.
Il congelatore a pozzetto piccolo può essere adibito sia per un uso professionale che domestico, insomma questo varia a seconda delle esigenze di ognuno. Chiamati anche congelatori orizzontali, si differenziano da quelli verticali per la forma e non per le funzionalità. I congelatori verticali, giusto per intenderci, sono quei modelli che sono composti da cassetti estraibili e occupano lo spazio di un frigorifero classico, mentre i modelli orizzontali sono caratterizzati nella parte superiore da uno sportello.
Ma perché preferire un congelatore a pozzetto rispetto ai modelli verticali?
Le ragioni possono essere tante e svariate. Prima di tutto è bene sottolineare che il congelatore verticale a pozzetto ha l'indiscusso vantaggio di ridurre i costi in bolletta in quanto lo scambio tra aria calda e quella fredda è ridotto di gran lunga a differenza invece dei modelli verticali con cassetti estraibili perché in quest'ultimo caso il freddo tende a disperdersi più velocemente poiché i tempi di apertura (visto che si tratta di cassetti estraibili) sono leggermente più lunghi.
Oltre a questo piccolo aspetto, c'è un altro fattore che non possiamo non illustrare, ovvero la capacità di questo genere di congelatori. Il pozzetto è di sicuro molto più capiente ma occorre saper organizzare al suo interno gli alimenti perché se non vengono riposti in maniera razionale sarà difficile trovare il cibo da scongelare e ciò causerà una dispersione di freddo non indifferente incidendo poi sui costi in bolletta. Per ovviare a tale problematica è necessario riempire per 3/4 il congelatore senza sovraccaricarlo troppo con prodotti alla rinfusa.
E ora, dopo aver illustrato in maniera generale qualche piccola caratteristica di questo tipo di elettrodomestico, vediamo quali sono i migliori modelli da preferire che sono presenti sul mercato e i fattori da tenere conto per un acquisto sicuro.
Come scegliere un congelatore a pozzetto piccolo
Ci sono diversi fattori che bisogna prestare attenzione per poter acquistare un congelatore a pozzetto piccolo. Si tratta di un elettrodomestico davvero molto utile soprattutto per tutti coloro che hanno l'esigenza di dover conservare una buona quantità di prodotti e alimenti surgelati.
Sul mercato sono presenti tantissimi modelli di congelatore a pozzetto prodotti da marchi più o meno conosciuti, è bene ricordarvi che scegliere marchi blasonati e con una certa esperienza in questa tipologia di prodotti è in questo caso consigliato in quanto troverete una più ampia disponibilità di pezzi di ricambio e sarà più semplice mandare il congelatore in assistenza nel malaugurato caso in cui ce ne fosse bisogno.
Scegliere il congelatore che meglio rispecchia le proprie esigenze non è cosa facile perché bisogna prestare attenzione a diverse variabili altrimenti l'acquisto se non fatto con la giusta cognizione di causa potrebbe rivelarsi deludente o non adeguato alle vostre necessità.
Quindi, prima di trovare il prodotto più adatto ai propri bisogni occorre valutarne le caratteristiche tecniche. Vediamo dunque nel dettaglio tutto quello che bisogna sapere in merito a quanto sopra espresso.
Capienza
Prima di effettuare la scelta più consona alle proprie esigenze occorre valutare la capienza del pozzetto. Per alcuni potrebbe essere una buona soluzione quella di acquistare un pozzetto dalle dimensioni minime e mettere una piccola quantità di prodotti e alimenti, per molti altri invece, sarebbe più auspicabile avere a disposizione un elettrodomestico dalle buone capacità dove poter riporre una grande quantità di cibi, soprattutto se si tratta di una famiglia avente molti componenti. In questo caso infatti un congelatore a pozzetto piccolo diventa davvero importante.
È fondamentale sottolineare come i pozzetti abbiano una buona capacità di contenere un buon quantitativo di alimenti a differenza invece dei freezer che sono associati ai frigoriferi che come tutti sappiamo hanno delle dimensioni molto ridotte e purtroppo talvolta non è facile poter surgelare i cibi di una certa consistenza e dimensione.
Ci sono però alcuni modelli che arrivano addirittura a raggiungere 500 litri, ma questo è un discorso a parte, perché sono elettrodomestici adibiti per un uso professionale e ovviamente le dimensioni sono molto elevate e se non si ha uno spazio adeguato ciò potrebbe essere un problema.
Consumo di energia elettrica
Nella scelta dell'apparecchio c'è da considerare il consumo di energia elettrica che tutti i produttori devono obbligatoriamente menzionare in etichetta. Sono state introdotte le A+, A++, A+++. Tutte e tre indicano un ottimo isolamento termico e un minor consumo di dispendio energetico. I migliori modelli, da come è facile intuire sono quelli A+++ che consumano il 60% in meno rispetto a quelli di classe A. Tuttavia ci sono alcune piccole accortezze che se tenute in considerazione possono rivelarsi alquanto efficaci per risparmiare ulteriori costi in bolletta. Evita di scegliere congelatori in classe F o classe G dal prezzo allettante.
Tra i vari accorgimenti da tenere in mente:
Non tenere aperta la porta del congelatore per troppo tempo: lo scambio che si verifica tra aria fredda e calda, soprattutto se la porta rimane aperta per diversi secondi causa una dispersione di energia notevole;
Posizionare il congelatore in un luogo fresco e asciutto: se viene collocato in cucina è bene tenerlo lontano da finestre e fonti di calore;
Pulire le parti esterne del pozzo o pozzetto: per evitare che accumuli di polvere possano depositarsi sulla serpentina e quindi causare un aumento di energia, è consigliabile di tanto in tanto provvedere alla pulizia. Naturalmente questa accortezza deve essere eseguita quando il dispositivo è spento;
Controllare le guarnizioni interne e nel caso dovessero essere logorate sostituirle quanto prima;
Se il congelatore tra le sue funzioni non possiede quello dello sbrinamento automatico quando lo strato di ghiaccio diventa intenso (lo spessore è di circa 5 mm) provvedere alla rimozione quanto prima poiché oltre a ridurre il volume al suo interno, è stato appurato che uno spessore maggiore sottrae all'interno più freddo. La capacità di sbrinamento è sicuramente una delle funzioni più interessanti da tenere d'occhio.
Congelatori a pozzetto piccolo a 1, 2, 3, 4 stelle. Quale modello scegliere?
In base alla temperatura che sono in grado di raggiungere, questi dispositivi possono essere classificati a 1,2,3,4 stelle. Tuttavia per congelare i cibi in maniera rapida e ottimale, è bene prediligere i modelli di congelatori a 4 stelle, perché riescono a raggiungere 30 gradi sotto lo zero. In aggiunta, non alterano la qualità dei cibi e durante lo scongelamento non fuoriesce troppa acqua.
Nei congelatori a 3 stelle invece, la temperatura che si raggiunge è di 18 gradi sotto zero, e questo significa che è possibile conservare gli alimenti surgelati ma non è consigliabile congelare.
Congelatori a pozzetto dotati di vano a congelamento rapido
Ci sono modelli con tecnologia avanzata presenti in commercio che sono caratterizzati da un vano a congelamento rapido. Grazie a questa particolarità i cibi verranno congelati in pochissimo tempo senza comprometterne le proprietà e la qualità degli stessi.
Per chi non vuole rinunciare alla comodità, ci sono anche modelli di congelatori dotati di un termostato elettromeccanico che hanno la funzione di regolare automaticamente la temperatura interna, senza doverla impostare in modo manuale. Oltre a questa caratteristica, i modelli elettronici sono dotati di altre caratteristiche di avanguardia che permettono di ottenere elevate prestazioni. Ovviamente i prezzi in questo caso sono maggiormente superiori rispetto ai modelli tradizionali.
Giusto per rendere chiaro quanto detto poc'anzi, ci sono alcune tipologie di congelatori a pozzetto che presentano un sensore termico proprio all'interno del pozzo e che ha il compito di correggere la temperatura qualora si verificassero delle variazioni. Pertanto la temperatura interna si innalzerà o si abbasserà in maniera tale da assicurare sempre un perfetto equilibrio.
Attenzione però, l'elettrodomestico in questione non deve risultare performante solo in azione ma anche in caso di emergenza. Questo vuol dire che in mancanza di corrente elettrica deve garantire per un determinato lasso di tempo la perfetta conservazione al freddo dei cibi.
Tecnologia di raffreddamento no-frost
Molto spesso si sente parlare di tecnologia di raffreddamento no-frost, ma cosa significa in realtà? A volte le informazioni che ci sopraggiungono non sono esaurienti ed è normale che si crea confusione tra gli utenti. Dunque, no-frost, è un termine inglese che significa "niente brina". Alcuni modelli sono caratterizzati da un ventilatore sempre funzionante che ha la funzione di far circolare perfettamente l'aria fredda all'interno e questo meccanismo evita la formazione di brina all'interno delle pareti.
È consigliabile dunque, scegliere modelli a sbrinamento automatico o semiautomatico in modo tale da evitare di dover interrompere il funzionamento dell'apparecchio che causerebbe un notevole dispendio economico qualora poi dovessimo nuovamente riavviarlo.
Marchio IMQ
Si tratta di un riconoscimento che viene rilasciato direttamente dall'Istituto Italiano del Marchio di Qualità che non è obbligatorio che sia presente sull'elettrodomestico, ma se il fabbricante ottiene questo marchio permette all'utente di avere la certezza di essere in possesso di un dispositivo di alta qualità.
Rumorosità
Questo è un altro parametro che bisogna tenere in considerazione soprattutto se viene collocato in una stanza di uso comune. La rumorosità è dovuta al motore in funzione. Per poter eseguire un buon acquisto è consigliabile tenere conto dei decibel (dB). I pozzetti più silenziosi presentano una rumorosità al di sotto dei 50 dB.
Qualche consiglio sul mantenimento dei cibi
Per poter avere un congelatore a pozzetto efficiente è necessario porre attenzione ai seguenti fattori:
È necessario stare attenti a non porre al suo interno cibi caldi;
Non riempirlo mai in modo esagerato;
Se non possiede il funzionamento di sbrinamento automatico è doveroso eseguire tale pulizia almeno 2 volte l'anno;
Pulire 1 volta l'anno il condensatore che si trova dietro il congelatore.
Per poter rimanere soddisfatti a lungo termine del proprio acquisto è fondamentale considerare tutti i punti appena menzionati.
Manutenzione
Una corretta manutenzione è di vitale importanza per poter prolungare quanto più possibile la vita del congelatore a pozzetto e non solo, ma un elettrodomestico che viene regolarmente pulito consuma di meno. E' stato dimostrato che uno strato di brina alto 3-5 mm fa crescere fino al 10% i consumi energetici.
È vero che molti congelatori a pozzetto possiedono la funzione no-frost e quella dello sbrinamento automatico, tuttavia per alcuni modelli queste funzionalità non sussistono ed ecco che l'operazione di sbrinamento diventa indispensabile.
E' consigliabile procedere con la manutenzione nei mesi più freddi, questo perchè gli alimenti non subiranno un forte sbalzo termico e dunque, le proprietà e i sapori non verranno alterati. Per essere sicuri dei risultati e non incorrere in pericoli, staccare la spina di corrente e inserire gli alimenti in sacchetti termici o riporli in frigo tenendo ben chiuso lo sportello.
Mettere una pentola di acqua in ebollizione ed aggiungere due cucchiai di acqua ossigenata. Posizionare la pentola all'interno del pozzetto e chiudere lo sportello in modo tale che il vapore sprigionato possa piano piano sciogliere al suo interno il ghiaccio. Generalmente occorreranno dai 15 ai 30 minuti prima che la brina si sciolga completamente e procedere con una corretta pulizia.
Una volta rimosso il ghiaccio al suo interno e passato un panno imbevuto di acqua ossigenata, si procede con un'altra fase, ovvero quella della sanificazione. Rimuovere tutti i piani e i cassetti e immergerli in una soluzione preferibilmente composta da acqua e aceto. Asciugarli e riporli al loro posto.
Prima di attaccare nuovamente la presa di corrente lasciare aperto il pozzetto per almeno mezz'ora in modo tale che si asciughi completamente l'interno, poichè in caso contrario è facile che germi e batteri si possano annidare e le conseguenze purtroppo non saranno piacevoli. Una volta che il pozzetto si è asciugato riporre tutti gli alimenti al proprio posto e avviare il funzionamento del congelatore.
Per maggiori informazioni consigliamo di leggere attentamente il foglietto illustrativo presente all'interno della confezione che spiegherà in maniera dettagliata come procedere nel modo giusto per una corretta manutenzione.
Congelatore a pozzetto piccolo: vantaggi e svantaggi
Quali sono i vantaggi che si possono ottenere in casa grazie al congelatore a pozzetto piccolo? Tra i più importanti, annoveriamo:
Capienza;
Grazie all'apertura orizzontale è possibile sfruttare l'interno vano;
Sono a libera installazione, per cui si rivelano facili da posizionare.
Per quanto riguardano gli svantaggi in linea di massima non ce ne sono, tuttavia potrebbe risultare complessa l'estrazione degli alimenti posti più in fondo. In aggiunta per evitare di aggravare i costi in bolletta è doveroso scegliere l'elettrodomestico in questione con almeno doppia classe A. Ricordiamo che nella nuova etichetta energetica la classe F e la classe G sono le più basse.
In conclusione
Al giorno d'oggi avere un congelatore a pozzetto piccolo nelle proprie abitazioni è una soluzione alquanto efficace poiché rispetto al passato il consumo di alimenti surgelati è aumentato notevolmente. Inoltre non essendoci più il tempo materiale per andare a fare la spesa quotidianamente a causa della vita frenetica, ecco che tale elettrodomestico si rivela la scelta ideale per moltissime famiglie.
Se utilizzato nel modo corretto non ci saranno dispersioni di energia, ma si presenterà un valido ed efficace acquisto.
E ora dopo aver illustrato i migliori congelatori a pozzetto piccolo, e menzionato le caratteristiche che bisogna tenere in considerazione non resta che scegliere quello che meglio rispecchia le proprie aspettative.
Buon acquisto a tutti!